Entra

Visualizza la versione completa : parto con il mio primo nano consigli???


Alberto1982
02-05-2016, 18:57
dodo 24 anni che ho acquari in casa vorrei fare un nano da 40x40x40 senza sump.
La mia idea è di allevare lps e sps e con uno o max due "mini" pesci, lo vorrei gestire con il metodo berlinese, quindi metterei 15Kg di rocce nuove o della mia attuale vasca, schiumatore tunze 9004, due pompe di movimento tunze 6040, come luce una Hydra Twentysix HD o una Hydra Twentysix HD non so quale sia più idonea.

Per la gestione sono un pò indeciso perché anche un DSB non sarebbe male che mi consigliate???

Per la parte tecnica ci siamo o devo rivedere qualcosa???

kekkko
03-05-2016, 16:59
dodo 24 anni che ho acquari in casa vorrei fare un nano da 40x40x40 senza sump.
La mia idea è di allevare lps e sps e con uno o max due "mini" pesci, lo vorrei gestire con il metodo berlinese, quindi metterei 15Kg di rocce nuove o della mia attuale vasca, schiumatore tunze 9004, due pompe di movimento tunze 6040, come luce una Hydra Twentysix HD o una Hydra Twentysix HD non so quale sia più idonea.

Per la gestione sono un pò indeciso perché anche un DSB non sarebbe male che mi consigliate???

Per la parte tecnica ci siamo o devo rivedere qualcosa???

Ciao
Tranne che per il dsb che non consiglio perchè occupa spazio riducendo notevolmente la colonna d'acqua tutto il resto mi sembra ok , unica cosa se non hai sump è avere un filtro a cascata dove inserire resine e carboni quando necessario.
Poi se hai la possibilità di usare le rocce dell'altro acquario ancora vive usa quelle che danno una mano sicuramente.

Alberto1982
03-05-2016, 17:18
per le rocce non so che fare visto che i valori della vasca non vanno bene perché è stata abbandonata per un periodo di tempo e ho no3 alle stelle e po4 a 1mg/l.
------------------------------------------------------------------------
per la luce AquaIllumination Prime è troppo piccola???
oppure una ati sirius x1 va bene???
o è sempre meglio una hydra 25???

paperino68
03-05-2016, 23:02
per le rocce non so che fare visto che i valori della vasca non vanno bene perché è stata abbandonata per un periodo di tempo e ho no3 alle stelle e po4 a 1mg/l.
------------------------------------------------------------------------
per la luce AquaIllumination Prime è troppo piccola???
oppure una ati sirius x1 va bene???
o è sempre meglio una hydra 25???

su una 40x40x40 dovrebbe essere sufficentissima la AI Prime.. se poi vuoi esagerare vai di HYDRA 26 HD

Alberto1982
04-05-2016, 00:05
Se con il passare del tempo vedo che una AI prime è poca ne posso aggiungere un'altra in seguito no???

alegiu
04-05-2016, 11:59
Se con il passare del tempo vedo che una AI prime è poca ne posso aggiungere un'altra in seguito no???

Certo, ma per me una basta per il tuo scopo

Alberto1982
04-05-2016, 12:15
altrimenti pensavo a una ati x1 o una ouna eco thech xr16 che hanno più watt

Alberto1982
11-09-2016, 13:17
Partito con il nano, cubo da 40 cm vorrei allevare zoantus e ricordea, se non inserisco pesci sono tranquillo senza skimmer??? Ho inserito circa 10-11 kg di roccia viva perché ne avevo messe 16kg ma non rimaneva posto per altro!!


https://s22.postimg.cc/dbkk0t3u5/image.jpg (https://postimg.cc/image/dbkk0t3u5/)

https://s22.postimg.cc/bl1izbmb1/image.jpg (https://postimg.cc/image/bl1izbmb1/)

Riccio79
21-09-2016, 16:23
10 kg sono piu che sufficienti secondo me.. ma hsai gia dento un sarco??

Alberto1982
21-09-2016, 18:47
per forza viene dalla vasca precedente non sono riuscito a darlo via neanche a regalarlo!!!

se sai di qualcuno che lo vuole lo do via volentieri
------------------------------------------------------------------------
anche perché vorrei inserire zoanthus e ricordea per avere una gestione "semplificata"

Riccio79
21-09-2016, 19:50
Beh.. più "semplice" di un sarco non c'è n'è!!:-))

mauro.ragno
21-09-2016, 20:08
Io son interessato al sarco

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Alberto1982
22-09-2016, 09:02
ok, io però il vivo non lo spedisco

mauro.ragno
22-09-2016, 14:31
Peccato.piombino mi è lontano

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Alberto1982
23-09-2016, 08:44
direi di si!!! non so se vengo a Vicenza al petfestival se ti torna meglio me lo porto dietro e lo vieni a prendere

Riccio79
23-09-2016, 16:46
Il petfestival però è a Piacenza eh.. :-D :-D

mauro.ragno
23-09-2016, 16:47
ah ah ah ha io non riesco ad andare i entrambi i casi

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Alberto1982
23-09-2016, 18:20
si Piacenza, ho sbagliato a scrivere :-))

Alberto1982
22-12-2016, 23:45
Ho la vasca piena di alga verde filamentosa e una patina rossasra che dovrebbero essere ciano e non so come toglierle.
Valori: no2 0; no3 0; po4 0.05 circa.

Dove prendono il nutrimento tutte queste alghe??? Da fosfati e silicati????

Riccio79
23-12-2016, 11:48
Di solito si... per i ciano i motivi sono altri... per le filamentose sarebbe meglio controllare l'acqua osmotica che produci

Alberto1982
23-12-2016, 15:19
Ollora tutto é dovuto all'acqua perche dove vivevo prima era ok l'acqua del rubinetto trattata con addolcitore. Quindi ora sto aspentando l'impianto a osmosi e poi cambio metà acqua!
Nel fra tempo se inserisco delle resine antifosfati in vasca può aiutare??? O devono essere anche antisilicati???

Riccio79
23-12-2016, 15:23
L'acqua trattata con l'addolcitore di sicuro NON andava bene, impossibile avesse tds 0
Puoi mettere le resine antipo4, ma devi metterle in letto fluido... altrimenti non servono a nulla...

Ma da quanto è avviata la vasca?

Alberto1982
23-12-2016, 20:29
la vasca è avviata da agosto 2016 ma viene da un' acquario precedente con ancora più problemi e non ha mai fatto il mese di buio visto che è stato un cambio vasca.

Questa era la vasca con acqua di rubinetto e non avevo nessuna resina :-)):-)):-))

https://s28.postimg.cc/otwfax77t/acquario.jpg (https://postimg.cc/image/otwfax77t/)
------------------------------------------------------------------------
il problema è che ora sono a questi punti e non ci tiro fuori le gambe!!! >:-(>:-(>:-(

https://s24.postimg.cc/km63h03up/IMG_1272.jpg (https://postimg.cc/image/km63h03up/)


https://s27.postimg.cc/hzr3cznb3/IMG_1271.jpg (https://postimg.cc/image/hzr3cznb3/)

Riccio79
24-12-2016, 10:22
Sono alghe da maturazione quelle... evidentemente a distanza di qualche mese, te le ha buttate fuori...

Alberto1982
24-12-2016, 17:00
Quindi il rimedio é pazienza e non faccio cambi di acqua fino a che non ho l'impianto a osmosi???

Riccio79
24-12-2016, 21:46
Quindi il rimedio é pazienza e non faccio cambi di acqua fino a che non ho l'impianto a osmosi???

Direi di si... e poi aspetterei cmq per un cambio, almeno ad una regressione delle alghe

Alberto1982
09-01-2017, 18:21
alghe regredita, quasi scomparse, che faccio??? cambio 10l li acqua??
però sono aumentati i ciano secondo voi perchè???

Riccio79
09-01-2017, 21:33
Foto?

Alberto1982
10-01-2017, 15:16
https://s27.postimg.cc/45piddejz/image.jpg (https://postimg.cc/image/45piddejz/)

https://s27.postimg.cc/ptegntey7/image.jpg (https://postimg.cc/image/ptegntey7/)

https://s27.postimg.cc/lljof2din/image.jpg (https://postimg.cc/image/lljof2din/)
------------------------------------------------------------------------
Gli animali nella terza foto sono palitoa??? Ora sono chiusi perché li ho toccati

Alberto1982
10-01-2017, 23:25
Cambio acqua o aspetto ancora???

Riccio79
11-01-2017, 08:46
A me non sembri messo male ad alghe... secondo me il cambio lo puoi fare..

Quelli nella seconda foto mi sembrano proprio palythoa

Alberto1982
11-01-2017, 18:30
ok allora in settimana cambio 10 l di acqua. Come mai i ciano sono aumentati??? vedi la patina rossa sopra le rocce.

Posso inserire anche qualche ospite??? un pesce??

Riccio79
11-01-2017, 18:33
Verifica primi i valori dopo il cambio

Alberto1982
11-01-2017, 18:36
no3, po4 kh e salinità??? o anche calcio e magnesio???

un'altra cosa, per gli zoa e valori devono essere perfetti come per gli sps???

Riccio79
11-01-2017, 18:38
La triade deve cmq essere bilanciata...
Ovviamente i molli resistono anche con valori di po4 e no3 non proprio a zero... anzi, ne giovano

IVANO
11-01-2017, 18:38
no3, po4 kh e salinità??? o anche calcio e magnesio???

un'altra cosa, per gli zoa e valori devono essere perfetti come per gli sps???

Verifica tutto, per i zoa i valori possono anche essere leggermente piu alti dei SPS ma senza esagerare

Alberto1982
13-01-2017, 15:39
valori dopo il cambio acqua:
no3 - 0
po4 - 0.05-0.03
kh - 7
ph - 8.2
ca - 470
mg controllo stasera
Direi che ci siamo a parte i po4 da far scendere ancora, in che modo???

Riccio79
13-01-2017, 15:45
Dovresti abbassarli con resine in un letto fluido... o al limite in filtro a zainetto se ce l'hai. .

Alberto1982
13-01-2017, 16:34
ok il filtro a zainetto lo posso anche prendere per quello che costa.

Il calcio sarebbe alto per il relativo valore di kh???

Riccio79
13-01-2017, 17:20
Sì è leggermente alto... ma sei in maturazione. ...
A regime sarebbe meglio tenere il ca intorno ai 420...

Alberto1982
13-01-2017, 18:15
Ma un precetto e qualche zoa lo posso inserire o devo aspettare che i po4 scendino ancora???

Riccio79
13-01-2017, 22:30
Gli zoa secondo me li puoi mettere.. per il pescetto aspetta ancora un attimo..

IVANO
14-01-2017, 13:26
Gli zoa secondo me li puoi mettere.. per il pescetto aspetta ancora un attimo..

SI, senza andare su colori troppo spinti (e quindi anche cari) perchè con quei valori li vedresti sbiadire (scurire) in pochi giorni ...

Alberto1982
15-01-2017, 12:08
Per i po4 ho usato test ocenlife e tropic marin, sono affidabili??? Oppure cosa mi consigliate???

Riccio79
15-01-2017, 12:15
Tropic marine si... gli altri non li conosco

Alberto1982
15-01-2017, 23:30
Per il filtro esterno per le tesine vabene un Niagara 190 o è meglio Il 250???

Riccio79
16-01-2017, 16:32
COn il 250 penso sia più potente, e quindi ti permetta di trattare più acqua.. per dovere di cronaca le resine andrebbero inserite in un letto fluido per poter essere performanti al massimo... il filtro appeso è una soluzione economica che permette di farle lavorare parzialmente eh.. ma meglio di niente..
Se invece hai possibilità di spendere qualche soldino in più, cerca direttament un letto fluido

Alberto1982
16-01-2017, 16:58
Avessi posto lo prenderei il letto fluido, ma attualmente l'unica soluzione è il filtro appeso o un sacchetto in vasca che lavorerebbe ancora meno del filtro appeso

Alberto1982
12-02-2017, 18:35
Ho controllato kh e calcio e avevo kh a 6 e calcio sopra 500 qundi ho messo il buffer e l'acqua è rimasta limpida per una mezzora poi dopo l'acqua è diventata latte, come mai??? Non mi era mai capitato
------------------------------------------------------------------------
https://s8.postimg.cc/4o1dse5bl/image.jpg (https://postimg.cc/image/4o1dse5bl/)

IVANO
12-02-2017, 21:08
Strano, quanto ne hai messo?

Alberto1982
13-02-2017, 10:24
a occhio come facevo con l'altra vasca ma mi sa che ho esagerato visto che questo è un nanno.
comunque ora è tornato tutto limpido ma ce una polvere bianca su tutte le rocce

IVANO
13-02-2017, 20:14
a occhio come facevo con l'altra vasca

Un buffer a occhio mi preoccupa #24

Alberto1982
14-02-2017, 01:38
ora anche a me ma ormai la cavolata l'ho fatta!!!!
ora ho le rocce bianche, pero il sarco e i paguri stanno bene!!

IVANO
14-02-2017, 14:10
Si passa in qualche giorno

Alberto1982
14-02-2017, 23:01
Bcome tolgo tutti questi ciano e questi fili che ricoprono le rocce???


https://s24.postimg.cc/kmm9sew3l/image.jpg (https://postimg.cc/image/kmm9sew3l/)

https://s24.postimg.cc/52ew1vlz5/image.jpg (https://postimg.cc/image/52ew1vlz5/)