PDA

Visualizza la versione completa : Colisa malato


Chaaya
03-04-2016, 22:42
Da qualche tempo il mio colisa fa fdci filamentoso, appare stanco e staziona sul fondo. Sono molto preoccupato perche avevo un altro colisa che manifestava gli stessi sintomi ed e morto e anche le altre colise fanno feci filamentose. Il pesce e molto deperito, ho comprato mangime con aglio ma non sembra avere effetto. Cosa devo fare, ho sentito che potrebbero essere flagellati?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Sinbad
04-04-2016, 00:28
Ciao, farebbero comodo i valori dell'acqua, soprattutto Nitriti e Nitrati, e le caratteristiche della vasca...
Bisogna stabilire, prima di tutto le condizioni ambientali in cui si trovano i tuoi ospiti.

E' possibile che il tuo Colisa abbia un problema all'intestino. Il fatto è che le cause possono essere molteplici e servirebbe un'analisi delle feci al microscopio per stabilire con esattezza la patologia e, conseguentemente, la cura.

E' probabile che sia effettivamente colpito da flagellati, piuttosto che non fare niente farei un tentativo usando del metronidazolo (250mg su 50l di acqua, sciogli la pasticca precedentemente polverizzata in un bicchiere di acqua tiepida e poi immettila in acquario nella giusta dose). Dopo tre giorni fai un cambio di acqua e filtra con carbone attivo.

Oppure puoi usare Exa-ex della Tetra, il dosaggio lo leggi sul bugiardino nella confezione.

Attenzione, tutto questo tratta i flagellati ma non serve contro i vermi, altra possibile causa della malattia...

Quindi, prima di tutto posta i valori dell'acqua e poi vediamo cosa fare.

Chaaya
04-04-2016, 07:50
Allora nitriti e ammoniaca sono a 0 mentre i nitrati sono alti a 25.
Il ph è 7 e il kh 9, gh 16. C e un modo per capire dalle feci se sono vermi o flagellati? E tu quale rimedi mi consigli tra i due? Grazie

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Sinbad
04-04-2016, 16:58
I nitrati sono un pochino alti, hai delle piante in vasca?
Per capire se si tratta di flagellati o di vermi c'è solo l'osservazione al microscopio...
Se conosci un veterinario le può analizzare.

Comunque, tra le due è più facile che siano fragellati che possono aver colpito il pesce in una fase di stress o debilitazione fisica.

Nel caso, puoi fare una cura come ti ho descritto nel primo post.

Ripeto, piuttosto che non fare nulla e vederli morire farei un tentativo, magari è quello giusto.

Ovviamente la cosa migliore è muoversi in modo analitico, fare gli esami, stabilire la patologia, effettuare la cura.

Chaaya
04-04-2016, 17:07
Ho conprato il flagys ora faro la cura, comuqnue la vasca e ben piantumata ed ho anche l egetua credo che i nitrati siano colpa del troppo cibo

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Sinbad
04-04-2016, 17:35
Certo, il cibo non consumato è uno dei tanti fattori che contribuiscono all'inquinamento della vasca.

Il cibo va somministrato nella quantità che i pesci riescono a consumare in pochi secondi, tutto il resto è eccesso.

Puntina
05-04-2016, 09:51
Ciao, intervieni subito con il flagyl, il più delle volte si tratta di flagellati, ad ogni modo se si dovesse trattare di vermi la cura con il flagyl non è troppo pesante perciò si potrà re intervenire subito con quella per i vermi che si effettua con ascarilen

Chaaya
07-04-2016, 23:04
credo fossero flagellati perché due colise si sono riprese mentre quella messa male adesso sta esalando gli ultimi respiri

Puntina
08-04-2016, 16:18
Il più delle volte il flagyl funziona ma se il pesce é troppo deperito non c'è niente da fare...la tempestività nell'intervenire é fondamentale

Chaaya
08-04-2016, 16:27
Pensavo avesse funzionato ma adesso oltrw alla moribonda che e definitvamente morta, ne e schiattata un altra. E un po strano perche stava benissimo ed era anche cicciotta, forse e stato un problema di troppo cibo? Ma le colise sono cosi delicate?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Puntina
14-04-2016, 21:24
Il valore del tuo GH non va bene per le colisa e ciò non aiuta. Ma la vasca da quanti litri é? Non vi sono altri abitanti?

Chaaya
15-04-2016, 13:28
Sono 160 lt con guppy neon 2 leeri e un buenos aires che togliero. Pensavo che il flagyl avesse funzionato, infatti la colisa non fa piu feci filamentose, pero anche lei sembra deperita e sta peggiorando. Lp strano e che il maschio sta bene ed e informa mentre le colise continuano a morire
Vi prego aiutatemihttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160415/712a083c5081f1662a9ef0017cbf092b.jpg
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Puntina
15-04-2016, 16:41
Ah ma qui il problema é un altro!

Hai un bel fritto misto in vasca per questo ti sembra siano pesci delicati. Forse non sai un pesce tenuto in una vasca non idonea (litri, valori dell'acqua, coinquilini) é stressato, di conseguenza ha le difese immunitarie estremamente basse e si ammala con un niente. Nessuno dei pesci che hai può convivere con gli altri, i guppy chiedono acqua molto dura, i neon estremamente tenera mentre le colisa la voglio neutra. Decidi quale specie tenere e sistema i valori unicamente per quella, poi casomai potrai trovare dei coinquilini idonei

Chaaya
15-04-2016, 16:57
A me sembra un po strano capisco i neon ma i colisa sono abituati a vivere in condizioni ambientali critiche. Una mia amica ha la stessa popolazione piu o meno in un acquario piu piccolo con i miei stessi valori e non ha questi problemi

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Puntina
15-04-2016, 17:01
É solo questione di tempo e poi comincerà a chiedersi perché si ammalano e muoiono.

Che significa che i colisa sono abituati a vivere in condizioni critiche?

Chaaya
15-04-2016, 17:06
Che nelle risaie cinesi ci sono sia grossi sbalzi termici che di ph. Comuqnue cercherò di togliere i colisa visto che comunque nel mio acquario non devono starci molto bene

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Puntina
15-04-2016, 17:19
I tuoi colisa non arrivano certo dalle risaie cinesi dove vi é una notevole selezione della specie e dove sono sottoposti a meno sbalzi di quanto credi. Se vuoi godere di un acquario sano devi scegliere anche tra neon e guppy

Chaaya
15-04-2016, 17:24
Beh appunto perché non vengono dalla natura, dove l acqua e piu tenera, ma da allevamento, dove l acqua e piu dura, dovrebbero sopportare un gh 15

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Puntina
15-04-2016, 17:42
Il fatto che una specie popoli in determinato posto con acqua avente determinate caratteristiche non vorrà dire qualcosa? Il fatto che negli allevamenti vengano allevati in altri modi (che poi é tutto da vedere) pensi ne cambi le esigenze o é più probabile che li allevino male e che poi quando te lo porti a casa sia debole se non anche già malato?

Ti ho detto qual'é il problema della tua vasca, altri utenti del forum te lo possono confermare, ora sta a te decidere cosa fare.

Hai una vasca grande, non mi sembra sensato sprecarla in questo modo.

Chaaya
15-04-2016, 18:24
Ok e una volta tolti i guppy a che valore dovrei cercare di arrivare? Tenendo presente che ho anche ancistrus e corydoras?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Puntina
16-04-2016, 23:34
I corydoras di che specie sono? Per i neon serve un PH 5,5-6 ed un GH 2-4. Assieme puoi allevare una coppia di scalari aumentando anche il numero dei neon...si tratta proprio di neon o magari di cardinali?

Chaaya
17-04-2016, 08:52
I cory sono cory panda, comuqnue ho deciso di tenere i colisa. Per i guppy so gia dove mandarli ma dei neon non posso disfarmene perche hanno il tetra disease. Ieri ho comprato i primi venti litri di acqua ad osmosi inversa e ho fatto un cambio di 5 litri secondo ogni quanto devo farli e di quanto per rendere il meno possibile stressante il cambiamento chimico?


Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Puntina
17-04-2016, 09:18
Cos'hanno esattamente i neon? Ottimo anche per i cory, anche quella specie chiede acqua tenera.

I cambi vanno fatti con la stessa frequenza con cui vanno fatti gli altri, ovvero ogni settimana. Sulla base dei valori che ha l'acqua del rubinetto che usi ti devi calcolare in proporzione quanta acqua d'osmosi devi usare per tagliarla e raggiungere i valori che ti servono. Quando saprai le proporzioni che ti servono prepari l'acqua nuova in un contenitore a parte e la versi tutta assieme...

Chaaya
17-04-2016, 09:20
Tutta assieme, non lo faccio con gradualita? Hanno delle escresecenze alla bocca e la colonna vertebrale storta. Ma quindi anche i cory non sono compatibili con i colisa?

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Puntina
17-04-2016, 09:27
No no mantenendo un PH 6.5 ed un GH 8 stanno bene entrambe le specie...tranne i neon però. Ma sono tutti malati? Presi così o si sono ammalati dopo? Riesci a postare ina foto?

Chaaya
17-04-2016, 09:49
Scusa ma questo e il meglio che sono riuscito a fare. Si sono ammalati credo per i valori dell acqua, ma sono cosi da un po, la malattia ha un decorso molto lento per questo sono indirizzato verso la malattia dei neon.
Ma il cambio con acqua ro lo faccio tutto d un colpo o gradualmente?
Grazie comuqnue per l aiuto e scusa se all inizio sono stato dubbioso e che documentandomi male avevo capito che i colisa sarebbe potuti sopravvivere nella mia acqua
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160417/d760301bbc51a5fc2bbe67939cd6a96f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160417/2186134b2aa26cc611b4992f84788e5f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160417/e3dfa17205d120779324fb7194e28119.jpg

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Puntina
20-04-2016, 10:43
Non ti preoccupare, l'importante é rimediare ai proprio errori:-)

Il cambio d'acqua lo fai tutto assieme, calcola sempre di sostituire circa il 20% dei litri totali.

I bozzi che hanno sulla bocca i neon come sono? Cioè semplici bozzi tipo cisti o bianchi e cotonosi?

Chaaya
20-04-2016, 17:40
Sembrano cotonosi

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Puntina
20-04-2016, 17:44
Allora si tratta di micosi. Hai il dessamor?

Chaaya
20-04-2016, 17:47
Ne vado a comprare, pero sembrano avere anche un atteggiamento strano e spesso nuotano in diagonale verso il basso

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Puntina
20-04-2016, 18:03
Beh la micosi porta comunque alla morte del pesce se non curata quindi magari quel comportamento dipende dallo stadio della malattia. Hai qualche medicinale in casa?

Chaaya
20-04-2016, 18:07
Comuqnue ho utilizzato il flagyl poco tempo fa per i colisa che dovrebbe essere anche un antimicotico no? Appena posso lo vado a comprare

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Sinbad
20-04-2016, 22:33
No, il Flagil non è un antimicotico, si usa per combattere i flagellati.
Per le micosi puoi usare il Solfato di Rame o il Blu di Metilene o il Dessamor.

Puntina
21-04-2016, 14:49
Forse é sull'uomo ha azione antimicotica ma non mi risulta ce l'abbia sui pesci...

Chaaya
24-04-2016, 11:47
Okay il dessamor non lo ho ancora trovato, ma ho fatto i cambi e sono sceso a gh 8 e kh 7 potrebbe amdate bene o scendo ancora?
Tenendo presente che non voglio tenere i neon perche mi piacerebbe tentare di fare un biotopo il piu possibile
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Sinbad
24-04-2016, 14:50
Direi che come durezza ci siamo.

Chaaya
24-04-2016, 14:52
Okay, voi conoscete anche qualche metodo per favorire il nido dei colisa? Non so tipo polistirolo, perche il mio leeri e un po incapace

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Sinbad
24-04-2016, 15:49
Piante galleggianti...

Chaaya
24-04-2016, 15:53
Ne ho gia messe a vagonate [emoji16] [emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Sinbad
24-04-2016, 16:23
Quanto è grande la vasca? Temperatura? Considera che per la riproduzione deve essere 26/28°C.

Chaaya
24-04-2016, 16:43
E ai 26 gradi sono 160 lt

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Puntina
25-04-2016, 10:12
Ottimo per le durezze...come PH come siamo? Per la riproduzione non ti resta che aspettare.

Ah quando avrai trovato il dessamor i neon li dovrai curate in una vasca/contenitore a parte...

Chaaya
25-04-2016, 10:41
Okay sara un impresa prenderli. Comuqnue per il ph ho un impianto co2 artigianale, ho visto che dovrei puntare su un ph 7 con un kh cosi. Grazie per il supporto

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Chaaya
30-04-2016, 12:30
Ho preso il dessamor e ho preparato una vasca da 30 40 lt con aereatore
Come procedo con la cura? Perche ho letto che dovrebbe durare una settimana ma dovrei cambiargli l acqua?
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Cla90
30-04-2016, 20:48
Ciao, segui le istruzioni del medicinale non puoi sbagliare. Vasca a parte, areatore, eventuale riscaldatore. Se hai intenzione di far dei cambi sappi che devi re-integrare il farmaco in base ai litri che cambi.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk