cliomaxi
03-04-2016, 09:43
La utilizzo per illuminare il cubo da 45 cm. Ha 80w di potenza massima ed è un quadrato di 30 cm. In acquario ho qualche sps ed lps. Premetto che vengo da altri litraggi illuminati dai vecchi lumenarc (sotto i quali potevi buttare tonnellate di acropore ed eri certo che il risultato era garantito).
Bene. La fame di miglioramento , tecnologia e risparmio mi ha portato in questa direzione. Effetto alba tramonto più belli di quelli che dio ha creato,regolazione dei bianchi e dei blu fantastica, dimensioni così discrete da fartene innamorare... Ma...un'impostazione al 50% dei 3 canali, posizionando la plafoniera a 15 cm dal pelo d acqua, è bastata a bruciare le punte di un' acropora. Spostandola in basso, scopro cose peggiori: la parte posteriore, alla base, aveva cominciato a tirare... Problema d alimentazione non è in quanto alimento con regolarità...allora la guardo meglio e penso.
La guardo e mi accorgo che la parte superiore é illuminata, ma la parte sottostante rimane completamente buia. Comincio a documentarmi e quelli che ce l hanno, la tengono con la potenza ridotta (50%) ed ad un'altezza di 35 cm.. Provo anch'io questa regolazione ed, oltre a notare questo effetto "marino" che si estende a tutto il mio salotto, l acquario si rabbuia.
Rido. Rido affranto e mi sento avvilito. Comincio a pensare che i due fasci di led siano troppo diretti e non omogenei...oltre che troppo potenti.
Riesco a recuperare in questa sezione informazioni utili a risolvere il problema? Oppure è il caso di cominciare a mettere in vendita questa che SEMBRA una "Ferrari" senza sterzo (giudizio da IGNORANTI, s'intende) e cercare una plafoniera t5?
Il problema non è l acropora...nonostante un essere vivente che soffre é pur sempre un essere vivente, ma il fatto di avere paura ad inserire altri animali per l impossibilità di gestirli.
Scusate le chiacchiere. Lucio
Bene. La fame di miglioramento , tecnologia e risparmio mi ha portato in questa direzione. Effetto alba tramonto più belli di quelli che dio ha creato,regolazione dei bianchi e dei blu fantastica, dimensioni così discrete da fartene innamorare... Ma...un'impostazione al 50% dei 3 canali, posizionando la plafoniera a 15 cm dal pelo d acqua, è bastata a bruciare le punte di un' acropora. Spostandola in basso, scopro cose peggiori: la parte posteriore, alla base, aveva cominciato a tirare... Problema d alimentazione non è in quanto alimento con regolarità...allora la guardo meglio e penso.
La guardo e mi accorgo che la parte superiore é illuminata, ma la parte sottostante rimane completamente buia. Comincio a documentarmi e quelli che ce l hanno, la tengono con la potenza ridotta (50%) ed ad un'altezza di 35 cm.. Provo anch'io questa regolazione ed, oltre a notare questo effetto "marino" che si estende a tutto il mio salotto, l acquario si rabbuia.
Rido. Rido affranto e mi sento avvilito. Comincio a pensare che i due fasci di led siano troppo diretti e non omogenei...oltre che troppo potenti.
Riesco a recuperare in questa sezione informazioni utili a risolvere il problema? Oppure è il caso di cominciare a mettere in vendita questa che SEMBRA una "Ferrari" senza sterzo (giudizio da IGNORANTI, s'intende) e cercare una plafoniera t5?
Il problema non è l acropora...nonostante un essere vivente che soffre é pur sempre un essere vivente, ma il fatto di avere paura ad inserire altri animali per l impossibilità di gestirli.
Scusate le chiacchiere. Lucio