PDA

Visualizza la versione completa : il mio primo picoreef


emakuky
30-04-2016, 11:20
salve a tutti sono nuovo in questo forum , vorrei realizzare un picoreef di 10 litri , voi sapete consigliarmi su come procedere , ho visto che molta gente usa vasche in acrilico ma dove si comprano??

kekkko
03-05-2016, 17:05
salve a tutti sono nuovo in questo forum , vorrei realizzare un picoreef di 10 litri , voi sapete consigliarmi su come procedere , ho visto che molta gente usa vasche in acrilico ma dove si comprano??

Hai già esperienza con acquari in generale ? il pico da 10 è una bella impresa .
Come procedura comunque segui le solite leggi :
rocce + acqua + buio x 30 giorno
rocce + acqua + luce x 1 ora al giorno x 15gg
rocce + acqua + luce x 2 ora al giorno x 15gg
rocce + acqua + luce x 8 ore fino a che non si stabilizzano i valori
cambio d'acqua regolare ogni settimana con aggiunta di batteri sempre circa 2 lt
skimmer angolare e filtro a cascata (caricato con spugna e carbone per 60g e poi man mano senza niente tranne che quando serve )
pompa di movimento da 300lt

Credo sia la base e puoi partire :D

ilturko88
04-05-2016, 09:19
Ciao anch io ho avviato da qualche mese un pico da 15 litri ma ho usato una vasca in vetro della petcompany comprata alla Coop per 19€. Cmq in un litraggio così piccolo la gestione non è semplicissima quindi io ho fatto una sump con sistema di rabbocco automatico in modo da mantenere la salinità sempre costante.

kekkko
04-05-2016, 09:25
Ciao anch io ho avviato da qualche mese un pico da 15 litri ma ho usato una vasca in vetro della petcompany comprata alla Coop per 19€. Cmq in un litraggio così piccolo la gestione non è semplicissima quindi io ho fatto una sump con sistema di rabbocco automatico in modo da mantenere la salinità sempre costante.

ma in questo caso il tuo litraggio è quello della vasca + sump quindi sali , comunque su una vasca da 10 lt la sump dovrebbe essere circa 1-2lt #17 non è meglio prendere direttamente una vasca da 20lt o ancora meglio da 30 senza sump ? perchè in così poco spazio non credo puoi mettere skimmer adatto , termoregolatore, osmoregolatore resine , carboni etc. poi sei la tieni metti una foto che sono curioso #22

ilturko88
04-05-2016, 09:30
Sì infatti la vasca è 15 litri ma il litraggio complessivo è un po di più. Cmq non potendo inserire pesci lo skimmer non serve. Se posso dirla tutta mi sono anche pentito di averlo fatto così piccolo.
Appena torno a casa faccio delle foto e le posto

kekkko
04-05-2016, 09:55
Sì infatti la vasca è 15 litri ma il litraggio complessivo è un po di più. Cmq non potendo inserire pesci lo skimmer non serve. Se posso dirla tutta mi sono anche pentito di averlo fatto così piccolo.
Appena torno a casa faccio delle foto e le posto

ok , io pure sto pensando di fare la sump x il mio nano da 30lt anche solo per levare skimmer etc. da dentro la vasca che ormai i coralli stanno stretti però fino ad ora non ho trovato soluzioni valide ...

ilturko88
04-05-2016, 10:03
Io avendo pratica con il fai da te ed attrezzature adatte ho fatto un foro sul bordo superiore della vasca collegando un tubo fino alla sump. Altrimenti puoi optare per un tracumatore. .

alegiu
04-05-2016, 11:51
salve a tutti sono nuovo in questo forum , vorrei realizzare un picoreef di 10 litri , voi sapete consigliarmi su come procedere , ho visto che molta gente usa vasche in acrilico ma dove si comprano??

Ciao e Benvenuto!
Se sei nuovo di questo mondo ti invito a leggere le guide che ti saranno molto utili, come ti hanno detto più è grande più è gestibile, 10 lt per iniziare non che non si possa fare ma richiede un pò più di accortezze.

ilturko88
04-05-2016, 14:22
Questa è la sump che ho fatto. L ho divisa in scomparti comunicanti a uso decantazione. Ho inserito termoriscaldatore di emergenza, un po di rocce, pompa di risalita e galleggiante per il rabbocco automatico. Ho messo anche della chaetomorpha che illumino quando le luci della vasca sono spente in modo da mantenere il ph sempre costante.
http://s32.postimg.cc/aixy0z99d/20160504_125455.jpg (http://postimg.cc/image/aixy0z99d/)


http://s32.postimg.cc/58k91kr6p/20160504_125524.jpg (http://postimg.cc/image/58k91kr6p/)
il galleggiante è uno di quelli per vaschette da wc che ho fissato alla sump e collegato ad una bottiglia con acqua d osmosi.


http://s32.postimg.cc/h7easo141/20160504_125715.jpg (http://postimg.cc/image/h7easo141/)

questa è la vasca. Per il momento ci sono solo dei discosomi, una caulastrea, uno spirografo, un mitrax e una turbo.
Ovviamente questa è la mia idea non è detto che il mio metodo sia quello giusto. Ho voluto iniziare la mia esperienza con il marino partendo da una vasca piccola solo per una questione economica ma appena possibile voglio convertire una delle mie vasche dolci da 100 litri

kekkko
04-05-2016, 14:31
Ciao inserisci come hai creato la sump materiali etc e quanto hai speso ? grazie

ilturko88
04-05-2016, 15:13
Vaschetta Petcompany 19 €
Galleggiante 12 €
Pompa di risalita 18 €
Io ho rinforzato la vaschetta con angolari di ferro che avevo e con pezzi di vetro recuperati ho creato gli scomparti. Poi il galleggiante ha delle parti metalliche all interno che ho ricreato in plastica utilizzando un innesto per tubi. Cmq ci dovrebbe essere una guida anche qui su ap