***VinZ***
06-04-2016, 12:16
Ciao a tutti. Sono assente dal forum da un bel po', anche per via del fatto che non ho più avuto acquari da quasi 4 anni. Il 28 febbraio ho rimesso in piedi il mio vecchio acquario.
Si tratta di una vasca artigianale 80x50x40h (160L) aperta. Filtro Pratiko 300 con Lampada UV Tetra 400. Ho inserito il JBL Manado come fondo (2/3 cm sul fronte, che diventano circa 5/6 sul retro della vasca) e sotto ho messo il cavetto riscaldante. Ho riempito il tutto con RO (nell'impianto ho anche un filtro anti-silicati oltre ai classici filtri sedimenti e carbone) reintegrata con sali Amazonas Salt della SHG e inserito subito le radici (tranne un mopani sono tutte radici di torbiera), avendo cura di lasciare libero il fronte della vasca (per i primi 18/20 cm, infatti lo è). Dopo circa tre settimane ho inserito le piante: 1 echinodorus Rosè, 1 Echinodorus Bleheri, 1 Echinodorus Ozelot Rosso, 1 Limnobium Laevigatum, 1 Pothos (solo le radici in acqua) e ho iniziato a illuminare con 2 T5 da 24W cad. 4000K della JBL per circa 8 ore.
Dopo un mese, previa verifica dei valori (NO2 0 pH 6,8, KH 3, GH 9), ho inserito i primi pesci: n. 6 Otcinclus Affinis. A distanza di una settimana da questi sono arrivati 8 Corydoras Sterbai.
Attualmente i valori dell’acqua sono come sopra con NO3 = 5 e temperatura 28,5°. Somministro n. 2 pasticche per pesci da fondo (Sera Viformo) la sera a luci spente (e vengono mangiate subito, nel giro di 15 minuti). Vorrei inserire, per completare l’allestimento una coppia di discus. Cosa mi consigliate di fare e come procedere?
Grazie mille in anticipo per i consigli!!
http://s15.postimg.cc/5m1cftu4n/IMG_0648.jpg (http://postimg.cc/image/5m1cftu4n/)
Si tratta di una vasca artigianale 80x50x40h (160L) aperta. Filtro Pratiko 300 con Lampada UV Tetra 400. Ho inserito il JBL Manado come fondo (2/3 cm sul fronte, che diventano circa 5/6 sul retro della vasca) e sotto ho messo il cavetto riscaldante. Ho riempito il tutto con RO (nell'impianto ho anche un filtro anti-silicati oltre ai classici filtri sedimenti e carbone) reintegrata con sali Amazonas Salt della SHG e inserito subito le radici (tranne un mopani sono tutte radici di torbiera), avendo cura di lasciare libero il fronte della vasca (per i primi 18/20 cm, infatti lo è). Dopo circa tre settimane ho inserito le piante: 1 echinodorus Rosè, 1 Echinodorus Bleheri, 1 Echinodorus Ozelot Rosso, 1 Limnobium Laevigatum, 1 Pothos (solo le radici in acqua) e ho iniziato a illuminare con 2 T5 da 24W cad. 4000K della JBL per circa 8 ore.
Dopo un mese, previa verifica dei valori (NO2 0 pH 6,8, KH 3, GH 9), ho inserito i primi pesci: n. 6 Otcinclus Affinis. A distanza di una settimana da questi sono arrivati 8 Corydoras Sterbai.
Attualmente i valori dell’acqua sono come sopra con NO3 = 5 e temperatura 28,5°. Somministro n. 2 pasticche per pesci da fondo (Sera Viformo) la sera a luci spente (e vengono mangiate subito, nel giro di 15 minuti). Vorrei inserire, per completare l’allestimento una coppia di discus. Cosa mi consigliate di fare e come procedere?
Grazie mille in anticipo per i consigli!!
http://s15.postimg.cc/5m1cftu4n/IMG_0648.jpg (http://postimg.cc/image/5m1cftu4n/)