Visualizza la versione completa : acqua demineralizzata della lidl
Antonello73
03-04-2016, 22:55
ciao a tutti.
qualcuno di voi ha mai analizzato i valori dell acqua demineralizzata della lidl?
corrisponde ai valori dell acqua di RO?
Qualcuno di voi la usa nell acquario?
io ho provato quella della despar ma analizzando i valori mi da ph 6.5 gh 13 e kh 3.
mi pare che abbia un valore gh troppo alto..
che mi dite?#24
Ciao, i processi industriali con cui vengono prodotti quei tipi di acqua non sono proprio i più adeguati all'uso in acquario, spesso scorre in serpentine di rame e si arricchisce di metalli pesanti (usati per trattare il rame e produrre la serpentina stessa) che non vuoi certo in vasca. A mio modo di vedere, l'impianto RO è sempre la scelta migliore se hai bisogno di grandi quantità.
Antonello73
04-04-2016, 20:10
grazie per la risposta ma sull impianto di osmosi mi sorge un dubbio xche a me basterebbero una quarantina di litri al mese e ho letto in giro che questi impianti non possono stare inattivi x tanto tempo in quanto si rovina la membrana..
Se te ne serve poca, puoi anche valutare di acquistarla nei negozi di acquariofilia......dovrebbe costare attorno ai 10 centesimi/litro, con 4 euro al mese ti togli il problema.
Antonello73
04-04-2016, 22:54
il negoziante dal quale mi rifornisco ne è sprovvisto..e poi sinceramente ho letto di esperienze nelle quali nei negozi vendevano acqua di RO con valori da acqua di rete o ancora che si rifornivano proprio dalle ditte che vendono l acqua demineralizzata nei supermercati..adesso la prossima volta che andrò dal mio negoziante visto che l ultima volta mi ha risposto che lui non tiene acqua di RO ,chiederò con che cavolo di acqua riempie le sue vasche..
per quanto riguarda comprarmi un impiantino,sono sempre più propenso a farlo,ma quanto mi durerà la membrana se lo uso una volta a settimana?
Qui non ti posso aiutare.....mai usato acqua/impianti di osmosi :-))
Antonello73
04-04-2016, 23:06
bhe..aspetto consigli da chi magari ha provato a produrre poca acqua alla volta..
La membrana pensavo di cambiarla un paio di mesi fa dopo 3 anni di uso alterno(sto' anche 20/30 giorni senza produrne),ma ho misurato GH e KH tutti e due a zero,rimando il cambio al prossimo anno.
P.S. il negoziante le sue vasche le riempie con acqua di rete come fanno tutti #36#
Antonello73
09-04-2016, 10:27
quindi Marko66 mi dici che si può fare anche se lo si usa poco?io lo userei praticamente una volta a settimana,visto che faccio un cambio del 10% a settimana...aspetto notizie in quanto sono propenso ad acquistare un impiantino...grazie
Si si puo' fare,ma io ho un rubinetto dedicato in garage e l'impianto è fisso li',se non produco acqua per un po' lo apro e ne lascio scorrere qualche litro nel lavandino saltuariamente.Se la membrana è da cambiare lo vedo facendo i test di GH e KH,finchè restano a zero l'impianto va' bene cosi' per i miei scopi.Poi fatemi capire cosa misurate a fare il PH dell'acqua di osmosi,con KH a zero il PH sara' per forza di cose instabile#24 e non ha nessuna influenza sul PH dell'acqua che andrete a tagliare#36#
Il taglio con osmotica serve esclusivamente ad abbassare le durezze è quello lo scopo.
Se usi l'impianto una volta a settimana è un acquisto utile e non avrai problemi#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |