Entra

Visualizza la versione completa : stabulazione in vasca o no.?


davide928
04-04-2016, 22:07
Salve.sto allestendo il mio primo acquario marino.550 litri un fondo di sabbia di10cm. Sto per acquista le rocce . Generalmente ho acquistato tutto on line ma x le rocce mi sono rivolto da un rivenditore che pero mi sta proponendo di acquistare delle rocce da stabulare e non giá spurgate.quindi lui dovrebbe ordinarle dal fornitore , mi ha proposto di stabularle diretamentein vasca. Mi chiedo quanto possa convenire questa scelta per l avviamento del mio acquario. Ho letto che stabulare direttamente in vasca crea molti problemi (cattivo odore... sifonare il fondo nitrati e ammoniaca alti) lunica cosa che mi spaventa é che l acquario si trova nel salone e non vorrei riempire l ambiente di cattivo odore,inoltre ho gia inserito la sabbia non vorrei che si sporcasse tutto. Devo fidarmi del consiglio del rivenditore? Ho letto anche che stabulare le rocce in acqua aiuta a non perdere tanti microorganismi importanti per l ecosistema.
grazie x i vostriconsigli

gerry
04-04-2016, 23:07
Se il venditore ti fa arrivare delle rocce " fresche" io le prenderei al volo, le rocce da stabulare ti porteranno una grande biodiversità in vasca.
Io le prenderei, darei subito luce e starei a guardare tutte le forme di vita che cresceranno
In poco tempo avrai il dsb pieno di vita

Trudi
04-04-2016, 23:55
Ciao concordo prendile da stabulare, le metti in vasca e vedrai quanta vita uscirà da quelle rocce, inoltre aiuterà tantissimo il dsb a maturare.. non ti preoccupare, non fanno assolutamente più odore delle altre rocce e avendo il dsb i detriti non saranno sicuramente un problema, tranquillo !!!!! :-)

ivansio88
05-04-2016, 03:59
Quoto sia Gerry che Trudy..
Per una partenza con metodo dsb,inserire rocce fresche non spurgate è il miglior inoculo che si possa fare..
Vedrai che la sabbia si popolerà molto rapidamente.
Una cosa..10 cm lo strato che hai fatto..hai usato aragonite?
Perche con carbonato di calcio è meglio avere almeno 12 cm..
Con aragonite anche 10 va piu che bene

Trudi
05-04-2016, 11:28
Si vero...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davide928
05-04-2016, 22:54
Ragazzi .grazie dei vostri prezziosi consigli. Anche io ho pensato che stabulare le rocce in acquario da avviare sia un ottima soluzione per un avviamento. Di certo non é la soluzione migliore per chi ha fretta,ma mi pare di capire che la parola fretta con gli acquari non coincida.. rispondo ad ivansio88 confermo che so tratta di aragonite. Che consigli mi date per la stabulazione? Ogni quando dovró cambiare l acqua ? E come mi devo regolare con la luce?grazie ragazzi

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Trudi
05-04-2016, 23:14
Allora fai una bella rocciata, fotoperiodo completo da subito e aspetti almeno un mesetto fino a quando i valori non sono buoni....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivansio88
05-04-2016, 23:19
Se è aragonite basta il fondo da 10cm!
Appena arrivano le rocce le appoggi subito sul fondo lasciando respirare il piu possibile la sabbia, crea piu terrazzamenti possibili e meno puntibdi contatto con il dsb.
Luce accese fin da subito.
I cambi si faranno tra un paio di mesi quando sara passata la fase algale e si saranno ripulite le rocce

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

davide928
05-04-2016, 23:44
Ivansio88 cosa intendi per fare algale? Avró l acquario torbido lieno di alghe?:-(

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Trudi
05-04-2016, 23:51
Che avrai delle alghe che andranno via da sole... È tutto normale e tutte le vasche le hanno avute, chi più chi meno..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivansio88
05-04-2016, 23:53
Fase algale è la fase iniziale dal momento che inderisci le rocce.
Esse si ricopriranno di alghe filamentose che a loro volta ti aiuteranno ad assorbire tutti gli inquinanti dell acqua,
Fino al momento che esaurito il nutrimento cominceranno a morire, sbiancarsi e sfaldarsi..questa e la maturazione..passato questo momento si fa un analisi dell acqua e se va tutto bene si comincia ad inserire qualche corallo semplice

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

tene
06-04-2016, 06:31
Personalmente preferisco un dsb anche se con aragonite di almeno 12 cm ,le rocce fresche non allungano i tempi di maturazione un un dsb anzi ne accellerano l'avvio,certo è che un dsb ha i suoi tempi ,considera la probabilità di avere per circa 4 mesi varie fasi di alghe e patine, che però non ti dovranno spaventare ,fanno parte del gioco,io consiglio per almeno questo periodo di non fare cambi così da non indebolire la flora batterica che dovrà insiedarsi nella sabbia.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ivansio88
06-04-2016, 07:28
Anke io tene sono piu per i 12 cm del fondo..ma ho visto la vasca di un mio amico con fondo di soli 8 cm funzionare perfettamente..
Per cui logicamente sarebbe meglio 12 anke perche un pochino si abbassa con il tempo anche se pochissimo..però si può benissimo fare

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

davide928
06-04-2016, 12:21
Grazie ,ragazzi. Ho capito quello che mi avete spiegato,effettivamente ho capito che funziona un po come nell acquario dolce,i princifi sono gli stessi.le alghe si nutrono dei nitrati nitriti prodotti dalla decomposizione degli organismi di scarto delle rocce.consumate queste sostanza l acquario é equilibrato...spero di riuscire a sopportare la fare delle alghe perche gia quando avevo l acquario dolce (detestavo le alghe).

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

gerry
06-04-2016, 13:01
Grazie ,ragazzi. Ho capito quello che mi avete spiegato,effettivamente ho capito che funziona un po come nell acquario dolce,i princifi sono gli stessi.le alghe si nutrono dei nitrati nitriti prodotti dalla decomposizione degli organismi di scarto delle rocce.consumate queste sostanza l acquario é equilibrato...spero di riuscire a sopportare la fare delle alghe perche gia quando avevo l acquario dolce (detestavo le alghe).

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk



Più o meno ..... Non è proprio come nel dolce
Nel marino le alghe e i nitrati compaiono durante la maturazione , poi gli inquinanti e le alghe ( sr l'acquario è correttamente gestito -tecnica-popolazione) non ci sono più
Naturalmente non devi avere nessun filtro biologico
Le alghe le avrai ( impossibile non averle) durante la maturazione , NON DEVI FARE NULLA andranno via da sole

davide928
06-04-2016, 14:13
Io nella sump ho un sistema di filtraggio con cannulicchi piu bols -carbone attivo -e sacchetti di materiale filtrante..che devo fare ?li devo togliere?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

tene
06-04-2016, 18:25
Direi di si,il filtraggio bilogico crea più danni che benefici, essendo la vasca in grado di smaltire gli inquinanti tramite le rocce e/o la sabbia cannolicchi e affini sono inutili e producono no3 che nel marino non vengono consumati non essendoci piante.
Il carbone 9nvece non fa parte del filtraggio biologico ma io sono contrario comunque al suo uso continuo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trudi
06-04-2016, 22:30
Quoto Tene ovviamente [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
06-04-2016, 22:56
Io nella sump ho un sistema di filtraggio con cannulicchi piu bols -carbone attivo -e sacchetti di materiale filtrante..che devo fare ?li devo togliere?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Togli tutto, nella sump per il filtraggio solo lo skimmer ......
Dimentica la gestione del dolce, nel marino è differente

davide928
07-04-2016, 08:14
Grazie ai voatri imput ho letto molti articoli in merito e mi sono convinto che effettivamente mettere qualche cannulicchii non ha senso,sopratutto se si hanno molte rocce e un dsp. Di certo mi chiedo anche:ma sti negozianti si improvvisano? Non penso che siano disinformati solo per vendere un pacco di materiale filtrante in piú. Comunque ho letto da qualche parte che come unico sistema filtrante consigliato é quello fisico ,vale a dire spugne e lanetta per aiutare il lavoro dello skimmer.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

gerry
07-04-2016, 08:16
Niente spugne e lanetta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
07-04-2016, 08:20
Io sono della stessa opinione di Gerry, se non vuoi che i sedimenti finiscano in Sump puoi usare un filtro a cestello,questo offre un minor superficie colonizzabile rispetto alla lana e la spugna ai batteri che le rendono dei filtri biologici,altrimenti usando spugne dovresti lavarle benissimo ogni 2 giorni e sostituirle spesso,cosa che poi alle lunghe non viene fatta.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trudi
07-04-2016, 09:09
Tranquillo non ti servono a niente, come già detto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davide928
18-04-2016, 23:18
Ragazzi ..visto che siete stati cosi gentili ,volevo aggiornarvi sulla situazione. Ho acquistato le rocce che a mio avviso si sono presentate in maniera ottimale,già dall apertura del box ho sentito un piacevole odore di mare . Le dalle rocce sono usciti anche due piccoli granchietti. Le rocce hanno moltissimi colori e sono molto belle. Ho postato alcune foto ,giudicate voi ,come vi sbrano?
.249224932494249524962497

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ivansio88
18-04-2016, 23:24
Nel vederle in foto sembrano molto porose..direi che vanno bene

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

davide928
18-04-2016, 23:28
Nel vederle in foto sembrano molto porose..direi che vanno bene

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Sono molto leggere ,porose e sopratutto mi sbrano molto colonizzate. Per adesso lo schiumatoio si sta riempendo e lo svuoto una volta al giorno.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ivansio88
18-04-2016, 23:34
Schiuma un po bagnato questi giorni che nel trasporto le rocce spurgheranno un pochino.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

davide928
18-04-2016, 23:55
Schiuma un po bagnato questi giorni che nel trasporto le rocce spurgheranno un pochino.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Schiuma un po bagnato???[emoji15] che vuol dire?scusate l ignoranza

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ivansio88
18-04-2016, 23:59
Significa alzare il livello della schiuma sul collo del bicchiere dello skimmer. Dovrai pulirlo pii spesso perchè ti si riempira prima il bicchiere traboccando di piu e piu spesso la schiuma in esso

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

davide928
19-04-2016, 00:08
👍ok grazie. Iltimo consiglio .il negoziante mi ha consigliato di introdurre un liquido per abassare gli ammoni che si creeranno.. dopo tutto quello che abbiamo detto,mi sorge un dubbio:per completare il ciclo dell azzoto se utilizzo questo liquido e abasso gli ammini, non rischio di inficiare la reazzione?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ivansio88
19-04-2016, 00:14
Dal momento che sei in maturazione e non hai animali dentro non servono questi prodotti..se proprio vuoi questi giorni dosa qualche fiala di batteri e poi basta..non serve altro.mani in tasca per un bel pò

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

gerry
19-04-2016, 01:33
Non inserire liquidi , non servono.... Al massimo un po di batteri ( se li hai, ma non comprarli)

davide928
24-04-2016, 14:51
Ragazzi, .
Ho seguito scrupolosamente tutti i vostri consigli, facciamo il punto della situazione.ho introdotto le rocce in data 15 aprile,avevo una boccetta di batteri che l ho usata ,ma introducento il 60 %delle dosi consigliate. in questi giorni ho pulito ogni sera il contenitore dello skinner (che produceva un bel po di materiale) le prime misurazioni come previsto hanno avuto valori eccessivi di ammoniaca e nitrati ,ma pa cosa strana è che oggi a soli 10 giorni di distanza i valori sono decisamente crollati. Ammoniaca 0.05 nitrati 0.8 ph 7.6 ..ho utilizzato dei test precisi (per intenderci non quelli con le cartine tornasole,ma test con i reagenti .
È possibile che in soli 10 giorni i parametri siano quasi accettabili? Ho notato anche che lo skinner non si raccoglia piú tanto materiale di scarto cone in precedenza. Ho avuto qualche alghetta che si é formata ,ma veramente niente di che.
Cosa ne pensate?


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

tene
24-04-2016, 14:55
niente ,non possiamo pensarne niente visto che tutti i test almeno per il primo mese non hanno alcun valore ed è perfettamente inutile farli.
Stai sereno fai finta di non averli nemmeno fatti,mantieni costante il livello in vasca e non ti curare d'altro ,al compimento dei 30 giorni valutiamo con nuovi test

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

davide928
24-04-2016, 15:14
Ahahaha bello il "stai sereno"... un mese non é mai passato cosi lento come in questi giorni.
Non immeginavo che i valori potessero subbire degli sbalzi cosi repentini ,mi aspettavo un decrescendo graduale.seguiró questo ulteriore consiglio..niente test fino al 30esimo giorno.:-)grazie

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk