Visualizza la versione completa : Primo acquario marino
Che differenza c'è tra un acquario con o senza sabbia ? Vorrei un'acquario di quasi 100 litri che misure mi consigliate ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Volevo sapere se una vasca 60x60x45 poteva andare bene e che differenza fa una vasca con o senza sabbia.
Grazie Domenico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Volevo sapere se una vasca 60x60x45 poteva andare bene e che differenza fa una vasca con o senza sabbia.
Grazie Domenico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao
In che senzo può andare bene ? Sono circa 160lt quindi come vasca è abbastanza grande , normalmente i nanoreef sono intorno ai 60lt o anche meno (picoreef) .
Per il discorso sabbia dipende a lungo andare se non maturata bene potrebbe creare problemi di inquinanti , viceversa ha il vantaggio che (sempre se maturata perfettamente ) funge da filtro , io la sconsiglio perchè molto spesso crea più problemi che altro .
Saluti
Volevo sapere se una vasca 60x60x45 poteva andare bene e che differenza fa una vasca con o senza sabbia.
Grazie Domenico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La vasca può andare , certo che con un'altezza di 45 hai una colonna d'acqua molto bassa
La sabbia o non la metti o fai un Dsb , in modo che abbia una funzionalità diversa dal solo ricettacolo di schifezze
Il problema é che con il Dsb devi fare uno strato di circa 12 cm e quindi poi avrai veramente poca colonna d' acqua
Dipende se la sabbia sarà utilizzata come metodo di gestione ,quindi i canonici 12 cm di spessore per fare un dsb oppure se solo a scopo estetico quindi meno di un cm da mettere dopo molto tempo dall'avvio,io comunque la sconsiglio.
Presa questa decisione si può parlare di misure
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Come mai è da sconsigliare la sabbia ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La sabbia se non in un quantitativo da dsb raccoglie sostanze di scarto e non potendoci essere una zona anaerobica a causa del poco spessore vi si insediano solo batteri aerobici che trasformano queste sostanze in nitrati che però non vengono trasformati in azoto per mancanza di batteri anaerobici e quindi si accumulano .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi possono alterare tanto i valori dell'acqua giusto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì accumulano no3
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
I fori delle mandate me le consigliate di fare sul fondo o su pareti ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io li preferisco sulla parete posteriore quando possibile,sul fondo non mi piacciono in quanto esteticamente più invasivi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si chiamano pozzetti di tracimazione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì quelli che prevedono il foro sul fondo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160505/6797d62470e36b40525dc7d0c8c451e9.jpg
Tipo così sarebbe meglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì questi sono fatti con semplici passaparete, poi ci sono quelli commerciali tipo Xaqua o ultrareef che sono già completi di griglia e sono studiati per ridurre al minimo il rumore pur con buone prestazioni,di contro hanno il costo maggiore rispetto ad un passaparete
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Un 60x60x60 va bene come acquario? Perché mio zio me le regalerebbe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come misure per cominciare non sono male,forato?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
E quei sistemi che si attaccano senza forare i vetri come sono?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160505/9d06a766a37a0874b1d65af94e1df9dd.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160505/596dc6e57fbd87ca5e468e3543a26f9d.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160505/15075e98b0c704e033786339351b7e45.jpg
Ho visto anche questi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160505/bed5b37662dd8cdd46899a4ce011a668.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ivansio88
05-05-2016, 22:30
Quelli sono dei tracimatori chiamati overflow..
Si mettono solo se non si vuole forare il vetro o ad acquario ormai allestito.
Dal momento che devi partire te li sconsiglio perchè c è sempre il rischio maggiore di allagamento con questi secondo me.
Fora la vasca e metti dei passaparete o degli scarichi esterni tipo xaqua o ultrareef.funzionali silenziosi e meno invasivi esteticamente
Tipo 3 foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ivansio88
05-05-2016, 22:31
La foto postata dell acquario è già un bell allestimento, con scarichi gia provvisti, sembrano gli xaqua
Comunque come la foto dell'acquario allora faccio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La prima è la terza foto sono gli scarichi di cui ti ho parlato,quello in mezzo è un overflow, eviterei se possibile
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok allora faccio come la foto dell'acquario
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio03
07-05-2016, 10:36
Sono d'accordissimo che avere la sabbia in un marino che non è un dsb sono solo "rogne" ma.. Un acquario senza sabbia e come un cielo senza stelle
Sono d'accordissimo che avere la sabbia in un marino che non è un dsb sono solo "rogne" ma.. Un acquario senza sabbia e come un cielo senza stelle
Non sono d'accordo, ho avuto per anni un berlinese senza sabbia e una volta che il fondo è riempito di animali e coralline non si nota nemmeno,
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tene posso vedere il fondo del tuo acquario in una foto per rendermi conto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho il dsb ormai da 3 anni,se trovo ti posto il link alla mia vasca di qualche anno fa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il link è questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300374
Non so quanto si veda il fondo,devo vedere se ho qualche foto da qualche parte del fondo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
07-05-2016, 13:36
Se vuoi ti mando una foto del mio fondo che ha solo 7 mesi ma si sta p opolando di coralline
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Ok grazie è giusto per avere un'idea
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
07-05-2016, 13:59
Ok appena arrivo a casa te ne faccio una migliore
Di questa non badare ad alcune aghette sulle rocce o ai cianohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160507/cf8837edb4fb61e6aef31e1ff630949a.jpg
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
fabrizio03
07-05-2016, 14:13
Potete dire quello che volete ma a me senza la sabbia non mi piace per niente
Riempito così è bello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma non so se in un 60x60x60 potrebbe rendere allo stesso modo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
07-05-2016, 14:25
Renderá ancora meglio quando i coralli cresceranno i miei coralli hanno poco tempo
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
alessio31
07-05-2016, 21:33
preso lgm 2000 doppia pompa.. dovrebbe bastre no???
Poi il vetro ho visto che si riempie tipo di alghe nel fondo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il vetro si riempe di alghe se la vasca non è stabile e matura ,ma se c'è la sabbia si riempie questa ed è anche peggio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Perché ho visto delle foto di ACQURio dove sul fondo e come se ci fosse una tipo di crosta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio03
08-05-2016, 16:06
Infatti quella è la corallina diventa quasi tutto Viola c'è da dire anche una cosa che senza la sabbia non puoi Andrea a mettere tutte quelle specie o invertebrati che vivono di questo
Infatti quella è la corallina diventa quasi tutto Viola c'è da dire anche una cosa che senza la sabbia non puoi Andrea a mettere tutte quelle specie o invertebrati che vivono di questo
Quali ? Se si parla di coralli ne conosco solo un paio che senza sabbia non vivono benissimo,le stelle arcaster si mettono per pulire la sabbia quindi sono loro a servire la sabbia e come pesci non ce ne sono certo un infinità con questo bisogno , solo poche specie,la sabbia ha solo un puro valore estetico che non voglio certo negare,ma secondo me il gioco non vale la candela.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se non vuoi rinunciare alla sabbia fai un dsb, sul forum trovi molte discussione che parlano di questo metodo di conduzione ...
Altrimenti dovrai per forza iniziare senza sabbia e quando la vasca sarà stabile potrai provare a inserirla, sperando che non ti crei dei problemi di inquinanti ( no3 e po4 ), un aumento dell'organico comunque è assicurato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci sono coralli e pesci quindi che hanno bisogno o no di sabbia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi come il dolce la sabbia va cambiata dopo anni? Ho visto sabbie che dopo si riempiono di alghe o sporco tra il vetro e la sabbia e non è poi così tanto bella secondo me
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio03
09-05-2016, 09:44
Ma guarda che neanche il dolce si cambia la sabbia. quello che si deposita sul fondo e lo vedi nel vetro è normale se proprio ti da fastidio vederlo lo pulisci sempre
Dopo 4 5 anni il substrato si cambia di solito nel dolce (così mi aveva detto un negoziante ) allora pensavo che era un po' la stessa cosa [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio03
09-05-2016, 10:21
Se parliamo di fondo fertilizzato con un acquario di tante piante allora sì dopo un po' il fondo si scarica e avendo tante piante si deve nutrire ma neanche perché ci sono delle pillole da inserire sotto il fondo per riattivarlo e mantenerlo invece se parliamo di semplice ghiaino allora no non si cambia quando ti diventa Nero o sporchissimo e pieno di alghe basta raccogliere il primo strato e lasciarlo in acqua ossigenata per 1-2 giorni e ti diventa come nuovo comunque se vuoi un consiglio non storna fidarti tutto quello che dicono i commercianti se fosse per loro ti venderebbero uno squalo in una vaschetta del gelato se il commerciante lo conosci bene affidabile puoi andare tranquillo se è uno di quelli che non gliene frega niente è solo per vendere lascia perdere credi solo la metà
Si si intendevo il tuo discorso io [emoji2][emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dai ora penso se mettere la sabbia o no [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E se decidi con la sabbia la metto prima logicamente giusto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sabbia
Rocce vive
Coralli
Pesci
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti consiglio di leggere un po prima perché secondo me non hai conoscenza sufficienti... Più ti informi prima e piu velocemente raggiungerai i risultati senza buttare via soldi e far soffrire eventualmente degli animali [emoji4]
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11876
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12667
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Deep_Sand_Bed.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435030
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio03
09-05-2016, 18:46
Dipende sempre da che cosa vuoi fare se vuoi fare un dsb allora devi mettere uno stato di 12 cm di sabbia corallina viva e le rocce devono occupare il minor spazio possibile qualcuno fa fare delle appositie staffe per tenere alte le rocce dalla sabbia. Invece se vuoi fare un berlinese devi mettere solo rocce e poi successivamente dopo che la vasca sarà matura inserire una pochissima quantà di sabbia calcolati 1kg per ogni 5 litri
Se fai un berlinese non curarti della sabbia per il momento,potrai metterne una spolverata inferiore al cm tra almeno una decina di mesi,anche se io come già spiegato la eviterei ,ma sono scelte
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
fabrizio03
09-05-2016, 19:01
1kg ogni 5 litri mi riferisco alle rocce possibilmente solo rocce vive
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160509/04ae33bde187abd6589a8340c3c877ce.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160509/ff93fbe2dc41f6c8871a90a5cec89841.jpg
Questo è quello che vorrei fare nel mio acquario 60x60x60
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quante pompe di movimento prendo? Io pensavo 2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
O 3 come in foto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio03
10-05-2016, 17:11
Devi calcolare la quantità dell'acqua e raddoppiarla per 6/ 8 volte più movimento hai più ossigeni l'acqua e meno problemi avrai secondo me l'ideale sarebbero 4 così non sono tanto potenti e puoi fare la simulazione della corrente alternandoli
Alternandoli uno alla volta dici?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio03
10-05-2016, 17:28
2 alla volta come il moto ondoso oppure puoi tranquillamente tenerle accese tutte quante come fanno parecchie persone
Ok grazie [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio03
10-05-2016, 17:35
Hai deciso l'illuminazione?
Io su una vasca così piccola fare due pompe abbastanza potenti, se sono più che sufficienti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
2 potenti sempre in diagonale una di fronte l'altra ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Illuminazione questa http://www.amazon.it/dp/B00WHLLGK8/ref=asc_df_B00WHLLGK833763787/?tag=googshopit-21&creative=23402&creativeASIN=B00WHLLGK8&linkCode=df0&hvdev=m&hvnetw=g&hvqmt= mi hanno detto che va molto bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio03
10-05-2016, 18:32
Mah... Sono dettagli io preferisco 4 di piccole che sono meno invasive per i pesci 2 pompe potenti ti sparano i pesci dall'altra parte del l'acquario e non riescono a nuotare come si deve vedi tu
Hihihi ok allora vado con via di mezzo [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Avete visto il tipo di illuminazione ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio03
10-05-2016, 19:29
Guarda io personalmente non saprei su questa plafoniera lascio la parola ai più esperti però andrei su qualcosina più seria
Mi puoi consigliare qualche marca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio03
10-05-2016, 20:30
http://www.aquariumline.com/catalog/maxspect-razor-r420r-130w-15000degk-p-19007.html
------------------------------------------------------------------------
Prova con questa http://www.aquariumline.com/catalog/maxspect-razor-r420r-130w-15000degk-p-19007.html
Ok gli do un'occhiata [emoji2][emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
C'è qualche sito per delle sump?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le pompe non devono essere esageratamente potenti ne essere deboli ,ma essere giuste per la vasca ,io ne metterei 2 giuste, 4 pompe in una vasca comunque piccola sono esteticamente troppo invasive.imho
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok grazie ne metto 2 da 2200 litri/h
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie ne metto 2 da 2200 litri/h
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oppure due piu potenti ma regolabili
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Invece quei compiuterini che fanno le correnti con le pompe sono utili?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ivansio88
11-05-2016, 15:09
Si sono utili perchè puoi variare sia l intensità sia il movimento che vuoi avere
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Mah... Sono dettagli io preferisco 4 di piccole che sono meno invasive per i pesci 2 pompe potenti ti sparano i pesci dall'altra parte del l'acquario e non riescono a nuotare come si deve vedi tu
per i pesci proprio problemi non ne hanno, ho 5 vortech mp40 es sparate al massimo e i pesci ci nuota accanto come nulla fosse. ..
alessio31
11-05-2016, 20:42
devo modificare un attimo gli scarichi ma secondo voi se scarico un nel refugium e altro nel vano dove c'è eheim 1260 ?? avvro problemi??
Che schiumatoio mi consigliate di premere per un 60x60x60?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ivansio88
12-05-2016, 17:52
vertex omega 130 o ultrareef uks 140
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Costano così tanto gli schiumatoi? [emoji387][emoji387][emoji2][emoji2][emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio03
12-05-2016, 21:10
Rassegnati sul marino costa tutto tanto [emoji1][emoji1][emoji1]
Diciamo i prendi cose fatte bene o ti va tutto a rotoli penso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dite che schiumatoi sulle 200 300 euro fanno cacare? [emoji4][emoji4][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devildark
12-05-2016, 23:53
X me 60*60*45h con dsb esce spettacolare e lo stesso progetto che sto preparando io :)
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Ciao devil e tu quanto pompe di movimento metti e che schiumatoio usi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devildark
13-05-2016, 03:55
Penso 2 jebao rw4 e un vertex 130
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
ivansio88
13-05-2016, 04:50
Quelli che ti ho postato sono quelli che ho visto lavorare..
Con quei soldi ci compri uno schiumatoio buono.
Vedi anche i deltec o lgm..anche roba usata nel mercatino #70
Sicuramente esce bella ma se consideri un dsb min 10cm ne restano 35 come colonna d'acqua e se calcoli che ogni roccia e circa 10cm ( le più piccole) e che ne dovresti prendere solo di piatte alla fine ne puoi mettere 2 una sull'altra e ti restano 10 cm per far crescere acropore e sps ( che sono quelli messi sempre più in alto per una questione di luce ) non so se basta rischi che devi potarli spesso per evitare che facciano atolli superficiali :-)) .
Cmq pure secondo me con dsb è più bella la vasca però è più delicata :(
Alla fine l'altezza e 60
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla fine l'altezza e 60
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No scusa tu hai scritto 60x60x45 quindi è alta 45 anche perchè una vasca larga 60 alta 60 e profonda 45 è davvero strana :-D , comunque se è 60 e profonda 45 considera:
10cm di sabbia
30cm di rocce larghe o 40cm di rocce strette.
quindi alla fine resti con 10 o 20 cm di colonna . Cmq è più fattibile che sui 45cm di altezza anche se mi sembra strano
per una vasca di quelle dimensioni io ho avuto un tunze 9410, schiumatio che costa poco e va da dio, pochissimo rumore, consuma poco, facilissimo da installare e regolare!!!!!!
Grazie stasera gli vado a dare un'occhiata [emoji2][emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A parte che non sarebbe un nanoreef visto le misure,poi non capisco perché fare le stesse domande visto che hai un Topic di più pagine che sta andando avanti dove si discute delle stesse cose,unisco le discussioni almeno chi risponde vede anche cosa hanno risposto gli altri nell'atro topic.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok... Io non sono esperto di sta applicazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La vasca e 60 60 60 mi ero sbagliato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio03
13-05-2016, 14:39
Ma metti la sump?
devildark
13-05-2016, 16:11
Se e 60*60*60 nn e un nano e ci vai con 2 rw8 e bon
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Ok grazie [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si sì sotto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho unito le discussioni,ci sarà qualche domanda doppia ma almeno è tutto qua.
Dome84c nessun problema figurati, per capire i meccanismi del forum ci vuole un pò di frequentazione poi è tutto molto semplice [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Oltre schiumatoio voi cosa avete dentro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riscaldatore,skimmer,reattore di calcio,pompa di risalita questo quello che ho io in sump
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il reattore di calcio cosa servirebbe? Che Marche usate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ivansio88
13-05-2016, 19:16
Serve a integrare e mantenere stabile la triade ( ca mg kh )
Le marche sono le solite.. vertex lgm ultrareef bubble magus deltec ecc
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Le rocce vive conviene prenderle usate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ivansio88
13-05-2016, 21:38
Puoi prenderle da qualcuno che sta dismettendo pagandole meno..basta siano porose e belle piene di vita. Risparmi di sicuro rispetto ai 14-18 euro al kg dei negozi
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Però io che non sono tanto esperto mi conviene andare in un negozio ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabrizio03
13-05-2016, 22:08
Hai deciso cosa fare berlinese o dsb
Parto con un dsb mi piace di più con la sabbia anche se mi hanno detto se parto con un berlinese dopo posso mettere un piccolo strato di sabbia di abbellimento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devildark
13-05-2016, 23:03
Bella scelta dsb top :) il piccolo strato di sabbia lascia perdere x i primi mesi ti alza solo i valori
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Con cosa illuminerai?
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Si sì infatti me lo hanno detto ..... [emoji2] come illuminazione volevo qualcosa di programmabile però a un buon prezzo se trovassi si usato qualcosa sarebbe il top
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Anche se il berlinese è più facile da iniziare mi hanno detto :) ci devo pensare per ora ho ordinato la vasca oggi [emoji2][emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devildark
14-05-2016, 02:07
Dipende cosa vuoi allevare ;) io ti consiglio una 8/10*24watt e ci allevi di tutto .. il reattore x ora nn ti serve
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Sull usato radion e sei ok anche se gnc x me rimane il top cm led
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Bhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160514/26e0b50c29df028d1de2b15df2d7510b.jpg
Una cosa simile volevo fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non so che coralli sono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ivansio88
14-05-2016, 07:51
Questo non è un dsb xo!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
giuliano77
14-05-2016, 11:14
te lo auguro di fare una vasca come quella che ci hai mostrato. Però quoto gli altri, ho fai il dsb cioè 12 cm, oppure niente sabbia. #70
devildark
14-05-2016, 11:38
Ti consiglio di leggere tanto prima ;)
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
fabrizio03
14-05-2016, 12:35
Troppe rocce per un dsb quello lì ricordarti che un dsb deve lavorare lo strato di sabbia quindi devi prendere il minor spazio possibile e se puoi metti le rocce vive sulla sump così lo aiuti parecchio
Troppe rocce per un dsb quello lì ricordarti che un dsb deve lavorare lo strato di sabbia quindi devi prendere il minor spazio possibile e se puoi metti le rocce vive sulla sump così lo aiuti parecchio
non mi sembrra un dsb ma piuttosto una via di mezzo tra due metodi,cosa che sinceramente non consiglierei.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
fabrizio03
14-05-2016, 18:05
Troppe rocce per un dsb quello lì ricordarti che un dsb deve lavorare lo strato di sabbia quindi devi prendere il minor spazio possibile e se puoi metti le rocce vive sulla sump così lo aiuti parecchio
non mi sembrra un dsb ma piuttosto una via di mezzo tra due metodi,cosa che sinceramente non consiglierei.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Infatti sono d'accordo con te è proprio quello che volevo dire anch'io
fabrizio03
15-05-2016, 07:31
Una cosa non mi è chiara questa domanda è rivolta a tene che è espertissimo in materia e pensa che interessi anche a dome.
Nel dsb che lavorano bene il colore della sabbia diventa di nuovo bianchissima molto bella e pulita o rimane come ho visto in tante vasche, ambrata con qualche crosta??
Una cosa non mi è chiara questa domanda è rivolta a tene che è espertissimo in materia e pensa che interessi anche a dome.
Nel dsb che lavorano bene il colore della sabbia diventa di nuovo bianchissima molto bella e pulita o rimane come ho visto in tante vasche, ambrata con qualche crosta??
Nel dsb che lavora bene non ci sono croste e la sabbia é Bianca , non come quella della foto...... Sembra messa si poco prima della foto
Quoto Gerry, torna bianca se originariamente lo era, ma non candida come lavata,croste non devono essercene, se se ne formano il movimento superficiale è insufficiente e la sabbia povera di benthos,se ci sono questi due elementi la sabbia resta soffice e pulita .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
fabrizio03
15-05-2016, 10:40
Se non ricordo male avete un dsb riuscite a postare delle foto abbastanza recenti??
Voi dite sempre questo 12 cm ma se faccio 11 cm? Cioè chi che ha detto che per forza devono essere 12 ma se uno mette 8,5?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ivansio88
15-05-2016, 16:04
Se usi il carbonato almeno 12cm.
Con sabbia sugar size anche 8-9 cm funziona
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Leggi questo se non lo hai ancora fatto è capirai che ogni strato ha un suo compito ,e perché ci sono delle misure che è meglio rispettare.
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Deep_Sand_Bed.asp
Ivansion88, non sono molto d'accordo ne sull'uso della solo Sugar size ne sul fatto che si possano fare solo 8 cm,può funzionare come no ,andrei sul sicuro e
non userei solo Sugar size in quanto può compattarsi più facilmente,io userei la classica granulometria 0,5/1,5 più o meno
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ivansio88
15-05-2016, 17:19
Anche io tene userei e consiglio uno strato minimo 10-12 cm anche perche si abbassa un pochino con il tempo il fondo..
Xò ho un amico con un dsb con sabbia sugar size da 8 cm e funziona benissimo da più di 7 anni!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
I rischi però ci sono,io sono dell'idea di consigliare sempre ciò che è meno rischioso e ampiamente sperimentato ,c'è anche chi usa il biologico o 3 cm di sabbia e dice che gli va bene ,ma per me i singoli casi non valgono le decine o centinaia di esperienze passate,poi dopo,quando uno ha esperienza e occhio può fare ciò che vuole.
So che questo mio pensiero mi vale la fama di tradizionalista poco aperto alle novità, ma è anche vero che nessuno mi ha mai detto che la vasca gli è saltata per un mio consiglio old style [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ivansio88
15-05-2016, 19:31
E come sei vecchio 😂😂
Scherzo ovviamente!!
Hai ragione..il consiglio è quello che hai dato te..poi ci sono prove che funziona anche piu basso..ma questo non è di buon insegnamento!!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Grazie delle risposte [emoji2][emoji2][emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male avete un dsb riuscite a postare delle foto abbastanza recenti??
ecco un paio delle mie, sono fatte con il vetro sporco e si vede poco dentro , ma immagina :-)):-)):-)):-))
http://s32.postimg.cc/guy3xohu9/image.jpg (http://postimg.cc/image/guy3xohu9/)
http://s32.postimg.cc/xwqxzrwpd/image.jpg (http://postimg.cc/image/xwqxzrwpd/)
http://s32.postimg.cc/xevsjx74h/image.jpg (http://postimg.cc/image/xevsjx74h/)
fabrizio03
16-05-2016, 22:24
È vero la sabbia in superficie è bella bianca ma quanto ha l'acquario?
È vero la sabbia in superficie è bella bianca ma quanto ha l'acquario?
Due anni e mezzo
fabrizio03
17-05-2016, 08:49
Ed è vero come si dice che il sistema si aiuta da solo e hai più tempo libero per godersi i pesci?
Ed è vero come si dice che il sistema si aiuta da solo e hai più tempo libero per godersi i pesci?
Sinceramente no, la gestione ti occupa lo stesso tempo.
Io però da quando ho il dsb non ho ancora ben capito la vasca; prima riuscivo a " leggerla" subito, ora ha qualche cosa che non va e non capisco cosa..... Gli Sps sono più " fiacchi" mi sembrano meno in salute di quando era senza sabbia
I valori sono sempre buoni ( come quando ero senza sabbia) , ho naturalmente uno skimmer meno performante, ma i miei "tonnetti " sono sempre belli grassi
fabrizio03
18-05-2016, 15:34
Ed è vero come si dice che il sistema si aiuta da solo e hai più tempo libero per godersi i pesci?
Sinceramente no, la gestione ti occupa lo stesso tempo.
Io però da quando ho il dsb non ho ancora ben capito la vasca; prima riuscivo a " leggerla" subito, ora ha qualche cosa che non va e non capisco cosa..... Gli Sps sono più " fiacchi" mi sembrano meno in salute di quando era senza sabbia
I valori sono sempre buoni ( come quando ero senza sabbia) , ho naturalmente uno skimmer meno performante, ma i miei "tonnetti " sono sempre belli grassi
Sicuro che non ti manca qualche nutriente in vasca? Metti il fymo?
fabrizio03
18-05-2016, 20:54
Buonasera ragazzi, sono nuovo, ho appena avviato il mio primo acquario marino da 270l con sump, ieri ho messo 40 kg di rocce vive ed i batteri, oggi ho fatto i primi test e questi cìsono i risultati.
PH 8.5
NO2 0
KH10.9
KM ALKA 3.88
PO4 0.03
MG945
NO3 5
CA 320
Non credo siano ottimi anzi forse per niente buoni, mi sapreste dare dei consigli?
Grazie mille Gabriele
Ciao devi aprire un post tuo per queste cose comunque un giorno è poco devi attendere una settimana secondo me apri il post che i più esperti ti risponderanno
Gabrielepisa1989 ti ho aperto una tua discussione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509481
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Buonasera ragazzi, sono nuovo, ho appena avviato il mio primo acquario marino da 270l con sump, ieri ho messo 40 kg di rocce vive ed i batteri, oggi ho fatto i primi test e questi cìsono i risultati.
PH 8.5
NO2 0
KH10.9
KM ALKA 3.88
PO4 0.03
MG945
NO3 5
CA 320
Non credo siano ottimi anzi forse per niente buoni, mi sapreste dare dei consigli?
Grazie mille Gabriele
Ciao devi aprire un post tuo per queste cose comunque un giorno è poco devi attendere una settimana secondo me apri il post che i più esperti ti risponderanno
Direi almeno un mese
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |