PDA

Visualizza la versione completa : Problemi piante paludario


Luca1995it
24-04-2016, 14:11
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum perché provengo da un'altro in cui c'è stata una lunga discussione ed alla fine ognuno ha preso la sua strada. Comunque so che qua mi troverò bene avendo letto molti topic per divertimento :)
Premetto che ho allestito da 3 mesi un paludario da 250litri con queste caratteristiche:
- Fondo: torba+ghiaia+sabbia silicea+qualche frammento di foglie di piante acquatiche secche
- Temperatura: 25,9°C stabili tutto l'anno
- Illuminazione: 4 strisce led (led di tipo 5630) per un totale di 5m a 72W. Temperatura colore: 4500K
- Riscaldatore 200W perchè il paludario purtroppo deve stare in cantina.
- Una piccolissima pompetta solo per evitare l'acqua calda resti solo in superficie
- Piante:
- Piante carnivora utricularia reflexa
- Piante carnivore utricularia gibba
- 2 Anubias (quelle che hanno il problema)
- Una piantina piccolissima che è appena spuntata sul fondo
- Pesci:
- Non erano previsti pesci ma solo piante normali e carnivore acquatiche, poi però i ragazzi del negozietto vicino casa che hanno un'acquario pieno di guppi, me ne hanno regalati due cuccioli piccolissimi. Per adesso si nutrono delle dafnie, ce ne sono tante e dovrebbero bastare per molto tempo.
- Altro:
- Tante piccole lumachine che penso siano arrivate con le carnivore
- Dafnie e ostracodi che per adesso si riproducono più velocemente di quanto non vengano mangiati dai due pesciolini
- C'erano due lumacone nere ma sono morte quando mi si è rotto il vecchio riscaldatore, ora ce n'è uno nuovo

Il problema adesso è il seguente: dopo essere tornato da una settimana di "vacanza" ho trovato le Anubias piene di macchie marroni, e gran parte delle foglie e del fusto sono diventate scheletriche. Che cosa può essere successo?
L'acqua utilizzata è quella del rubinetto (Serbatoio San Zeno nella foto) lasciata "maturare" 4 settimane.
Vi allego qualche foto. Grazie a tutti ;-)
Spero di essere nella sezione giusta per postare questa domanda:

http://s31.postimg.cc/8wlgt6pef/IMG_0641.jpg (http://postimg.cc/image/8wlgt6pef/)

http://s31.postimg.cc/e3o6eocgn/Screen_Shot_2016_04_24_at_14_06_37.jpg (http://postimg.cc/image/e3o6eocgn/)

dave81
24-04-2016, 20:05
mmm queste Anubias quanto tempo hanno? finora come sono cresciute? hanno mai prodotto foglioline nuove?

Luca1995it
24-04-2016, 20:46
Ciao, grazie di aver risposto.
Me le ha regalate il signore che mi ha venduto l'acquario...stavano bene, con me una ha prodotto più di una fogliolina un po' di tempo fa. L'acqua non è mai stata cambiata e non ho ancora mai aggiunto nessun fertilizzate o prodotto chimico all'acquario. Ora son circa 3 mesi che son nell'acquario e solo da 3 settimane a questa parte hanno iniziato ad avere questo problema. Una cosa importante che mi è venuto in mente solo adesso: avevo anche una piccola pianta presa nel laghetto del giardino dei nonni di cui non so il nome ma fortunatamente ho una foto che ti allego (è quella con foglie normali, non quella che sembra una palla di pelo). Questa è morta completamente per lo stesso problema.
------------------------------------------------------------------------
http://s31.postimg.cc/o73g3nqyf/IMG_0420.jpg (http://postimg.cc/image/o73g3nqyf/)

Luca1995it
26-04-2016, 11:04
Up, è possibile spostarlo nella sezione giusta che guardando in giro discussioni simili sono in Piante Alghe e fertilizzazione, grazie mille

dave81
26-04-2016, 15:02
ho spostato nella sezione da te richiesta


mi sa che quell'Anubias ha sofferto un po' forse per mancanza di fertilizzazione nei mesi passati e adesso questa sofferenza sta venendo fuori tutta, con un evidente deperimento della pianta stessa.

Luca1995it
26-04-2016, 21:35
Ciao, oggi mi sono accorto che il filo con cui avevo legato le piante ai sassi era filo con dentro l'anima di metallo (filo del doppino telefonico diciamo) e quando all'inizio le avevo ingenuamente legate non avevo ancora studiacchiato bene tutte le proprietà che l'acqua di un acquario deve rispettare. Ho comprato un phmetro per vedere che almeno il ph dell'acqua sia nella norma, la durezza ce l'ho dalla tabella di distribuzione del mio comune. Può quindi essere che il filo di metallo abbia alterato i valori dell'acqua? Inoltre non avevo pensato che le radici avevano bisogno di una superficie ruvida e non liscia per attaccarsi. Ora ho preso una roccia porosa nel negozio di animali vicino e legato le due parti delle piantine rimaste più o meno vive con dello semplice spago. Le ho anche sciacquate per bene e liberate delle parti morte. Avevo letto che queste piante resistono bene a vari tipi di acqua, non pensavo servisse fertilizzare. Comunque grazie, vi aggiornerò su cosa succederà. Secondo voi serve un kit per misurare i valori dell'acqua?