Visualizza la versione completa : Oranda...più la che qui
cecchino94
11-04-2016, 22:16
Salve ragazzi buonasera, mi scuso se ancora non mi sono presentato.
Circa 10 giorni fa ho acquistato un oranda e l'avevo messo in una boccia. Sopodichè dopo 2 giorni sono andato in un negozio dove vendono sia pesciolini che piccole vasche.
Ho acquistato una piccola vasca da 15 litri, con filtro, formato da spugna e pietre (batteriche)come mi ha consigliato il negoziante che stesso lui mi ha creato l'habitat e una pianta. Detto questo nel negozio ho comprato una 2 oranda bellissima che dopo 7 giorni esattamente sabato sera stava appollaiato sul fondo, strano e la domenica l'ho trovato morto.
Oggi la mia 2 oranda ho notato che ha piccole macchie bianche, anche lui sta appollaiato sul fondo, sono andato subito dal negoziante mi ha consigliato di mettere 3 cucchiai di sale all'interno e non potevo utilizzare farmaci poichè in Italia hanno vietato l'importazione.
Ragazzi che posso fare secondo voi?
Mi resta lui, mangia senza problemi, solo che quando nuota tende a sbandare, e tende a grattarsi sul fondo...help please.
Ciao, un'oranda in 15l?? #07
Poi addirittura due #07
Con un filtro meccanico... Perdonami, ma siamo completamente fuori strada.
Per un solo pesce hai bisogno di almeno 50l e per due 100l.
Il filtro deve essere biologico e devi controllare i valori dell'acqua.
Le condizioni ambientali hanno favorito l'ammalarsi dei pesci che credo siano preda di attacco batterico. Puoi provare a curare con Faunamor ma, ancor prima, devi curare i valori ambientali della vasca.
cecchino94
12-04-2016, 08:15
O.o che cavolo ho combinato..direi che tutto questo purtroppo non lo sapevo, e come un pollo non mi sono informato all'inizio di tutto questo.#09#23>:-(
Per quanto riguarda l'ambiente serve un acquario di almeno 100 lt, gentilmente mi puoi dire composto da che cosa, così dopo provvedo subito su zooplus o su qualunque altro sito da voi consigliato, oppure vado direttamente in negozio secondo le vostre indicazioni.
Per quanto riguarda il farmaco, posso acquistarlo solo online?
Oppure anche in farmacia? Essendo da 15lt attualmente che quantitativi posso usare?
Grazie mille di tutto
Ciao, ho visto alcuni acquari, quando hai tempo, puoi dirmi se sono completi e/o a seconda del modello dovrei acquistare altro all'interno a livello di accessori?
Quali prenderesti?
http://www.zooplus.it/shop/pesci/acquario/acquari_principianti/acquari/136680
http://www.zooplus.it/shop/pesci/acquario/acquari_no_supporto/60_cm/136672
Grazie ancora in anticipo di tutto
Nessuno dei due è adatto.. sono da 60 litri!
Devi prendere almeno una vasca da 100 litri netti,ciò vuol dire che devi guardare vasche di almeno 120 litri lordi ( Questo perchè una vasca che compri da 120 litri non sarà mai 120 litri netti, perchè devi considerare lo spazio occupato dal filtro, piante, fondo, rocce o legni)
Se puoi metti una foto del pesce per vedere cos'ha. Se ha addosso dei punti bianchi simili a tanti granelli di sale, allora è ictio e serve il faunamor( Lo trovi nei negozi di animali)
cecchino94
12-04-2016, 14:14
Capito. Se posso chiederti...gentilmente cosa mi consigli in base alla tua esperienza? Dove mi conviene acquistarla? Compresa di cosa?
Per quanto riguarda il farmaco..essendo una vasca da 15lt circa quale indicazione di farmaco devo seguire? Siccome online trovo le indicazioni per 100 lt. Basta che faccio la proporzione?
Grazie ancora di tutto.
Beh in genere on line i prezzi sono più bassi.. poi puoi vedere se c'è qualche offerta nei negozi della tua zona.. Gli acquari nuovi sono provvisti di filtro interno( con relative spugne)e pompa per l'acqua.. a volte possono mettere anche i cannolicchi(questi sono necessari nel filtro) e riscaldatore(per i pesci rossi non è necessario, ma può sempre servire)..
Per la malattia del pesce, non mi hai risposto.. sicuro si tratti di ictio? Vedi questi piccoli puntini(come granelli di sale) sul pesce?
Sono così i puntini
http://1.bp.blogspot.com/_XhPaDpCyhVk/TCEuI1s6sjI/AAAAAAAAADA/VsfHapGiyjU/s320/ictio.jpg
cecchino94
12-04-2016, 15:11
Hai ragione scusami..si confermo che sono quei puntini bianchi anche perche iil pesciolino tende a grattarsi..ora ti posto una foto
Attendo la foto.. per il faunamor riduci la dose in base al tuo litraggio ovvioamente :)
che temperatura hai? Gli oranda hanno bisogno di temperature più alte rispetto ai pesci rossi comuni. Detto questo alzare la temperatura aiuta a combattere l'icto. Pultroppo il tuo negoziante non ti ha informato bene o meglio ha pensato solo a vendere!
cecchino94
13-04-2016, 00:34
Ragazzi eccomi scusatemi per il ritardo. Ho iniziato la cura mettendo 3 gocce.
Ecco le foto :
http://i64.tinypic.com/2b18c6.jpg
http://i68.tinypic.com/124wolk.jpg
http://i67.tinypic.com/jb4sue.jpg
Purtroppo non so la temperatura dell'acqua poichè non ho un termoregolatore.
Tutte queste informazioni le sto scoprendo grazie a voi ragazzi e per questo vi ringrazio.
Vorrei in tutti i modi salvare questo pesciolino..ora la coda è molto rovinata, squame che si distaccano e ovviamente pesciolino in stato confusionale e a volte nuota capovolto.
Ragà non ci sto a capire nulla più.
Vi faccio un riepilogo :
Da quando è morto l'oranda, mi son accorto dei puntini bianchi ieri mattina su questa oranda, dopodichè il negoziante mi ha consigliato di mettere 3 cucchiai di sale all'interno della vasca, seguito le indicazioni. Questa mattina acquistato il farmaco faunamor e oggi iniziato la cura.
Cosa posso fare oltre ciò che ho fatto? Sto sbagliando qualcosa?
Ditemi voi...
Mi sembra messo malino a quanto vedo( e per quanto dici).. speriamo che si salvi..
L'errore è che prima di comprare dei pesci bisogna un pò informarsi su come tenerli :-)
Due pesci rossi in 15 litri è una cosa impossibile.. senza un filtro adeguato poi..
I poveri pesci si sono indeboliti e sono stati colpiti dai parassiti..
La mia preoccupazione ora è che essendo la vasca piccolissima e senza filtro adatto, i valori di N02(che devono essere a zero) e NO3(che deveono essere inferiore a 25) saranno altissimi e ciò non va affatto bene per il pesce già debole( questi valori si controllano comprando dei test a reagente che tu sicuramente non hai).. Insomma se l'acqua nell'acquarietto è molto inquinata, l'aggiunta del medicinale(faunamor)che andrà a togliere anche ossigeno, non farà altro che dare una mazzata al pesce.
In pratica la cura coi medicinali andrebbe fatta in acqua "pulita"... io a questo punto farei un bel cambio d'acqua e poi metterei le gocce di faunamor( per i cambi d'acqua riempi una tanica o un secchio, così la lasci decantare per un giorno e poi la puoi utilizzare per gli altri cambi)
cecchino94
13-04-2016, 10:44
Hai perfettamente ragione-43
Quanta acqua mi conviene cambiare?
Potrebbe essere pericoloso se cambio almeno il 50%?
Per il resto cerco di procurarmi oggi ik test e cosi lo effettuo.
Per il resto non posso fare nulla per il pesciolino che vorrei salvarlo a tutti i modi?
Ti prego mi puoi consigliare una vasca cosi almeno mi metto all'opera e inizio a provvedere?
Non so come gestivi tu i cambi in vasca..ogni quanto li facevi? Praticamente la tua era come una vaschetta in cui dovevi far cambia d'acqua ogni 3-4 giorni...
Io direi di prepararti l'acqua come detto in una tanica, così eviti anche gli sbalzi di temperatura. Oggi la cambi quasi tutta e rimetti le gocce di faunamor..La pompa che hai, lasciala accesa così che almeno smuove l'acqua.. ( in questa fase niente cibo al pesce).. segui le istruzioni del fauamor..
Passate 24h, prima di rimettere le gocce tiri via metà acqua dalla vasca e metti quella che hai riempito nella tanica.. In pratica la cura la fai in acqua "pulita", decantata e sempre alla stessa temperatura.. pompa sempre accesa per muovere l'acqua..
Vediamo se si salva!
Per l'acquario posso dirti di guardare vasche dai 120 litri( va bene per una coppia di rossi ornamentali).. per il prezzo poi fai tu :D
cecchino94
13-04-2016, 11:34
Ok perfetto allora agisco in questa maniera cambiando tutta l'acqua. Non è letale cambiarla tutta in una volta? Se va bene non ci sono problemi.
Provvedo a questo cambio e seguo indicazioni del farmaco sospendendo il cibo sempre secondo le indicazioni giusto?
Ok perfetto allora agisco in questa maniera cambiando tutta l'acqua. Non è letale cambiarla tutta in una volta? Se va bene non ci sono problemi.
Provvedo a questo cambio e seguo indicazioni del farmaco sospendendo il cibo sempre secondo le indicazioni giusto?
Diciamo che il tuo è un problema doppio.. la cura in genere viene fatta direttamente nella vasca dove sta il pesce malato, alzando anche la temperatura( si usa un riscaldatore) e mettendo le gocce di faunamor.. questo però se l'acquario era gà stabile(con valori corretti)..
Tu invece hai una vaschetta, non matura e quasi sicuramente hai valori di NO2 e NO3 alti e non va bene.. quindi devi lavorare un pò te..
Comprati un biocondizionatore( tipo sera aquatan, serve per rendere l'acqua di rubinetto subito utiliazzabile per i pesci, dato che elimina cloro e altre cose).. altrimenti devi lasciare l'acqua a decantare in una tanica almeno un giorno.. però dato che ora vai di fretta, ti consiglio il biocondizionatore!
Quindi riempi la tanica, con acqua a temperatura ambiente e metti la giusta dose di bicondizionatore.. agiti un pò e l'acqua è pronta per il cambio..
A questo punto fai il cambio d'acqua e metti il faunamor.. poi segui le istruzioni alla lettera!
Pompa sempre attiva...
Preparati già altra acqua per futuri cambi
cecchino94
13-04-2016, 13:02
Perfetto tutto chiarissimo. Grazie mille stasera vi aggiorno sulla situazione ;)
cecchino94
13-04-2016, 16:12
Ragazzi se per un cambio immediato utilizzo acqua natia per bere andrebbe bene?
ciao, 3 gocce in 15l? Io direi che devi mettere 9 gocce il primo giorno, 5 gocce il secondo giorno e sospendi il mangime, al terzo giorno riprendi ad alimentare il pesce e non metti medicinale, al settimo giorno ripeti la cura del primo, ottavo giorno cambio d'acqua e vediamo i risultati.
Comunque, perdonami, ma dai sintomi che mi dici ho paura che siamo arrivati un po tardi e che il pesce sia in uno stato di debilitazione ormai un po troppo alto. Credso che il parassita abbia preso decisamente il sopravvento... però, tentar non nuoce e magari si riesce a fare qualche cosa di buono.
------------------------------------------------------------------------
ops, scusate... mi ero fermato alla pagia 1 e non mi ero accorto che la discussione era andata avanti, chiedo venia... #12
cecchino94
13-04-2016, 19:21
Va benissimo mi affido completamente ai vostri consigli sperando che non sia troppo tardi...ma vorrei cercare in tutti i modi di salvarlo. Quindi riepilogando non mi conviene fare il cambio d'acqua e procedo secondo le tue indicazioni? Oppure fsccio cambio totale dell'acqua e seguo tue indicazioni?
Grazie di tutto
Sì, fai il cambio di acqua nella modalità in cui ti è stato consigliato e poi procedi con la cura.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |