Entra

Visualizza la versione completa : cosa posso metterci?


deddo19
30-07-2006, 12:28
ho un acquario le cui misure sono 120*40*50, arredato con ghiaino, due legni di manila, rocce e piante. le piante sono Hygrophila Polysperma, HYGROPHILA POLISPERMA ROSAE, EGERIA, BACOPA CAROLIANA, Elodea densa, CERATOPHYLLUM DEMERSUM. appena riesco posto una foto. per rendere l'idea ho cercato di creare due "ambienti" separati con tane e nascondigli agli estremi dell'acquario in funzione dei pesci che ho cioè 3 botia, 4 aequidens rivulatus d 4 mesi(spero che il negoziante abbia azzeccato il maschio e le 3 femmine), un plecostomus e un ancistrus. infatti i pesci sembrano tranquilli e hanno scelto ogni gruppo il proprio territorio. in principio volevo dedicarlo ai ciclidi del malawi, ma la mia acqua non è adatta, i valori in vasca sono ph fra 7,2, gh 5, kh 4, no2 assenti, no3 5mg/l, fotoperiodo da 9 ore.vengo alla domanda:
che pesci posso aggiungere?

malawi
30-07-2006, 16:02
(spero che il negoziante abbia azzeccato il maschio e le 3 femmine)

E' difficilissimo anzi praticamente impossibile che il rivulatus haremizzi per la sua alta aggressivita' intraspecifica. Hai 8 pesci che potenzialmente stanno fra 20 e 50 cm.. Io penserei a togliere fra poco piuttosto che aggiungere. Comunque con quei valori puoitenere tranquillamente i malawi dei negozi.

Ciao Enrico

deddo19
30-07-2006, 16:51
allora aspetto che si formi la coppia e poi do i restanti rivulatus. ponendo che la coppia di rivulatus si fermi a 20 cm, non si riesce a farli convivere con nessun altro pesce?

malawi
30-07-2006, 20:08
allora aspetto che si formi la coppia e poi do i restanti rivulatus. ponendo che la coppia di rivulatus si fermi a 20 cm, non si riesce a farli convivere con nessun altro pesce?

Se non hai la coppia puoi farli convivere con ciclidi altrettanto aggressivi ma di sudamericani di pari livello ce ne sono ben pochi, sono quasi tutti piu' a nord. Se e' la specie che ha la caudale bordata d'arancio il maschio si ferma sui 30 cm. e la femmina supera di poco i 20. Il problema e' che la coppia un metro di vasca se lo prende di sicuro.

Ciao Enrico

deddo19
31-07-2006, 15:19
si, sono quelli, infatti dovrebbe esserci un maschio che ha gia i bordi della pinna arancioni. sono spettacolari. mi dici qualche cilcide sudamericano che riesca a conviverci e che rimanga di dimensioni più contenute? magari essendo ancora piccoli si dividono lo spazio come hanno fatto con i botia. sembra tra l'altro che non arrechino tanto danno alle piante, diciamo che ogni tanto vedo qualche foglia rosicchiata ma non di più. sono molto vivaci e curiosi. perchè dici se non si forma la coppia, diventano ancora più aggressivi?

deddo19
31-07-2006, 15:27
mi è venuta un'altra domanda, scusa se ti stresso. li hai già avuti? in che vasca li tenevi? si sono riprodotti' convivevano con qualche altra specie? che valori avevi dell'acqua?
grazie.

Luigi

deddo19
31-07-2006, 16:16
che ne pensi degli Aequidens maronii?

fastfranz
31-07-2006, 16:26
che ne pensi degli Aequidens maronii?

Ribadisco (e sottoscrivo in toto) la posizione di malawi: SFOLTISCI!!! ;-)

deddo19
31-07-2006, 16:57
sono troppo piccoli, rischierei di rimanere o con due femmine o, più probabilmente, con due maschi, non mi sembra il momento, sono lunghi si e no 3 cm.

malawi
31-07-2006, 17:37
mi è venuta un'altra domanda, scusa se ti stresso. li hai già avuti? in che vasca li tenevi? si sono riprodotti' convivevano con qualche altra specie? che valori avevi dell'acqua?
grazie.

Luigi

Erano in acqua di rubinetto duretta, all'inizio con dei malawi e poi la coppia da sola in 300 litri. Riproducono con estrema facilita'. Appena si forma la coppia (sugli 8/10 cm.) ti conviene togliere gli altri. Fanno molte uova gia' alle prime deposizioni quindi il problema piu' grosso e' dove mettere i piccoli visto che non trovi nessuno che li prenda neanche pagando.

Ciao Enrico