PDA

Visualizza la versione completa : domanda su piante galleggianti


Franxster
11-04-2016, 21:24
salve, in acquario ho solo piante poco esigenti (bolbitis, microsorum, anubias) tranne per delle hygrophile che toglierò. Inserirò per assorbire inquinanti delle piante galleggianti (metterò lemna minor e salvinia natans). La mia domanda è: potrò a questo punto non fertilizzare per nulla?
e potrò lasciare che ricoprano tutta la superficie o le piante seppur sciafile avranno problemi?

mc2
11-04-2016, 23:42
Io un minimo sempre fertilizzerei, magari in dosi molto ridotte.
Per una crescita corretta ci vogliono sempre macro e micro nutrienti. ;-)

Franxster
11-04-2016, 23:43
Ok, e per quanto riguarda il lasciar coprire tutta la superficie?

mc2
11-04-2016, 23:51
Non ci dovrebbero essere particolari problemi poichè le epifite che già possiedi prosperano bene soprattutto quando sono leggermente schermate dalla luce intensa diretta. #70

Franxster
12-04-2016, 00:03
Ok grazie mc2 ;)

paliotto82
12-04-2016, 10:31
occhio alla lemna, la chiamano anche peste d'acqua perchè è molto invasiva.
In poco tempo ricopre tutta la vasca, toglierla del tutto poi son dolori...:-))

toto#77
12-04-2016, 13:16
occhio alla lemna, la chiamano anche peste d'acqua perchè è molto invasiva.
In poco tempo ricopre tutta la vasca, toglierla del tutto poi son dolori...:-))
Ci credi che nella vasca principale non mi riesce di farla crescere[emoji16]

Ho un vaso di acqua in terrazza e ogni tanto la pesco da li e la butto in vasca

Inviato dal mio Be Touch 2 utilizzando Tapatalk

Chester85
12-04-2016, 14:46
io nel mio caridinaio avevo solo 2 piantine di lemna,adesso sono pienissimo :-)) ma comunque la tolgo e la do alla mia tarta che apprezza molto :-))

fuffolo2014
12-04-2016, 15:33
ragazzi ho una domanda e non vorrei aprire una nuova discussione.
ho un problema con la salvinia che non ne vuole sapere di crescere #07
consigli?

Chester85
12-04-2016, 16:23
dove si trova? c'è movimento in superficie e quindi viene sballottata?

fuffolo2014
12-04-2016, 16:28
In una vasca all esterno riempita con acqua del cambio degli acquari...
Movimento nn c'é ne è

Chester85
12-04-2016, 16:34
magari ha solo bisogno di ambientarsi.. in questa vasca ci sono animali?

fuffolo2014
12-04-2016, 16:36
Okay forse sì ma è da quasi un mese li :(
No non ci sonno

Chester85
12-04-2016, 16:44
è strano davvero, io non ce l'ho ma so che è di facile coltivazione.. magari in vasca non essendoci animali che portano materiale organico,ha qualche difficoltà.. potresti mettere magari delle lumache se ne hai oppure fertilizzare per nutrirle un pochino

fuffolo2014
12-04-2016, 16:46
Le lumache ci sono ma ancora sono poche .... Saranno 5/6
Il fertilizzante l'ho finito poco fa è ora devo rifarlo con il pdmm

Chester85
12-04-2016, 17:05
metti un po di cibo così si moltiplicheranno e poi procedi anche con la fertilizzazione,credo basti del normale potassio

fuffolo2014
12-04-2016, 17:08
Okay!!
Il potassio in farmacia non lo riesco a trovare se non con ricetta ...
C'é ne sono altri più facili da trovare di potassio magari per l'agricoltura?
In farmacia un vasetto da 500g mi sembra l'ho pagato 20€€€

Chester85
12-04-2016, 17:14
no io per esempio uso l'easy life kalium potassium (ho solo epifite in acquario quindi basta e avanza) ma visto che lo devi comprare apposta,usa quello che hai non c'è bisogno che fai un'altra spesa #70

fuffolo2014
13-04-2016, 20:20
in che senso un altra spesa? io ho finito tutto cio che serve per il pdmm compreso il potassio e quindi chiedeo se ce ne fosse uno per uso agreicolo piu economico magari...