Entra

Visualizza la versione completa : Prime armi con acquario tropicale


Dennys07
01-05-2016, 18:01
Salve a tutti..ieri ho montato un acquario da 70 litri pieni con filtro biologico(cannolicchi,carbone attivo e spugna),riscaldatore incluso nell'acquario .Ho messo la ghiaia e alcune decorazioni per ora.ho aggiunto nel materiale filtrante il sera bionitrivec e aspetterò una settimana per aggiungere i pesci .La mia domanda è:il sera bionitrivec devo utilizzarlo una volta alla settimana oppure solo quando cambio i materiali filtranti??

the_clown
02-05-2016, 03:21
Ciao,
c'è un po' di confusione, ti do qualche info veloce perché è tardi e qualcun altro sicuramente ti aiuterà domani, allora oltre alle decorazioni pensa ad inserire delle piante, di vario tipo magari ora a crescita lenta o normale, a maturazione del filtro anche piante a crescita veloce, le piante son le uniche che riescono a smaltire parte delle sostanze inquinanti presenti nell'acquario (leggiti la guida "ciclo dell'azoto). Poi elimina il carbone attivo, al suo posto mettici una spugna, della lana perlon o altri canolicchi. Normalmente nel filtro ci stanno solo canolicchi (et simila tipo bioball), spugne e lana perlon, tutto il resto è inutile ed in alcuni casi dannoso se mal utilizzato come appunto il carbone attivo che va inserito temporaneamente solo a seguito di particolari trattamenti come l'inserimento di medicinali in vasca. Per la maturazione del filtro dovresti fare dei test dei nitrati (NO2) che all'inizio saranno a 0 per poi aumentare e poi riportarsi a 0, mentre i nitrati inizieranno ad aumentare e saranno appunto contrastati da piante e cambi d'acqua, comunque se non vuoi farti la sbatta delle misurazioni, e vuoi stare tranquillo aspetta un mesetto prima di inserire i pesci (batteri o non batteri..potevi anche risparmiarteli), i tuoi pesci ringrazieranno e di molto.
In ultimo, non so cosa tu intenda per ghiaia, ma se è solo un fondo inerte, non fertilizzao, ti conveniva mettere un sottofondo fertilizzato oppure ci dovrai poi inserire degli stick fertilizzanti, se puoi inserisci una foto.
Ahhhh cmq ci sono anche acquari senza piante, ma quasi ed esclusivamente quando non si riescono ad inserire perché i pesci ci fan festa come nei biotopi africani, non so se è il tuo caso.

Dennys07
02-05-2016, 11:35
Mi sono accorto che c'è anche la lama perlon...il negoziante mi ha detto che Non c'è bisogno di cambiare l'acqua..cosa che mi ha lasciato stranito ....io ho intenzione di cambiarla invece per i nitrati..ma in che modo devo cambiarla ??e ogni quanto ?????
------------------------------------------------------------------------
Ps:Non so che abbinamenti di pesci fare.ci sono pesci predatori e pesci preda??aiutatemi negli accoppiamenti

DUDA
02-05-2016, 12:44
Mi sono accorto che c'è anche la lama perlon...il negoziante mi ha detto che Non c'è bisogno di cambiare l'acqua..cosa che mi ha lasciato stranito ....io ho intenzione di cambiarla invece per i nitrati..ma in che modo devo cambiarla ??e ogni quanto ?????
------------------------------------------------------------------------
Ps:Non so che abbinamenti di pesci fare.ci sono pesci predatori e pesci preda??aiutatemi negli accoppiamenti

Ciao, dovresti leggerti un pochino di articoli in giro per le varie sezioni del forum dato che sono argomenti base, trovi tutte le informazioni per partire e fare le cose bene.
Per il momento frena i cavalli, non toccare più la vasca se non per inserire piante vere (togli tutto le decorazioni inutili), metti un pizzico di mangime in vasca e aspetta un mese senza fare altro, in questo mese hai tutto il tempo per leggere e documentarti.

Dennys07
02-05-2016, 13:56
Volevo solo sapere come effettuare i cambiamenti d'acqua in futuro ..allora?

DUDA
02-05-2016, 14:08
"Allora" cosa? Non capisco.

Dennys07
02-05-2016, 14:17
Intendo come devo effettuare i cambi d'acqua ??

the_clown
02-05-2016, 14:45
Volevo solo sapere come effettuare i cambiamenti d'acqua in futuro ..allora?

Come dice il buon Duda, non devi avere fretta, anzi fai le cose con calma altrimenti ne pagherai le conseguenze dopo, un po' di info te le abbiamo date, sta anche a te documentarti leggendo le millemila guide che son presenti sul forum, non dico tutte ma almeno quella del ciclo dell'azoto che è alla base di tutto e che ti chiarirà molto le idee.
Per il cambio dell'acqua, ora che è in maturazione e quindi senza pesci per almeno un mesetto, non dei fare alcun cambio, in seguito i cambi serviranno. Normalmente si cambia un 10/15% d'acqua ogni 10 giorni, ma è un dato che lascia il tempo che trova. Sono molte le variabili in gioco da quante e che tipo di piante hai al tipo di popolazione..ci sono alcuni utenti che son arrivati al punto di equilibrio in cui con le piante riescono ad assorbire tutti i nitrati e che utilizzando acqua di osmosi che elimina anche molti altri metalli non idonei ad un acquario, che non hanno bisogno di cambi. Altri che hanno messo su acquari olandesi (solo piante) dove addirittura nitrati e fosfati le devono aggiungere, altri che con biotopi africani, quindi quasi sempre senza piante o con piante a crescita lenta (più è lenta meno consumano) che hanno bisogno di cambi maggiori o più ravvicinati. Dipende dal filtro, se è interno o esterno, dalla sua efficienza..e ci saranno ancora altri aspetti.
Come puoi ben vedere son tanti gli aspetti e non puoi decidere a priori, puoi farlo in modo empirico appunto cambiando quel 10/15% ogni 10 gg, oppure in modo un po' più scientifico prendendo come riferimento i nitrati (ci sarebbe altro utilizzando acqua i rubinetto come il rame, zolfo ecc ma lasciamo perdere) e cercando di tenerli sotto i 15/20 mg/l.
Per gli accoppiamenti, si ci sono prede e predatori, del tipo di fauna che puoi inserire hai abbastanza possibilità con un 70 litri, dipende da cosa vuoi ottenere, da quanto tempo vuoi/puoi investirci, ci sono specie più semplici come i guppy o gli endler che si riproducono a gogo senza dover prestare particolari attenzioni, a specie un po' più complesse come i ciclidi nani sudamericani o gli anabantidi asiatici. Punto fondamentale da cui partire è dal tipo di acqua che vuoi usare: rubinetto? La scelta si riduce e dovresti postare i valori quest'acqua (ph, kh, gh) e vedere quali pesci sono compatibili; per le analisi occorre fare quelle a reagente, se non vuoi affrontare la spesa di comprare i reagenti, vai dal pescivendolo con 2/3 euro te le fa lui. Se invece vuoi usare acqua di osmosi (con un impianto o acquistando l'acqua stessa) la scelta è più ampia perché decidi tu i valori dell'acqua. Solo una cortesia, cerca di mettere insieme pesci non dico dello stesso biotopo, ma almeno dello stesso continente (asia, sudamerica, ecc) e che siano compatibili con i valori dell'acqua a disposizione.

Piess.. "..allora?" non è piaciuto a Duda, a me e non credo che piacerà a tanti altri, è un forum di appassionati..che non vengono pagati..che nella vita hanno anche altro da fare..quindi a meno di casi urgentissimi, tipo moria di pesci, la fretta e l'obbligo delle risposte non è contemplata.

Dennys07
02-05-2016, 14:51
Mi scuso per i miei modi..tutto è dovuto alla mia ansia .scusate
Ho messo il sera bionitrivec e il negoziante mi ha detto di aggiungere i pesci dopo 10 giorni grazie a questo prodotto ...cosa devo fare ?

the_clown
02-05-2016, 15:12
Mi scuso per i miei modi..tutto è dovuto alla mia ansia .scusate
Ho messo il sera bionitrivec e il negoziante mi ha detto di aggiungere i pesci dopo 10 giorni grazie a questo prodotto ...cosa devo fare ?

ricordati che trovare un negoziante serio è cosa alquanto rara, anche se questo facendoti aspettare almeno 10 giorni non è del tutto disonesto, molti ti vendono vasca, piante e pesci in un botta sola.
Come già detto in precedenza aspetta un mesetto, in questo tempo avrai modo di documentarti e capire che pesci inserire. Ci sono molti consigli nei post precedenti di questa discussione e dovresti seguirli tutti dalla foto della vasca, al tipo di fondo utilizzato, dai valori dell'acqua all'inserimento delle piante, solo per questo ne hai di roba da fare prima di pensare ad inserire i pesci. Non è solo una questione economica ma si sta giocando con del vivo e "non è bello" farli soffrire.

Dennys07
02-05-2016, 16:05
Grazie mille davvero!!ora che ci pensò sulla superficie dell'acqua c'è una specie di polvere bianca ..è grave?e ci sono anche delle bollicine sul filtro e sul vetro ..anche se rispetto agli scorsi giorni sono molto meno .è normale o è qualcosa di grave?
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille davvero !una cosa:sulla superficie dell'acqua c'è una polvere biancastra ..è grave o è normale ?e sul vetro ci sono delle bollicine(anche sul filtro )anche se rispetto ai giorni precedenti sono molto meno ..è tutto normale o è grave??

DUDA
02-05-2016, 16:15
Il film batterico in superfice è normale, fai in modo che il getto della pompa rompa il pelo dell'acqua e lascia trascorrere qualche giorno.
Le bollicine sono normali dopo il riempimento di una nuova vasca.

Dennys07
02-05-2016, 20:48
Scusate ma il riscaldatore quanto tempo sta a riscaldare l'acqua in un 70 litri??
------------------------------------------------------------------------
Grazie in anticipo a tutti per la vostra gentilezza

the_clown
02-05-2016, 21:30
Dennis dipende dalla potenza del riscaldatore, dalla temperatura di partenza dell'acqua e da quella ambientale..qui son poche le cose scientifiche e matematiche o meglio come sempre troppe variabili..mettilo in vasca..ci metterà qualche ora..

Dennys07
02-05-2016, 22:04
Ok grazie the clown...credevo ci mettesse giorni ...come primi pesci cosa mi consigliate??

Dennys07
03-05-2016, 00:36
Grazie
!!!

the_clown
03-05-2016, 01:16
Per gli accoppiamenti, si ci sono prede e predatori, del tipo di fauna che puoi inserire hai abbastanza possibilità con un 70 litri, dipende da cosa vuoi ottenere, da quanto tempo vuoi/puoi investirci, ci sono specie più semplici come i guppy o gli endler che si riproducono a gogo senza dover prestare particolari attenzioni, a specie un po' più complesse come i ciclidi nani sudamericani o gli anabantidi asiatici. Punto fondamentale da cui partire è dal tipo di acqua che vuoi usare: rubinetto? La scelta si riduce e dovresti postare i valori quest'acqua (ph, kh, gh) e vedere quali pesci sono compatibili; per le analisi occorre fare quelle a reagente, se non vuoi affrontare la spesa di comprare i reagenti, vai dal pescivendolo con 2/3 euro te le fa lui. Se invece vuoi usare acqua di osmosi (con un impianto o acquistando l'acqua stessa) la scelta è più ampia perché decidi tu i valori dell'acqua. Solo una cortesia, cerca di mettere insieme pesci non dico dello stesso biotopo, ma almeno dello stesso continente (asia, sudamerica, ecc) e che siano compatibili con i valori dell'acqua a disposizione.


Dennys non te la prendere :-) ..ma stai almeno leggendo quello che ti scriviamo?
dipende innanzitutto dal tipo di acqua che hai a disposizione..che fa da primo filtro..poi si passa a capacità/voglia..tempo da dedicargli..soldi..
FAI LE ANALISI DELL?ACQUA CON TEST A REAGENTE..altrimenti non si riesce a decidere un bel niente a meno che tu non voglia utilizzare acqua osmotica, non è difficile da usare (è acqua demineralizzata che devi remineralizzare con appositi sali) ma visto che sei alle prime armi a meno che l'acqua di casa tua faccia proprio schifo io te la sconsiglio..oltre ai test a reagente vedi se trovi le analisi pubblicate dal comune, acquedotto o chi per lui per vedere altri metalli quali rame, zolfo, silicio ecc.

DUDA
03-05-2016, 11:25
Ragazzi,
gli è già stato detto di leggere le MIGLIAIA di discussione che trattano gli stessi argomenti, ogni settimana centinaia di persone approcciano l'acquariofilia in italia, non è che ogni volta bisogna riscrivere le stesse cose, tra l'altro nozioni base che DEVE imparare.
Un conto avesse un argomento o una domanda specifica su cui si può intavolare la discussione, un altro invece delegare agli altri la sua vasca.
E' poco rispettoso verso tutte le persone che, nel tempo, si sono impegnati per scrivere guide e articoli sul forum.

Pirana58
03-05-2016, 12:01
Ciao, premetto che sono un negoziante, e capisco la diffidenza che molti qui esprimono verso la categoria. Quello che ti dirò è frutto della nostra esperienza trentennale, poi ognuno è libero di fare come meglio crede. ;-)

Allora quello che ti ha detto il tuo negoziante non è sbagliato, all'inizio finché non si forma la flora batterica non fare cambi d'acqua, ti renderai conto se la flora batterica è pronta, perché l'acqua diventerà lattiginosa come se ci fosse la nebbia, non cambiare l'acqua o dovrai ricominciare, metti solo il carbone a quel punto e l'acqua tornerà cristallina.
E potrai inserire a quel punto i pesci, l'operazione può richiedere diversi giorni.
Per i primi mesi è meglio non cambiare l'acqua, e mai più del 10%: di solito si toglie una parte dell'acqua presente, sostituendola con acqua pulita a temperatura ambiente, una volta al mese. Questo può modificare i valori, che vanno tenuti sempre sotto controllo.

Tutto questo non significa che quello che ti hanno consigliato qui sul forum sia sbagliato, anzi, ma per iniziare è più semplice cosi, una volta che avrai scelto i pesci adatterai il filtraggio alle loro necessità.

Per iniziare si possono prendere dei pulitori che funzionano da test per l'ecosistema.
Su settanta litri puoi mettere sia pesci da branco come neon, rasbore ecc, sia da riproduzione come i guppy, o anche gli scalari, chiaramente quest'ultimi non molti (è importante controllare anche la compatibilità delle razze, per esempio è meglio evitare di mettere neon e guppy dato che vivono in acque con valori differenti).
E' sempre meglio scegliere poche razze e non esagerare con il numero (in genere il calcolo forfettario che si fa e che un pesce di 1 cm ha bisogno di 2 litri d'acqua, ma è una cosa generale, ci sono pesci che richiedono più litri).

Qui nel forum troverai sicuramente molte guide per farti un'idea su come comportarti con ogni singola tipologia di pesci che andrai a selezionare, e come mantenere al meglio i valori chimici del tuo acquario. ;-)
Spero di esserti stato utile.

DUDA
03-05-2016, 17:45
l'acqua diventerà lattiginosa come se ci fosse la nebbia, non cambiare l'acqua o dovrai ricominciare, metti solo il carbone a quel punto e l'acqua tornerà cristallina.
Per quale motivo il carbone tratterrebbe la flora batterica che rende lattiginosa l'acqua?

E potrai inserire a quel punto i pesci, l'operazione può richiedere diversi giorni.

Solitamente tra i 20 e i 30 giorni e non prima che il ciclo dell'azoto si chiuda correttamente, non esiste una regola scritta, meglio fare i test.

Per i primi mesi è meglio non cambiare l'acqua, e mai più del 10%: di solito si toglie una parte dell'acqua presente, sostituendola con acqua pulita a temperatura ambiente, una volta al mese.
E chi lo dice? I cambi d'acqua si fanno a seconda della necessità...una piccola vasca sovrappopolata non ha certo le esigenze di un biotopo da 1500 litri con pochi pesci da banco.

Per iniziare si possono prendere dei pulitori che funzionano da test per l'ecosistema.

Stai parlando di CAVIE e non è il comportamento che si sponsorizza su questo forum...si fanno i test dei valori...punto.

Su settanta litri puoi mettere sia pesci da branco come neon, rasbore ecc, sia da riproduzione come i guppy, o anche gli scalari, chiaramente quest'ultimi non molti ...ma anche no, forse dovresti guardarlo bene uno scalare adulto e una vasca da 70 litri...non parliamo di grandi nuotatori come i neon che hanno bisogno di SPAZIO di nuoto.

in genere il calcolo forfettario che si fa e che un pesce di 1 cm ha bisogno di 2 litri d'acqua, ma è una cosa generale, ci sono pesci che richiedono più litri).


Quindi un discus di 20 CM in 40 litri? o 25 neon in 25 litri? O un oscar in 15 litri? Ogni pesce ha i suoi comportmenti dettati dalla sua natura...

Pirana58
03-05-2016, 18:07
l'acqua diventerà lattiginosa come se ci fosse la nebbia, non cambiare l'acqua o dovrai ricominciare, metti solo il carbone a quel punto e l'acqua tornerà cristallina.
Per quale motivo il carbone tratterrebbe la flora batterica che rende lattiginosa l'acqua?
E' stato un mio errore, prontamente cancellato ;-)

E potrai inserire a quel punto i pesci, l'operazione può richiedere diversi giorni.

Solitamente tra i 20 e i 30 giorni e non prima che il ciclo dell'azoto si chiuda correttamente, non esiste una regola scritta, meglio fare i test.
Grazie per la precisazione :-)

Per i primi mesi è meglio non cambiare l'acqua, e mai più del 10%: di solito si toglie una parte dell'acqua presente, sostituendola con acqua pulita a temperatura ambiente, una volta al mese.
E chi lo dice? I cambi d'acqua si fanno a seconda della necessità...una piccola vasca sovrappopolata non ha certo le esigenze di un biotopo da 1500 litri con pochi pesci da banco.

Dipende da quanti e che tipo di pesci andrà a mettere. E' sempre preferibile un parziale cambio dell'acqua una volta al mese, insieme al controllo dei valori chimici.

Per iniziare si possono prendere dei pulitori che funzionano da test per l'ecosistema.

Stai parlando di CAVIE e non è il comportamento che si sponsorizza su questo forum...si fanno i test dei valori...punto.

Non le consideriamo cavie.

Su settanta litri puoi mettere sia pesci da branco come neon, rasbore ecc, sia da riproduzione come i guppy, o anche gli scalari, chiaramente quest'ultimi non molti ...ma anche no, forse dovresti guardarlo bene uno scalare adulto e una vasca da 70 litri...non parliamo di grandi nuotatori come i neon che hanno bisogno di SPAZIO di nuoto.
Ovviamente, dipende anche dalla grandezza, ma in genere in negozio si trovano solo esemplari di piccole dimensioni.

in genere il calcolo forfettario che si fa e che un pesce di 1 cm ha bisogno di 2 litri d'acqua, ma è una cosa generale, ci sono pesci che richiedono più litri).


Quindi un discus di 20 CM in 40 litri? o 25 neon in 25 litri? O un oscar in 15 litri? Ogni pesce ha i suoi comportmenti dettati dalla sua natura...

Come ho detto, è una regola generale. Poi ogni tipo di pesce ha le sue esigenze.

Spero che ora sia tutto chiaro ;-) Ovviamente queste non sono regole tassative. Ognuno ha la sua esperienza in questo campo, è per questo che esistono questi forum ;-)

ilVanni
03-05-2016, 18:39
Pirana58, invece di CONFERMARE l'ignoranza acquriofila del venditore medio e poi ringraziare "per le precisazioni", non è meglio leggere qualche libro prima di scrivere sul forum?
Magari poi puoi dare pure consigli migliori ai tuoi clienti.

Lo dico per te, tra questa discussione e l'articolo che hai scitto nella sezione apposita non è che fai una buona pubblicità alla categoria, eh... #07

E, francamente, il pesce-test per ciclare la vasca si usava 50 anni fa. Forse è ora di aggiornarsi.
E pure lo scalare, che nel tuo negozio vedi piccolino, poi cresce (lo scrivo nel caso tu non lo sapessi, come pare leggendoti). ;-)

the_clown
03-05-2016, 20:00
#24 addio l'oretta di "lavoro" per cercare di far entrare un'idea un po' più aggiornata di acquariofilia..non mi sembra che le cose che eran state scritte (e riscritte) fossero tanto sbagliate.. #07
Scusami Pirana58 ma non riesco proprio a ribattere, non ne ho voglia e l'ha già fatto Duda; la nostra cattiva considerazione dei negozianti è in parte da te confermata, oltre a ciò che tutte le volte che entriamo in un negozio sentiamo; son pochi i clienti con le idee chiare, tutti gli altri son carne da macello. Lo so che per voi è una questione di business, uno dei pochi negozianti un minimo seri che avevo trovato una decina di anni ha chiuso, questo anche grazie ai disonesti.
Duda siamo nella sezione "primo acquario" qualche concetto di base bisognerebbe darlo insieme all'utilissimo ed importante consiglio di andarsi a leggere le guide, ma spesso la gente non ne ha voglia e nel frattempo combina "guai" per la fretta, oltre a chiedere aiuto dopo e cosa più importante fa star male i pesci. Lo so che non è giusto nei confronti di chi si fa un mazzo a scrivere le guide, per giunta spesso molto più sicure in quanto scritto da gente esperta e soprattutto vagliate da moderatori e tutti gli altri utenti, a differenza di alcuni consigli sbagliati dati nelle discussioni come accaduto proprio poco tempo fa (non parlo di Pirana58, ma di un'altra discussione).
Dennys i consigli che ti servivano penso ti siano stati dati compreso la lettura delle guide, sta a te seguirli o meno.

Avvy
03-05-2016, 21:12
the_clown un piccolo appunto: ma se uno non ha tempo/voglia di leggere una guida, come farà ad avere tempo/voglia di seguire l'evoluzione e la manutenzione della vasca?

Dennys07
04-05-2016, 00:26
Salve..ho acquistato tre pesci neon grigi ...sono molto attivi ma uno un po' meno e sta anche spesso sul fondo e avvolte risale...come se esplorasse Bhoo...è grave .sta male?oppure è tutto normale?

the_clown
04-05-2016, 01:18
Avvy io parlavo di "voglia" e soprattutto per chi è alle prime armi (poi si combinano i guai e si va a leggere le guide) la cosa più importante è la fretta di comprare i pesci! E la prova lampante ce l'ha ancora una volta in questa discussione..Una discussione aperta sul forum è più diretta ti fa sentire parte attiva, anche se come già dicevo una guida è di gran lunga da preferire. Poi abbiamo i casi come questo..irrecuperabile..
Dennys non capisco se sei un troll che ci sta prendendo per i fondelli, oppure se hai problemi (se così fosse chiedo scusa) o se non sei proprio tutto finito..scriviamo scriviamo scriviamo..e alla fine un neon sta male?!?!??!?! Perché non provi con quelli di plastica?!??!?!

ilVanni
04-05-2016, 07:34
Pesci prede e predatori... Pesci neon grigi...
È il consueto troll.

Robi.C
04-05-2016, 11:09
Dai neon grigi è la parte più plausibile di tutto discorso :)

Dennys07
04-05-2016, 14:10
Ma i pesci capiscono che si trovano in un acquario ??

Robi.C
04-05-2016, 14:13
No, devi dirglielo quando li compri

ilVanni
04-05-2016, 14:25
#rotfl#

Dennys07
04-05-2016, 15:15
Edit by Malù

ilVanni
04-05-2016, 15:24
Siete solo dei grandi palloni gonfiati che si sentono chi sa chi è poi siete merdosa dei vostri stessi pesci
Come se fosse antani, con scappellamento a destra...

Dennys07
04-05-2016, 17:04
Edit by Malù

the_clown
04-05-2016, 17:36
Siete solo dei grandi palloni gonfiati che si sentono chi sa chi è poi siete merdosa dei vostri stessi pesci

leone da tastiera..

Robi.C
04-05-2016, 17:38
Ma penso che stesse scherzando, e se non lo fosse vabbe, prendiamolo per uno scherzo :)

Dennys07
04-05-2016, 17:41
Edit by Malù

Robi.C
04-05-2016, 17:48
Va bene, comunque c'è modo e modo di porre domande.

the_clown
04-05-2016, 18:28
Va bene, comunque c'è modo e modo di porre domande.

ha seguito la discussione? che fai lo giustifichi pure? non gli rispondo perché avrei un solo modo per farlo e non sarebbe a parole dietro una tastiera, e con questo chiudo.

Robi.C
04-05-2016, 18:33
Va bene, comunque c'è modo e modo di porre domande.

ha seguito la discussione? che fai lo giustifichi pure? non gli rispondo perché avrei un solo modo per farlo e non sarebbe a parole dietro una tastiera, e con questo chiudo.
Non sembra che lo stia giustificando, nfatti la mia frase era rivolta a lui.
Qualche mod leggerà prima o poi...

ilVanni
04-05-2016, 18:35
Don't feed the troll...

the_clown
04-05-2016, 18:37
Va bene, comunque c'è modo e modo di porre domande.

ha seguito la discussione? che fai lo giustifichi pure? non gli rispondo perché avrei un solo modo per farlo e non sarebbe a parole dietro una tastiera, e con questo chiudo.
Non sembra che lo stia giustificando, nfatti la mia frase era rivolta a lui.
Qualche mod leggerà prima o poi...

non è questione di porre domande, alle quali per giunta gli è stato pure risposto, ma il modo di comportarsi che da parte mia può essere ribattuto non certo con parole e sicuramente non dietro una tastiera..uso altri metodi..arcaici ma altri metodi..
vaboh..lasciamo perdere il trollone..

malù
04-05-2016, 21:15
Dennys07 oggi sono in buona giornata......considera il mio intervento come un ammonimento formale.
Al prossimo insulto scatta il ban permanente.

Dennys07
04-05-2016, 21:45
D'accordo scusate
------------------------------------------------------------------------
The clown per tua informazione i pesci stanno benissimo

DUDA
05-05-2016, 16:13
i pesci stanno benissimo

Da cosa lo deduci? Te l'hanno detto loro?

malù
05-05-2016, 16:28
Gente....... diciamo che la questione è finita così.
Non fatemi editare gli interventi!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Dennys07
05-05-2016, 16:49
DUDA no non me l'hanno detto loro ma non essendo morti il giorno dopo

ilVanni
05-05-2016, 17:16
Via, è chiaro che qualcuno qui si diverte...
Non che ci sia nulla di male, ma forse la discussione va chiusa prima che tutti i "topos" del prototipo di "neofita cocciuto" vengano riproposti, no?

Tanto i prossimi interventi ve li anticipo io:
- "ho messo insieme guppy e neon, va bene?"
- "ho la CO2 a 100 bolle al minuto, pH 6 e KH 20, ma i pesci boccheggiano, perché?"
- "Su consiglio del negoziante ho messo un oscar e gli altri pesci sono scomparsi, come mai?"