PDA

Visualizza la versione completa : Secondo voi é un parassita? E come può essere arrivato in un acquario dove non si inseriscono pesci da 6 mesi e piante da 3?


CristianM
18-04-2016, 18:18
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e chiedo subito un aiuto a persone più esperte di me.
Oggi mi sono accorto che uno dei miei due RAM presenta due "foruncoli" rossastri sotto la bocca. Il pesce in questione è stato inserito in acquario 6 mesi fa con la compagna.
Non ho mai assistito ad episodi di insofferenza con gli altri inquilini, ne il pesce ha mai avuto malattie o segnali di stress. Dal loro arrivo non ho inserito altri pesci, solo due mesi fa ho piantato tre nuove piante.
I valori dell'acqua sono stabili ormai da 2 anni (pH 7,5-8 GH 8_ kh 5_ nitrati e nitriti 0. Qualche variazione nel po4 ma mai eccessive e controllore con zeolite e pulizie regolari. Cambi parziali ogni 2 settimane di circa 30/35 litri ogni 2 settimane. Cibo poco una o due volte al giorno.
In passato ho assistito ad altre malattie, le classiche (ittio e infezioni fungine) ma mai parassiti.
Non so come comportarmi, ma soprattutto non vorrei fare trattamenti con medicinali. In passato di rado soni riuscito scombinare qualcosa di buono, anzi. Una volta ho causato una moria di massa...da allora (due anni fa') non ho più fatto interventi invasivi nella vasca e tutto si è sistemato da solo.
Questa cosa però mi è nuova e mi preoccupa. Soprattutto se la presunta malattia è contagiosa.
Il pesce una settimana fa si era un po' decolorato, ma mangiava e lo vedevo qualche volta sgretolarsi il mento sulle foglie. Ora il colore è tornato, l'appetito è il solito ed apparentemente non sembra stare male.
Mi sembra però un po' dimagrito... Appena arrivato presentava una testa più accentuata, ora è diventato "normale"... Non so' spiegarmi. Provo a postare le foto.
Attendo cortesemente risposte da voi. Grazie.

Sinbad
19-04-2016, 00:58
Ciao, purtroppo dalla foto non si riesce a capire.

Potrebbe essere stata anche una cosa passeggera oppure si è in qualche modo ferito, il fatto che abbia ripreso i colori e che mangi normalmente sono decisamente buoni sintomi.

Osservalo bene e nota eventuali cambiamenti, sia della mucosa che del comportamento. Osserva se le feci sono normali.

CristianM
19-04-2016, 10:37
Grazie. In effetti la foto che sono riuscito ad inserire è di quando il pesce stava ancora bene. Quella attuale non sono riuscito a caricarla.
Oggi riprovo. Il pesce ieri sera si è di nuovo decolorato. È rimasto un po' in disparte al momento del pasto. Comunque proveró a tenerlo d'occhio.
Leggendo tra le varie schede delle malattie presenti nel sito ho notato la "tubercolosi". Ma non avendo visto foto non riesco a paragonarla. Oggi riprovo a postare la foto. Grazie ancora.

CristianM
19-04-2016, 10:56
Forse stavolta ce la faccio....forse....

CristianM
19-04-2016, 11:27
Scusate, sono un impedito informatico...

Sinbad
19-04-2016, 23:01
Ho qualche dubbio sui valori dell'acqua... Nitrati a zero? Test a reagente o striscette? Dai una controllata all'ammonio.

Il pesce è dimagrito? Nuota normalmente o noti problemi nell'assetto?

CristianM
20-04-2016, 12:10
I test sono con reagente, sempre sera. Sono un po' datati. Ad esempio quello del GH non sembra funzionare più. Il pesce nuota benone. Ho notato proprio ieri che ha iniziato ad attaccare l'altro RAM. Mi è venuto il dubbio che nonostante la macchia rosacea sulla pancia e le minori dimensioni, il "malato" si possa essere accorto di qualcosa. Il più piccolo ha sempre avuto la pinna dorsale un po' alta, ma data la colorazione e la taglia, oltre ai buoni rapporti che i due hanno apre dimostrato, ho dato sempre x scontato si trattasse di una femmina...
Il pesce sta' bene, mangia ed il brufolo sul mento si è un po' sbiadito...forse si tratta davvero di una ferita.
Provo a rimettere la foto. E a rifare i test, quelli che ho scritto li ho fatti dopo un cambio acqua. Grazie ancora