Entra

Visualizza la versione completa : Betta cambi d acqua


Chaaya
07-05-2016, 17:21
Ho allestito un acquario da 20 lt filtrato con un betta maschio. Hp aggiustato i valori in modo che l'acqua fosse tenera ma non so che pH devo raggiungere? 6 e mezzo o 7? e sopratutto volevo chiedervi se secondo voi in un litraggio così piccolo sia un rischio utlizzare un sistema a co2 gel per diminuire il pH. Infine volevo chiedervi ogni quanto dovrei fare i cambi d'acqua?

Farloppo
09-05-2016, 23:16
20 litri sono pochi ma, se il betta non è uno di quelli attivissimi, sono sufficienti a garantirne la sopravvivenza senza troppe difficoltà.
La CO2 imho è sempre un rischio se si utilizzano sistemi economici poco controllabili (tipo gel zuccherato+lievito regolato da infusore da flebo) e/o prodotti che forniscono carbonio in forma liquida (che credo derivino da disinfettanti). Se non è necessaria eviterei, in un acquario così piccolo potrebbe sballare i valori. PH va bene 6.8-7, per acidificare io uso le foglie di catappa (che rendono l'acqua giallognola per i tannini).
Cambi d'acqua settimanali come per tutti gli acquari.

Chaaya
10-05-2016, 08:58
Okay grazie mille allora mi copro le foglie di catappa

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Chaaya
10-05-2016, 20:19
Ho letto che la torba e meglio delle foglie di catappa tu che ne pensi?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Farloppo
11-05-2016, 14:45
Mai provata, ma la torba dovrebbe avere un potere acidificante molto maggiore e 20 litri non sono un sistema molto stabile. La catappa dovrebbe essere più gestibile ma forse è meglio sentire qualcuno che l'ha provata direttamente.

Big C
11-05-2016, 17:32
A mio parere è molto meglio la catappa ed è anche più facile da gestire.:-)

michele
01-07-2016, 16:20
Ho letto che la torba e meglio delle foglie di catappa tu che ne pensi?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Dipende anche per cosa intendi "meglio", sono due prodotti diversi, la torba probabilmente acidifica di più ma rende anche l'acqua molto ambrata, le foglie di catappa colorano l'acqua meno ma alla lunga si sfaldano e si sbriciolano.

plays
01-07-2016, 23:21
Vanno bene entrambi, la catappa è più semplice, la torba devi calcolare ti porta via un po' di durezza quindi in un ambiente piccolo rende il tutto più instabile. Da dire anche che ne servirebbe poca, quindi tutto è fattibile

In un acquario piccolo col betta meglio magari un 7,2 e cambi regolari, che magari sbalzi per gestioni approssimative per raggiungere un ph al decimo di precisione

Potresti fare un po' di catappa e un po' di foglie di quercia che sono più consistenti.
Vanno però sostituite alla minima usura, non è come per le caridine/lumache che qualcosa smaltiscono. Fai conto 7/8 gg o quando vedi deperiscono. Tanto l'effetto non è infinito

Eventualmente trovi anche corteccia di catappa che ambra circa come la foglie, ma costa di più, o le pignette di ontano della dennerle aquarico... queste invece hanno un ottimo prezzo ma colorano di più. Al massimo ne usi una x volta