Visualizza la versione completa : Echinodorus Fuego che si "scioglie"
Ciao a tutti,
da un po' di tempo la mia Echinodorus Fuego sta perdendo le foglie, che si stanno "spappolando" lentamente... cosa potrebbe essere ?
------------------------------------------------------------------------
altra foto...
------------------------------------------------------------------------
info vasca...
Dalla scheda leggo che hai piante troppo esigenti per il metodo di conduzione adottato,i valori chimici dell'acqua andrebbero sistemati (ma capisco la difficoltà con i fantail),l'utilizzo di prodotti come resine e carboni andrebbe ridotto se non eliminato del tutto,piante come l'Echinodorus richiede la presenza di un fondo fertile o,almeno,di un integrazione molto molto abbondante a livello del substrato (cosa significa tabs al 50%?) ,tutte quelle alghe sulle lamine fogliare portano al lento deperimento delle piante...personalmente aumenterei la %/quantità del numero dei cambi d'acqua ed eliminerei quelle schifezze dal filtro,non so in che condizioni sono le varie Alternanthera,Pogostemon ecc... ma se deperite puoi sostituirle fin da subito con piante a crescita rapida,meno esigenti e non appetibili ai carassi abbinate ad un buon numero di piante galleggianti.
la resina mi è necessaria per tenere bassi i Nitrati, altrimenti oltre i 40...
Tranne la Echinodorus crescono tutte e non sembrano soffrire (forse solo un pochino la Alternanthera).
Tabs al 50%, come il Protocollo al 25%, sono le percentuali di utilizzo rispetto alla dose standard indicata per i miei litri... porto Tabs a 100% e il Protocollo al 35% ?
http://s17.postimg.cc/6iqzvuskr/IMG_0404.jpg (http://postimg.cc/image/6iqzvuskr/)
Non puoi anzitutto provare ad aumentare il numero di cambi e la % (30-40%) in modo da farli abbassare naturalmente?Ovviamente riduci anche la quantità di cibo da dare ai pesci...alla fin fine ,nonostante il litraggio ridotto,hai una buona massa vegetale che dovrebbe tener botta alle deiezioni dei carassi e non causarti dei picchi cosi elevati di nitrati. Cmq anche l'Alternanthera è bella invasa dalle alghe e ciò di sicuro non è un bel vedere.Per le tabs ne metti una o due alla base dell'Echino.Ripeto,aggiungerei ancora delle piante più facili di queste già presenti per dare un ulteriore contributo all'eliminazione dei composti inquinanti....magari del Ceratophyllum,del Najas,un altra tipologia di Hyygrophila (ad es. polisperma)...tutte piante con foglie più minute che ti aiutano a dar anche profondità....e nel primo piano anche qualche Anubias dopo aver risolto il problema delle alghe...volendo potresti anche ridurre la quantità di luce ma con le piante attuali non puoi spingerti sotto un dato limite.
Ma non é meglio usare una resina apposita, piuttosto che mettere tutte le settimane il 40% di acqua "estranea" in vasca ?
Il cibo é a posto, li nutro una volta al giorno con quantità che finiscono in 2/3 minuti...
Ma cosa aggiungo ? Non c'è più spazio... costa sostituisco ?
Ieri ho provato a fare i test dopo 1 ora dalla fertilizzazione, ma Ferro e Fosfati sono comunque a zero, per cui ho aumentato dose ferro e ho comprato l'Anubias Supra NP+... fra una settimana vedremo...
Ho trovato un altro interessante spunto per il problema della pianta: l'Ancistrus! Pare particolarme attirato dall'Echinodorus, e il suo "succhiar" rovinerebbe le foglie che poi, una volta assottigliate morirebbero... cosa ne pensate ?
Ieri ho provato a fare i test dopo 1 ora dalla fertilizzazione, ma Ferro e Fosfati sono comunque a zero, per cui ho aumentato dose ferro e ho comprato l'Anubias Supra NP+... fra una settimana vedremo...
Ho trovato un altro interessante spunto per il problema della pianta: l'Ancistrus! Pare particolarme attirato dall'Echinodorus, e il suo "succhiar" rovinerebbe le foglie che poi, una volta assottigliate morirebbero... cosa ne pensate ?
Povero ancy, non è colpa sua. Se la pianta fosse in piena salute non succederebbe niente.
Anche io ho una coppia di ancy come il tuo e una Echinodorus ozaelot green che è tipo un cubo 30x30x30 solo lei. Gli ancy non la rovinano.
Comunque meglio il cambio d'acqua che le resine.
Lo spero per lui, altrimenti finisce nella vasca dei piranha. #rotfl#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |