PDA

Visualizza la versione completa : Acquario artigianale 284l


Davide-1985
10-04-2016, 06:51
Salve s tutti ho un artigianale 284l lordi vetro spesso 1.2 mm con vetro frontale extrachiaro tiranti in vetro sia sopra che sul fondale per aumentare la sicurezza.
Misure:
100x40x70h( colonna d'acqua fino a 70cm di h ) + h 15 coperchio in forex nero per le luci a led.
Mobile artigianale con due vani.
Illuminazione :
Plafoniera a led fluvial da 35w per acquari dolci
Strisce a led sotto coperchio per effetto alba color ghiaccio.
Filtro:
Hydor professional 250
Filtro interno wv da 11 w
Termoriscaldatore 200w juwel
Mangimi vari sia grani che 2 confezioni di artemia disidratata.
valori gh 4 kh 2 ph 6.5.
Areatore a batterie ( se va via la corrente )
Luci a led vani mobile
Temporizzatori per luci e/o altro.
6 legni torbiera lunghi da 20 a 60cm
1 legno grande di torbiera
2 legni con piante sopra.
Rocce nere pietra lavica
Fondo sabbia inerte
Fondo ada Africa marrone
Foglie catappa
Piante:
7 Cryptocorine
N° nn definito Microsorum Petite
N° nn defonito Anubia petite
Muschio
Pesci:
10 sabatea (pesci da branco così a macchia nera )
3 pterophyllum manacapuru red back di 6 mesi ( visti i genitori e diventano enormi )
2 nanay x scalare orange back wild di 12 mesi
2 ciclidi nani apistogramma macmasteri
6 corydoras wild
1 otocinclus
Termometro
http://s16.postimg.cc/e4vvhuwox/image.jpg (http://postimg.cc/image/e4vvhuwox/)
http://s18.postimg.cc/g6sv7srlh/image.jpg (http://postimg.cc/image/g6sv7srlh/)

http://s29.postimg.cc/oddvljlib/image.jpg (http://postimg.cc/image/oddvljlib/)

http://s23.postimg.cc/u7ne6onc7/image.jpg (http://postimg.cc/image/u7ne6onc7/)

http://s30.postimg.cc/ivsmjegxp/image.jpg (http://postimg.cc/image/ivsmjegxp/)

http://s24.postimg.cc/77bk52ehd/image.jpg (http://postimg.cc/image/77bk52ehd/)

http://s28.postimg.cc/h59qgvgeh/image.jpg (http://postimg.cc/image/h59qgvgeh/)

http://s16.postimg.cc/4rmk5mv41/image.jpg (http://postimg.cc/image/4rmk5mv41/)

http://s21.postimg.cc/6q4w07z1f/image.jpg (http://postimg.cc/image/6q4w07z1f/)

http://s28.postimg.cc/sky8fbhzd/image.jpg (http://postimg.cc/image/sky8fbhzd/)

Chester85
10-04-2016, 13:10
dalla panoramica sembra più piccolo :-D è molto bello comunque complimenti #70

Davide-1985
10-04-2016, 14:25
Perché essendo molto alto inganna l'ottica. Grazie ��

Chester85
10-04-2016, 15:07
una curiosità: quanto hai speso per i vetri? #24

Davide-1985
10-04-2016, 16:14
280 odine base i. Vetro float + 70 perché ho cambiato in extrachiaro il vetro frontale + 80 la costruzione del coperchio. Ovvio la spedizione è inclusa nel primo prezzo ( circa 40 euro ). Viene da Firenze o quelle parti nn ricordo bene

Chester85
10-04-2016, 16:20
volendo non hai speso molto

Davide-1985
10-04-2016, 16:25
Affatto a Roma mi chiesero quasi il 50% in più senza coperchio e spedizione

Rentz
11-04-2016, 11:54
bella vasca! io personalmente metterei qualche galleggiante come copertura per gli scalari :P

Davide-1985
18-04-2016, 23:48
Se metto galleggianti coprono la luce he ricevono le piante nella parte verso il fondale, parliamo sempre di una colonna d'acqua da 70cm contro una plafoniera della fluval da 35w

paliotto82
19-04-2016, 13:08
molto bella, volendo oltre le galleggianti potresti mettere qualcosa anche a SX, in modo tale da mascherare meglio il riscaldatore e il tubo del filtro#70

Davide-1985
23-04-2016, 11:50
Grazie però mi piace lo stacco tra le due zone verdi

Paolo17
23-04-2016, 16:42
Non é un otocinclus ma un gyrinochelius

Paolo17
25-05-2016, 20:56
Non è un otocinclus bensì un gyrinochelius.Io ne ho una coppia e ti posso garantire che sono terribili:sollevano il fondo