Visualizza la versione completa : Vi presento..
AcquaPazza
27-07-2006, 21:39
.. l'ultimo entrato in casa... :-)
Si chiama Tippy (si è un nome un pò scemo..ma in quest'impresa mi ha dato una mano anche Meg :-D )..
L'ho comprato il 5 giugno.. pesava 265g.. era tutto pelo.. e nient'altro..
Adesso pesa 800g.. è bello cresciuto.. ma nn si fà al forno..
Quando l'ho preso mi hanno detto che aveva all'incirca 60/90 gg, bhe ha circa 4 mesi.. è un piccolo diavolo impestato!!!
La scorsa settimana sono stata via qualche giorno..quando sono tornata il suo saluto è stato una zampata e una cosa somigliante ad un mezzo ringhio.. :-D
Va bhe.. ve lo faccio vedere... #19
http://img63.imageshack.us/img63/4941/tippyuu6.jpg (http://imageshack.us)
Alessia 91
27-07-2006, 21:41
dooolce (L)
AcquaPazza
27-07-2006, 21:41
-11 -11
Grassie.. dimenticavo di dirvi che è un coniglietto nano..
più di così nn dovrebbe crescere.. massimo un kilo.. cmq in un mese crescono tanto..e mangia come un porcello.. potrei definirlo un conipig!!! :-D
ma che belloooooo!!!!! #22 ....lo lasci libero per casa? o sempre nella gabbietta?
AcquaPazza
27-07-2006, 21:57
lo sto abituando piano piano ad uscire.. siccome ho la stanza ancora un pò incasinata con qualche scatola e qualche filo da sistemare.. per ora lo lascio scorrazzare sul letto.. :-)
Quando avrò sistemato al meglio i fili fra acquari e pc.. e soprattuto mi sa che mi converrà mettere una protezione sotto la scrivania del pc.. inizierò a lasciarlo totalmente libero nella stanza..ma appunto solo quando sistemerò tutto.. per ora prova a fare lanci da suicidio dal letto sul pavimento.. l'ho lascio li pochi minuti e poi lo rimetto sul letto..dove fa corse alla rossi fra cuscini e coperte..poi salta.. è un coniglio da manicomio :-D
cmq per la maggior parte del tempo sta nella gabbia..colpa mia che nn fidandomi dei fili scoperti e nn volendo rischiare nulla lo lascio li.. in un posto all'ombra e poi la sera quando fa fresco lo lascio fare.. tanto lo tengo sott'occhio..come il grande fratello!!! :-))
si meglio sistemare tutto prima di lasciarlo totalmente libero...andrebbe sicuramente per prima cosa vicino ai fili elettrici per assaggiarli -28d# ....lo vedo io con i miei gatti...se c'è una cosa che non devono fare la fanno oppure un posto dove non devono andare stai tranquilla che ci vanno -04 ...secondo me è una missione che deono compiere...cercare di mettersi nei guai è la parola d'ordine di tutti e due :-D :-D .....quindi fai bene a non rischiare
AcquaPazza
27-07-2006, 22:15
hehehehe lo lo so anna... idem per i miei gatti.. rischio del pericolo zero.. :-D
cmq adesso vedo se fare una lastra nn molto alta in compensato..in modo che io riesca ad arrivare cmq ai fili ma lui no.. anche solo arrampicandosi.. :-)
me ne devo inventare di cose..cercare di chiudere soprattutto gli spazi vuoti dietro ai mobili..
mio padre quando ha saputo che avevo preso un coniglio è andato su tutte le furie dicendo "insomma sta casa e uno zoo!!!4 acquari due gatti adesso pure un coniglio!!la prossima cosa sarà una scimmia??".. mia madre gli ha risposto.."la scimmia c'e l'abbiamo già..è quella che ha preso il coniglio!!!" -28d#
Cmq..dopo che l'ha visto è andato in brodo di giuggiole solo perchè gli ha leccato il naso!! coniglio bastard inside!!! :-D :-D
Alessia 91
27-07-2006, 22:18
insomma sta casa e uno zoo!!!4 acquari due gatti adesso pure un coniglio!!la prossima cosa sarà una scimmia??".. mia madre gli ha risposto.."la scimmia c'e l'abbiamo già..è quella che ha preso il coniglio!!!"
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
huahauaahhahah..
AcquaPazza
27-07-2006, 22:20
Alessia nn c'e niente da ridere... -28d#
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
scherzo.. :-D :-D :-D
insomma sta casa e uno zoo!!!4 acquari due gatti adesso pure un coniglio!!la prossima cosa sarà una scimmia??".. mia madre gli ha risposto.."la scimmia c'e l'abbiamo già..è quella che ha preso il coniglio!!!"
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
huahauaahhahah..
:-D :-D :-D
AcquaPazza
27-07-2006, 22:23
ma basta ridere... :-D :-D :-D :-D
avete una scimmia sul forum..va bene???? :-D :-D
avete una scimmia sul forum..va bene????
beh!! la scimmia mancava... :-D :-D :-D
AcquaPazza
27-07-2006, 22:28
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
u u u u u ... dov'e la mia banana??????????
(per i maliziosi intendo il frutto!!!)
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
:-D :-D :-D Dai Sara ....è la tua volta ! Facce rideeeee ;-)
Carino!
Io non oso prenderne, sono strapiena di animali!
Una mia amica lo lascia libero nel grande balcone, dove ha tutto il necessario dentro una sorta di recinto, che è sempre aperto, e gioca con il cagnolino! :-D :-D
AcquaPazza
28-07-2006, 11:59
Bhe io volevo fare un recintino in cortile..dato che di spazio c'e ne.. :-)
l'unica cosa e che bisogna tagliare l'erba..e finire di recintare il cortile..perchè ci girano vari gatti randagi e nn posso lasciarlo nel recinto da solo..con occhi felini puntati addosso.. #13
Magari il prossimo anno,con la casa sistemata a dovere..assieme a mio padre, se avanzerà della recinzione.. faremo un'angolino per lui.. così d'estate lo porto fuori.. :-) e mangierà erba fresca.. :-)
Che qualcuno di voi sappia.. sono in commercio i semi di trifoglio?? so che in natura si cibano prettamente di questo.. e vorrei provare a darglielo..anche se la sua dieta e già composta ampiamente da verdura fresca.. :-)
Ciao..
ah.. Tippy vi ringrazia per i complimenti.. #22
RamPrealpino
28-07-2006, 23:17
Di sicuro trovi quello da semina... ma non credo sia molto conveniente usarlo per l'alimentazione (costa un botto).
Cmq bello il coniglietto #25
..solo ke dalle mie parti si dice ke più ke nella gabbietta i conigli stian bene vicino ad un'altra cosa....
http://www.tarquinianews.net/ARcucina/dossier/polenta.jpg
:-D :-D :-D
skerzo eh :-)
ciao ciao
AcquaPazza
28-07-2006, 23:47
no.. nn si scherza col mio coniglietto... uffa!!!! :-(
nn si fa ne con la polenta e ne con le patate al forno..um!!!
tranquillo..da quando l'ho preso nn so più quante volte mi hanno detto "a Natale veniamo da te e mangiamo coniglio vero???"... simpatici come il morbillo!!!
tenero mi fanno impazzire le orecchie dei coniglietti #22 #22 #22 #22
Cleo2003
29-07-2006, 09:01
belllooo #22 ha il musetto che mi ricorda il bianconiglio in qualche filmetto in tv :-D
Mia mamma l'anno scorso s'era impestata di coniglietti: mia nipote aveva portato un coniglio (ovviamente mia cognata nn lo voleva in casa), tutto nero, molto bello, rivelatasi poi una femmina quando mio padre ha trovato un coniglio tutto bianco e l'ha messo assieme #17
Morale conigli ovunque.. bianchi, neri, bianconeri, grigi.. io che dicevo a mia mamma di darli via (un negoziante li prendeva) prima che prendessero possesso della casa :-D alla fine li han portati in campagna #13 boh..erano davvero tanti.. ora ha tenuto 2-3 maschietti se nn ricordo male..
AcquaPazza
29-07-2006, 13:18
hehehehehehe si..bhe.. c'e un detto sui conigli.. :-D :-D :-D
il mio è un maschietto.. e nn ci peso a prendere un'altro coniglio..primo perchè mi sbattono fuori di casa e poi secondo perchè poi nn saprei dove sistemare i piccoli..
anche perchè vivo in un paese dove i conigli se li mangiano.. -28d#
il negozio che c'e qui vicino nn vende animali.. ma solo mangimi in grosse quantità..il negozio a Ceva.. ha poca roba e nn penso si prenda la briga di vendere anche dei conigli..
cmq.. rimane da solo che è meglio...
Ieri mi ha lasciato un bel ricordo fra spalla e petto..è arrivato un'amico di mio padre..e l'ha voluto vedere, perchè amante dei conigli nani.. quando me l'ha ridato Tippy si è arrampicato per salirmi sulla spalla..ma è scivolato..aggrappandosi alla pelle.. ho tre bei graffi.. :-( dolore..
Bollicina 86
29-07-2006, 15:39
che bello acquapazza! sembra morbidissimo...tutto da coccolare! #21
AcquaPazza
29-07-2006, 16:13
fi fi...
morbido come appena lavato col coccolino.. -11
coccolare si.. ma solo quando ne ha voglia lui..altrimenti fa il rognoso.. deve aver preso da qualcuno.. :-D :-D :-D
Nightsky
29-07-2006, 23:21
dal colore sembra un incrocio tra un porcellino d'india e un coniglio :-D :-D
:-) carino
ma Tippy è il nome di un coniglio in una canzone :-D (zecchino d'oro) :-D
Nightsky
29-07-2006, 23:23
..solo ke dalle mie parti si dice ke più ke nella gabbietta i conigli stian bene vicino ad un'altra cosa....
:-D :-D :-D
:-D anche da me
#13
Nightsky
29-07-2006, 23:27
semi di trifoglio?? so che in natura si cibano prettamente di questo.. e vorrei provare a darglielo..anche se la sua dieta e già composta ampiamente da verdura fresca.. :-)
quando faccio l'erba ai conigli, mio padre mi dice sempre di non prendere troppo trifoglio che fa male.... #13
poi so distinguere l'erba medica, da quella da nn dare quando una è incinta o allatta i piccoli (le foglie sono come quelle del prezzemolo..)
:-)
poi quando si avvicina l'autunno/inverno, prima di portarli dal macellaio.....un po' di rosmarino e salvia......che la carne prende un buon sapore/odore :-D #13 #13 eheh ehm......^^'
Non so se il trifoglio lo debba mangiare o no,
ma credo di si, non mi risulta sia tossico.
Io lo pianto per le tarte di terra insieme al Tarassaco.
Costa pochissimo. 80 centesimi la bustina che serve per 10 mq
I conigli nani hanno l'alimentazione uguale a quelli normali d'allevamento, devono mangiare pochi semi oleosi e poca frutta, e tanto fieno e vegetali...
No, Blu...tu hai il coraggio di mangiarli? #06
Mio padre da piccola li allevava, assieme a galline, oche, anatre..e quando li uccideva era un grande shock..
Non li mangio.. #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
brazil690
30-07-2006, 12:24
bello dolce carino sai dentro un forno con cipolla sai che bonta'e un po' di vino bianco o gia acquolina in bocca #19 #19 #19 #19 #19 #e39
AcquaPazza
30-07-2006, 12:57
brazil... -04 no!!!!
Basta dai porello... me lo spaventate..!!!uff..
Cmq..tendo a precisare una cosa..
Il mio veterinario e specializzato in piccoli roditori.. :-)
Quando mi ha visto col coniglio.. abbiamo fatto una seduta di 40 minuti, e mi ha spiegato la differenza fra un coniglio "casalingo" e un coniglio d'allevamento..
Fino a pochi anni fa, tutti i veterinari consigliavano come cibo per i nostri conigli, fioccati, cereali..zuccheri e carboidrati.. escludendo la frutta e la verdura, per quella leggenda metropolitana, che i conigli (come il resto dei roditori) nn potevano mangiare verdura e frutta perchè contenenti troppa acqua.. il risultato era mandarli in diarrea e portarli quasi alla morte...
Dunque.. un qualsiasi coniglio selvatico si ciba soprattutto al mattino presto.. di erba bagnata.. al mattino c'e la rugiada.. in libertà nn si fanno scrupoli di cibo.. mangiano quello che trovano.. frutta verdura ecc..
La differenza fra coniglio di casa e d'allevamento e appunto solo come viene cibato.. un coniglio d'allevamento viene nutrito con fioccati cereali ecc per portarlo all'ingrasso.. verdure e cose fresche nn vengono quasi mai date..(vedo qui come nutrono i conigli da macello..il limite che danno è il fieno).. se mai venisse dato un frutto o una verdura fresca ad un coniglio d'allevamento.. lo porteremmo alla morte..perchè il suo apparato digestivo nn è abituato alle verdure ecc..
Da molti anni quindi (alcuni veterinari e nn tutti) consigliano un'alimentazione variata composta da verdure ed erbe mediche per i conigli casalinghi..
Il mio ad esempio si nutre prevalentemente di BUNNY, e simile a dei pellets compressi.. con erba medica..aglio trifoglio.. e altre erbette..e si ciba di verdura fresca.. carote, insalta, valerianella ecc.. come frutta solo le mele e una pezzettino ogni tanto.. la frutta contiene zuccheri.. che nn fanno bene ai conigli..
Quindi.. la leggenda che i conigli si cibano solo di fioccati carboidrati ecc..è una burla.. anche io ero convinta del contrario.. ma me ne sono ricreduta..
Un tempo, così mi diceva il mio veterinario, i conigli nani, vivevano si e no circa 5 anni.. per via dell'alimentazione che consigliava.. dopo un seminario sui conigli ha scoperto tutto quello che io vi ho riportato.. e uno dei suoi pazienti ha ormai la venerdanda età di 11 anni.. :-)
AcquaPazza
30-07-2006, 12:59
si blu Tippy deriva da una canzone..
Presa dalla Prova del cuoco.. condotto dalla Clerici..
La canzoncina faceva "..il coniglietto tippy..è diventanto hippy..è balla si contento..tunzipe tunzipe tu.."... :-)
brazil690
30-07-2006, 13:06
infatti e verro quello che ai detto, o una moffetta lido solo verdura e frutta e un po' di ricotta ogni tanto per il resto va sempre bene e acqua sempre fresca
AcquaPazza
30-07-2006, 13:09
:-)
yes..e acqua in abbondanza.. il mio si fa quasi 500ml.. al giorno!!!! -05
e quando nn mi accorgo che è finita..va davanti al beverino.. e sta li fermo e mi guarda..come per dire "bhe..ti sei accorta che ho finito l'acqua ...E IO HO SETE!!!!!"... :-))
brazil690
30-07-2006, 13:19
tante pensano che gli animali siano stupidi per me sono piu intelligente delle persone li manca solo la parola
vedo il mio cane ( bassethouynd ) sembra scemo ma lo è :-D :-D :-D :-D :-D
Nightsky
30-07-2006, 15:36
un coniglio d'allevamento viene nutrito con fioccati cereali ecc per portarlo all'ingrasso.. verdure e cose fresche nn vengono quasi mai date..(vedo qui come nutrono i conigli da macello..il limite che danno è il fieno).
no mio padre gli da moltissimo fieno, erba del giardino, mele,carote,l'insalata che scarta dall'orto.....
mai schifezze di cereali e fioccati che vendono x gli allevamenti....
i nostri conigli si' che sono BIO :-)) ,nostrani :-))
se ingrassi gli animali poi la carna è grassa, o si restringe in padella xkè era solo acqua -28d#
che carinooooooooo!!!tutto batuffoloso!!!
dagli una strizzatina anche da parte mia ok???
AcquaPazza
30-07-2006, 22:58
sarà fatto!!! ;-) :-))
Karlito75
31-07-2006, 19:40
Ciao Acqua anche noi abbiamo una coniglietta da diversi anni, non è che proprio si faccia coccolare; è piuttosto bisbetica al più fa balletti se gli dò il pellettato o la frutta e si lascia fare un grattino sulla testolina. Ora per di più le sta prendendo dalla cucciola di casa una gattina rossa tutta scatenata.
Vedo che ti sei già ben informata riguardo l'alimentazione e che l'hai fatto vedere da un veterinario. Complimenti non sono molte le persone che si comportano così correttamente. Mi permetto di aggiungere di lasciargli sempre a disposizione fieno fresco è il loro cibo base. Le verdure van bene meglio se non ghiacciate e comunque non esagerare con la frutta. Se hai voglia dai un occhio qua è la trascrizione di una relazione fatta da un mio amico veterinario specialista in piccoli mammiferi ed esotici.
http://collebeato.com/arcipelago/convegno.htm
In alternativa cerca Marta Avanzi nel web è un'altra vet specializzata molto attiva..
p.e.: http://www.protty.it/scheda_coniglio_avanzi/alimentazione.htm
Chiedi al tuo veterinario se è il caso di vaccinarlo (dipende dalla zona e dalla diffusione delle malattie) una volta l'anno contro mixomatosi e malattia emorragica virale. Valuta la possibilità di farlo castrare per ridurre l'aggressività e la marcatura territoriale se lo tieni in casa. Occhio ai cavi sono micidiali, corrono rischi e rovinano caricatori di telefonini, lampade e ventilatori #06
Io mangiavo coniglio ma da quando ho regalato a Mara (la mia compagna) Naoko ho smesso, il sapore era indubbiamente buono come lo cucinava la mia mamma, ma ora non lo farei più a meno di una carestia.
Non è il mio animale preferito, ma ha un carattere tutto suo e il rapporto con loro è ricco di sorprese.
Non sono adatti ai bambini piccoli mi raccomando! Sono animali timidi e che si spaventano facilmente.
Ah una precisazione i conigli non sono roditori ma lagomorfi!
AcquaPazza
31-07-2006, 19:54
ciao Karlito..
prima di prendere questa belva..che ieri sera me ne ha combinate di nuove.. mi ero informata un pò sulle loro abitudini ecc..
quando l'ho preso il giorno dopo l'ho subito portato dal veterinario per vari controlli.. e la prima cosa che mi han fatto dare son state le feci per controllarle..beccato in pieno con la coccidiosi.. curato per quasi un mese.. dopo la cura.. vaccinato.. devo riprendere il vaccino a febbraio del 2007..
il fieno c'e sempre..per ora compro quello già imbustato..ma mia cugina di tanto in tanto mi passa il loro fresco.. :-) (mi cugina ha un'allevamento da macello.. #13 )..
e nemmeno io mangio il coniglio..ma nn da quando ho preso lui.. da quando ho circa 6/7 anni.. ero in vacanza da mia nonna e un pomeriggio una mia amica mi chiama per uscire..andiamo nel giardino di altre due amiche e la madre stava squoiando una coniglia.. coniglia si.. perchè la scena successiva è stata raccapricciante.. aveva i piccoli.. che sono finiti in pasto ai cani (ma forse l'avevo già raccontata sta storia)..
da li.. il coniglio nn l'ho mai più mangiato..
in casa mia bimbi piccoli nn c'e ne sono.. :-) quindi almeno un problema è risolto.. quello dei fili..nei topic precendenti dicevo che sto cercando una soluzione.. oggi gli ho dato un pezzo di tronco.. perchè si stava sgranocchiando la gabbia.. prbabilmente sente l'esigenza di limarsi i denti.. :-)
grazie per i link.. :-)
newgollum
02-08-2006, 11:20
carinissimo!!!!!!!!!!!!
di trifogli so che ce ne sono anche diverse varietà da piantare per bellezza in giardino, quindi di sicuro ne trovi anche più d'una (sempre che non gli facciano male, ancora non l'ho capito dai msg letti...). pensa che una volta ho trovato anche semi di quadrifoglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D ovviamente erano trifogli geneticamente modificati, ma di certo non era fortuna trovarli: non mi dicevano niente e non li ho presi..
senti ma il coniglietto in giro per casa e specialmente sul letto no nti fa la cacca? riesci a insegnargli a farla nella cassettina come il gatto?
e coi due gatti di casa va d'accordo?
AcquaPazza
02-08-2006, 12:17
new.. il trifoglio nn gli fa male.. :-) è il cibo principale di cui si nutrono in libertà.. :-)
per quanto riguarda i suoi bisognini.. i primi tempi nn sporcava in giro.. poi ho iniziato a lasciarlo sempre più sul letto..e capita che qualche pallina la faccia..fortuna che nn sporcano.. un fazzolettino e butto tutto :-)
con i due gatti è stato un problema nell'alloggio dove eravamo prima.. adesso si sono dimenticati della sua presenza perchè girano in una casa ampia e io sono, con la mia stanza, al fondo di un corridoio che rimane perennemente chiuso..
quindi lui e libero anche di girare per stanza problemi di felini affamati nn c'e ne :-)
Karlito75
03-08-2006, 09:59
new.. il trifoglio nn gli fa male.. :-) è il cibo principale di cui si nutrono in libertà.. :-)
per quanto riguarda i suoi bisognini.. i primi tempi nn sporcava in giro.. poi ho iniziato a lasciarlo sempre più sul letto..e capita che qualche pallina la faccia..fortuna che nn sporcano.. un fazzolettino e butto tutto :-)
con i due gatti è stato un problema nell'alloggio dove eravamo prima.. adesso si sono dimenticati della sua presenza perchè girano in una casa ampia e io sono, con la mia stanza, al fondo di un corridoio che rimane perennemente chiuso..
quindi lui e libero anche di girare per stanza problemi di felini affamati nn c'e ne :-)
Il trifoglio va bene insieme al tarassaco, alla coda di topo, alla piantaggine, all'insalata romana e a mille altre erbe spontanee e coltivate. E' importante variare mi raccomando!
Il fieno è l'alimento base se te lo fai dare fresco va benissimo, basta sia ben secco se no rischia di ammuffire e diventar tossico.
Se lo compri in negozio deve essere verde e quando lo apri avere un buon profumo e non sentori di muffa.
Ti consiglio di acquistare il libro della dottoressa Marta Avanzi "IL CONIGLIO NANO" edito da de Vecchi è molto bello ed utile.
Anche la nostra è abituata a sporcare nella cassettina, però purtoppo a volte se non ha la cassetta a disposizione nelle vicinanze lascia i ricordini. Finchè sono le bagoline il danno è limitato sono asciutte e non sporcano, ma se gli scappa la pipì ocio perchè macchia parecchio!! -04 #06 :-(
Va bè alla fine le abbiam dedicato un terrazzo solo per lei così può correre più tranquilla. Ogni tanto la facciam gironzolare in casa ma buttandoci l'occhio perchè si rischia troppo tra cavi elettrici, cuscini e divani da grattare e rosicchiare!! Purtroppo non abbiam il giardino, per ora siamo in affitto in appartamento. Ogni tanto c'è uno scontro tra Naoko (coniglia) e Kiki (gatta). Quando Kiki era più piccola le prendeva da Naoko ora gliele restituisce! Fortunatamente la mena senza unghie. Se ne prende troppe però Naoko si fa intendere.. E comunque non le lascio da sole per troppo tempo.
Se vuoi vedere le foto di Naoko e dei suoi cuccioli e amici:
http://collebeato.com/arcipelago/la_tana_di_naoko.htm qui c'è il suo sito non aggiornato ma carino
e qui un esempio:
http://img84.imageshack.us/img84/6547/naokobig5ex0.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=naokobig5ex0.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/4272/momo3gk0.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=momo3gk0.jpg) http://img75.imageshack.us/img75/9721/naokinojw8.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=naokinojw8.jpg) http://img69.imageshack.us/img69/7448/cucciolinaokofe1.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=cucciolinaokofe1.jpg)
Cleo2003
03-08-2006, 10:40
bellissima la terza foto :-) bellissimo musetto!!
Karlito75
03-08-2006, 11:39
Ora quelli nelle foto son coniglietti adulti!
bè cleo se ti piacciono vai nel sito che ho indicato ci sono tante foto di conigli con foto dei cuccioli di naoko nel baby album e non solo anche gatti e altri animali.. #36#
AcquaPazza
03-08-2006, 13:24
oddio che belliiii!!!!!
anche io voglio i coniglietti piccoliii!!!
Ma mio padre mi ha minacciato che se ne prendo un secondo..mi sbatte fuori di casa coi conigli :-D :-D
quindi evito!! :-))
ora mi guardo il sito di naoko!!! -11
tranquillo karlito..l'alimentazione di tippy è molto varia.. :-) va cmq matto per le carote e la valerianella.. :-))
ho iniziato a lasciarlo sempre più sul letto..e capita che qualche pallina la faccia..
beh...dormire nella cacca del coniglietto proprio... :-D
io il tuo coniglio lo vedo più come cibo per un bel serpentello...ma si sa, io con i miei animali a sangue freddo siamo un mondo a parte... :-))
ciaoz
Karlito75
03-08-2006, 14:42
oddio che belliiii!!!!!
anche io voglio i coniglietti piccoliii!!!
Ma mio padre mi ha minacciato che se ne prendo un secondo..mi sbatte fuori di casa coi conigli :-D :-D
quindi evito!! :-))
ora mi guardo il sito di naoko!!! -11
tranquillo karlito..l'alimentazione di tippy è molto varia.. :-) va cmq matto per le carote e la valerianella.. :-))
non avevo dubbi è che già che c'ero per deformazione professionale mi mettevo a raccomandare in generale si sa mai che altri conigliofili leggano e abbian voglia di approfondire!
Pensa che a noi i cuccioli sono arrivati per caso!
Non ci crederai..
Naoko aveva ormai circa un anno (se non erro) e stava a casa dei genitori di Mara. Una sera passo a prendere Mara per uscire. I suoi che avevano a cena degli amici che a loro volta avevano un coniglietto nano tutto nero (Pepe).
Bè perchè non farli incontrare? Detto fatto si recarono a prenderlo. Tutto questo a nostra insaputa. Dopo un po' ci telefonano e ci dicono che la nostra coniglietta è stata coperta! -ciuf ciuf-
Da allora in poco tempo (la gestazione dura circa un mese) l'appetito della coniglietta è cresciuto molto e ha cominciato a cambiare un po' comportamento. Al che Mara porta da Fabio, un mio amico veterinario, la coniglia e descrittole l'antefatto le fa una lastra e arriva alla conclusione: ma secondo me ha in pancia solo fieno e non si vede molto.
Comunque al massimo saranno uno o due perchè è giovane ed è nana.
Va bè alla fine Naoko è stata dotata di una tana che si può vedere nella foto si strappata un sacco di pelo e ha partorito i suoi 4 cuccioli.
La cosa strana è che contrariamente a quanto ci aspettassimo le coniglie non sono per nulla mamme affettuose. Anzi! Allattano solo 2-3 volte al giorno i piccoli possibilmente di notte. così non stava mai nella cuccia con loro e all'inizio ci sembrò una madre snaturata e invece è il loro comportamento naturale durante il giorno si nutrono e inoltre in questo modo attirano meno i predatori.
Poi quando i cuccioli son cresciuti siamo riusciti ad affidarli tutti a persone che li avrebbero trattati bene.
E' stata una bella ed inaspettata esperienza e i genitori di Mara non han potuto lamentarsi del caos visto che sono stati corresponsabili.
Peerò raccomando quest'esperienza solo a chi ha spazio e tempo da dedicargli!
E' vero che fan tutto da soli, ma crescendo si scatenano ed in appartamento la cosa può essere problematica..
Ciao Carlo
Karlito75
03-08-2006, 14:55
io il tuo coniglio lo vedo più come cibo per un bel serpentello...ma si sa, io con i miei animali a sangue freddo siamo un mondo a parte... :-))
ciaoz
[OT]
Sì occhio però che se il serpente non è un curtus o un moluro o un reticolato il coniglio non è proprio così tonto da star lì a farsi mangiare..
Il coniglio per difendersi non è così coniglio può graffiare e mordere e ferire gravemente il serpente.
Comunque secondo me è meglio, se proprio si decide di allevare serpenti, abituarli al morto..
E' triste da un lato nutrire un animale con un altro animale magari di pari se non superiore intelligenza.. però in natura succederebbe lo stesso. Solo dentro un terrario la cosa sembra un po' forzata..
Ciao Carlo
Cleo2003
03-08-2006, 14:57
mah... io nn sarei capace di dare un animale vivo ad un altro da mangiare.. nn ce la farei proprio... nn riesco nemmeno a guardare i documentari dove succede.. ergo evito animali dove mi tocca far questo
AcquaPazza
03-08-2006, 14:58
ho iniziato a lasciarlo sempre più sul letto..e capita che qualche pallina la faccia..
beh...dormire nella cacca del coniglietto proprio... :-D
io il tuo coniglio lo vedo più come cibo per un bel serpentello...ma si sa, io con i miei animali a sangue freddo siamo un mondo a parte... :-))
ciaoz
Flyer caro..
nn dormo nella cacca del mio coniglio.. pulisco quello che fa in giro.. pulisco la sua gabbia ogni due giorni.. perchè purtroppo i conigli sporcano molto..
il tuo post cmq nn mi è piaciuto molto.. già fatto questo discorso in un vecchio topic di rettili.. nn penso che il mio coniglia finisca fra le fauci di qualche "bel serpentello" come tu dici.. -04
Cleo2003
03-08-2006, 15:05
In effetti alcune "battute" possono essere di cattivo gusto (come quella sul mio topic del fatto che mangiamo i gatti o ca...te simili)... un pò di sensibilità in + nn è che guasti visto che chi parla del proprio animale stravede per lui e l'ultima fine che pensa di fargli fare è ovviamente quella..
Karlito75
03-08-2006, 15:11
In effetti alcune "battute" possono essere di cattivo gusto (come quella sul mio topic del fatto che mangiamo i gatti o ca...te simili)... un pò di sensibilità in + nn è che guasti visto che chi parla del proprio animale stravede per lui e l'ultima fine che pensa di fargli fare è ovviamente quella..
appoggio
anche se sono battute posson suonare ciniche..
prova ad immaginare se qualcuno facesse battutacce sui tuoi animali flyer..
AcquaPazza
03-08-2006, 15:30
quoto tutti e due..grazie per l'appoggio... #36# :-)
PavelGTC
03-08-2006, 15:55
quoto tutti e due..grazie per l'appoggio... #36# :-)
io vi quoto tutti e tre #36#
AcquaPazza
03-08-2006, 16:29
:-)
Heilà!
Ma che bel coniglietto!!!
Ma senti, le sue ... ehm ... cosine ... le fa nella cassetta come i gatti o quando ti gira per casa sono tre zompi e una caccola? :-))
Cleo2003
03-08-2006, 17:03
mapi.. come ha scritto.. l'ultima che hai detto :-D :-D :-D :-D 3 zompi e una caccola sul letto :-D :-D :-D
Eh, non avevo letto l' ultima pagina ... allora sei fortunata ad esserti beccata solo della scimmia ...
Mia madre avrebbe montato la macchina per la pasta sfoglia e mi ci avrebbe estruso partendo da un braccio e poi con il resto ...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Cleo2003
03-08-2006, 17:10
beh Mapi.. considera che io ho avuto una siamese che quando si incacchiava (perchè ero uscita magari diverse ore.. e succedeva spesso), quando tornavo a casa andava sul mio letto e ci faceva la pipì #13 -28d# :-D ...l'ha fatto almeno per una decina d'anni (poi io mi son sposata :-D )
AcquaPazza
03-08-2006, 17:39
:-D :-D :-D :-D
si tre zompi e una caccola :-D :-D :-D :-D :-D
meno male che sono quasi secche e non sporca :-D :-D
tanto sono io che pulisco.. quindi mamma nn mi mette nell'impastatrice :-D :-D ci manca solo più quella.. :-D
Cleo2003
03-08-2006, 17:43
#24 attenta.. nn dargli qualcosa che può favorirgli diarrea #13 :-D :-D :-D :-D
AcquaPazza
03-08-2006, 18:06
no no tranquilla cleo.. :-) niente che gli favorisca la diarrea :-)
altrimenti sarebbe un.. problemone!!! :-D
no no tranquilla cleo.. :-) niente che gli favorisca la diarrea :-)
altrimenti sarebbe un.. problemone!!! :-D
Eggià ... in questo caso tre zompi un disastro ... :-D :-D :-D
... o forse gli zompi si riducono? #06
AcquaPazza
04-08-2006, 18:01
ma dai.. nn portatmi scalogna!!!! :-))
sta così bene quella palla di pelo!!! :-))
OK ... allora tanti auguri di un felice POING ... POING ... POING ... PLOF !!!
:-D
Cleo2003
04-08-2006, 18:11
al primo POING lo indirizzerei verso la cassettina.. magari prima o poi lo fa direttamente :-D :-D
bello :-))
io ho avuto due conigli nani, uno è durato 10 anni
ora ho due conigli medi, uno di 2 e l'altro di 3 chili
con i conigli nani bisogna fare molta attenzione a non fargli prendere delle correnti, soprattutto fredde, soprattutto nel primo anno di vita quando sono molto sensibili.
l'alimentazione è bene sia varia, importante è il fieno, il pellet di diverso tipo, l'orzo, e ogni tanto anche un po' di mais e qualche carota ben lavata e a temperatura ambiente.
se il coniglietto ha la diarrea bisogna vedere se è un problema di alimentazione o di altro. in genere se il coniglietto ha diarrea perché si mangia il pelo che perde si può diluire succo di ananas fresco fatto a mano da una ananas matura 3succo:1ananas con l'acqua da bere, oppure se ha diarrea per squilibri alimentari gli si può somministrare yogurt bianco a temperatura ambiente con una siringa, 1ml 2-3 volte al giorno, cercando di far sì che se lo riesca a mangiare tutto.. se il problema persiste andare dal veterinario
la vaccinazione si fa 2 volte all'anno, il veterinario comunque sa tutto di solito...
i conigli sono molto sensibili caratterialmente e bisogna capirli veramente tanto, spesso capitano i conigli cattivi che mordono e sono irrequieti, comunque tutti hanno bisogno di attenzioni, di presenza umana, ci vuole tempo per loro
la miglior lettiera per un coniglio è la segatura in legno che si trova nei supermercati, ma di pari livello c'è anche il pellet in legno di faggio o pioppo, comunque non trattati chimicamente, solo che una volta che da bagnato dalla pipì si riasciuga, fa polvere.. e non è tanto piacevole per noi, ma neanche per il piccolo..
la lettiera deve essere cambiata parzialmente 2-3 volte a settimana, e totalmente da 2 a 4 volte al mese
non alimentarlo mai con biscotti, pane, cioccolato, troppa frutta
se hai bisogno di qualche info precisa chiedi
AcquaPazza
04-08-2006, 19:17
kanva.. nn è per dire.. ma ho parlato un veterinario.. che mi ha sconsigliato l'utilizzo di cereali.. primo perchè vengono (solo alcuni allevatori lo fanno) usati prettamente per l'igrasso dei bunny..e secondo perchè i carboidrati presenti all'interno dei cereali nn fanno bene alla bestiola..
cmq per il resto so già tutto..
cambio la sabbietta ogni 2 giorni..totalmente e uso il tutolo di mais.. :-)
ciao ciao
l'orzo è l'unico cereale che può essere mangiato, infatti ho segnato solo quello, il mais se noti è incluso in tutti i mangimi commerciali, quindi l'ho menzionato per correttezza....cmq se il mio coniglietto era durato 10 anni ci sarà stato un motivo :-)
AcquaPazza
04-08-2006, 20:31
bhe il mio veterinario è specializzato in roditori..e lui mi ha sconsigliato tutti i cereali..
quindi evito di darglieli..
anche alcuni pellet contengono cereali e di conseguenza carboidrati.. me l'ha sconsigliato solo perchè l'apparato digestivo dei conigli nn è in grado di digerire al meglio tali fibre..
onde evitare quindi alcuni disastri..(soprattutto perchè il mio veterinario ora si trova a 120km da casa mia) evito di dargli ciò che mi è stato sconsigliato.. :-) tutto qui..
AcquaPazza
04-08-2006, 21:45
PESANTE!
#13 emh... perchè?... nn capisco...
balantio
05-08-2006, 02:47
PESANTE!
vorrei capire anchio #24 #24
che deve fare 240 chilometri per andare da un veterinario! penso che si era intuito #13 #17
AcquaPazza
05-08-2006, 11:35
ah..ora ho capito.. :-))
ahhh quello!!!!... -28d# allora si.... PESANTE!!!!! :-D :-D
AcquaPazza
05-08-2006, 12:46
si anna parecchio pesante..
anche perchè il primo vaccino gliel'ho fatto quando ormai io mi ero già trasferita..quindi armata di trasportino per conigli.. beverino.. con un caldo micidiale..in treno poi.. #07
gli ho fatto patire le pene dell'inferno quel giorno..povero tippy :-(
cambiare veterinario? -28d#
AcquaPazza
05-08-2006, 13:51
qui c'e nè uno..
ma tratta solo animali..da fattoria.. -28d# quindi mucce e cavalli.. e nn è specializzato in altro.. -28d# mi sono informata prima di venire qui.. #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |