Entra

Visualizza la versione completa : Vasca in maturazione... Cosa è ??


Lucariello_77
24-04-2016, 20:47
Ciao a tutti...
Dal 9 aprile ho in maturazione il mio Dennerle da 60 litri con 12 kg di roccia viva.
Sono spuntati questi lps (credo)
Cosa sono? Quelli più piccoli penso Palythoa...
Grazie!!
http://s31.postimg.cc/jy7wsz2gn/image.jpg (http://postimg.cc/image/jy7wsz2gn/)

http://s31.postimg.cc/y5t03vprr/image.jpg (http://postimg.cc/image/y5t03vprr/)

http://s31.postimg.cc/wa67sq0xj/image.jpg (http://postimg.cc/image/wa67sq0xj/)

http://s31.postimg.cc/ohtc5yz3r/image.jpg (http://postimg.cc/image/ohtc5yz3r/)

Lucariello_77
24-04-2016, 22:01
Si vede che è la serata delle sorprese...e' apparso anche questo granchietto giallo... Mi sapete dire cosa sia?

Grazie ancora!
http://s31.postimg.cc/4xemnlc6v/image.jpg (http://postimg.cc/image/4xemnlc6v/)

http://s31.postimg.cc/9ryob0et3/image.jpg (http://postimg.cc/image/9ryob0et3/)

Lucariello_77
25-04-2016, 09:51
Così si vede megli il granchietto

http://s31.postimg.cc/p30d9b8xj/image.jpg (http://postimg.cc/image/p30d9b8xj/)

alegiu
25-04-2016, 09:53
Ciao!
Nella prima e terza foto, sono aiptasie, sono da siringare!!!

Gli altri sembran palythoa o zoas, ma le foto son troppo sfuocate, dovresti farne una a fuoco per essere sicuri.

Il granchietto, purtroppo non riesco a capir bene cosa possa essere. tene hai idea?


Sent from my iPad using Tapatalk

Lucariello_77
25-04-2016, 10:18
Grazie delle info!
Per la aiptasie ho visto che sullo stesso pezzo di roccia se ne stanno formando altre piccoline. Come faccio ad eliminarle? Siringare come? Volevo evitare di estrarre la roccia dal reef...help

Lucariello_77
25-04-2016, 14:21
Allora.. Ho letto e siringato con aceto.. Anche se non è stato facile per via della posizione della roccia.... Ora vediamo come va..
Il granchietto mi sembra un detrivoro... Ma non trovo in internet una foto simile per capirne esattamente il tipo...

tene
25-04-2016, 18:01
Ciao!
Nella prima e terza foto, sono aiptasie, sono da siringare!!!

Gli altri sembran palythoa o zoas, ma le foto son troppo sfuocate, dovresti farne una a fuoco per essere sicuri.

Il granchietto, purtroppo non riesco a capir bene cosa possa essere. tene hai idea?


Sent from my iPad using Tapatalk
Io di granchi non ne capisco niente, per me sono tutti uguali [emoji23] [emoji23] ,dei buoni conoscitori sono JeFFo e se non erro Pelma

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paperino68
26-04-2016, 00:52
bah io dei granchi farei sempre a meno... aldilà dei discorsi tutti i granchi possono creare problemi,sono onnivori,quello che ne crea di meno è il mithrax sculptus ma il tipo non peloso e che cmq ripeto rimane un animale onnivoro.. indi se puoi cattura e sump

JeFFo
26-04-2016, 13:55
per riconoscere il granchietto devo vedere chele e carapace dall'alto.
per il resto, non è affatto vero che i granchi sono tutti pericolosi. Ad esempio tutti i Trapezia, i Pisa e Pisinae in genere, Chlorodiella ecc sono tranquilli e reefsafe. Le eccezioni ci sono sempre, molti pesci reefsafe possono fare danni, ma sono eventi che confermano la regola.
Tra l'altro, il mitrax come già detto altre volte non si chiama cosi (ma bensì Mithraculus, il Mitrax è un genere di granchi completamente differente ) e quelli pelosi sono solo una variante morfologica (cioè estetica) senza nessuna distinzione di dieta o pericolosità (è come dire che tutti gli uomini con i capelli rossi sono cattivi).
Inoltre tra i Mithraculus, non solo la specie sculptus è reefsafe ma anche le altre.

paperino68
26-04-2016, 14:34
per riconoscere il granchietto devo vedere chele e carapace dall'alto.
per il resto, non è affatto vero che i granchi sono tutti pericolosi. Ad esempio tutti i Trapezia, i Pisa e Pisinae in genere, Chlorodiella ecc sono tranquilli e reefsafe. Le eccezioni ci sono sempre, molti pesci reefsafe possono fare danni, ma sono eventi che confermano la regola.
Tra l'altro, il mitrax come già detto altre volte non si chiama cosi (ma bensì Mithraculus, il Mitrax è un genere di granchi completamente differente ) e quelli pelosi sono solo una variante morfologica (cioè estetica) senza nessuna distinzione di dieta o pericolosità (è come dire che tutti gli uomini con i capelli rossi sono cattivi).
Inoltre tra i Mithraculus, non solo la specie sculptus è reefsafe ma anche le altre.

non ho la tua cultura scientifica,ma dalla mia ho di averne visti parecchi e partendo dal punto che i granchi sono onnivori (perchè lo sono),non si può mai escludere un attacco al corallo... e questo persino se si hanno i cosiddetti granchietti simbionte che ho visto pizzicare con i miei occhi e non credo di essere stato l'unico,so anche io che il mitrax è un altro genere e si dovrebbe invece definire lo sculptus come Mithraculus... ma se lo chiami così nessuno lo riconosce:-D,detto questo e aggiunto che dei granchi non mi fido,l'unico sarebbe proprio lo sculptus non peloso che è stato particolarmente utile a un mio vecchio amico (e noto acquariofilo toscano) x tenere a freno la valonia (e la pappa davvero),da notare che molti xantidi sono simbionti dei coralli eppure soprattutto un tipo tozzo e peloso,che tra l'altro si vede anche in un articolo di acquaportal(dove non viene definito pericoloso),è un magnacoralli perfetto;-),ora può essere che in natura le cose vadano come dici tu e i coralli manco se li filano.. oppure li filano in ultima analisi..ma in vasca è un mondo a se... e i granchi sono sempre potenzialmente un rischio.

IMHO#13#28

Lucariello_77
26-04-2016, 23:14
Ciao...non è facile fare una foto migliore perché è molto timido...
Allego questa dove si vede un po' meglio!
Grazie!!
http://s32.postimg.cc/clfkvwyv5/image.jpg (http://postimg.cc/image/clfkvwyv5/)