PDA

Visualizza la versione completa : Ecchice !! 300 e spiccetti DSB


qoeletd
14-05-2016, 15:37
Buongiorno a tutti, son qui a presentarvi il nuovo arrivo in famiglia (composta da un 120 dolce, un 20 per le caridine e un 50 per 2 stenodeurus(tartarughe))
allora la vasca è una 120x50x65h, sump 70x40x40cm, al dunque un 300 litri netti.
Avviato con 100kg di sabbia di fiume silicea granulometria 0-1, per ora 11kg di rocce vive + altri 11 di aragonite, in arrivo tra un po', un altra 20na di kg di vive un po meno bone delle prime ma a un prezzo da paura, l'ho saputo oggi.

la plafoniera al momento sono 2 neon da 21W 6500 attaccati a un tubo di pvc, che, a Dio piacendo, tra un paio di settimane lasceranno il posto a 2 plafoniere led sospese da 165W

2 pompe sunsun da 5000lt/h che verranno accese alternate

scarico/carico ultrareef, per la risalita quella che la Corallinea chiama bq5000

il mio orgoglio, ovvero filtro ad alghe UAS con 7 tubi led da 1,5w 5blu +2bianchi già pieno di alghe dopo 2 settimane

un coso che vorrebbe essere un filtro a letto fluido fatto con un porta spaghetti e una pompetta, al momento con mezza busta di perlon e 100gr di carbone

e la mia tribolazione, un berlin red sea che una settimana schiuma secco e l'altra bagnato, pagato 20€ quindi il tentativo ci stava, anche se poi magari col filtro ad alghe e il DSB ne faccio direttamente a meno.

a 2 settimane dall'avvio pure se fa poco testo
salinità a 35 per mille,
nitriti a 0,5
nitrati a 5
calcio a 440
magnesio a 1440
kh 11
ph 8(test dolce che va da 8 a 8,5)

considerando che avviai con acqua proveniente da un impianto a 3 stadi, un po di silicati, pure se non ho il test di sicuro c'erano, stesso discorso per i fosfati, per i quali il test del dolce non da valori misurabili.
Il filtro ad alghe infatti per ora infatti è pieno di diatomee

Per la cronaca la sabbia silicea è assolutamente inerte, rilascia qualcosa solo sotto ph 6, in quel caso credo che comunque i silicati sarebbero l'ultimo dei problemi

Le rocce sò piene di spirografi, un par di spugne e qualche animaletto che vidi a occhio nudo quando erano nel polistirolo, ma nella sabbia per ora non vedo tunnel, almeno credo.
Batteri Zeobak(questi ho trovato) e forse con questi ho esagerato(3goccie al giorno) ma nebbie strane non ci sono state.
Dopo una settimana di granulare messo un gamberetto scongelato tagliato in 4 pezzi e piantato nella vasca.
Metto 15ml di fito al giorno.

Mi par che dissi tutto...

ah, la sump fatta io :-)
e le spugne concedetemele perché sennò la vasca si riempie di bolle, le lavo spesso

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160514/fff89af4ba490dc05c7d7c252995c509.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160514/fae588db64977e4910c976d8a9899b5f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd
14-05-2016, 18:44
importante credo sia sottolineare anche i costi che qui riassumo

vasca 350€ (se qualcuno ricorda prima era un 10mm a 270€, ora 12mm)

mobile wave 290€

sump 30€ di materiale

sabbia 12€

rocce vive 140€

rocce aragonite 60€

pompa di risalita 120€

pompe di movimento 20€
entrambe spedizione inclusa

filtro ad alghe 40€

schiumatoio 20€ ma ne vale molti di meno :-(

pompa schiumatoio, avevo, ma comunque l'avevo pagata 35€ è una 3000lt/h

riscaldatore mi pare 15€

tubi scarico(corrugato)/carico(in silicone) 20€

le plafoniere che arriveranno (165wx2) 250€

acqua 50€ l'osmosi e 60€ il sale (red sea Coral pro mi pare)

30€ il rifrattometro

una 40na di € ma nemmeno per ciabatte e luci sump

ah si manca ancora 60€ per l'hydor Smart level

e 35€ per hydor wave qualcosa

non mi pare manchi nulla
se non la 20na di kg di rocce vive che arriveranno a 80€ ma è ancora da vedere
sennò finisco la rocciata col travertino a 15kg/9€




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd
16-05-2016, 18:00
wow, o ho fatto tutto talmente bene da non meritare alcun commento negativo, oppure talmente male da "no comment" ^_^

c'è starebbe pure che ho scritto un poema che a nessuno va di leggere :-)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kiddannos
16-05-2016, 18:28
Boh secondo me stai partendo con il piede sbagliatissimo, a partire dalla sabbia e finendo con il travertino....
Poi quello che hai speso è soggettivo e quello che dovevi comprare di qualità non l'hai comprato...

qoeletd
16-05-2016, 18:49
guarda per la sabbia silicea mi ero informato, pure qui tra l'altro, e pare che se po fa, la annovera tra i fondi utilizzabili pure Shimek, comunque sono granelli finissimi e non taglienti (i corydoras li aspirano senza problemi).
Per il travertino perché no? l'origine è marina, è poroso, me serve solo pe poggià i coralli, non costa niente, i lati negativi quali sono?

per i costi poi, quando mi dovevo sposare, dissi alla mia attuale moglie, prima de spende 2000€ per un vestito, spetta un attimo, su ebay si trovano vestiti da sposa cinesi a 150€ , lo scegli, gli mandi le misure e te lo spediscono... Magari fa schifo, magari è da buttare, magari tutto, ma poco poco che è bono e abbiamo speso 150€ invece di 2000, la prova non la famo???
Non volle far la prova....

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kiddannos
16-05-2016, 18:52
i motivi sono tanti, uno per esempio è la funzione tampone dei carbonati che non avresti e tanti altri.

L'unica cosa alla quale non hai minimamente pensato è quella di introdurre rocce freschissime provenienti direttamente dall'oceano per inoculare la vasca.

Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, travertino compreso....saluti e buon inizio

qoeletd
16-05-2016, 18:55
le rocce erano bone, arrivate la settimana prima al negoziante, 11 kg, sono io che per colpa del vetro sono partito con 2 settimane di ritardo, ma se una settimana non fa differenza erano fresche fresche, i prossimi 20 kg, quelli si, vengono da una dismissione
ma gli 11 sono piene di spirografi, alghe e spugne varie e qualche animaletto appunto c'era, l'ho visto quando stavano nel polistirolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
tutti dicono, metti due roccette per partire, io ne ho messe 4.... ora faranno quello che devono fare e poi se non mi arrivano le altre vive completo con rocce inerti che non lasciano schifezze...
Comunque prima di settembre(non mi voglio ammattire con le temperature) non metto niente in vasca, al massimo due molli robusti robusti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd
16-05-2016, 22:02
Ora mi venne in mente, ma 10 chili e passa di rocce di aragonite che in pratica è carbonato di calcio puro, non fanno uguale tampone del pH?

Inviato dal mio rk3026 utilizzando Tapatalk

Mako
10-02-2017, 21:06
Sono curioso, la vasca come va? E il filtro ad alghe?

qoeletd
10-02-2017, 21:34
scorcio dalla posizione divano :-)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170210/bbe276a3531051a05663b8195ec45834.jpg

La vasca va, ha subito un piccolo grosso shock dopo un blackout di 12 ore a ottobre, con morte di una nobilis, 2 montipore, le histrix, e un anemone, ma si è ripresa benissimo direi.
Il filtro ad alghe invece, filtra
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170210/61142555bfdd8aaf16a0b1b1401bda6c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170210/b9f84a33f41d3f5ff998927fba7cb5ee.jpg
ed è diventato anche il porta schiuditoio per le artemie ^__^
Lo pulisco una volta a settimana



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mako
11-02-2017, 12:17
Bella! Interessante soprattutto il filtro ad alghe, è la prima volta che ne vedo uno così. Io nella mia sump invece sto semplicemente costruendo un vano per la chaetomorpha.

qoeletd
11-02-2017, 12:21
è un UAS tipo quest'altro
Upflow algae scrubber
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170211/dc41fb2d33289abc7a3361c616ef8c1f.jpg

costruito per queste due
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170211/7543470c5db4022a9bb286687dff4857.jpg

ma non avendo la sump trasparente l'ho fatto interno

tu stai facendo un refugium?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mako
11-02-2017, 14:04
Purtroppo non ho abbastanza spazio, dovrebbe essere un vano 15x25x25h con led 5w 500lm 6500k per far crescere la chaetomorpha.

qoeletd
11-02-2017, 14:30
quant'è la vasca?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mako
12-02-2017, 02:01
120 lordi

qoeletd
12-02-2017, 02:09
potrebbe andare, io comunque ho preferito il filtro ad alghe per la maggior efficacia nell'eliminare i nitrati e fosfati. In teoria si arriva a poter fare a meno dello schiumatoio, ma non mi va di testare questa teoria ^__^


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mako
12-02-2017, 14:56
Questo filtro ad alghe mi interessa parecchio e nonostante sia un amante dei metodi naturali e del fai da te non ne avevo mai sentito parlare. Ho letto qualche articolo su internet e vorrei costruirmene uno da inserire in sump, tanto è ancora in fase di progettazione. Tu che luce usi? Dalle foto sembra quasi una luce uv.

qoeletd
12-02-2017, 15:05
ma no, Led Rossi blu e bianchi, io sto per farne un altra di forex da mettere di fianco alla vasca, userò le normali strisce led rgb, fanno sui 15w al metro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
in ogni caso quello normale si chiama Ats ovvero Algae Turf scrubber, ora pure la Coralinnea ne vende uno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk