Visualizza la versione completa : Bubble King 200
pipistrello
29-07-2006, 18:11
Come da titolo è arrivato finalmente il Bubble King 200
Un altro pianeta rifiniture e PVC e incollaggio perfetti senza che si vedono
Dopo 10 minuti che l'ho messo in funzione schiumava gia bene
anche facile la regolazione #18 #18 #18 :-)) :-))
l'ho comprato qui arrivato in tembi brevi 15 GG
http://www.ondablushop.it//catalog/product_info.php/cPath/23_193/products_id/660?osCsid=584a9d02a940cb5601884f5198640658
Volevo farvi notare il collo del bicchiere non ha Oring di tenuta
ma il cono che c'è sul bicchiere appoggia direttamente sul cono che c'è
sul camera di schiumazione
Una figata #19 #19
dodarocs
29-07-2006, 19:59
Ma la base di sotto si toglie? credo di si.
La pompa si puo togliere facilmente?
io preferivo il vecchio 200,con la pompa cosi bo,mi convince poco,mi raccomando foto piu avanti :-))
ciao da blureff
cospicillum
29-07-2006, 23:01
blureff, ma come ora dici che il bubble 200 ti convinceva?????l'hai massacrato fino a ieri :-D :-D :-D :-D ;-)
p.s ciao Donatè ;-)
Anche a me piaceva + il vecchio tipo, facci vedere qualche altra foto cmq, che è sempre un Signor skimmer... :-))
darionegri1
30-07-2006, 08:25
Sono curiosissimo. Anche a me piace moltissimo ed un pensierino l'ho già fatto.
Appena puoi metti delle foto in cui lo si vede in funzione.
Ciao dario
albanomax
30-07-2006, 23:49
mmmmm mi piacerebbe vedere il confronto con questo che costa anche molto meno....
http://img115.imageshack.us/img115/310/dsc04040dv5.jpg (http://imageshack.us)
Questo e' quello sella ATI?
albanomax
30-07-2006, 23:59
si ......dagli un'okkiata
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=6552
Si l'avevo gia' visto, il mio unico dubbio e' la girante, la vedo molto soggetta a usura e penso che si sporchi anche facilmente.
albanomax
31-07-2006, 00:35
usura magari no,magari sara' un po' complessa per pulirla,ma immersa nell'acido non dovrebbero esserci problemi e cmq dimostrando di aver acquistato lo skimmer c'e' tranquillamente il ricambio....costo dell'ageggio 499e in germania e 549€ in italy #24
darionegri1
31-07-2006, 09:07
Anche io avevo visto questo skimmera della ati e non nego che mi fosse piaciuto parecchio ma purtroppo nessuno mi sa dire come funziona....
Ho provato a fare qualche ricerca in internet ma c'è poco o niente....
Se qualcuno ha qualche informazione in più la scriva.
Ciao dario
RobyVerona
31-07-2006, 19:27
Posti per favore una foto del bubble all'opera??? Riguardo all'ati sto lavorando per creare una girante simile con i dischi che usano i marmisti per tirare a lucido i pavimenti, il più grande problema è che ho poco tempo libero, per il resto non dovrebbe essere impossibile da fare...
waveform
01-08-2006, 07:15
Qualche foto mentre schiuma?
Ciao Pipistrello , ma il tuo Bubble è il modello MINI vero ????
Leggendo il tuo profilo mi chiedevo se non era troppo per la tua vasca , il tuo H/S ti dava dei problemi ?????
Ciao Pippo
Ho riguardato le foto con calma prima di spararla...
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=7064
Le pompe dei BK Mini, mi sbaglio, o sono le Professional Tronic nude e crude con girante ad aghi ricavata dal pieno? #24
Anche il coperchio coprigirante mi sembra quello di serie Askoll, mi sbaglio?
Hai ragione Rama ,hai un occhio pazzesco , comunque a mio modesto parere una pompa del genere su uno skimmer così che dicono che sia il top , è una caduta di stile notevole rispetto alle red dragon o similari #07 #07 #07 #24 #24
pipistrello
03-08-2006, 09:00
nessun problema dava il mio H&S ho voluto cambiarlo e sono piu che
soddisfatto del cambiamento un altro pianeta meglio skimmer piu grande che piu piccolo
il modello è il mini 200 interno. :-))
pipistrello
03-08-2006, 09:25
Sara anche cosi quando lo proverete mi direte.
albanomax
03-08-2006, 10:09
dico che indubbiamente funzionerà e tutto quello che volete ma costa decisamente tanto.....per il resto cmq mi piace molto ...piu' che altro perchè è un bk :-))
pagliaccio1
03-08-2006, 12:35
Sara anche cosi quando lo proverete mi direte.
appunto.. :-D se ci fai 2 foto mentre e in funzione potremo avere dei giudizi piu concreti #18 #18
ciao riki ;-)
la somiglianza delle red dragon con le askoll si sa da tempo cmq io ho visto diversi bubble non la versione mini e non ci sta paragone con altri sul mercato
ciao ale
alex84,
la somiglianza delle red dragon con le askoll si sa da tempo
forse xchè sono la stesse pompe.
alex84,
la somiglianza delle red dragon con le askoll si sa da tempo
forse xchè sono la stesse pompe.
è probabile ma non si puo dimostrare:D
ciao ale
BiAndrea
03-08-2006, 16:17
Roberto, ormai hai una parte tecnica veramente da invidia!!!! tra qualche mese vorrei sapere se trovi differenze di funzionamento con l'HS che montavi prima
Sara anche cosi quando lo proverete mi direte.
Pipistrello, io ho solo chiesto se poteva trattarsi di quello che ho scritto... ovvero, se le cosiddete Mini Red-Dragon hanno il corpo motore askoll con girante ricavata dal pieno Red Dragon...
La differenza con quelle ad altissima portata, mi sembrava fosse nella mancanza dell'ormai noto coprigirante rosso anch'esso lavorato CNC...
Ciao , si può sapere il consumo di queste pompe montate sui BK , per poterle confrontare con quelli delle pompe askoll che non erano proprio parche nei consumi di corrente e poi avevo sentito dire che scaldavano parecchio #24 #24 #24 #24
pipistrello
04-08-2006, 23:11
il consumo e di c/ca 45 watts se non sbaglio. Pulitoil bicchiere mercoledì
quando cambio l'acqua.
Ecco le foto di cosa ha schiumato in due giorni.
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
dodarocs
05-08-2006, 00:07
Che dici Rama il giocattolo lo cambiamo? :-)) #36#
dodarocs, vai avanti tu.... :-D :-D :-D
alex_wlf
05-08-2006, 00:16
quasi quasi un pensierino......in verità stavo pensando di sostituire il mio H&s 150 con sempre H&S 200 2xf2001, ,,,,,,,,ma ora ho un dubbio in + #24 #24
dodarocs
05-08-2006, 00:18
Rama, Sto resistendo ma non so per quanto tempo -04
Resistete sentite a me ;-)
dodarocs
05-08-2006, 00:20
quasi quasi un pensierino......in verità stavo pensando di sostituire il mio H&s 150 con sempre H&S 200 2xf2001, ,,,,,,,,ma ora ho un dubbio in + #24 #24
A chi lo dice io volevo fare la stessa cosa .......e adesso. #07
Ah io resisto... :-D :-D :-D
700€ per cambiare ancora schiumatoio non mi passa davvero per la testa... e poi ho già il mio da fare a dover sporcare l'acqua con questo, quà i tessuti sennò tirano che è un amore... per ora, almeno io, non ne ho bisogno. ;-)
dodarocs
05-08-2006, 00:27
Ma la base di sotto si toglie? credo di si.
La pompa si puo togliere facilmente?
Pipistrello, mi rispondi.....per favore..... vengo a vedere di persona -b04
dodarocs
05-08-2006, 00:29
Resistete sentite a me ;-)
Perche' non ti ha soddisfatto? dicci la tua confrontato a quello che avevi prima.
E' un po presto per ora ne riparliamo piu' avanti
alex84,
la somiglianza delle red dragon con le askoll si sa da tempo
forse xchè sono la stesse pompe.
è probabile ma non si puo dimostrare:D
ciao ale
toglietevi ogni dubbio, il blocco motore è askoll :-))
pipistrello
05-08-2006, 09:09
Confronto a HS non c'e paragone a parer mio 150 f2001
aparte che iniziava a schiumare dopo un bel po' Questo dopo pochi minuti
vedi gia la
schiuma che inizia a sporcarsi subito in superfice.
Io sono soddisfattissimo sia della pompa che dei materiali impiegati che
sia Askoll la pompa o no per chi sostiene questo.
A mio modeasto parere è
un Sig schiumatoio e riparlimone pure piu vanti dato che per
qualcuno leggendo fra le righe,si debba rompere questa.
benedetta pompa #07
Comunque dalle foto quello che a tirato fuori in soli due giorni
Vi postero altre foto piu avanti.
Le Askoll funzionano molto bene, pipistrello c'è questa cosa delle askoll perchè una askoll costa 120-150€ le red dragon 400-600€ :-))
pipistrello
05-08-2006, 13:10
Grazie per le info :-)
dodarocs
05-08-2006, 14:04
Quasi sempre il problema delle pompe sono le giranti, loro la cambiano, quindi il problema dove sta.
diciamo che la royal ha studiato meglio la fluidomeccanica e la applicata.
Come ho detto la Royal compra il blocco motore dalla Askoll, loro aggiungono girante, copertura anteriore per sede girante (che è molto importante lo studio, per dare maggior energia centrifuga al fluido) e by-pass fluido su magnete.
Tutti i parametri riportati dalla Royal sono dimostrabili e veritieri.
Hanno preso una buona pompa e l'hanno migliorata aumentandone le prestazioni.
Ciao
dodarocs
05-08-2006, 15:59
Grazie per le info :-)
La mia info la dai..... la pompa come si toglie?.... si deve togliere la base dello schiumatoio?
Sono 2 volte che lo chiedo in questo post ma..... forse è un segreto.
Confronto a HS non c'e paragone a parer mio 150 f2001
aparte che iniziava a schiumare dopo un bel po' Questo dopo pochi minuti
vedi gia la
schiuma che inizia a sporcarsi subito in superfice.
Io sono soddisfattissimo sia della pompa che dei materiali impiegati che
sia Askoll la pompa o no per chi sostiene questo.
A mio modeasto parere è
un Sig schiumatoio e riparlimone pure piu vanti dato che per
qualcuno leggendo fra le righe,si debba rompere questa.
benedetta pompa #07
Comunque dalle foto quello che a tirato fuori in soli due giorni
Vi postero altre foto piu avanti.
Pipistrello, forse hai capito male quello che intendevo. :-))
Il fatto che i corpi motore siano Askoll, dal mio punto di vista, non è mai stato un difetto... e mai ho sottointeso che si potessero rompere!
Se fai una ricerca su quello che ho sempre scritto sulle Askoll Professional Tronic vedrai anzi che per me sono le migliori pompe attualmente utilizzate per schiumatoi che sfruttano il venturi in aspirazione.
Tra l'altro, a onor di cronoca, anche le Red Dragon degli altri modelli, fino ai mastodontici 650 esterni, sono sempre Askoll modificate dalla Royal Exlusive... #36#
Giusto per puntualizzare che non c'era un filo di critica velata, eh... :-)) ;-)
BiAndrea
07-08-2006, 09:19
diciamo che la royal ha studiato meglio la fluidomeccanica e la applicata.
Come ho detto la Royal compra il blocco motore dalla Askoll, loro aggiungono girante, copertura anteriore per sede girante (che è molto importante lo studio, per dare maggior energia centrifuga al fluido) e by-pass fluido su magnete.
Tutti i parametri riportati dalla Royal sono dimostrabili e veritieri.
Hanno preso una buona pompa e l'hanno migliorata aumentandone le prestazioni.
Ciao
Questo volevo sapere, spariti ogni dubbi....... grazie
pipistrello
07-08-2006, 23:15
Confronto a HS non c'e paragone a parer mio 150 f2001
aparte che iniziava a schiumare dopo un bel po' Questo dopo pochi minuti
vedi gia la
schiuma che inizia a sporcarsi subito in superfice.
Io sono soddisfattissimo sia della pompa che dei materiali impiegati che
sia Askoll la pompa o no per chi sostiene questo.
A mio modeasto parere è
un Sig schiumatoio e riparlimone pure piu vanti dato che per
qualcuno leggendo fra le righe,si debba rompere questa.
benedetta pompa #07
Comunque dalle foto quello che a tirato fuori in soli due giorni
Vi postero altre foto piu avanti.
Pipistrello, forse hai capito male quello che intendevo. :-))
Il fatto che i corpi motore siano Askoll, dal mio punto di vista, non è mai stato un difetto... e mai ho sottointeso che si potessero rompere!
Se fai una ricerca su quello che ho sempre scritto sulle Askoll Professional Tronic vedrai anzi che per me sono le migliori pompe attualmente utilizzate per schiumatoi che sfruttano il venturi in aspirazione.
Tra l'altro, a onor di cronoca, anche le Red Dragon degli altri modelli, fino ai mastodontici 650 esterni, sono sempre Askoll modificate dalla Royal Exlusive... #36#
Giusto per puntualizzare che non c'era un filo di critica velata, eh... :-)) ;-) Nessun problema Rama hai fatto bene a puntualizzre la cosa grazie per le info.Per ora funziona alla grande e ne sono soddisfatto per smontarlo qualquno mi ha chiesto si svita il piattello forato si svitano le viti in titanio e la pompa viene via 5 min di lavoro nemmeno.Dimenticavo un'altra cosa positiva è silenziosissimo.
Ok, tienici aggiornati, e facci vedere come và... ;-)
pipistrello
08-08-2006, 20:21
Ok alla prossima
diciamo che la royal ha studiato meglio la fluidomeccanica e la applicata.
Come ho detto la Royal compra il blocco motore dalla Askoll, loro aggiungono girante, copertura anteriore per sede girante (che è molto importante lo studio, per dare maggior energia centrifuga al fluido) e by-pass fluido su magnete.
Tutti i parametri riportati dalla Royal sono dimostrabili e veritieri.
Hanno preso una buona pompa e l'hanno migliorata aumentandone le prestazioni.
Ciao
peccato che pero lo fa solo che le normali,con le mini red dragon sono askol al 100%
la 2500 l/h
le 3500
le 5000
io ho la 2500,tu la 3500 pagate una follia x delle askol,modiche io non ne ho viste almeno esternamente!
ciao da blureff
blureff, sarebbero? -05
Askoll Pro2000, 3000.... poi non salta alla Tronic7000? Anche le portate (almeno dichiarate) non mi tornano... possibile che sia una "semplice" Askoll? #24
[/quote]
peccato che pero lo fa solo che le normali,con le mini red dragon sono askol al 100%
la 2500 l/h
le 3500
le 5000
io ho la 2500,tu la 3500 pagate una follia x delle askol,modiche io non ne ho viste almeno esternamente!
ciao da blureff[/quote]
anche le mini sono askol modificate dalla royal come le altre
ciao ale
alex84, ok, è un messaggio sopra a quello che ho scritto io, ed avevo appunto risposto... non mi tornano le portate, possibile che siano le stesse? Non credo... #24
le portate dichiarate in effetti non tornano ma ci sta che con le modifiche effettuate cambi la portata
ciao ale
pipistrello
12-08-2006, 10:24
Grazie per le info geronte :-)
pipistrello
16-08-2006, 21:16
Come promesso vi posto altre due foto dello skimmer pulito bicchiere domenica sera dopo cambio acqua
Le foto sono state scattate stasera cioè mercoledi 16/08 :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0595_2_148.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0596_1_886.jpg
anche le mini sono askol modificate dalla royal come le altre
ciao ale[/quote]
no sono come la casa le fa modifiche zero,ci metto poco se vuoi a dimostrartelo,le smonto e le fotografo,comunque lode a ste pompe che sia chiaro :-))
solo le giranti sugli schiumatoi sono fatte con torni a controllo numerico
ciao da blureff
l'ho comprato pure io per la nuova vasca da 500litri è davvero un gran bel prodotto
la pecca è la pulizia della pompa che devi estrarre lo schiumatoio dalla sump e togliere 2 viti sotto e 2 sopra
per blureef la pompa internamente è modificata
ciao ale
pipistrello
24-08-2006, 18:48
Allora alex come ti sembra vedrai la schifezza che tira fuori
La pecca come avevo gia scritto è la pulizia della pompa
Qualcuno sa dirmi il diametro esatto del BK 200 mini ? Inotre vorrei sapere che portata ha la pompa interna. Mi confermate che l'altezza è 55 cm ?
Grazie a tutti.
pipistrello
25-08-2006, 00:01
55#30#26 questo è lo spazio che ti serve :-)
Il diametro esatto quant'è?
si sa qualcosa dell'ATI ?
dimensioni, prezzi, specifiche, disponibilita', affidabilita' etc...etc...??????
emio, l'ATI ha la girante strana....
pasantop
29-09-2006, 20:05
Sentite ma se si dovesse bruciare la pompa o cambiare girante dove si comprano online?
Mhaa
albanomax
29-09-2006, 20:08
Sentite ma se si dovesse bruciare la pompa o cambiare girante dove si comprano online?
Mhaa
Devi chiedere a chi te lo ha venduto.........ricambi on line non ne' ho mai visti apparte le pompe red dragon...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |