Visualizza la versione completa : Vasca matura .... Immissione co2 e valori acqua per introdurre i pesci
kenciro79
17-05-2016, 17:12
Salve a tutti, domenica 22/05 finisce il mese di maturazione e mi appresto a fare gli ultimi accorgimenti prima di inserire i pinnuti #70
Allora oggi i valori della vasca di 100 litri lordi sono: no2 0, no3 13, cl 0, ph 7,6 gh 8 e kh 11,5 conducibilità 440.
La vasca è stata riempita solo con acqua di rubinetto e vorrei inserire domenica 5 Corydoras sterbay e la domenica seguente 2 l201 per poi dopo 10 giorni inserire 10/12 neon e se mi dite che posso anche delle caridine japoniche.
Ora i miei dubbi sono .... Poiché ho un kh abbastanza alto e con un ph altino vedi dalla tabella che la vasca necessità di co2, domani attacco l impianto di co2 pro della askoll quindi vorrei chiedervi a quanto impostare la diffusione e se devo e come fare il mio primo cambio d acqua se solo di rubinetto o e in che parti tagliarla con h2o di osmosi. Vi ringrazio per il vostro aiuto
Ciro
Il primo passo è abbassare il KH utilizzando acqua osmotica per i cambi;i calcoli sono semplici,utilizzando ad es.10 lt di acqua RO per il cambio avrai un KH di 10,3 [(90ltx11.5+10ltx0)/100lt]. Una volta portato il KH (ed il GH) a valori più idonei puoi pensare ad acidificare l'acqua con la CO2 o con torba/estratti/catappa.Questo secondo metodo è consigliato per questioni di stabilità e per gli effetti benefici sui pesci,di contro il primo metodo è valido soprattutto per i plantacquari.
kenciro79
17-05-2016, 23:44
Ok domani faccio il cambio con 10 litri di osmosi .... Ma poi quando posso farne un altro? E la co2 parto lento, tipo 4/5 bolle al minuto? E i valori a che devono arrivare di gh kh e ph ?
Mille grazie
secondo me è meglio aspettare a mettere i pesci, non c'è nessuna fretta, soprattutto se non hai mai usato la CO2 e quindi all'inizio devi "pasticciare" un po' con questo gas, che può rivelarsi tossica in caso di sovradosaggio
i valori devono essere stabili, prima si trova una stabilità e poi semmai si mettono i pesci
ci sarebbe da dire molto anche sul concetto di vasca "matura", una vasca senza pesci e senza piante non può essere "matura", perchè è vuota.. la maturazione avviene gradualmente con l'inserimento degli organismi vegetali ed animali. una volta che avrai i pesci e la vasca sarà "a regime", allora si potrà parlare di vera maturazione.
kenciro79
18-05-2016, 14:55
Allora in vasca ci sta un legno centrale che si dirama in molti rami, 3 vallisneria, 2 cryptocoryne, 2 anubias, 1 sessiflora limnophila, 2 egeria densa, 1 bacopa caroliniana e 1 Alternanthera sessilis
... Quindi credo che di piante ce ne siano .... Il fatto è che vorrei introdurre co2 sia per le piante ma anche se stabilizzare i valori e quindi poi immettere i pinnuti così da non modificare più i valori e stressarli. Stamane ho fatto un cambio d'acqua con 10 litri di h2o di osmosi e i valori del kh ora sono 9 ed il ph fisso a 7,6 .... Vedendo la tabella risulta che ho una co2 in acqua di 6,8 un po troppo bassa. Comunque le piante dopo una decina di giorni che sembravano deboli stanno discretamente specialmente le cryptocoryne che si sono riprese alla grande.
A questo punto chiedo se sabato devo nuovamente inserire acqua di osmosi e portare kh a valori consigliati e se stesso oggi o domani iniziare a somministrare co2
Grazie infinite per i consigli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |