Rockerz89
18-04-2016, 21:51
Ciao a tutti,
come avrete capito dal titolo ho un grosso problema con le alghe, ma comincio con il descrivervi la mia vasca...
È un 25 litri e da mesi ospita un solo esemplare di betta alimentato da cibo in granuli di vario genere (che non finisce mai sul fondo).
I valori chimici sono i seguenti:
PH: 8
KH: 10 o 15 dKH
GH: 8 dGH
NO2: 0
NO3: 25mg/l
CL: 0 mg/l
CO2: 3-4 mg/l (in base alla misurazione KH e PH)
e queste sono le mie piante:
Microsorum Pteropus
Hygrophila Difformis
Acorus Gramineus V. Pusillus
Anubias Barteri 'Petite'
Hygrophila Corymbosa ‘Siamensis’
Udwigia Repens
Echinodorus Tennellus
Effettuo sempre un cambio d'acqua del 30% ogni 2 settimane esatte.
Per quanto riguarda la fertilizzazione, ho inserito il Sera Floreground sotto al ghiaietto, utilizzo un Roboformula che dovrebbe garantirmi una buona crescita delle piante e l'annientamento delle alghe (non più a quanto pare), comunque aggiungo 2,5ml di Tetra PlantaPro ogni settimana, 5 ml di Tetra FloraPride al mese e 1 spruzzo di Haquos D17 (carbonio organico liquido) al giorno (che credo sia inefficace in quanto il PH non si smuove di una virgola).
Per quanto riguarda il filtro utilizzo una resina antifosfati e anti No3, oltre alla filtrazione meccanica e biologica.
Il fotoperiodo era di 8 ore, l'ho abbassato a 6 da quando ho iniziato ad avere problemi.
Bene, ora passiamo ai fatti! Insoddisfatto della mia vecchia plafoniera a LED ne ho costruita una davvero eccellente, cercando di ottenere uno spettro luminoso il più completo possibile enfatizzando quindi anche le tonalità rosse. Ho ottenuto una resa dei colori spettacolare e una luminosità che definirei buona e non eccessiva. Felicissimo ne ho approfittato per piantumare a dovere, inserendo le piante sopracitate.
Durante i primi 3 giorni, le piante sono cresciute molto velocemente, poi si sono fermate di colpo.
Dopo circa una settimana con la crescita delle piante praticamente bloccata, ecco spuntare le prime alghe. Da quel momento in poi è stata una continua lotta. Le ho provate un po' tutte ma le piante non vogliono saperne di crescere e le alghe ne approfittano uccidendomi le piante. Ho provato con Algol della JBL e rimuovendole a mano, ma niente da fare, si ripresentano sempre. È come se le piante non trovassero il corretto nutrimento mentre le alghe riescono a trovarne a volontà.
Inserisco qualche foto per rendere meglio l'idea:
http://s3.postimg.cc/agi1vq85b/IMG_3870.jpg (http://postimg.cc/image/agi1vq85b/)
http://s3.postimg.cc/qnurv10an/IMG_3873.jpg (http://postimg.cc/image/qnurv10an/)
http://s3.postimg.cc/taphqumyn/IMG_3881.jpg (http://postimg.cc/image/taphqumyn/)
http://s3.postimg.cc/5z2b4i6kf/IMG_3880.jpg (http://postimg.cc/image/5z2b4i6kf/)
http://s3.postimg.cc/id31avd1b/IMG_3873.jpg (http://postimg.cc/image/id31avd1b/)
Mi viene da pensare che sia il CO2 ad essere con un valore troppo basso (3-4 mg/l) ma considerando il mio KH (10 o 15 dKH) non è sicuramente facile integrarlo con lo spray al carbonio liquido... e non posso nemmeno abusarne perché contiene glutaraldeide (0,5%)
Quindi pensavo di fare i prossimi cambi con acqua di osmosi in modo da abbassare il KH e facilitare l'integrazione di CO2 con lo spray, oppure se mi dite che con un impianto di CO2 vero automaticamente vado ad annientare le alghe per sempre, domani lo vado a comprare >:-(
Altrimenti accetto suggerimenti e pareri! #e39
Grazie a tutti, anche solo per il fatto di aver letto fino a qui! :-))
Spero di risolvere al più presto,
buona giornata a tutti!
Luca
come avrete capito dal titolo ho un grosso problema con le alghe, ma comincio con il descrivervi la mia vasca...
È un 25 litri e da mesi ospita un solo esemplare di betta alimentato da cibo in granuli di vario genere (che non finisce mai sul fondo).
I valori chimici sono i seguenti:
PH: 8
KH: 10 o 15 dKH
GH: 8 dGH
NO2: 0
NO3: 25mg/l
CL: 0 mg/l
CO2: 3-4 mg/l (in base alla misurazione KH e PH)
e queste sono le mie piante:
Microsorum Pteropus
Hygrophila Difformis
Acorus Gramineus V. Pusillus
Anubias Barteri 'Petite'
Hygrophila Corymbosa ‘Siamensis’
Udwigia Repens
Echinodorus Tennellus
Effettuo sempre un cambio d'acqua del 30% ogni 2 settimane esatte.
Per quanto riguarda la fertilizzazione, ho inserito il Sera Floreground sotto al ghiaietto, utilizzo un Roboformula che dovrebbe garantirmi una buona crescita delle piante e l'annientamento delle alghe (non più a quanto pare), comunque aggiungo 2,5ml di Tetra PlantaPro ogni settimana, 5 ml di Tetra FloraPride al mese e 1 spruzzo di Haquos D17 (carbonio organico liquido) al giorno (che credo sia inefficace in quanto il PH non si smuove di una virgola).
Per quanto riguarda il filtro utilizzo una resina antifosfati e anti No3, oltre alla filtrazione meccanica e biologica.
Il fotoperiodo era di 8 ore, l'ho abbassato a 6 da quando ho iniziato ad avere problemi.
Bene, ora passiamo ai fatti! Insoddisfatto della mia vecchia plafoniera a LED ne ho costruita una davvero eccellente, cercando di ottenere uno spettro luminoso il più completo possibile enfatizzando quindi anche le tonalità rosse. Ho ottenuto una resa dei colori spettacolare e una luminosità che definirei buona e non eccessiva. Felicissimo ne ho approfittato per piantumare a dovere, inserendo le piante sopracitate.
Durante i primi 3 giorni, le piante sono cresciute molto velocemente, poi si sono fermate di colpo.
Dopo circa una settimana con la crescita delle piante praticamente bloccata, ecco spuntare le prime alghe. Da quel momento in poi è stata una continua lotta. Le ho provate un po' tutte ma le piante non vogliono saperne di crescere e le alghe ne approfittano uccidendomi le piante. Ho provato con Algol della JBL e rimuovendole a mano, ma niente da fare, si ripresentano sempre. È come se le piante non trovassero il corretto nutrimento mentre le alghe riescono a trovarne a volontà.
Inserisco qualche foto per rendere meglio l'idea:
http://s3.postimg.cc/agi1vq85b/IMG_3870.jpg (http://postimg.cc/image/agi1vq85b/)
http://s3.postimg.cc/qnurv10an/IMG_3873.jpg (http://postimg.cc/image/qnurv10an/)
http://s3.postimg.cc/taphqumyn/IMG_3881.jpg (http://postimg.cc/image/taphqumyn/)
http://s3.postimg.cc/5z2b4i6kf/IMG_3880.jpg (http://postimg.cc/image/5z2b4i6kf/)
http://s3.postimg.cc/id31avd1b/IMG_3873.jpg (http://postimg.cc/image/id31avd1b/)
Mi viene da pensare che sia il CO2 ad essere con un valore troppo basso (3-4 mg/l) ma considerando il mio KH (10 o 15 dKH) non è sicuramente facile integrarlo con lo spray al carbonio liquido... e non posso nemmeno abusarne perché contiene glutaraldeide (0,5%)
Quindi pensavo di fare i prossimi cambi con acqua di osmosi in modo da abbassare il KH e facilitare l'integrazione di CO2 con lo spray, oppure se mi dite che con un impianto di CO2 vero automaticamente vado ad annientare le alghe per sempre, domani lo vado a comprare >:-(
Altrimenti accetto suggerimenti e pareri! #e39
Grazie a tutti, anche solo per il fatto di aver letto fino a qui! :-))
Spero di risolvere al più presto,
buona giornata a tutti!
Luca