Entra

Visualizza la versione completa : Pompa riempimento automatico


dapac
15-05-2016, 09:30
Ciao ragazzi qualcuno mi sa dire un consiglio per una pompa di riempimento automatico per riempire l'evaporazione dell'acquario dalle taniche che ho nel mobile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
15-05-2016, 09:42
Ciao, io uso una pico della Hydor da 400 lt\h, non hai bisogno di grandi flussi.Non ho capito però sei hai sump, perchè se devi andare direttamente in vasca allora ti serve qualcosa di più potente tipo una pompa da 800-1000 lt\h con buona prevalenza

dapac
15-05-2016, 12:16
No non ho una sump mi serve qualcosa per riempire i litri che evaporano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
15-05-2016, 18:15
OK allora vai con una pompetta da 800 - 1000 lt\h , l'ideale come prevalenza una Eheim 600 (al limite) o una Eheim compact 1000 , un piccolo "trattore"

dapac
15-05-2016, 18:16
Ma queste pompe hanno dei galleggianti per regolare il troppo pieno??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
15-05-2016, 18:19
No, devi comprarti un controller che lo faccia oppure vai sul fai da te...anche se è rischioso, se in vasca non funzionasse il galleggiante allagheresti casa, meglio un controller con un time-out settato in secondi (tipo 20)

Trudi
15-05-2016, 18:40
Ti serve un sistema di rabbocco automatico, tipo il tunze osmoregolator ... Ti consiglio di comprare un sistema con doppio galleggiante così da evitare rischi di allagamento!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dapac
15-05-2016, 18:47
Ora faccio una domanda che a molti di voi sembrerà ovvia e probabilmente stupida... Il mio dsb che al momento è senza una sump e con uno schiumatoio interno alla vasca un domani lo posso andare a trasformare in un acquario con sump ?? Eventualmente se fosse possibile che benefici e problemi potrei avere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emio
16-05-2016, 09:57
..io da anni uso un sistema autocostruito minimale....
..galleggiante a ciambella Rs components -- pompetta 3/400 l/h.....
...se è manetnuto pulito ed e' ben posizionato, è estremamente affidabile...mai avuto allagamenti dipendenti da quello....
..avuti invece allagamenti a causa dell'imperfetto fissaggio del tubetto della suddetta pompa all'interno della sump....

Trudi
16-05-2016, 10:41
Ora faccio una domanda che a molti di voi sembrerà ovvia e probabilmente stupida... Il mio dsb che al momento è senza una sump e con uno schiumatoio interno alla vasca un domani lo posso andare a trasformare in un acquario con sump ?? Eventualmente se fosse possibile che benefici e problemi potrei avere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


si puoi farlo quando vuoi, la cosa migliore è forare la vasca ( si può forare anche con vasca piena)
Problemi per la vasca direi nessuno, benifici moltissimo. Come installazione di tutta la tecnica nella sump, schiumatioi, riscaldatore, carbone ecc ecc inoltre si ha una maggiore ossigenazione dell'acqua che aiuta molto il sistema!

Pat83
17-05-2016, 07:36
Se hai una tanica ti consiglio questa haquoss shot up system, entra perfettamente nel tappo ed ha una prevalenza di 2 m, le altre pompe rischi che non entrino nella tanica...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk