Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento dopo 4 anni
Buonasera a tutti!
Dopo 4 meravigliosi anni in cui ho conosciuto questo fantastico hobby dell acquariofilia ho deciso di compiere un passo successivo...mi spiego meglio:
Ho cominciato ed ho tuttora un Dubai 80 popolato da platy e black molly... Adesso sto traslocando e ho deciso di allestire un nuovo acquario: un juwel rio 300.
Volevo fare un nuovo tipo di acquario, diverso da quello che ho adesso... Mi pive a infatti L idea degli scalare.
Il problema è che non ho capito ancora bene quali possano essere gli abbinamenti adatti, ad esempio... Secondo voi potrebbe andare bene così?
2 scalari M
2 scalari F
1 ramirezi M
1 ramirezi F
6 pristella maxillaris 2m 4f
30 cardinali 10 m 20 f
4 corydoras
Premetto che a parte guppy, platy e molly non ho mai avuto a che fare con altri pesci e quindi chiedo aiuto a voi, oltre agli abbinamenti sono bene accetti consigli anche su piante, illuminazione ecc...
grazie in anticipo!
Ciao prima di tutto dovresti vedere i valori dell'acqua che hai se sono compatibili con i pesci che vuoi mettere...poi se puoi dare qualche indicazione in più su come lo vorresti fare che piante radici o fondo che vuoi mettere..magari qualcuno ti potrebbe dare consigli per evitare che magari ti ritrovi con un habitat che non va bene.
Ciao prima di tutto dovresti vedere i valori dell'acqua che hai se sono compatibili con i pesci che vuoi mettere...poi se puoi dare qualche indicazione in più su come lo vorresti fare che piante radici o fondo che vuoi mettere..magari qualcuno ti potrebbe dare consigli per evitare che magari ti ritrovi con un habitat che non va bene.
Grazie...
i valori dell acqua sarebbero compatibili, il problema è che non so se sono pesci che possono andar bene insieme... Tutto qui.
Per quanto riguarda l allestimento, l idea sarebbe:
- cavetto interrato
- substrato
- fondo scuro ( ma non troppo)
- legna, rocce e piante (queste cose vorrei deciderle insieme a voi che magari mi date consigli)
ovviamente tutto in materiale che non alteri i valori.
I pesci che hai scelto secondo me sono compatibili perchè si trovano più o meno tutti nella stessa zona..per quanto riguarda l'allestimento io sarei più per radici e lo sfondo punterei sull'ambrato! Invece per quanto riguarda le piante devi considerare che questi pesci stanno ad una temperatura diciamo tra i 25 e i 28 gradi ma riguardo a questo hai una vastissima scelta! Non so come va il cavetto ma io sono più per il riscaldatore classico e per la sabboa starei sull'ambrato.. Ripeto questi sono parerei miei...spero di esserti stto d'aiuto!
I pesci che hai scelto secondo me sono compatibili perchè si trovano più o meno tutti nella stessa zona..per quanto riguarda l'allestimento io sarei più per radici e lo sfondo punterei sull'ambrato! Invece per quanto riguarda le piante devi considerare che questi pesci stanno ad una temperatura diciamo tra i 25 e i 28 gradi ma riguardo a questo hai una vastissima scelta! Non so come va il cavetto ma io sono più per il riscaldatore classico e per la sabboa starei sull'ambrato.. Ripeto questi sono parerei miei...spero di esserti stto d'aiuto!
Si infatti anch'io pensavo alle radici.
Metterò anche il riscaldatore tradizionale ma quello interrato mi serve per le radici delle piante perché utilizzerò il metodo dennerle col quale mi sono sempre trovato bene.
Grazie dei consigli!
Per le piante invece? Quali sono più indicate?
Io eviterei i RAM e farei solo scalari e cardinali aumentando il numero, mettere così tante specie diverse insieme crea solo confusione. Fai un bel gruppo di 6/8 giovani scalari e un bel gruppo di cardinali, scurisci un poco l'acqua e fai un bell'intrico di radici...risultato assicurato.
Io eviterei i RAM e farei solo scalari e cardinali aumentando il numero, mettere così tante specie diverse insieme crea solo confusione. Fai un bel gruppo di 6/8 giovani scalari e un bel gruppo di cardinali, scurisci un poco l'acqua e fai un bell'intrico di radici...risultato assicurato.
Grazie... infatti anch'io ero in dubbio sui ramirezi...
Per le piante invece??
Sono d'accordo per più scalari! Piante magari puoi mettere anubias attaccato alle radici che fanno sempre la sua figura e poi dipende anche se hai intenzione di usare un impianto co2 e li puoi sbizzarrirti..per scurire l'acqua penso che lo faranno già le radici..visto che anche bollite e ribollite rilasciano comunque tannini
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |