Visualizza la versione completa : Ocellaris
Quando si parla di coppia di ocellaris, si intende due esemplari o un maschio e una femmina?come si fà a distingierli?
io ne ho comprato uno ieri
come faccio a capire il sesso?
Non puoi ... che dimensioni ha ?
I pagliacci da piccoli sono maschi e se le condizioni lo permettono diventano femmine.
Solitamente per formare una coppia basta prenderene due piccoli uno un po' più grande dell'altro.
Se anche tu ne vuoi una coppia basta che ne prendi un'altro più piccolo.
Fatto grazi mille!
ora ne ho uno di 4 cm e uno sui 2.5/3
è possibile che depongano uova?
certo..
prima devono diventare sessualmente pronti.. (mi pare intorno al primo anno di vita), poi devono formare la coppia e poi potrebbero deporre ..
Mi intrometto nel topic per chiedere se è possibile che la mia coppia inserita in acquario una settimana fa abbia già deposto le uova:
1) Stanno tutto il tempo sotto il grosso sarcophyton
2) non si allontanano per nessun motivo
3) da quando li ho inseriti non mi sembra abbiano ancora prestato attenzione alcuna al cibo.
P.S. la coppia era già formata al momento dell'acquisto, uno più grosso e l'altro leggermente più piccolo.
Grazie dell'aiuto
Guarda se alla base del sarco ci sono le uova.. le dovresti vedere.
***dani***
01-05-2005, 14:29
se hanno deposto le uova... le vedi, sono gelatinose, inoltre il maschi ci sta sempre sopra, mentre la femmina si allontana per andare a prendere il cibo, inoltre le "arieggiano" continuamente, se stanno sotto la cappella del sarco secondo me stanno solo "nascondendosi" ed "adattandosi" al nuovo sistema
Mi intrometto anche io nel topic.....ma quello più grande cosè??? Il maschio....
io ho una coppia ormai da quasi due anni e in questi due anni pur avendo le stesse dimensioni all'acquisto ora uno è il doppio dell'altro....potrei avere una coppia?????
Quello grande è la femmina.
Se fanno coppia lo vedi facilmente .. praticamente stanne sempre insieme..
Quello grande è la femmina.
Se fanno coppia lo vedi facilmente .. praticamente stanne sempre insieme..
E' vero inoltre il più piccolo si mette davanti alla femmina fancendo strani movimenti (tipo lebistes maschi....non so se hai mai visto....)...
però io uova non ne ho mai viste......sono entrambi quasi sempre parcheggiati nel loro anemone... dove potrebbero deporre sulla roccia sotto l'anomone???
gabrimor
02-05-2005, 19:59
Ti auguro di riuscire in questa impresa ,tieni informato il forum!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |