Entra

Visualizza la versione completa : URGE CONSIGLIO!!!


cionfras
28-07-2006, 18:50
Allora, la mia situazione finalmente è venuta al punto!!! Ricordate il mio acquario? Il post che lo "ritrae" si intitola "non so più che fare" ed è in questa stessa sezione del forum.
Allora, dopo aver speso milioni per cambiare luci, scoperchiare il mirabello, potenziare il movimento, costruire un letto fluido ed aggiungere rocce vive provenienza Bali davvero molto belle e spurgatissime #17 #17 #17 INDOVINATE UN PO'??????!!!!! Faccio il test dei silicati all'acqua osmosi e risultano assenti, ripeto il test con l'acqua dell'acquario e scopro che SONO PIENO DI SILICATI IN VASCA!!!!!!!!!!!!! -04 -04 -04
Quindi il responsabile unico di tutte le mie sofferenze è quel ca..o di sabbia che il mio negoziante mi aveva venduto come fosse una figata!!!!!!!!! -04 -04 -04
Ho preso una decisione: tolgo completamente la sabbia!
Per fare questo vorrei agire in questo modo:
metto le pompe in una vasca da 20 litri in plastica con termoriscaldatore, ci metto l'acqua dell'acquario e i pochi (per fortuna) animali che ho. Tolgo le rocce e le metto dove? Anche queste nella vaschetta?
Aspiro la sabbia e la metto in una bacinella.
A questo punto come mi comporto?
Pensavo di sistemare la rocciata senza neanche pulire la vasca e riempiral di acqua. Ma quale acqua? Quella vecchia? Credo che sia opportuno usare quella vecchia, anche se piena di silicati ma a questo punto tolta la sabbia dopo non dovrei avere più problemi...
Che ne faccio della sabbia? La metto al sole, la lavo bene con acqua ad osmosi e più in là la posso reinserire?
Cosa ne pensate?
Per favore ho davvero bisogno dei vostri AUTOREVOLI CONSIGLI!!!
Grazie

zefiro
28-07-2006, 19:03
Ma che sabbia ti ha venduto quella del mediterraneo???
bhòò

Cmq se devi aspirarla ti consiglio di farlo poco alla volta senza togliere nulla dalla vasca!!!
ti premunisci di un secchio nuovo pulito ci metti sopra un filtro: una pezza, una rete finissima che trattenga i granelli di sabbia; dopo aspiri con un tubo acqua e sabbia dal fondo setacciando l'acqua che cadrà dentro al secchio mentre la sabbia sarà trattenuta..
continuerei così facendo durante i cambi di acqua magari..così parte dell'acqua che togli la rimetti pulita priva di sabbia e parte la sostituisci con acqua nuova..in questo modo dovresti eliminarla senza intervenire troppo sulla vasca stressando inutilmente gli animali..
il test sull'acqua marina della vasca dei silicati mi pare che sballi i valori..non so se ci siano delle interferenze che diano falsi positivi ma mi pare di aver letto che è possibile..

cionfras
28-07-2006, 19:08
[quote="zefiro"]Ma che sabbia ti ha venduto quella del mediterraneo???
bhòò quote]
NON me ne PARLARE!!!!!!!!!!!!!!!!! Sono incazzato come un'ape!!!!!!!!!!!!!
Tu credi che toglierla poco alla volta sia meglio?
Quanto poco?
Il mio metodo è secondo te troppo stressante?
Ma se togliessi tutta la sabbia cosa potrebbe succeder? Un picco di nitrati? Proprio per questo motivo ho provveduto a prendere 2 kili di rocce super spurgate in più che ho momentaneamente messo in vasca...
E la sabbia tolta la butto o cosa?

zefiro
29-07-2006, 10:50
mettere nuove rocce in vasca ti fa correre il rischio di far ripartire la maturazione..
togli al sabbia poco alla volta e riduci il fotoperiodo per contenere la crescita delle diatomee..poco non ti so dire.. quanto puoi
la sabbia tolta la butterei visto che è stata la causa..magari la sostituirei in seguito con corallina molto fine..ma comprata da qualche altra parte..
la corallina và lavata prima in osmosi prima di metterla in vasca sempre..

cionfras
29-07-2006, 12:09
Non mi importa se riparte la maturazione, a questo punto preferisco correre il rischio. Tanto anche adesso in questa situazione i miei coralli stanno soffrendo parecchio... I parazoanthus non si apre più completamente da un mese, così anche gli zoanthus! Il sarcophyton non estroflette più i polipi come si deve da un bel pezzo, la caulastrea non eccelle in bellezza. Addirittura la cladiella non è al 100%. Ripeto, l'acqua fa schifo da quante diatomee ci sono. Gli unici a star bene sono il paguro ed il lysmata... La turbo (una è già morta di inedia) non bruca più le rocce da una vita!!!!!!!!!! Se ne sta sul vetro ferma e si muove pochissimo... Vista la situazione credo che il minimo rischio sia rappresentato da una ripartenza della maturazione. Per questo terrò le resine antiPO4 fisse in vasca e magari ripartirò con il fotoperiodo...

zefiro
29-07-2006, 12:20
fai conto che se hai picchi di nitriti ti muoiono paguro lysmata e tutto il resto..se hai intenzione di fare una cosa del genere parcheggia gli animali da qualche parte e poi li riprendi..

cionfras
29-07-2006, 12:27
Mi sa che è l'unica...
:-( :-( :-(

cionfras
29-07-2006, 12:29
zefiro, con il fotoperiodo come ti comporteresti?

zefiro
29-07-2006, 12:31
se vuoi far ripartire la maturazione riparti da principio anche con il fotoperiodo tenendo d'occhio la proliferazione algale..ma ovviamente senza animali dentro..

zanga
31-07-2006, 16:58
se vuoi far ripartire la maturazione riparti da principio anche con il fotoperiodo tenendo d'occhio la proliferazione algale..ma ovviamente senza animali dentro..


fai anche un buon periodo di buio!!!! ripartire non è facile ma gli animali assolutamente in vasca !!!!

cionfras
01-08-2006, 09:37
E se tenessi le luci accese e controllassi i fosfati con le resine fisse in vasca secondo voi avrei problemi con le alghe? Vi dico questo perchè così potrei tenere i coralli in vasca :-)