Entra

Visualizza la versione completa : Cambi d' acqua


sigi74
29-07-2006, 19:01
Salve a tutti, ho una domanda forse un pò sciocca.
Qualcuno di voi sa dirmi cosa succede se per i cambi d' acqua utilizzo l' acqua di scarico dei climatizzatori ?
Ho misurato i valori e sono questi :

ph : 5,5 - 6
kh : 0
gh : 0
no2 : 0
no3 : 5

Chiaramente con l' aggiunta dei relativi sali per portare il gh e il kh a valori ottimali .
Sembrerebbe una bella soluzione estiva !
O è meglio un bel impianto di osmosi ?

milly
29-07-2006, 20:15
non va bene è inquinata dai residui che rilasciano le tubature se fai una ricerca vedrai che se ne è parlato tanto ;-)

Jalapeno
29-07-2006, 20:21
Quoto milly lascia perdere, nell'acqua di condensa dei climatizzatori ci sono molte sostanze non misurabili dai normali test per acquari.

Giomasi
30-07-2006, 16:51
quoto
se ne è già discusso

giuvo
01-08-2006, 13:13
Noooooooo non farlo.......

Kanva
01-08-2006, 14:22
O è meglio un bel impianto di osmosi ?

..

Cleo2003
01-08-2006, 15:42
O è meglio un bel impianto di osmosi ?

se l'acqua del tuo rubinetto per i pesci che hai nn va bene le cose son 2: o compri acqua osmosi o compri l'impianto.
No sicuramente l'acqua del climatizzatore..

Bico77
01-08-2006, 18:27
compra l'impianto non costa molto e poi te lo ripaghi mano a mano che fai i cambi!

Tina ^_^
01-08-2006, 20:46
compra l'impianto non costa molto e poi te lo ripaghi mano a mano che fai i cambi! quanto costa x curiosità? ma occupa molto spazio?

brazil690
01-08-2006, 22:17
vai sul www.abissi.it o sul www.acquaingros.it non sono grande ;-)

Bico77
02-08-2006, 18:56
compra l'impianto non costa molto e poi te lo ripaghi mano a mano che fai i cambi! quanto costa x curiosità? ma occupa molto spazio?

il più economico è www.aquariuncoralreef.com, fidati
Poi il tipo è una persona di coscenza che ti segue e ti consiglia, non il classico venditore
Gli impianti costano un centinaio di euro? non ricordo di preciso, ma sono piccoli, formati da filtro e membrana.io ce l'ho in giardino
ciao

babalus
03-08-2006, 08:04
ciao

perdonatemi una curiosità... sento sempre parlare dei sali da aggiungere all'acqua di osmosi nei cambi.
Io non li utilizzo #13 #12 ... considerate che all'inizio nella vasca ho messo un 35 lt di acqua gia "matura" una 20 lt di osmosi e per finire una 10 lt di rubinetto.
Ora quando misuro il KH (il GH ancora non ho il test) stà sempre fisso su 7 anche dopo aver cambiato 20 lt (tutti di osmosi pura).

Continuo così?... stò facendo bene o è solamente (_!_) ... :-D :-D :-D

grazie

mark72
03-08-2006, 08:36
Se si utilizza acqua di osmosi diluita con acqua di rubinetto non serve mettere i sali.
Prova a misurare il kh dell'acqua di osmosi che prendi, dovrebbe essere 0 se è buona.

Cleo2003
03-08-2006, 08:50
babalus.. dipende.
Se metti solo acqua osmosi è impossibile che nn ti cali il kh a meno che nn sia acqua osmosi (quindi come ti hanno detto misura il kh.. deve darti "0"), compra il test e misura il gh

babalus
03-08-2006, 09:11
...ok... misurerò i valori dell'acqua di osmosi... me ne sono rimasti un po' di litri biocondizionata nella tanica da sabato (29/7) posso misurare quella tranquillamente o perso le sue proprietà?

Cleo2003
03-08-2006, 09:21
no no va benissimo, testala pure

mark72
03-08-2006, 09:24
Misura quella che hai

babalus
03-08-2006, 09:27
oggi pomeriggio lo farò ... grazie

babalus
04-08-2006, 08:23
...allora ieri sera ho testato l'acqua di osmosi (biocondizionata) che avevo nella tanica (per verificare il KH).

alla prima goccia si può dire che neanche si è colorata però faceva intravvedere (molto in trasparenza) molto in trasparenza un colore tendente al blu, poi alla seconda goccia questo parvenza di blu è cambiata in una parvenza di giallo.

Quindi?

come devo considerarla questa prova?... riuscita?... se fosse quell'acqua ha un KH vicino a 2 ???? #24 #24 #24

grazie

Cleo2003
04-08-2006, 08:41
Nn so la marca del tuo test.. ma se deve diventare da blu a gialla (o arancione ?) devi calcolare quando diventa il colore finale (ma come fai a misurare il kh in acquario? è uguale..)
Quindi se alla seconda goccia hai il colore finale che ottieni quando misuri quella in acquario è 2 se invece è trasparente che nn è nè azzurra nè gialla/arancio io faccio conto che sia un "1/2"
Cmq sia nn è osmosi pura.. ha almeno un kh 2 o avresti avuto il giallo/arancio alla prima goccia inserita
Sarebbe cmq interessante sapere che gh hai in quell'acqua e in quella dell'acquario e i nitrati

babalus
04-08-2006, 09:12
il test è della tetra... ho specificato il fatto che il colore era molto blando perchè quando misuro i valori della vasca il blu e il giallo sono molto decisi. Tra l'altro ho anche la possibilità, mettendo 10 ml anzichè 5 ml, di misurare il 1/2 grado.

p.s. ... scusa Cleo ma non ho compilato ancora "il mio acquario" #12 ;-)

Cleo2003
04-08-2006, 09:19
p.s. ... scusa Cleo ma non ho compilato ancora "il mio acquario" #12 ;-)

#24 e ti ho risposto lo stesso... sto invecchiando #13 :-D :-D ;-)

babalus
04-08-2006, 09:56
e ti ho risposto lo stesso... sto invecchiando


...stai invecchiando :-D :-D :-D

...ops... 38 anni?... del 68?

siamo dello stesso anno -05 -20 #23 ;-)

Cleo2003
04-08-2006, 11:14
ottima annata! menti geniali! #21 :-D :-D :-D

babalus
04-08-2006, 11:17
ottima annata! menti geniali!


VERO!!!... GIUSTA AFFERMAZIONE!!!

...ed io non sono di parte :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D -28d#

icetrap73
05-08-2006, 15:38
Cari amici.... utilizzando un impianto di osmosi , se ho capito bene, il rapporto fra acqua d' osmosi prodotta e acqua di scarto è circa 1 su 4 (o addirittura 1 su 5). Cioè su 20 litri di acqua d' osmosi prodotta ci saranno 80 litri di acqua scarto prodotti. Quindi cambiando l' acqua almeno una volta a settimana si sprecano circa 320 litri al mese che incidono sulla bolletta. Considerando che un litro di acqua d' osmosi costa 0,25 € in negozio : secondo voi conviene realmente acquistare un impianto d' osmosi ?

Cleo2003
07-08-2006, 21:05
bolletta ? boh.. io ho pagato l'altro giorno l'acqua.. 13euro...
Cmq nn tutti gli impianti hanno rapporto 1/4 che normalmente è il max.. di norma è anche meno, se conviene o meno dipende da quanti litri cambi e ogni quanto

asterix
08-08-2006, 11:54
mi interessa questa cosa dell'acqua di scarico dai condizionatori... anche con la funzione cerca non ho trovato un post su sta cosa... mi dat euna mano a trovarlo?

icetrap73
09-08-2006, 08:58
Cleo2003, Come ho detto sopra circa 20 litri a settimana. Considerando che i cambi d' acqua li faccio con acqua vera (1,90 € - confezione da 12 litri ), non vorrei fare un autogol comprando un impianto d' osmosi. Anche se da quando ho comprato un filtro esterno (filtro pratiko 100 ) devo dire che i tempi di cambio d' acqua si sono alllungati (ora ogni 2 settimane ).

asterix
09-08-2006, 12:48
icetrap... dipende tutto da quanto la vuoi tagliare l'acqua di osmosi.

fai conto che per fare 20lt di acqua vera tu paghi 3,16. se prendi l'acqua di osmosi a ,25€ e la tagli al 40% come faccio spesso io ci guadagni... 16 centesimi a cambio! non di certo abbastanza da cambiarti la vita.

Comunque: a me l'acqua vera per esempio non ancrebbe bene: correggimi se sbaglio ma dall'etichetta mi sembra di capire che ha PH 8 e KH 15!!!!!!! -05 -05
Sono i valori dell'acqua del rubinetto di Milano!!!!

icetrap73
09-08-2006, 13:21
Vai su www.acqua20.it . Cmq i valori misurati per acqua vera sono :
ph 7,2
kh 4
gh 10-14
no2 0
no3 0,1
Tutto sommato anche la conduttività è buona (cmq nei valori limite giusti)


Di solito inserisco ph minus fino ad ottenere ph 6,8 e la taglio con acqua d' osmosi per far scendere il gh e del carbonato per il kh. Ora non ricordo le percentuali (le ho a casa ).
Sto cmq aspettando che mi arrivino anche i test per i fosfati , co2 ,o2, cloro e ferro. Non appena mi arrivano misurerò l' acqua di rubinetto e se i valori sono giusti dovrei aver risolto. Tutto sommato solo il ph del mio rubinetto non va (8)
per quanto riguarda kh (4,4) gh (10) no2(0) no3(0) nh4(0).
Se è solo un problema di ph e gh dovrei risolvere altrimenti dovrò inventarmi qualcosa.
Soprattutto perchè la fauna e la flora stanno benissimo, attualmente !!!

asterix
09-08-2006, 17:18
no... se i valori sono quelli sono ottimi... l'etichetta infatti sembrava un po' strana.

per la flora... si vede dalla foto che stanno bene... complimenti davvero.

non riesco ad aprire il sito che mi hai mandato.

asterix
09-08-2006, 17:41
ho trovato il sito... confondevo una lettera: è una o e non uno 0.

comunque anche lì per l'acqua vera parlano di PH sugli 8 e concentrazione di HCO3 tra i 146 e i 160 gr/l. dov'è che sbaglio quando dico che la kh dovrebbe essere di 15kh?

Sono gli stessi dati che si vedono sull'etichetta... più o meno.

Comunque questa è la riprova che bisogna fidarsi di più di quello che si vede che di quello che si legge! Vatti a fidare dei dati riportati su internet!!!!!!!!!!!!!!

icetrap73
10-08-2006, 15:16
asterix, infatti a meno che il mio test del kh sia sballato l' acqua VERA ha kh 4,4. Tra 4 a 15 c'è una bella differenza.Quindi la cosa migliore è sempre quella di testare per credere. Al momento le piante e i pesci stanno bene e solo da un mesetto ho inserito un impiantino di co2 (usa e getta - biologico), ma la foto che ho nel profilo risale a quando non avevo inserito ancora nulla.

Cleo2003
11-08-2006, 09:20
#24 beh.. l'acqua vera è praticamente "costruita" quindi può essere ma nn son convinta che si spenda meno..

alessandralaforgia
11-08-2006, 12:44
ciao ragazzi, sono ale, mi sono appena iscritta..
Ho un acquario da 3 settimane, e non ho ancora effettuato il primo cambio d'acqua.
Il mio rivenditore mi ha consigliato di farne uno al mese, quindi a giorni dovrei farlo.
Lui mi ha detto che devo togliere un 10% di acqua dall'acquario e metterne la stessa quantità di acqua del rubinetto ( che devo prima far riposare in un secchio per 24 ore ).
E' sufficiente questa operazione?
Vi sento parlare di sali, di acqua osmosi, di biocondizionatori......
Ci sto capendo ben poco!

max.c
11-08-2006, 13:23
per quanto riguarda i cambi d'acqua non dovresti farne finchè il filtro è in maturazione....
stati controllando i valori di NO2 e NO3 con i test(meglio quelli a reagente liquido)?
dopo aver fatto maturare il filtro potrai iniziare con i cambi d'acqua
sicuramente se usi acqua di rubinetto ti conviene usare un biocondizionatore che toglio il cloro ed altro
per decidere poi la frequenza dei cambi bisogna vedere cosa metterai comunque 10% al mese mi sembra un po' pochino....
magari descrivi un po' il tuo acquario e se hai i valori dell'acqua della vasca kh gh no2 no3 ph e magari converrebbe testare anche quella del rubinetto visto che la usi ;-)

icetrap73
11-08-2006, 15:10
Cleo2003, io la pago 0,15 € al litro. L' acqua d'osmosi costa 0,25 al litro + eventuali sali. L' acqua del rubinatto ha il kh a 15 , il gh a 16 e il ph a 7,2.
Non so a questo punto quanto un impianto di osmosi sia valido nel mio caso. La mia indecisione nasce dal fatto che leggendo in giro per il forum mi è sembrato di capire che con un kh alto come il mio non è detto che l'impianto d' osmosi riesca ad abbassarlo del tutto. Ciò sarebbe uno spreco di denaro. Ecco perchè mi rimetto ai consigli di chi lo usa normalmente senza problemi (magari anche con gli stessi valori della mia acqua di rubinetto).
Aspetto consigli....
lol

alessandralaforgia
11-08-2006, 17:07
Bene.....
io non ho mai misurato i valori che l'acqua ha nel mio acquario....
devo raccogliere un po di informazioni e poi vi faccio sapere!

max.c
11-08-2006, 17:24
ok allora mi raccomando se ancora non hai preso i test fatti dare quelli a reagente liquido dal negoziante. ;-)

Cleo2003
12-08-2006, 15:02
icetrap.. un impianto osmosi normale te l'abbassa di sicuro su questo nn ho dubbi.. ovviamente è ovvio che poi ti fai i conti se ti conviene o no ;-)

icetrap73
13-08-2006, 17:12
Vorrei solo capire di che cifra parliamo... se sono solo 10,20 euro al mese allora chi se ne frega....
ma... cercherò di farmi qualche conto.Grazie ancora