Entra

Visualizza la versione completa : (Aiuto) Alghe verdi in vasca ben avviata


diegoci
27-04-2016, 15:34
Ciao a tutti,
sto avendo un problema di alghe verdi, mi sembrano le classiche alghe che compaiono per poi sparire al termine della fase di maturazione.. l'unica perplessità riguarda il fatto che questa vasca ha circa 4 anni, anche se c'è stato un trasloco un anno fa. I valori sempre stabili con No2 e No3 e Po4 a 0.
Impianto Forwater con membrane sempre sostituite ed acqua in uscita perfetta.
Ho abbassato la luce fino ad arrivare a 6 ore (a regime do luce per 9 ore) per provare ad inibirle ma prendono sempre più vigore. L'unica operazione fuori dalla solita manutenzione è riguardata l'asportazione della mia nemica giurata xenia pumping tramite pinzetta. Cambio d'acqua e via.
Ho un dsb ed alimento una volta al giorno cibo principalmente secco per 2 ocellaris ed 1 tomentosus.
Stavo pensando di utilizzare l'H30 dell'Haquoss.
Allego foto e grazie per l'aiuto che mi darete!

diegoci
28-04-2016, 13:48
Nessuno che riesca a dare un consiglio?

vidalco
29-04-2016, 20:40
Sembrano proprio alghe da nutrienti per i valori a zero forse sono sfalsati perché le alghe ti ciucciano i nutrienti...il dsb è bello vivo?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

diegoci
29-04-2016, 23:03
Ho scritto una inesattezza, PO4 a 0.08 I valori erano questi anche prima della comparsa delle alghe. Ebbi un picco di nitrati dopo poco il trasloco, ma parliamo di un anno fa, poi sempre nella norma. Il dsb è stracarico di vita.

vidalco
04-05-2016, 07:52
Abbassa i PO4#70

diegoci
16-05-2016, 15:20
Aggiornamento:
In vasca i PO4 sono a 0.05, ho inserito in un filtro esterno delle resine anti fosfati e anti silicati della Saechem e un pò di lavoro lo stanno facendo visto che ho avuto già un leggero abbassamento.
Ho misurato i valori in uscita dell'acqua di osmosi, TDS 0 e PO4 a 0.01, non voglio credere che questo 0.01 possa influenzare qualcosa. Mi chiedevo se è il caso di fare qualche cambio d'acqua.
Allego foto della situazione attuale.
Grazie.
http://s32.postimg.cc/chp45wd5d/Screenshot_2016_05_16_15_10_47_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/chp45wd5d/)

tene
16-05-2016, 19:52
Ciao,con le alghe l'ultima cosa da fare è il cambio d'acqua, si impoverisce la flora batterica e si alimentano le alghe con gli oligoelementi presenti nell'acqua nuova,0,05 di po4 non è pochissimo così come non dovrebbero essercene nell'acqua di osmosi in quanto anche solo con i rabbocchi ne immetti in vasca continuamente.
No3 sicuro dello 0?
Abbassare il fotoperiodo non è una mossa giusta anzi se vuoi abbassare i nutrienti c'è bisogno di luce (ossidoriduzione)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diegoci
17-05-2016, 08:06
Ciao, ti confermo che i NO3 non sono rilevabili.
Dici che questi PO4 a 0.01 possono essere responsabili di questa situazione?
Ripristino le 9 ore di luce ? Inserisco batteri in vasca?
Grazie
Un saluto

tene
17-05-2016, 08:14
Che siano i responsabili non posso dirlo con certezza,ma certamente inserire po4 direttamente e giornalmente in vasca anche se pochi non è il massimo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diegoci
30-06-2016, 22:56
Nuovamente qui per aggiornarvi sulla situazione. Dopo due mesi nulla è cambiato. Rimuovo meccanicamente le alghe che ovviamente nel giro di poco si riformano. Il filtro esterno continua a girare a resine anti PO4 e in vasca attualmente sono tra irrilevabili e 0,02 mentre dall'impianto osmosi continuo ad avere PO4 a 0,02 nonostante abbia cambiato filtro sedimenti, filtro carbone, membrana che aveva 3 anni e resine Silco antisilicati e fosfati, ho aggiunto addirittura un secondo post filtro silco e nonostante questo non è cambiato nulla!! I PO4 presenti nell'acqua dell'impianto idrico sono 0.12 neanche chissà cosa. I valori in vasca sono stranamente ottimi... Nn so più dove sbattere la testa... Mai avuto difficoltà del genere In tanti anni.