PDA

Visualizza la versione completa : Alghe


Hank
05-04-2016, 19:44
Salve, sapreste dirmi che alghe sono quelle della foto?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/2176aa1568d20a760139463555fda512.jpg
Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

vidalco
06-04-2016, 13:39
io direi Ulva

Hank
06-04-2016, 14:30
Sì è proprio lei, come la tolgo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

vidalco
07-04-2016, 11:19
se la vasca te lo permette metti un acanturide, altrimenti riccio, lumache ecc....non è difficile da eliminare#70

Hank
07-04-2016, 11:59
L'acanturide non posso, la vasca è 90 litri netti...
Ho due turbo ma neanche la guardano....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Hank
07-04-2016, 14:39
Al limite quale riccio e quali lumache? Qualcuno mi ha consigliato il gibbesi ma dicono che mangi anche piccoli pesci...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un'altra cosa... a cosa è dovuto il prolificare di quest'alga? Gli NO3 ce li ho prossimi allo 0 e i fosfati a 0.01.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

vidalco
07-04-2016, 16:12
Spesso si manifesta per la presenza di inquinanti in vasca, forse i tuoi bassi valori sono dovuti perchè l'alga in parte gli assorbe.
A mio avviso metti un riccio.

Hank
07-04-2016, 16:13
Mi piacerebbe mettere un riccio ma non è che dopo mi sposta le rocce e le talee che non sono incollate?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Hank
07-04-2016, 18:17
Ordinato mespilia piccolo, dovrebbe arrivare mercoledì prossimo.

vidalco
22-04-2016, 19:33
Ciao. ..come va?..qualche miglioramento?

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Hank
22-04-2016, 19:49
Ciao vidalco, grazie per l'interessamento.
Sto combattendo con diversi tipi di alghe ma penso che siano dovute alla maturazione, alla fine la vasca è partita il 27 dicembre 2015 quindi è ancora molto giovane. Erano spuntati anche i dinoflagellati che ora però sembrano essere rientrati quasi del tutto. Mi sono procurato anche un ovetto della Hanna per i fosfati e sono a 0, idem per nitriti e nitrati.
Ho inserito inoltre un mespilia che fa tabula rasa di alghe quando passa, peccato però che a volte mi ritrovi le talee baltate. [emoji16]
Il grosso dell'ulva comunque l'ho tolto a mano e per ora sembra non ricrescere.
L'unica cosa che mi preoccupa è il tiraggio delle mie 4 talee di sps, penso che sia dovuto però all'illuminazione, ho una Radion xr15w che tenevo al 50% della potenza totale e che ora sto portando progressivamente al 90%.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Hank
03-05-2016, 13:55
Ragazzi le alghe non se ne vanno.
Ho inquinanti a zero e silicati a zero sia in vasca che nell'acqua di osmosi che produco...
Son passati 4 mesi dall'avviamento, possibile che ancora sia in maturazione?
Se sì devo sospendere i cambi parziali?
Che ne dici vidalco?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

vidalco
04-05-2016, 07:49
Ciao.....alcune domande...

I test sono affidabili?
i vetri si sporcano?
infine ti consiglio di sospendere i cambi
ciao fammi sapere

Hank
04-05-2016, 11:24
Ciao, sì i test sono affidabili e praticamente nuovi, uso tropic marin per NO2 e NO3, fotometro Hanna per PO4 e jbl per sio2.
I vetri si sporcano.
Se sospendo i cambi ne potrebbero risentire gli animali?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

vidalco
05-05-2016, 16:52
Sospendi un po' i cambi oppure fai passare più tempo tra un cambio e l'altro. ..
Ciao

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Hank
05-05-2016, 17:02
Per quanto tempo li sospendo? Ne risentono gli animali?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
05-05-2016, 19:41
Gli animali non ne risentono anche perché ne hai pochi quindi anche il consumo degli oligoelementi è irrisorio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hank
05-05-2016, 19:42
Quindi sospendo fino a quando regrediscono?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
05-05-2016, 19:48
Intanto comincia ,in genere si si sospende fino ad esaurimento del ciclo algale.
L'aumento della luce può aver influito nell'allungamento dei tempi
Metti una foto della situazione attuale?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hank
05-05-2016, 19:54
Eccola
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160505/91cf37c59b6521089c6ff4011f6bdf22.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
05-05-2016, 20:04
La foto è terribile [emoji23] ingrandendola si sgrana tantissimo quindi non si capisce granché ,ma non vedo una situazione così drastica,l'ulva devi estirparla o trovare chi se la mangia perché come già detto non è causata dagli inquinanti o dalla maturazione, certamente senza nutrienti potrebbe deperire ,ma non è così certo.
Sospendi come suggerito da Vidalco i cambi ,non alimentare e lascia alla vasca il tempo di adeguarsi anche all'aumento di illuminazione,mantieni la triade costante a kh 8 (aiuta anche contro le alghe).

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vidalco
05-05-2016, 20:50
Non mi sembra un disastro. ..anzi...con un po' di pazienza sono sicuro che risolvi il tutto

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Hank
05-05-2016, 21:23
Sì scusate la foto fa davvero cagare [emoji23] avevo a disposizione solo il cellulare al momento. Comunque grazie, per ora sospendo i cambi, estirpo a mano quelle che riesco e cerco di mantenere stabile la triade.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
05-05-2016, 21:31
[emoji106]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

vidalco
07-05-2016, 21:21
[emoji6] [emoji6] [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Hank
15-05-2016, 11:49
Salve, senza fare cambi ho rimisurato oggi i valori e mi son ritrovato i fosfati a 0,03 (fotometro).
Che devo fare? Nel mentre è spuntata anche la Caulerpa nummularia.... tene vidalco

tene
15-05-2016, 12:12
Minkia sarebbe un ottimo refugium se non fosse una vasca principale.
Fosfati a 003 è ancora un buon valore non farei niente al momento ,le alghe sono un pò regredire a parte la nuova comparsa?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hank
15-05-2016, 12:21
Il grosso delle alghe l'ho tolto a mano ed è passato poco tempo, quindi non riesco a dirti se sono regredite... mi sembra solo che la ulva continui a ricrescere... anche i vetri si sporcano in fretta...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
15-05-2016, 12:36
Non ricordo hai pesci?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hank
15-05-2016, 12:44
Ho solo un Gobiodon okinawae.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
15-05-2016, 13:01
Poca cosa per incidere ,comunque secondo me il tuo problema maggiore sono le alghe superiori e queste non le elimini ne sospendendo i cambi ne eliminando i nutrienti,dovresti riuscire ad avere una vasca completamente oligrofica e per molto tempo.
Hai ancora filamentose?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hank
15-05-2016, 13:05
No, niente filamentose.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
15-05-2016, 13:09
Allora la sospensione dei cambi non serve a niente se hai solo alghe superiori l'unica lotta è meccanica e alimentare.
Puoi provare a strapparle e sigillare con colla epossidica i buchi dove sono ancorate e servirebbe un buon alghivoro proverei una bavosa


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hank
15-05-2016, 14:28
Peggio di così non poteva andare....[emoji17]
Che bavosa mi consigli per 90 litri netti?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Hank
15-05-2016, 18:48
Una Salarias fasciatus potrebbe andare?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
15-05-2016, 19:06
Sì sperando tu sia fortunato,come sempre va a culo quando si inserisce un animale perché mangi qualcosa di specifico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hank
15-05-2016, 19:13
Me ne sono accorto col mespilia, forse è ancora piccolo ma mangia meno di quanto ho letto e mi sarei aspettato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
15-05-2016, 19:28
Considera che a parte i grossi acanturidi gli altri preferiscono i germogli teneri alle grosse foglie e rami robusti,per cui se le togli tutte manualmente puoi sperare che mangi subito le eventuali ricrescite

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hank
15-05-2016, 19:29
Allora prima di inserire la bavosa rifaccio una pulizia manuale profonda.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
15-05-2016, 20:05
Puoi anche inserirla e vedere se ci pensa da sola,altrimenti estirpa brutalmente [emoji38]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hank
15-05-2016, 20:45
Ok, il mio negoziante di fiducia ne ha una e domani vado a prenderla. Prima vedo cosa fa e in caso non le toccasse passo all'estirpazione brutale. [emoji23]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Hank
19-05-2016, 14:52
Eccola qua in tutto il suo "splendore"

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160519/01a234c9bb478bc36f7f733efeac8d69.jpg

Speriamo solo che abbia una fame boia!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Hank
12-06-2016, 08:26
La situazione non migliora, oltre a caulerpa e Ulva adesso è spuntata anche bryopsis. In vasca ho sempre inquinanti a 0 spaccato.
Può essere che un problema sia che la mattina ci batte un po' di luce solare?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
12-06-2016, 10:29
Luca, gli inquinanti non c'entrano, estirpa più che puoi,la salarias non lavora?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hank
12-06-2016, 11:06
La Salaria e il mespilia lavorano ma sono lenti e mangiano solo se ho già estirpato...
Se mettessi anche un percnon gibbesi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk