Visualizza la versione completa : Diatomee e illuminazione
Scalarium
19-04-2016, 21:01
Buonasera a tutti, premetto che sono nuovo nel sito perciò non so destreggiarmi benissimo ma anche cercando in tutti i vari topic non ho ben chiara la risposta alla mia domanda, non tanto la soluzione al mio problema.. Ora mi spiegherò meglio. Nel mio acquario son presenti diatomee che ho letto che principalmente son causate dai silicati dell' acqua.. E fin qui ci sono, il mio problema sta nel fatto che le diatomee sono nate da quando ho messo nel mio acquario una lampada da 8500 kelvin della Wave da 25w. Ho provato a diminuire i periodi di luce anche con la terapia del buio ma niente, premetto che il mio acquario é abbastanza giovane (appena 3 mesi di vita) ma ho notato che quelle piante che ricevono meno luce presentano nettamente meno diatomee. Un venditore, dopo che gli ho raccontato la mia storia, mi ha detto che son dovute anche dai troppi kelvin della luce. Mi sta mentendo per cercare di vendere o effettivamente c'é un collegamento? Nel dubbio io ora sono alla ricerca nella mia città di una lampada che abbia sui 6500 kelvin.
ciao, se son effettivamente diatomee il problema son i silicati. il neon c entra poco, ma 8500k cmq andrebbero sostituiti con 6500.
hai i valori dell acqua?
Scalarium
19-04-2016, 21:21
Ho fatto fare le analisi dal negoziante che mi ha detto che vanno bene con i valori per mettere eventualmente uno scalare (cosa che ho intenzione di fare)
pH
7
Conducibilità
640
Nitriti
0,015
Nitrat
0,2
Ferro
0,04
Ammoniaca
0,12
É tutto ciò che mi ha dato
GH è kh? fatti fare anche quelli e.. sappi che in natura gli scalari vivono ad un pH più basso e acqua tenera, cn una conducibilità che è 1/6 della tua.. in natura, poi certo si adottano, come te se vai al polo nord..
riguardo ai composti azotati mi sa che far qualcosa prima di inserire i pesci.
Puoi mettere anche le dimensioni della vasca e indicazioni della flora? se riesci anche ad aggiungere qualche foto non sarebbe male
Scalarium
19-04-2016, 21:48
http://s31.postimg.cc/qtpmjmqfr/image.jpg (http://postimg.cc/image/qtpmjmqfr/)
Le piante sono Rotala Indica e un'altra che ho tolto (la foto é di 3 giorni fa) perché ho scoperto essere una spatiphyllum
L'acquario é un pet company 100x30x40
...ho scoperto essere una spatiphyllum
te l ha venduta sempre lo stesso negoziante? occhio ai consigli che dovesse darti. mettila qualche pianta che ti aiuta anche con i valori.
Informati anche se l'altezza dell'acquario sia sufficiente per gli scalari (per gli adulti intendo) che non so dirti se sei al limite o meno.
Scalarium
19-04-2016, 22:03
La spatiphyllum un'altro venditore! Ora sto andando sempre dallo stesso, é stato lui a dirmi che era una spatiphyllum. In più come fertilizzante sto usando verde incanto della askoll.. É veramente utile? Il primo venditore mi aveva detto di metterlo anche per il basso valore del ferro.. Se no sapresti consigliarmene uno? Premetto che sono agli inizi quindi cerco di informarmi il più possibile
il fertilizzante é utile, é cibo per le piante, ma ovviamente devi avere piante da nutrire. quindi al momento attenzione a non eccedere che gli eccessi se li pappano le alghe. quelle 2 rocce ti sei già assicurato che non siano calcaree?
visto che stiamo andando OT ti consiglio di aprire altri topic nelle varie sezioni del forum, n modo da avere aiuti più mirati anche da altri utenti ;)
es. per gli scalari; per le piante, per la fertilizzazione.
ricordati di indicare dimensioni e valori della vasca, tipo di illuminazione, tipo di fondo, tipo di gestione ( cambi, pulizia, come è con cosa fertilizzi).
Scalarium
20-04-2016, 01:02
Perfetto lo farò! Grazie mille
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |