PDA

Visualizza la versione completa : Ecco la mia !!!


33nummelin
02-05-2016, 19:49
Ciao a tutti,

dopo un inzio traumatico a novembre 2015 finalmente sono riuscito a far partire la vasca.

acrilico 200x60x65, pozzetto centrale 2 discese da 50
due risalite da 25 alimentate da 2 pompe tunze silence 1073.040
4 vortech quiet drive MP40
schiumatoio tunze 9430 ( un trattore in tutti i sensi... schiuma molto bene ma troppo rumoroso, lo sostituiro presto)
filtro meccanico Rollermat (una figata)

illuminazione 2 maxspect razor da 160W ( le sostituiro con una Vertex SR 260 appena ho un po di soldini)

allo stato attuale qualche molle e LPS, gamberetti stelle ricci paguri

6 zebrasoma flavescens
1 zebrasoma xanthurum
1 coppia di amphprion percula picasso
1 paracanthurus Hepatus
2 nematelotris magnifica
1 Naso Elegans dalle isole Hawaii stupendo!!!

certo ancora un po spoglia di coralli, ma piano piano la riempiro....

ancora un paio di pezzi grossi in arrivo 1 achilles, 1 pomacanthus paru poi solo qualche pesciotto da frittura tipo chromis ed eventualmente un branco di squamnipinnis.



http://s32.postimg.cc/y31pvvpqp/IMG_1344.jpg (http://postimg.cc/image/y31pvvpqp/)

http://s32.postimg.cc/wryk15jip/IMG_1345.jpg (http://postimg.cc/image/wryk15jip/)

http://s32.postimg.cc/4annjuo7l/IMG_1346.jpg (http://postimg.cc/image/4annjuo7l/)

http://s32.postimg.cc/42kecmdch/IMG_1349.jpg (http://postimg.cc/image/42kecmdch/)

chris_fla
02-05-2016, 21:42
Ciao belle dimensioni secondo me ci sono dei punti da modificare illuminazione se vuoi passare a coralli più esigenti.... Sabbia mi sembra poca per essere un dsb?per il resto hai solo da divertirti con dimensioni simili....che tipo di coralli vuoi allevare?

33nummelin
02-05-2016, 22:11
Si illuminazione da cambiare, prima di questa avevo una vasca di 100 cm, avevo montato una Vertex e mi trovavo molto bene. Come detto appena posso torno alla Vertex ma da 180 cm.
In realtà non è un dsb ma solo 2cm di corallina.

I coralli sono un bel problema, li adoro sopratutto SPS ma mi piace anche avere tanto movimento di pesci in vasca.

Ora come ora voglio finire di inserire i pesci sperando di trovare un buon equilibrio per poter inserire SPS senza dover fare uso continuo di resine o simili.

Trudi
03-05-2016, 00:06
Ciao complimenti vasca bellissima, enorme e mi piace davvero tanto la struttura attorno alla vasca. l'hai realizzata in cartongesso?

33nummelin
03-05-2016, 05:35
ciao trudi, allora no la struttura è in multistrato marino impermeabilizzato.
avrei voluto farla in cartongesso ma non era possibile.

Il problema principale del cartongesso è che per fare i sportelli sotto e sopra alla vasca avrei dovuto utilzzare delle botole di ispezione predisposte in cartongesso, ma le misure che si trovano in commercio sono tutte troppo piccole, inoltre per montarle servono dei profili da 12cm ogni lato.

Veramente molto scomodo per manutenzione ect, inoltre una volta montata la sump non avrei piu potuto tirarla fuori in caso di necessita. Dato che dietro alla struttura cè un muro con una finestra e non ho un locale tecnica ho optato per il legno.
4 portelli da 45 cm x 90 cm sotto e un portellone da 160 cm x 50 cm sopra la vasca. Cosi ho tutto lo spazio per lavorare.

Per l 'umidita, ho montato una ventola ( quelle da bagno per intenderci) collegata ad un igrometro, che mi butta fuori casa l'aria umida. Si mette in motto ogni volta che l'umidita all interno della struttura raggiungie il 60%.
L'unico problema è che la ventola aspira tipo 3metri cubi al minuto o qualcosa del genere, percio mi tira fuori anche il caldo in casa, se poi accendo il camino ... un disastro.....

Apportero una modifica acquistando un potenziometro in modo da poter regolare la potenza della ventola.

Trudi
03-05-2016, 17:04
ottima idea quella della ventola collegata all'esterno... se potessi lo farei anch'io :)