Visualizza la versione completa : nano da 22 litri lordi (nuova foto)
crisalide
28-07-2006, 15:14
ecco a voi il mio nanetto, volevo sapere che ne pensavate del tipo di roccia, la disposizione è provvisoria dato che devo prendere ancora qualche altro pezzo di roccia.. pur troppo le rocce sono senza alghe calcaree, la solita sfortuna -28d# -28d#
da quanto le teneva a stabulare?! #24
crisalide
28-07-2006, 17:12
chi io o il negoziante? io le ho messe ieri ma ho acceso la luce solo per fare una foto :-)
leletosi
28-07-2006, 18:23
ammazza....potevi sciacquarle meglio però....
hai già kili e kili di sedimento sul fondo..... #24
le rocce cmq non sono male....le calcaree arriveranno ;-)
crisalide
28-07-2006, 19:17
:-) le rocce arriveranno domani o lunedì...
leletosi per il sedimendo è per quello che ti avevo chiesto se lo dovevo togliere o no :-)
poi tanto per curiosità mi sapreste dire cosa sono queset due cose? l'essere nella foto "cosa 2" l'ho visto muoversi e ancorarsi alla roccia...
crisalide
28-07-2006, 19:18
ops scusate le foto sono un pò grandi #12
crisalide
28-07-2006, 19:22
sistemate :-))
crisalide
29-07-2006, 10:09
che belle sorprese che mi fa questo nanetto, oggi guardando ho visto che è comparso un piccolo actinodiscus
crisalide
29-07-2006, 18:24
rocciata aggiornata
crisalide
29-07-2006, 18:25
che ve ne pare, per me come quantitativo di rocce credo che basti.. #22
crisalide
29-07-2006, 21:17
nessuno che si fa avanti?
leletosi
30-07-2006, 10:48
beh niente male.....terrazze su cui mettere animali ne hai. ;-)
adesso tocca a te gestirla al meglio #22
crisalide
30-07-2006, 11:52
;-) grazie lele
beh niente male.....terrazze su cui mettere animali ne hai.
adesso tocca a te gestirla al meglio
niente male, ahi trovato delle rocce di buena forma!!!!
segui bene i consigli e non aver fretta e vedrai che spettacolo (buio almeno fino a fine estate e pompe al massimo per far cadere tutto il sedimento).
sifona prima di accendere le luci e ha mio parere non mettere sabbia!!!
ciao
crisalide
30-07-2006, 17:13
infatti neanche io avevo intensione di mettere sabbia :-))
ma il discosoma con il buio non mi muore?
crisalide
31-07-2006, 18:12
che dite ce la fa il discosoma a stare un mese senza luce?
nullo il movimento in superfice!!
amenoche per le foto tu non abbia avuto le pompe spente!!
crisalide
01-08-2006, 01:14
le pompe erano accese però stavano messe troppo in basso le devo spostare più in alto, cmq il movimento supercifiale c'è ma non così tanto...dici perciò che due pompe da 230 l/h l'una non bastano per 22 litri lordi?
crisalide
01-08-2006, 01:16
il problema che ho visto quelle da 400 o 600 l/h e sono enormi!
mentre queste due hanno veramente delle misure ridotte!
io un un mir 30
ho una 1000/lh
con un becco faidatè per spezzarne il flusso in 3 direzioniu!
il movimento in partricolare sulla superficie è molto importante
sopratuttto per una ossigenazione dell'acqua
crisalide
01-08-2006, 17:18
però io dovendo allevare solo dei molli non dovrebbero essere infastiditi dalla troppo corrente, tipo come sucede ai discosomi?
però io dovendo allevare solo dei molli non dovrebbero essere infastiditi dalla troppo corrente, tipo come sucede ai discosomi?
200 lt di portata e' il minimo...su 400 lt e' proprio l'ideale....specialmente per i molli... i dischi con troppa corrente rischi che non si aprono bene, o addirittura si staccano dalle rocce..
crisalide
01-08-2006, 20:08
e dunque mettendo due da 400 l/h sarei apposto?
e dunque mettendo due da 400 l/h sarei apposto?
a mio parere SI! se allevi solo molli
crisalide
01-08-2006, 20:24
;-)
appena riesco a vendere la plafoniera e ad avere perciò qualche soldo sotto mano le prendo!
grazie mille..
crisalide
01-08-2006, 20:26
ah una cosa, ma con un mese di buio il discosoma che ho dentro l'acquario mi muore?
crisalide, i discosomi sono dei veri muli...sono sicuro di no...se dovessi trovarti dalle mie parti un giorno, puoi contattarmi e ti regalero' ben volentieri qualche dischetto...!
crisalide
01-08-2006, 20:49
:-)) :-)) gentilissimo! allora sto tranquillo grazie!
un giorno verrò :-D
ma figurat che si staccano dalla roccia
hai provato ancora a staccarne uno??
il movimento è fondamentale in un marino molli o duri che siano!!
2 da 400 accese contemporanemente magari una piu in superfice e una piu in basso..
ma la superfice deve incresparsi anche perche le sostanze organiche tendono a galleggiare formando quella famosa patina opalescente!
ma poi te ne accorgerai quando la vasca è partite e trovarei da solo il miglior compromesso!!
e poi i discosomi camminano propio come le anemoni e si trovano loro il posto
se si staccano è solo per Migrare nella corrente ma in genere succede solo quando si dividono!
crisalide
02-08-2006, 12:10
e invece che ne dite dell'opzione due da 600 contrapposte che si accendono in modo alternato per simulare le maree o cmq le varie correnti?
Ottonetti Cristian
02-08-2006, 22:50
beh non sarebbe male come idea....
crisalide
17-08-2006, 19:06
oggi ho messo le pompe nuove, una mini jet 404, però non al massimo della potenza, e poi ho lasciato una da 230 l/h perchè ho visto che già mettendo solo la 404 al massimo faceva un casino tremendo...
leletosi
17-08-2006, 19:46
rumore o movimento ?? #24
movimento vero?? :-)
crisalide
18-08-2006, 01:47
si si movimento :-))
riguardo al rumore, devo dire che è molto silenziosa! ;-)
che dite come movimento ora sto bene?
che dite come movimento ora sto bene?
come accennato prima ...si! :-)
crisalide
18-08-2006, 11:15
ok :-)
crisalide
24-09-2006, 23:31
ecco a voi una nuova foto del mio acquario :-))
dalla foto non si vede molto bene ma da una settimana a questa parte la vasca si sta riempiendo di alghe coralline violette :-))
crisalide, e' proprio un bell'effetto!
leletosi
25-09-2006, 08:49
moooolto bella la rocciata.
davvero complimenti #25 #25
Ottonetti Cristian
25-09-2006, 13:43
#25 #25 #25 #25 #25
bel lavoro, bravo ;-)
crisalide
25-09-2006, 16:33
grazie a tutti, siete troppo gentili :-)) :-))
mi sono quasi commosso...
vi metto altre foto.
purtroppo ho un pò di ciano ma i coralli non ne risentono affatto..ma appena capisco cosa c'è che non va sistemo tutto ;-)
è un bel nanetto!
non preoccuparti per i ciano, vedrai che con il tempo e il maturare della vasca spariranno!
#25
crisalide
25-09-2006, 23:20
lo spero, in tanto ora di sicuro non aggiungo animali in vasca :-)
Ottonetti Cristian
26-09-2006, 11:35
a maturazione completa vedrai che le calcaree cominceranno a crescere piu velocemente dei ciano e di conseguenza risolverai tutti i problemi......
Penso anche che in un nanetto sia quasi impossibile non avere qualche alghetta o pochi ciano.....
crisalide
26-09-2006, 12:58
la settimana prossima arriverò a 8 ore di fotoperiodo, speriamo che migliori la situazioni..
intanto adesso ho aumentato il movimento...certo che solo adesso me ne rendo conto che non basta mai :-))
crisalide
26-09-2006, 12:59
OT: chi ha una pompa da dare via bella potente (ora ho due da 420 l/h e una da 230 l/h) e che entri nel mio acquarietto mi contatti #17
cionfras
28-09-2006, 21:22
crisalide, usi kalkwasser?
complimenti per il nano, è proprio figo!!! #25 #25 #25
crisalide
28-09-2006, 21:34
ciao cionfras e grazie :-))
in un primo periodo o usato dell'acqua osmotica con del calcio liquido, ma da 2 settimane ho smesso di usare il calcio e ho avuto l'esplosione delle calcaree ;-)
cionfras
28-09-2006, 21:45
ma che sale usi?
Perchè io le calcaree proprio stento a vederle... Va be' che la mia vasca è stato un casino sin dal primo giorno #23
Quello che non ho passato nel dolce lo sto pagando tutto nel mio nano!!!! #07 -04 #07
crisalide
28-09-2006, 21:55
marine environment :-)) :-))
crisalide
28-09-2006, 21:55
...[/quote]
crisalide
28-09-2006, 21:56
marine environment :-)) :-))
Ottonetti Cristian
28-09-2006, 22:38
azz che pubblicità :-D :-D :-D :-D :-D :-D
crisalide
28-09-2006, 22:53
cacchio non l'ho fatto apposta #07 #07 #07 scusate
Ottonetti Cristian
29-09-2006, 12:55
ma figurati.......era solo una battuta ;-) ;-)
crisalide
29-09-2006, 12:56
:-)) si tranquillo :-))
cmq devo dire che non è male come sale #19 #19
;-) ;-)
Ottonetti Cristian
29-09-2006, 20:51
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ancora pubblicità oculta
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
;-)
crisalide
29-09-2006, 21:17
:-D :-D :-D
Ciao a tutti. Provengo dal dolce e una volta ogni tanto passo a dare un'occhiata solo ai nani. Che dire, a me da non-esperto piace molto.
Cosa puoi dirmi sulla dotazione tecnica. Giusto per iniziare a mangiare qualcosina?
crisalide
06-10-2006, 17:31
intato uso il metodo naturale, ovvero mi affido con tutto la mia fede alle rocce vive :-))
come illuminazione uso 3 neon T8 da 14 watt 2 da 6500°K e uno attinico
pompe due da 420 l/h
oggi dovrei fare il mio primo cambio d'acqua :-))
poi non so che altro dire, non uso nessun integratore...
crisalide
06-10-2006, 21:01
oggi ho misurati i valori dei Po4 e No3 con i test dell'askoll
Po4 < 0,01
No3 = 0
direi che ci siamo :-))
ho fatto il mio primo cambio d'acqua, ed è stato di 3 litri...ora aspettiamo e vediamo cosa succede!
Ottonetti Cristian
08-10-2006, 02:19
intato uso il metodo naturale, ovvero mi affido con tutto la mia fede alle rocce vive :-))
come illuminazione uso 3 neon T8 da 14 watt 2 da 6500°K e uno attinico
pompe due da 420 l/h
oggi dovrei fare il mio primo cambio d'acqua :-))
poi non so che altro dire, non uso nessun integratore...
mmmmmm questa l' avevo persa......
i neon sarebbe meglio sostituirli con dei 10000°K, sono mooooolto piu performanti e danno uno spettro molto piu adatto al marino.... ;-)
crisalide
08-10-2006, 11:30
è lo so ma da 14 watt non esistono! se no già l'avrei messi! se poi per caso conosci un negozio dove ce l'hanno dimmelo :-))
cmq se tuttto va bene a natale dovrei prendere la plafo di heros e li potrò mettere le lampade giuste :-))
Ottonetti Cristian
08-10-2006, 23:58
;-)
GastronomiaSalentina.it
09-10-2006, 14:51
i neon t8 da 14w a 10000k esistono e si trovano sul sito acquaingros dovrebbero costare intorno ai 4 euro l'uno
crisalide
09-10-2006, 19:18
guarda io li ho presi tutti là i neon e quelli non ce li avevano...
GastronomiaSalentina.it
10-10-2006, 09:17
ci sono basta che vedi nella sezione T8 Ch lighting, li ho visti proprio adesso
crisalide
10-10-2006, 23:06
cavolo è vero, l'avranno aggiunto da poco 2 mesi fa non c'erano -05 buono a sapersi :-)) a fine ottobbre tanto li dovrei cambiare e almeno potrò finalmente mettere i 10000 :-))
grazie mille
GastronomiaSalentina.it
11-10-2006, 10:13
di nulla, compro spesso da acquaingros ecco perchè ero sicuro di averli visti.
crisalide
19-10-2006, 18:12
ecco a voi uno dei nuovi animaletti :-)) vi piace?
leletosi
23-10-2006, 10:45
moooolto belli.....pieni di fluorescenze.
bellissimi bravo ;-)
crisalide
23-10-2006, 20:06
grazie lele :-)) ora purtroppo sto senza internet e non posso mettere le altre foto, oro sto facendo l'abusivo da quello della mia ragazza..
appena posso posto..
crisalide
27-10-2006, 15:48
ecco le foto delle altre bestiole :-))
Ottonetti Cristian
27-10-2006, 19:11
#25 #25 #25 #25 #25 #25
affatto male.......bellissimi colori
crisalide
28-10-2006, 00:04
grazie :-))
ora con la nuova illuminazione sono in cerca di montipore foliose viola e verdi :-))
crisalide,
ora con la nuova illuminazione sono in cerca di montipore foliose viola e verdi
Io ti consiglierei piu' il rosso che il "lilla" come dici tu.. Rischi con l'illuminazione che ti ritrovi, di dover perdere il colore in poco tempo...
crisalide
28-10-2006, 00:13
4 pl da 36 watt su 22 lt lordi mi fanno perdere il colore??????
Il colore viola, e' un po piu' delicato da tenere e con le pl non so proprio se ci riesci.. io ho una montipora viola che con la 150 hqi, la tenevo a pelo d'acqua e luce a 15 cm per poterne ricavare qualcosa..adesso con le 250 riesco a vedere il colore in piena forma....quindi...e poi a parte la luce, i valori di no3- po4 sempre prossimi allo zero perche' la montipora viola in questione e' la prima a virare sul marrone
crisalide
28-10-2006, 10:18
capito, peccato però #07
Ottonetti Cristian
28-10-2006, 11:36
confermo........anc' io ho una foliosa lilla e prima di vedere un po di colore ho dovuto fare i miracoli con una 150.....
crisalide
28-10-2006, 11:36
e invece con quella verde. è fattibile?
Ottonetti Cristian
29-10-2006, 03:32
si, con la verde dovresti andare benone ;-)
Mr Burns
30-10-2006, 17:35
COMPLIMENTI
guardando le rocce a pag 1: mi vien da dire che per fare un nanoreef ci vogliono:
competenza
passione
pazienza e...
......C.U.L.O #13 #12
perdonatemi ma ste rocce sono troppo giuste per quella vasca #25
crisalide
30-10-2006, 20:30
mr burns
intanto grazie :-)) per i requisiti necessari per un nanoreef credo che bastino la passione e il culo. la pazienza proprio non ne ho, e per la competenza devo ringraziere i ragazzi del forum tutti..
per la forma delle rocce devo dire che sono stato fortunato perchè le ho prese senza averle viste, infatti dalla prima foto si può vedere come erano spoglie.
tra qualche giorno posterò le foto con la nuova plafoniera e con l'invasione di valonia (quella a grappoli :-)) ) .
se sapete un modo per debellarla ditemelo -04 #07
crisalide,
tra qualche giorno posterò le foto con la nuova plafoniera e con l'invasione di valonia (quella a grappoli ) .
se sapete un modo per debellarla ditemelo
col granchio "mitrax" sembra che gli piaccia!
crisalide
30-10-2006, 23:52
uhm..devo riuscirlo a trovare però ho paura che mi sposti tutte le rocce e che dia fastidio ai coralli..che ne dite?
ma quanto è grande?
Ottonetti Cristian
31-10-2006, 00:46
sarà un paio di centimetri al max.....
io l' ho avuto e non ha mai toccato un corallo, è un ottimo aiuto contro la valonia ;-)
Mr Burns
31-10-2006, 09:17
x crisalide: ma per caso le alghe ti sono uscito dopo un rabocco con h2o di rubinetto, o osmosi di dubbia provenienza? perchè un mio amico dopo un paio di rabbocchi nel 250LT si è trivato con le diotomee nel giro di 2 giorni. io gli ho suggerito di inserire della caulerpa, che ne dite?
ps: la vasca è avviata da 2 mesi, ha appena finito il FP e di animali ci sono solo delle lumache, paguri e gamberetti trasparenti + un micro nudibranco usciti dalle rocce presumo.
unica scelta è il mitrax!!!! non è affatto fastidioso unico inconveniente non è facilissimo da reperire -05
crisalide
31-10-2006, 18:31
speriamo di trovarlo ora contatto il mio negoziante :-)) incrociamo le dite perchè non mi va di buttare la vasca per la valonia!
Ottonetti Cristian
01-11-2006, 01:12
io la caluerpa non riesco a toglermela dalle scatole -04 -04 -04 -04
mi è spuntata dal nulla e ora, nonostante la ELIMINO almeno 1 volta ogni 2 sett. non accenna a sparire -04 -04 -04
crisalide
01-11-2006, 01:31
beh dai è più bella la caluerpa della valonia :-))
ma non sapete dove posso trovare un mitrax? qualcuno che lo vuole dare via?
Ottonetti Cristian
01-11-2006, 01:34
di solito si trova facilmente in negozio, almeno dalle mie parti......
crisalide
01-11-2006, 01:35
da me niente :-(
aiuto!!!!!!!! -05
Mr Burns
01-11-2006, 07:52
scusate, ma non è positivo avere delle alghe superiori in vasca, tipo la caulerpa?
Mr Burns, la caulerpa assorbe nutrienti, certo che puo' essere positiva...
Di solito viene usata nei refugium ..nella vasca principale puo' creare problemi in quanto essa e' infestante e cresce dappertutto...
Mr Burns
01-11-2006, 20:10
ok ma dovrebbe eliminare almeno le altre alghe, o sbaglio? così ho letto.
se ho detto il giusto, ti converrebbe inserire della caulerpa, e magari tenere solo quella sotto controllo. non dovresti avere problemi di diotomee, ciano, etc.
sbaglio? illuminami #24
Ottonetti Cristian
01-11-2006, 21:11
ok ma dovrebbe eliminare almeno le altre alghe, o sbaglio? così ho letto.
se ho detto il giusto, ti converrebbe inserire della caulerpa, e magari tenere solo quella sotto controllo. non dovresti avere problemi di diotomee, ciano, etc.
sbaglio? illuminami #24
diciamo che, per farla breve, in vasche avviate da tempo tipo la mia, ciano e diatomee sono spariti gia da un pezzo e vista la rigogliosa crescita che hanno le alghe superiori con il conseguente forte consumo di oligoelementi utili ai miei sps, queste diventano solo un fastidio ;-)
poi non discuto della loro utilità in un refugium......ma nel mio nanetto preferisco acropore e montipore, non caluerpa o simili.....
Mr Burns
02-11-2006, 12:32
quindi la caulerpa conviene solo in vasche avviate da poco? #24 e poi magari col tempo cercare di eliminarla.
sto per allestire un nanoreef queste info mi sarebbero utili, ciao e grazie
Ottonetti Cristian
02-11-2006, 18:27
quindi la caulerpa conviene solo in vasche avviate da poco? #24 e poi magari col tempo cercare di eliminarla.
sto per allestire un nanoreef queste info mi sarebbero utili, ciao e grazie
penso che devi decidere cosa alleverai, calcola anche che la caluerpa è vero che consuma po4 ma è anche vero che spesso muore senza preavviso rilasciando in vasca tutto quello che ha accumulato.....io sinceramente rifletterei bene prima di inserirla in vasca poi va a gusti.....se decidi di fare un nano refugium va benissimo, se invece vuoi coralli duri o molli che siano io non la vedo come ospite ideale.... :-)
crisalide
05-11-2006, 23:48
niente il mitrax non lo riesco a trovare, vi prego aiutatemi..conoscete qualcuno che li vende, a latina non c'è niente, sapete per caso se a roma c'è qualcosa?
intanto vi posto una bella fotina :-))
io proverei on line....prova a chiedere a ganni di Aqaurium coral reef oppure a aquarium concept oppure a reef lab!!!... ;-)
crisalide
06-11-2006, 00:15
ho appena guardato su tutti e tre i siti e nessuno ce l'ha #07
ma è possibile?????' -20 -20
cionfras
06-11-2006, 12:40
chiama Gianni di coral reef, è una persona splendida e magari se ci parli ti sa dire meglio ;-)
crisalide
19-01-2007, 18:17
dopo aver avuto uno spiacevole imprevisto con la colla epossidica eccomi di nuovo qui con la vasca riallestita :-)) ci sono solo un pò di diatomee ma il nano è ancora giovanissimo ;-)
crisalide
19-01-2007, 18:19
altre
cionfras
19-01-2007, 19:25
splendida caulastrea e splendidi zoantus, soprattutto quelli rosa!!! COMPLIMENTI #25 #25 #25
veramente carino...... ;-)
crisalide
19-01-2007, 21:18
grazie :-)) qualcuno sa chi è l'essere della foto "alien" ?
crisalide, bello veramente, se ti servono delle montipore ho chi te le può dare
crisalide
19-01-2007, 22:36
si madica mi servirebberò :-)) parliamone in mp..
grazie per i complimenti, e grazie a Mkel77 per gli applausi #19
proprio carino..mi piace bravo.. #25
crisalide
20-01-2007, 02:13
grazie zefiro ;-)
proprio bello ma soprattutto semplice
Mr Burns
20-01-2007, 14:57
#25 #25 #25
crisalide
20-01-2007, 15:22
troppo gentili :-))
crisalide
30-01-2007, 15:59
ecco uno scorcio dei nuovi animali
Mr Burns
31-01-2007, 10:08
non vorrei esagerare, ma finora è il nano che esteticamente + mi piace #25
una sola cosa crisalide: ma tu dicesti che l'allestiemento era andato a quel paese! o sbaglio?
queste sono le rocce della 1° pagina del topic?
e sopratutto la tecnica è la stessa?
crisalide
31-01-2007, 14:31
graziiiiiiieeeeeeeeeee :-)) :-))
si ricordi bene erano andate a quel paese.
no non sono le stesse rocce, ne ho prese altre perchè avevo intenzione di fare una rocciata diversa ;-)
la tecnica è quasi la stessa, ora ho una pompa sola e una plafoniera di pl :-)
Mr Burns
31-01-2007, 16:26
ora ho una pompa sola e una plafoniera di pl
1)la pompa da quanto?
2)le luci da quanto?
crisalide
31-01-2007, 17:31
la plafo ho in totale 72 watt
e la pompa è da 800 l/h ;-)
Mr Burns
01-02-2007, 11:07
72w con le pl? ma se usassi le t5 potresti diminuire il vattaggio?
la pompa che modello +è?
scusa per il 3° grado, ma lo sto facendo pure io e vorrei prendere spunto
crisalide
01-02-2007, 13:18
la pompa è una ehim da 800 l/h.
per le T5 pur troppo non le posso mettere perchè il mio acquario è lungo solo 42 cm e le uniche che potrei metere sarebbero quelle da 8 watt, ma a questo punto conviene usare le pl almeno ho molti più watt e luce. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |