PDA

Visualizza la versione completa : Fluval Edge 46


Andrea M.
19-04-2016, 20:33
Ciao a tutti,

Dopo quasi 3 anni di astinenza (perché di vera e propria astinenza si tratta#36#) finalmente torno a poter avere un acquario in casa.

Per varie ragioni, per il momento, mi dovrò accontentare di un piccolo aquarietto e ho optato per il fluval edge 46 (43x49x35)#07.

http://s31.postimg.cc/83ha50m8n/toserxfg200.jpg (http://postimg.cc/image/83ha50m8n/)

So che non è di semplicissima gestione e ha vari problemi tipo luci, filtro e scarso scambio gassoso dovuto al vetro superiore.
Ma avendo cmq ormai qualche anno di esperienza e vari acquari allestiti in passato (Rio 180, Rio 300 e due cardinali) l’ho scelto cmq. Sia per sfida che per l’idea che ho in mente.

Per il filtro, ho intenzione, in un secondo momento di aggiungere un Eheim Classic 250

Alle luci affiancherò 6x3W led cree 6500K : https://www.amazon.co.uk/gp/product/B00EUVFSOS/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A13P26ZFOQI69

Per lo scambio gassoso non posso fare niente ma non sceglierò pesci che ne soffrirebbero (betta)

Veniamo all’allestimento: come fondo ho in mente del jbl manado substrate e jbl aquabasis plus con qualche roccia e radice, sperando di trovare queste ultime.

Piante:

Hygrophila
alternantera reineikii rosaefolia
Cryptocoryna
Anubias bateri o Anubias Nana (o entrambe)
pogostemon helferi

Mi piacerebbe inserire anche qualche altra pianta da sfondo ma sono a corto di idee.
Consigli?

Non penso di usare fertilizzanti.

Fauna: non ancora decisa ma penso qualche rasbora, cory, otocinclus, cardine e neritine

Devo sempre comprare tutto, quindi sono aperto ad ogni vostro consiglio/aiuto

#28#28#28#28#28

valegaga
19-04-2016, 22:19
Ciao la vasva quanti litri è?

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Andrea M.
20-04-2016, 16:29
sarebbero 74 litri lordi.

netti conto di arrivare sui 50

Rentz
20-04-2016, 19:40
un cubo cosi non è proprio indicato pesci se pensi che è 49 di larghezza :/ non hanno molto spazio per il nuoto