PDA

Visualizza la versione completa : sos vasca coralli morti urgente.


walterk
14-05-2016, 17:15
Ragazzi ho bisogno di aiuto non so più cosa fare , il giorno 28 ho fatto un giro di test perché , era passata una settimana dalla morte di un Zebrazoma flavescens che non ho più trovato in vasca e i valori erano nitrati 0-fosfati 0-kh 6,7 mg1250 tutti salifert calcio 340 della sera, decido di cambiare una 15 lt acqua sale Kent ,ricarico anche il reattore di calcio un AQ Engineerin penso, preso usato ma modificato. Caricato con carbonato di calcio ,e dei pezzi di corallo che avevo da parte quando sfoltivo. Il giorno 29 rifaccio il test calcio 320 ,allora cerco di alzarlo con acqua calcarea goccia goccia misuro alle ore 15,00 calcio 360 decido di mettere altra calcarea ma non facendo caso che mi è scesa troppo veloce andando in vasca e facendo diventare torbida l'acqua, alle 16,30 il calcio 440 kh 15, tutti gli invertebrati chiusi. Giorno 30 calcio 440 mg 1170 kh 14 i coralli ancora chiusi pesci un Hepatus, un Percula e uno dalle dimensioni del Percula che non conosco il nome stanno tutti bene, tantissime lumache turbo riprodotte in acquario bene ,solo i coralli ancora chiusi. Giorno 01 -05 Ca 360 mg1250 kh 13,5 il 03 cambio 15 il acqua perché coralli chiusi e acqua leggermente torbida giorno 07-05 cambio acqua ca 440 mg1200ka 12,5 no3- 0
po4 -0 sempre coralli chiusi. Il 09 decido ancora un cambio il sale Kent l'avevo finito arrivato il
sale della Reef Kristal 40 lt acqua messi in vasca mi sono accorto che il sale emanava un odore di medicinale ,ormai era in vasca aspetto e il giorno 11 peggiora e decido di togliere tutte le montipore tirando fuori le rocce perché erano attaccate, le basette delle Euphyllie le ho messe in una vaschetta con schiumatoio , sale nuovo RedSea.La vasca è ancora torbida nonostante tengo cambiato il carbone, non so più cosa fare aiutatemi grazie scusate la papardella ma dovevo raccontare il percorso.

forti
14-05-2016, 23:19
Da quello che leggo ciò che ha determinato tutta una serie di azioni più o meno discutibili è l'inefficienza del reattore. Quindi risolviamo questo primo problema. Quale media usi, quanti litri è la vasca, che modello di reattore possiedi ed infine a che valore hai impostato il ph.
------------------------------------------------------------------------
Poi ti consiglierei un bel cambio nell'ordine del 25-30%, eventualmente da ripetere dopo 7/10 giorni, con un sale non troppo carico ed aggressivo. Personalmente mi trovo bene con l'aqua ocean. Inoltre eviterei di smanettare troppo con la triade, piccoli passi e molta calma.

forti
14-05-2016, 23:31
Scusa, dopo ph aggiungi un punto interrogativo.
Capiamo perché la triade non è stabile.
------------------------------------------------------------------------
Scusa, dopo ph aggiungi un punto interrogativo.
Capiamo perché la triade non è stabile.

walterk
16-05-2016, 15:35
Grazie per la risposta , la vasca è 1000x500x500 auto costruita schiumatoio hs 110 il ritorno della vasca entra direttamente nello schiumatoio. La risalita con pompa Neva jet 2300 con doppiaggio carica reattore Sembra AQ engineerin modificato diametro 160 x h 350 acquistato usato, plafoniera led auto costruita 80 led 3 w. La vasca gira da 6 anni non ho mai avuto grandi problemi fino all'problema ,all'ora i valori del reattore ph in vasca 8,2 co2 26 bolle al minuto
uscita 60 gocce al minuto non ho la sondo del ph misuravo l'uscita mi dava 6,8,il ca440, il calcio in vasca era sempre sui 400, ecco il perché nel vedere 340 ho messo la calcarea, però
vorrei sapere se può essere stato anche il sale nuovo della Reef Kristal confezione nuova che puzzava forte di medicinale.

forti
17-05-2016, 17:07
In merito al sale non saprei darti una risposta. Anch'io utilizzo un reattore per il calcio della AQ, riempito di corallina jumbo e munito di sonda. I valori sono sempre molto costanti. In effetti le brusche variazioni del Kh possono indurre in rtn. Pertanto al tuo posto penserei di utilizzare sonda e phmetro con valvola per CO2.

walterk
19-05-2016, 11:26
Ciao ti ringrazio per la risposta, sicuramente ci sono stati troppi cambiamenti ma la domanda che mi faccio è se il sale a inciso in tutto ciò, perché mi dispiace buttarlo.

forti
20-05-2016, 16:12
Difficile dirlo. Credo però che sia poco probabile.
------------------------------------------------------------------------
Inoltre penso che se il sale contenesse qualche elemento tossico le conseguenze si sarebbero dovute manifestare immediatamente e non dopo due giorni.