PDA

Visualizza la versione completa : Oranda testa rossa con idropisia. Domanda agli esperti sulla causa della sua morte


vincenzone.88
03-04-2016, 16:35
Salve a tutti gli esperti del forum,
purtroppo il mio oranda red cap dopo un anno e mezzo dall'acquisto si è ammalato di idropisia. Ho somministrato ambramicina con questa posologia. Ho sciolto 1/4 di pasticca da 250 mg in 2 ml di acqua e lo somministravo al pesce tramite una siringa graduata per os in dosi da 0,5 - 1 ml. Dopo il secondo giorno il pesce si era abbastanza ripreso e aveva smesso di boccheggiare ed adagiarsi sul fondo. Alla fine del terzo giorno dopo l'ultima somministrazione ho trovato il pesce morto in vasca.
Il pesce sarà morto a causa della malattia batterica o per le dosi di tetracicline somministrategli per via enterale tramite siringa graduata? grazie

Sinbad
04-04-2016, 00:54
Ciao,... mammamia, credo che il povero pesce sia morto per il trattamento enterale piuttosto che per infezione batterica.

Perdonami, come hai fatto a calcolare la dose corretta da soministrare al pesce in modo così diretto? Credo che il sovradosaggio del medicinale e la manipolazione per pesce siano le cause principali della morte #07

Ma veniamo alla malattia... sicuro si trattasse di idropisia? In questo caso le ragioni della malattia vanno cercate nelle condizioni chimico/fisiche della vasca o a situazioni di stress, non ultima l'alimentazione.

Non sia mai dovesse ricapitare somministra il medicinale insieme al cibo oppure, se non mangia, cura direttamente la vasca...

vincenzone.88
04-04-2016, 07:30
Devo dire che mi è dispiaciuto tantissimo per la morte del pesce rosso in quanto mi ci ero affezionato. Le dosi non le ho calcolate ma sembra strano che sia morto alla quinta somministrazione in cui ho ridotto anche i ml di farmaco da somministrare. Gli NO3 erano pari a 5 ed ho montato per il benessere del pesce l'eden 501 su circa 20 litri con seachem matrix 250mg. Di sicuro era idropisia in quanto sulla mia vecchia vasca ho avuto diversi casi del genere sui danio zebrati

Sinbad
04-04-2016, 17:09
NO2? pH? kH?
beh... alla quinta somministrazione...

Controlla bene che in vasca non ci sia una fonte di stress... troppa luce, alimentazione sbagliata, convivenza non idonea, scarsa igena della vasca, temperatura non idonea, etc.

vincenzone.88
04-04-2016, 17:13
Niente di tutto questo solo che ho visto più di una volta che il pesce mangiava qualche alga dalle anubias

Sinbad
04-04-2016, 17:44
Considera che questi sono pesci onnivori e devi dargli un'alimentazione variando molto tra secco, fresco, verdure cotte tipo piselli o spinaci etc

vincenzone.88
04-04-2016, 17:49
Lo alimentaco spesso con piselli sbollentati.

Sinbad
04-04-2016, 19:30
Da come dici sembrerebbe tutto a posto, ma qualche cosa che non va c'è. Se la malattia riscontrata è effettivamente idropisia, le cause sono nei fattori ambientali e nelle condizioni chimico/fisiche dell'acqua: non si scappa!!

Controlla bene tutto, nel post hai dato solo il valore di NO3, controlla anche gli altri.

vincenzone.88
04-04-2016, 19:59
No3= 5
Po4 = 0.2 circa
Ph = 7.0
Tds 400
Temp= ambiente

Sinbad
05-04-2016, 00:55
No2?

Puntina
05-04-2016, 09:46
Ciao, in che senso hai somministrato il farmaco al pesce?

vincenzone.88
05-04-2016, 13:07
Ovviamente 0