Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto ciano batteri !


Alen1
14-05-2016, 13:20
Buon giorno sono nuovo del forum,possiedo un acquario marino da 450 litri,da qualche mese ho un problema con i ciano batteri e non riesco a liberarmene .ho provato anche con ciano clean ma niente da fare.il movimento del acqua c'è,la luce va bene,(2 easy led da 1200) i valori vdell acqua sono apposto ma si continuano a formare.dite di usare L antibiotico?

gerry
14-05-2016, 14:14
Perché non ci Descrivi la vasca ( tecnica e animali mantenuti) , i valori della vasca ( e con che test li hai misurati) , magari una foto panoramica ( e qualche dettaglio )
Così si può parlare con un minimo di cognizione...

Alen1
14-05-2016, 14:50
Ok..allora ho
http://s32.postimg.cc/xw15po7ld/image.jpg (http://postimg.cc/image/xw15po7ld/)
Pesci: zebrasoma -ephatus-tre pagliacci (di sebae,frenatus,ocellaris)-naso- paguri-stella Marina-ricci-lysmata.
Invertebrati: sarcopithon,cladiella,euphilia ancora e divisa,etacmaea quadri color ,haddoni,discosoma,trachifilia,tridacna,zoanthus.

Luci easy led marin e coral e Marin blu.
Schiumatoio tunze
2 pompe moover 5800
I fosfati nitrati e nitriti sono a zero

forti
14-05-2016, 16:22
Anzitutto, un cordiale saluto. Personalmente eviterei l'utilizzo di antibiotici in vasca poiché andrebbero a devastare le indispensabili colonie di batteri.
Per i cianobatteri il discorso non è semplice. Essendo molteplici i fattori che contribuiscono/determinano l'insorgenza e la proliferazione degli stessi, non possiamo fare altro che andare a tentativi.
Inizialmente proverei ad aumentare l'ossigenazione della vasca togliendo il coperchio.
Procedi con un passo alla volta e armati di pazienza.
È inutile utilizzare prodotti miracolosi, se non troviamo ed eliminiamo le cause si ripresenteranno sempre.

Alen1
14-05-2016, 16:34
Non è il contrario cioè troppa ossigenazione che può crearli?e una guerra con sti batteri li odio!anche con la corrente diretta sul sasso si formano lo stesso pensa te..

vidalco
14-05-2016, 16:36
Quoto Forti...è da capire la causa non usare antibiotici. prodotti contro i ciano "risolvi" momentaneamente ma non trovi il problema
L'acqua osmotica com'è?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Buran_
14-05-2016, 16:43
quali integrazioni fai? potrebbe essere eccesso di oligo

Alen1
14-05-2016, 16:47
Anche io difatti ero diffidente riguardo all antibiotico,solo che non riesco a trovare proprio la causa ..

Alen1
14-05-2016, 16:59
Integro con la serie da sette prodotti della sera ,ma
Appena li finisco cambio marca solo che ormai li avevo acquistati#23#23 può essere anche quello?

Buran_
14-05-2016, 17:17
Integro con la serie da sette prodotti della sera ,ma
Appena li finisco cambio marca solo che ormai li avevo acquistati#23#23 può essere anche quello?


si...

Alen1
14-05-2016, 17:25
La marca dici o la
Quantità?adesso infatti la
Voglio cambiare e prendere la triade per
Il balling sono indeciso
Sulla marca

Buran_
14-05-2016, 17:52
a parte la marca, dove credo che più o meno tutte siano affidabili, è l'eventuale eccesso di oligo...

Alen1
14-05-2016, 21:41
Allora provo a diminuire anche quelli,e cambierò anche marca,qualcuno mi può
Consigliare qualche marca in particolare per il balling?oppure posso provare per qualche giorno a non integrare con oligoelemti per vedere se migliora?o sballo troppo i valori per gli invertebrati?

tene
14-05-2016, 21:59
Io visti gli animali in vasca gli oligo li sospenderei e sinceramente nemmeno li riprenderei ad usare in futuro,una volta spariti i ciano (se la causa sono loro) con cambi regolari la mandi avanti senza alcun problema

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alen1
14-05-2016, 22:15
Scusa la mia ignoranza in merito ,ma come fa a funzionare tutto senza oligoelementi?io cambio comunque il 10 per cento di acqua ogni sett.piu che altro per i coralli senza integrare calcio magnesio ecc crescono lo stesso?#24

tene
14-05-2016, 23:28
Gli unici a consumare ca,mg e kh nella tua vasca sono le euphillie, la tracky e la Tridacna e in numero troppo basso per avere un gran consumo e nel caso avresti bisogno di questi 3 elementi non di tutti i macro che vai ad inserire.
Secondo me con cambi regolari e piccole reintegrazioni mantieni la triade senza problemi ,valuterei un semplice a+b o il balling se vedi che consumi troppo ,ma senza oligo anche se sono abbastanza convinto che con cambi con un buon sale e qualche aggiustamento ogni tanto andrebbe benissimo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alen1
15-05-2016, 07:13
Ok provo a spegnere la dosometrica ,Max prenderò solo la triade per integrare.vi ringrazio tutti per le risposte!speriamo quindi sia quello il problema dei ciano,i troppi oligo..stanno diventando la mia ossessione-:33