Visualizza la versione completa : moor...
ciao a tutti, c'è un sistema per riconoscere questi carassi maschi da femmine? grazie.
Antonio85
29-07-2006, 19:27
ciao,per quanto ne possa sapere io non si riescono a distingure, se non nel momento prima dell'accoppiamento,al maschio compaiono dei puntini bianchi sulle pinne anteriori e sulle branchie...
ciao antonio85 e per la deposizione/schiusa delle uova? andrebbero tolti perchè se le mangiano? non ho mai avuto parti oppure visto uova di questi pesci... grazie.
Antonio85
30-07-2006, 12:02
ciao...guarda neppure io ho mai avuto una deposizione -20 ma leggendo su e giu...tutti tolgono le uova dai genitori xkè se li pappano...cmq prova a scorrere le pagine anche quelle più vecchie vedrai che trovi tantissime discussioni riguardanti sia la distinzione del sesso sia la deposizione e poi schiusa...ciao ciao #22
Non si possono distinguere normalmente.
Solo durante l'amore si riconosce il maschio, a cui vengono dei punti nuziali bianchi intorno alle branchie, e che potrebbero essere scambiati per ictio.
Ho letto che per non far divorare tutte le uova si deve mettere un fondo composto da ciottoli di fiume o biglie di vetro.
Le uova che vanno a finire sotto si salvano.
Oppure mettere una reticella un paio di cm sospesa sopra il ghiaietto.
PS. mi fai un favore?Correggi il titolo e scrivi MOORE? Pare che ultimamente tutti si dimentichino la "e" finale.. ;-)
bello il nuovo avatar pupa :-))
te non sai che cazziata mi sono preso quando ho detto tempo fa black moore... e uno dopo l'altro sono arrivati a dire "guarda che si dice moor senza la "e"...
devo vederci chiaro su sta storia però... -05
pupa mi sa che hanno ragione loro..... -28d#
http://en.wikipedia.org/wiki/Black_Moor
Con un po' di esperienza è possibile conoscere il sesso dei Carassi, osserva l'apparato riproduttore, nella sede anale la femmina presenta un'area piu' sporgente sembra una piccola pallina, nel maschio invece c'è una piccola concavita', come se fosse una fossetta, :-))
Eliana
No shark78 :-))
Si scrive "moore", che significa telescopio, ma come tutte le parole inglesi, la "e" finale non si pronuncia..., perciò nel parlato è moor...
semplice :-D :-D :-D :-D :-D
Non affidarti troppo al sito Wikipedia...
considera che è fatto da persone come noi, che danno il loro contributo e che possono sbagliare.
Io qualche volta ho letto certe cose allucinanti..
fai una ricerca con il nome completo e vedi che trovi molti siti con la e finale... :-))
#36# Ha ragione pupa si scrive "moore" è scritto così su tutti i libri di mio padre... è impossibile ke 8 libri su 8 hanno sbagliato a scrivere!
Cmq...
un giorno ho speso un pò di tempo per fare una ricerca su moor e moore...
risultato, ho trovato una decina di siti che parlavano della varietà nera dei carassi come moore, e altri 10(o quasi) in cui scrivevano moor..
perciò ora sono un pò confusa..
#12
evidentemente nel parlato si usano entrambi,
ma credo che sia più giusto moore...
anche dei mei vecchi testi e articoli hanno la e finale.. #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |