PDA

Visualizza la versione completa : Mescolare 2 acque diverse


Peppem993
08-04-2016, 14:35
Salve, ho una vasca di 100 lt netti riempita interamente con acqua derivante da un impianto di depurazione per uso alimentare i cui valori sono ph 6,5 kh 3 gh 3 (valori che ho anche in acquario). Volevo sapere se è possibile e incrementare kh e gh inserendo in acquario acqua di rubinetto i cui valori sono ph 8 kh 9 gh 16 e le eventuali quantità da inserire. La mia intenzione è quella di portare il gh a 8-10 in modo da trovare un buon compromesso tra i valori richiesti da rasbore e betta.

daniele.cogo
08-04-2016, 14:53
Ciao, è una buona idea quella di miscelare le due acque.
Se le misceli in proporzioni uguali (50% di una e 50% dell'altra) otterrai:
• KH (3+9)/2=6
• GH (3+16)/2=9,5

Sono valori ottimi. #70

Se non hai ancora pesci, svuota per metà l'acquario e mettici solo acqua di rubinetto.
Per i successivi cambi l'acqua la farei 50% di una e 50% dell'acqua.

Per il PH invece non devi fare la media, è un valori che varia in base alla concentrazione di CO2 nell'acqua. Se non usi niente per acidificare, il PH tenderà a salire.
Per Betta e Rasbore dovresti acidificare l'acqua, puoi farlo usando un impianto di CO2 o la torba (questa ambra un po' l'acqua).

Peppem993
08-04-2016, 14:58
Il problema è che l'acquario è già popolato da 12 rasbore e 5 corydoras. Ho da poco acquistato i reagenti e ho notato che rispetto alla striscette c'è una bella differenza. Come potrei procedere?

daniele.cogo
08-04-2016, 15:04
Ah ok, tieni conto che KH 3 e GH 3 per questo tipo di pesci vanno anche già bene.
Se vuoi aumentare un po' i valori, i successivi cambi falli come li fai di solito del 10 o del 20% non so come sei abituato e puoi fare una proporzione di 3/4 acqua di impianto e 1/4 acqua di rubinetto.

Con il tempo arriverai a KH 4,5 e GH 6 #70

Peppem993
08-04-2016, 15:08
Per le rasbore si, ma ho letto che per i betta serve un gh un pò più alto intorno agli 8-10. Comunque al momento faccio cambi del 10% settimanali. C'è qualche formula da utilizzare in modo da arrivare attraverso i cambi a risultati più o meno precisi?

daniele.cogo
08-04-2016, 15:10
Devi fare delle proporzioni matematiche.
Se tu fai i cambi e ogni volta l'acqua che usi per i cambi è composta da 50% acqua di impianto e 50% acqua di rubinetto, con il tempo arriverai a KH 6 e GH 9,5.
Ogni volta che cambi l'acqua, man mano ti avvicinerai a questi valori.

Se vuoi accelerare puoi, una volta sola adesso, togliere il 20% di acqua e riempire solo con acqua di rubinetto.
Poi i prossimi li fai con 50% e 50%.

Il problema è che, se non hai niente che acidifichi l'acqua, salendo con il KH salirà un po' anche il PH.

Peppem993
08-04-2016, 15:14
Quindi continuo a fare cambi settimanali 50 e 50? Il ph avrà sbalzi eccessivi?

daniele.cogo
08-04-2016, 15:14
Adesso che valore hai in vasca di PH?

Peppem993
08-04-2016, 15:16
6,5, così come l'acqua dell'impianto di depurazione

daniele.cogo
08-04-2016, 15:16
Ma eroghi CO2? Che fondo hai in vasca?

Peppem993
08-04-2016, 15:17
No..

daniele.cogo
08-04-2016, 15:18
Che fondo hai in vasca?

Peppem993
08-04-2016, 15:19
Del semplice ghiaetto..

daniele.cogo
08-04-2016, 15:20
Strano tu abbia un PH così basso. Non so, aspettiamo anche altri pareri.
La misurazione è giusta si?

Peppem993
08-04-2016, 15:22
Misurato sia con reagenti sera che con striscette Jbl. E' l'acqua dell'impianto che ha quel valore, l'acquario è interamente riempiito con quella.

daniele.cogo
08-04-2016, 15:23
Ma tu devi misurarla direttamente prendendo l'acqua dall'acquario.

Peppem993
08-04-2016, 15:25
Certo che misuro quella :-)) Entrambe hanno lo stesso valore, 6,5

daniele.cogo
08-04-2016, 15:25
Mi pare molto strano, attendiamo altri pareri.

Peppem993
08-04-2016, 15:32
Scusa l'ignoranza, sono un neofita. Perchè ti sembra strano che il ph della vasca sia lo stesso dell'acqua con cui è stato interamente riempito?

daniele.cogo
08-04-2016, 15:34
Perché la CO2 nell'acquario si disperde con il movimento dell'acqua e viene consumata dalle piante. Abbassandosi la CO2 si alza il PH, è una regola scientifica.

Peppem993
08-04-2016, 15:37
Tutto chiaro #7 Attendiamo altre risposte

Peppem993
08-04-2016, 21:46
Nessun altro che può dirmi la sua?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Peppem993
10-04-2016, 17:23
Up

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk