Visualizza la versione completa : Acquario 30lt da allestire
Ho ricevuto un acquario da 30lt che era usato per riproduzione e vorrei allestirlo per metterlo in camera di mia figlia.
E' corredato di un piccolo filtro che però già faceva il suo dovere, ho preso un riscaldatore nuovo Eheim thermocontrol da 50w perché il suo era guasto, e ha una lampada sola senza automatismi o interruttori.
Ho preparato una ciabatta nelle sue vicinanze per alimentare il tutto e pensavo di usare momentaneamente un interruttore manuale per la lampada.
Aveva del ghiaino verde sul fondo se possibile potrei riutilizzarlo.
Ho un laghetto con diverse ossigenanti me credo che l'unica che possa riutilizzare sia il Ceratophyllum #24
Pensavamo ai guppy come inquilini, pochissimi esemplari direi..
Mi aiutereste gentilmente ad allestire il tutto e nella scelta dei materiali?
Grazie! #70
Edopjwalol
14-04-2016, 19:08
30 lin generale per i pesci sono pochi puoi fare un bel cardinaio peró!
Inviato dal mio iPhone 6s Plus o iPad pro
Intendi i cardinali, quelli simili ai neon? A mia figlia piacciono anche quelli, volevamo stare sul meno complicato possibile e pensavamo fossero una coppia di guppy(a mia figlia piacciono molto) la soluzione più pratica, però avanti coi consigli!
ciao Maxmei, con caridinaio era inteso acquario per caridine ( gamberetti ). i pesci in 30litri stanno strettini (soprattutto se i litri indicati sono lordi), soprattutto se sono buoni nuotatori. Potrebbe starci un betta, personalmente preferisco le caridine per quel litraggio.. posta le dimensioni dell acquario che forse aiutano a darti qualche consiglio in piú.
Il caridinaio è una vasca dedicata alle caridine, che sono gamberetti.........comunque è vero, 30 litri sono tropo pochi per allevare pesci, men che meno i guppy......troppo prolifici.
Caspita!! Scusa è vero...i gamberetti!
Mia figlia desidera dei pesci, come potrei fare?
Non ti resta altro che prendere una vasca più capiente.
50x30x30 sono 45 litri lordi non 30.Sempre pochi comunque per dei pesci,guppy da escludere comunque.
Intendevo 30 circa netti, togliendo il fondo.
Inserendo un paio di caridine e qualche neon o cardinale? Si intende pochi esemplari...
Caridine si anche piu' di due,neon o cardinali no.Ci sarebbero alcuni pesci adattabili a quel litraggio, ma non mi sento di consigliarli perchè in vasche cosi' piccole gli errori di gestione si pagano.
Caspita! ...un betta da solo potrebbe essere una soluzione?
Si il betta ci puo' stare#70
Grazie, per ora facciamo maturare la vasca..
Il piccolo filtro era già avviato nel vecchio allestimento, ho rifatto la vasca con materiale "riciclato".
Ho voluto provare una cosa letta; ho fatto il fondo con prevalenza nelle zone posteriori con terra da vaso e del lapillo di piccola taglia. Poi l'ho ricoperto con sabbia di fiume lavata accuratamente.
Le piante, ho usato delle piante prese dal mio laghetto: Ceratophyllum demersum, Lysimachia nummularia e della vallisneria.
Aggiungendo un legno e delle pietre, sempre prese dal laghetto.
Ora ho dei dubbi sull'inserimento della lemma minor, potrebbe creare un bell'effetto, ma potrebbe anche essere controproducente per le altre piante oscurandole?
Mi potete gentilmente indicare i valori ideali dell'acqua per l'inserimento del pesce?
http://s31.postimg.cc/efxcobubb/2016_04_21_22_03_18.jpg (http://postimg.cc/image/efxcobubb/)
the_clown
23-04-2016, 02:34
Grazie, per ora facciamo maturare la vasca..
Il piccolo filtro era già avviato nel vecchio allestimento, ho rifatto la vasca con materiale "riciclato".
Ho voluto provare una cosa letta; ho fatto il fondo con prevalenza nelle zone posteriori con terra da vaso e del lapillo di piccola taglia. Poi l'ho ricoperto con sabbia di fiume lavata accuratamente.
Le piante, ho usato delle piante prese dal mio laghetto: Ceratophyllum demersum, Lysimachia nummularia e della vallisneria.
Aggiungendo un legno e delle pietre, sempre prese dal laghetto.
Ora ho dei dubbi sull'inserimento della lemma minor, potrebbe creare un bell'effetto, ma potrebbe anche essere controproducente per le altre piante oscurandole?
Mi potete gentilmente indicare i valori ideali dell'acqua per l'inserimento del pesce?
http://s31.postimg.cc/efxcobubb/2016_04_21_22_03_18.jpg (http://postimg.cc/image/efxcobubb/)
Va bene il lapillo, avrei evitato il terriccio appena sposti una pianta ti tirerà su un polverone senza senso, attenzione a portare dentro la vasca piante ed oggetti dal laghetto potrebbero portarsi dietro batteri non graditi, hai verificato quelle pietre con dell'acido muriatico? ad occhio sembrerebbero calcaree..
Per inserire i pesci gli NO2= 0 e gli NO3= circa 10
E per i pesci magari puoi vedere se ci stanno 5 o 6 esemplari di microrasbore..attenzione che soprattutto i primi tempi hanno un po' di difficoltà nell'alimentazione e per questo non son proprio da principiante, anche se dipende tutto da che pesci trovi. Io ne avevo 5 provenienti da un negozio, molto timidi e non mangiavano in superficie, dopo 2 mesi ne ho inseriti altri 2 provenienti da un altro negozio che tra un po' mi mangiavano tra le mani..dopo 3 giorni tutti mangiavano in anche superficie.
Posta anche i valori (ph, kh, gh, NO2, NO3) dell'acqua fatti con test a reagente, se non li hai e non vuoi comprarli (non mi sembra il caso), falli fare da un negoziante, lascia stare quelli a fascette, sarebbero soldi sprecati.
Grazie infinite, bellissime le microrasbore, specie le galaxy! Da qualche parte devo ancora avere tutto il materiale per controllare i valori, guardo se è ancora buono e poi li posto! ;)
Ho trovato dei test della sera, hanno qualche anno ma sembrano ancora in buone condizioni.
PH 7
NO2 0,0
NO3 25mg/l
Possono già darci qualche indicazione questi valori?
the_clown
28-04-2016, 00:14
Dipende da quanto tempo è avviata la vasca, se da oltre un mese quei valori ti dicono che è matura ma che le piante non riescono ad assorbire tutti i nitrati NO3 presenti in vasca, adesso che non hai pesci, figuriamoci quando li inserirai. Io però non mi fiderei dei test se sono scaduti, a me quello del ph e kh funzionano ma NO2, NO3, Gh non funzionano più..quindi prendi un po' d'acqua e portala dal pescivendolo ad analizzarla..per le microrasbore son belle ma non hanno un comportamento che mi entusiasma tanto..ormai le ho ma non cred che le riprenderò..sono molto timide e come ti dicevo non è stato semplice farle abituare a mangiare..
Ah ok, faro così allora! La vasca ha un paio di settimane, da qualche giorno però ho aggiunto piante, ma il filtro era già maturo nell'altro allestimento.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |