Entra

Visualizza la versione completa : Radici marce


hantermatty
12-05-2016, 19:05
Salve, avrei un dubbio da far svanire in merito ad una mia Higrophila; un pò di giorni fa ho sostituito il mio filtro interno con uno esterno e ritrovandomi con un vuoto nell'angolo ho acquistato una stupenda Ludwigia Repens'Rubin da mettere al centro della vasca e in quell'angolo ho smistato la pianta Higrophila che si era fatta grandicella. Nel toglierne parte dal fondo ho notato che le radici erano in parte un po marce, questo mi ha dato conferma del fatto che da quando l'ho inserita dopo poco ha perso subito il suo splendore formandosi poi nel tempo dei buchi sulle foglie ovunque.
Ho provveduto subito a pulirla dalla parte marcia che subito è andata via, però poi mi sono ricordato che in passato anche qualche altra pianta mi ha fatto questo scherzo assurdo...
Da cosa può dipendere???

Valori acqua: Ph 7; Kh 10; Gh 14; Po4 2.5; No2 0; No3 0.

Terreno: Manado Jbl (all'allestimento mi avevano detto anche andava bene anche solo quello); un po di ghiaietto sparso bianco viola;

Co2: Bombola da 20Kg -39

Illuminazione: 2 neon T8 (6500k/4000k) tot.30watt

vasca: 54lt

Acqua: Interamente Rubinetto

Fauna: Una decina di endler, 1 cory, due red cherry, 3 rasbore -41

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13178757_10154217709419974_4240134030884893168_n.j pg?oh=7a998947980c0111ad11eae866f0416c&oe=57AEA4D5

dave81
12-05-2016, 20:32
beh alla fine l'importante è che la pianta abbia anche radici sane. se sono tutte marce è grave. ma se è marcia solo una parte, è diverso. ci sono radici bianche?

hantermatty
12-05-2016, 22:48
ci sono radici bianche?

Questa che ho tolto si aveva radici bianche anche in altri punti, l'echinodorus che buttai invece era completamente marcia sotto.
Siccome non è la prima pianta che mi ritrovo così da cosa può dipendere?

zinuit
13-05-2016, 03:08
molto probabile allelopatica. hai per caso la vallisneria in vasca? al di là di questo gli no3 0 son bassi

hantermatty
13-05-2016, 10:19
molto probabile allelopatica. hai per caso la vallisneria in vasca? al di là di questo gli no3 0 son bassi

Ne avevo due di cui una enorme che da una settimana ho ceduto ad un amico per cambiare il layout del mio acquario. Perché me lo chiedi? Comunque stava al lato sinistro dove sta attualmente l'altra piccola.

zinuit
14-05-2016, 02:19
perché ti ha fatto fatto fuori due piante. quelle radici marce dipendono appunto da allelopatica della valli verso le hygrophila. stessa sorte subita dalle echino e se hai delle crypto occhio anche a loro

hantermatty
14-05-2016, 13:17
perché ti ha fatto fatto fuori due piante. quelle radici marce dipendono appunto da allelopatica della valli verso le hygrophila. stessa sorte subita dalle echino e se hai delle crypto occhio anche a loro

Guarda le crypto sono proprio quelle che stanno più vicino alla vallisneria e non ne risentono; la vedo un pò una forzatura questa cosa della allelopatica della vallisneria; comunque pure se fosse ora gran parte è stata sviaggiata e resta solo una piccola parte di essa in acquario.
Io credo che oltre questo ci sia un altro problema che ancora non ho ben chiaro in mente.

1) Troppi escrementi che danno troppa fatica alle radici, quindi troppi pesci in 54lt;
2) Il terriccio troppo ammassato, visto che ho solo quello senza un substrato poroso sotto che possa far ossigenare meglio il fondo;
3) Poca luce; 45w su 54lt = 0.8w/l
4) Nessun fertilizzante a colonna o in capsule (ne ho fatto a meno perché mi sembrava che ogni volta che ne mettevo spuntavano le alghe sulle foglie a mo di esplosione);
5) Fosfati alti 2,5mg;
#24
Sinceramente non so a cos'altro pensare #07

P.S.
Evitando di aprire un altro topic, volevo chiedere da cosa posso capire quando è il momento di fertilizzare se ce ne fosse bisogno, e come...

dave81
15-05-2016, 15:12
il fenomeno si chiama allelopatia, non allelopatica

hantermatty
16-05-2016, 08:35
Nessun'opinione che possa illuminarmi?