Entra

Visualizza la versione completa : Nuova vasca


g.nello
02-04-2016, 20:19
Ciao, sto' progettando la nuova vasca, quindi come al solito chiedo umilmente consiglio agli esperti.
Ho trovato usata, una vasca 120x50x55 - 300lt.
Devo ancora ritirarla, e cerco di organizzare la tecnica.

Per la risalita può andare una jebao DC2000 o meglio la DCT 4000?

Per il movimento ho due jebao rw4, aggiungerei una rw8 sul lato opposto,potrebbe andare?

Lo Schiumatoio H&S 150 F2001?

Plafo, (punto dolente) ho una radion g2 Basic e pensavo di aggiungerne un'altra, sono coscente che si potrebbe fare di meglio, ma non voglio svenarmi,se aggiungessi una pro o g3,sarebbe una *******?
"Due diverse?"

Rocce.... ne ho circa 20 kg, basteranno altrettante? (Trallaltro ho un bel pò di maledetta sansibia nelle mie rocce, ma di questo vi chiederò più avanti quando organizzero' il travaso).

Dimenticavo, ho anche un refugium DSB che spero di poter reinserire, 30 lt circa ancora in maturazione, 3 mesi.

Spero possiate aiutarmi, "come sempre".

IVANO
03-04-2016, 11:34
Non conosco le Jebao e non le ho mai usate quindi non posso esserti d'aiuto. Per lo skimmer andrei su qualcosa di più performante anche se l'H&S citato non è male, solo un pò "vecchiotto"...Per me 2 plafo anche se diverse non cambiano molto , l'importante è che piaccia a te come luce.

g.nello
03-04-2016, 11:54
un suggerimento per uno schiumatoio piu' performante da cercare nel mercatino? " a prezzi umani.."

le plafo, 2 g2 basic??? adesso una l'ho montata su un 60x45x45 con sps, non sara' stratosferico ma sono abbastanza soddisfatto.

In alternativa, meglio 2 radion g2 o una Maxspect Razor R420R 180W 15000°K?

Trudi
03-04-2016, 12:19
Ciao se non hai esigenze particolari due Radion g2 vanno bene, io le prenderei uguali per non avere due coni di luce diversi, più per un effetto visivo...
Per le pompe di movimento devi prendere due rw-15.
Per le rocce secondo me meglio se stai sui 50 kg , soprattutto per fare una rocciata soddisfacente...
Schiumatoio io montavo su una vasca come la tua un Lg 950 e mi sono trovato divinamente (eccola http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=3137 ) però se trovi anche un lg 800 va più che bene

IVANO
03-04-2016, 13:09
H&S però doppia pompa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506642 vedi se è disponibile.
Io sulle tue misure uso da anni un Lgm800

g.nello
03-04-2016, 13:48
Grazie ragazzi,
Trudi scusa non leggo "Due jebao rw???"
Ivano, sky H&S mi consigli doppia pompa, ma quello indicato nel link è Monopompa, o sbaglio?

Trudi
03-04-2016, 13:57
Due Jebao rw-15


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

g.nello
03-04-2016, 14:10
Non capisco, mi appare, rw e una faccetta, forse intendi rw otto?

Per la risalita? DC 2000 O DCT 4000?

Trudi
03-04-2016, 14:37
An io vedo scritto giusto, non so perché... Intendo rw 15


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68
03-04-2016, 14:57
per le plafo no.. non le mettere diverse.. avere 2 plafo simili ti da la certezza di dare le stesse intensità e tonalità... io non lo farei ..anche xchè sbagliare con quel che costano...

x la risalita vai sulla 4000,la 2000 la ho comperata io da un ragazzo che aveva all'incirca la stessa vasca che vuoi fare tu e la ha cambiata proprio x la 4000... io spero che la mia che sarà 120lt sia dimensionata giustamente x la pompa
ciao

IVANO
03-04-2016, 15:11
Grazie ragazzi,
Trudi scusa non leggo "Due jebao rw???"
Ivano, sky H&S mi consigli doppia pompa, ma quello indicato nel link è Monopompa, o sbaglio?



Vedo che è' un A150 e anche dalla foto si vede che è' un doppia pompa

g.nello
03-04-2016, 15:51
Ivano vero, scusa mi sembrava il modello F


Ok x la 4000 nella risalita
Movimento, anziché 2 jebao rw 15, una sola ecotech 40 non è sufficiente???

Trudi
03-04-2016, 16:04
No ci voglio due Vortech mp40 ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

g.nello
03-04-2016, 18:33
Tornando allo schiumatoio, mi spigate perché alcuni montano pompe da 8w (tipo Bubble Magus Skimmer Curve 5)altri da 33w.
Credo la differenza nei costi abbia la sua rilevanza visto che lavora h24.

Attualmente uso per 150lt circa il Bubble Magus Skimmer 3.5, e devo dire che mi trovo molto bene.
Che ne pensate del fratello maggiore il 5 appunto?

tene
03-04-2016, 20:25
I dati di targa delle pompe che indicano 33 watt sono relativi alle pompe come escono dalla fabbrica quindi con girante a pale,con girante ad aghi il consumo mediamente varia dagli 8 ai 15 watt .
Questo è un grosso problema di comunicazione da parte di produttori e rivenditori .
In pratica chi si fa marcare il corpo pompa specifico fa indicare il consumo (ipotetico)con la sua girante ad aghi,chi invece compra la Pompe generiche e poi monta le girante ad aghi su questa mantiene gli stessi dati di targa,questo è abbastanza tipico con i vecchi skimmer i nuovi indicano quasi tutti i consumi (ipotetici)reali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
03-04-2016, 21:24
Quindi la stessa pompa con girante ad aghi consuma la metà della stessa con girante a pale?

tene
03-04-2016, 21:40
Più o meno si anche se poi incidono anche altre cose sia con la girante ad aghi che con l'uso come pompadi risalita o di carico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
03-04-2016, 21:44
Questa una risposta di Geppy sulla questione in un altro topic :
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160403/bcc45d8ae37d3dc88599d2591e8d8c21.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
03-04-2016, 23:06
Per la risalita condividi per una jebao DCT 4000?

tene
03-04-2016, 23:22
Sì la 4000 va bene ,è un pò grossa per il tuo litraggio ma cmq è regolabile,io ho la 5000 e ci alimento due vasche,reattore per deviazione e skimmer al 16°punto su 20

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
04-04-2016, 01:05
E la 2000 è piccola....

paperino68
04-04-2016, 07:49
c'è anche la 3000 ma alla fine ti cambia poco,forse + piccola come ingombro ma come detto da Tene le dc sono regolabili e con la 4000 vai sul sicuro

g.nello
04-04-2016, 08:55
Ok farò così.

Potrei riuscire ad alimentarci anche il refugium (che ha una sua pompa dedicata)montando una T .

IVANO
04-04-2016, 17:53
ok farò così.

Potrei riuscire ad alimentarci anche il refugium (che ha una sua pompa dedicata)montando una t .

#36##36#

g.nello
07-04-2016, 20:51
Finalmente domenica andrò a ritirare la vasca 120×50×55 con mobile e sump, inizierò il restyling soprattutto del mobile poi inizierò con l'allestimento.
Considerando due misure, ho però paura di non riuscire a reinserire il refugium.
Se i circa 10 kg di sugar-size nel circuito attuale da circa 5 mesi, popolata ma non matura la inserissi in vasca con i 30kg di rocce che andrò ad aggiungere, faccio peggio che meglio, giusto?

IVANO
09-04-2016, 20:38
Fai ripartire la maturazione con calma...e non avrai problemi

g.nello
09-04-2016, 21:10
Cosa intendi???? non posso far maturare la vasca.
devo traslocare il tutto in una giornata:
Aggiungere 200lt di acqua oltre i 100 della vecchia vasca
Inserire i 20 kg di rocce aggiungendone 25kg nuove
Traslocare coralli e pesci .

Per questo mi domando se la sabbia del refugium conviene inserirla subito con la vita insediata, o bollirla uccidendo tutto e inserirla poi nei prossimi mesi.

tene
09-04-2016, 21:45
Quanti cm di sabbia ci sono nel refu? Se vuoi inserire un altro refu si può forse riutilizzare , in vasca non la metterei

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
09-04-2016, 22:31
Lo tolgo perché non credo ci sia spazio sotto il nuovo mobile.
Mi spiace non poter riutilizzare la sabbia una 10na di kg.

tene
09-04-2016, 22:38
Si se non puoi fare un refu eliminala, vedrai che se gestisci bene la vasca girerà comunque alla grande anche senza refugium

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
09-04-2016, 22:50
-----------------------------------------------------------------------
Un consiglio anche sul riscaldatore? Sapevo un watt per litro.
Ho un 150w che danno per 200/300lt ma sarà piccolo?
Il 300 lo danno per 600/1000, forse la via di mezzo? 200/250w.
La vasca è 120x50x55 più sump.

tene
09-04-2016, 23:19
Un watt litro è la proporzione più giusta per avere temperatura stabile, poi molto dipende anche dal delta tra vasca e ambiente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
09-04-2016, 23:32
Quindi non considero ciò che scrive la casa produttrice?
Il delta è relativo... appartamento con riscaldamento centralizzato a Firenze, giusto la notte con i riscaldamento spento la temperatura scende dai 19/20° di media.
Tu quale prenderesti, uno più potente o due con meno vattaggio ?
------------------------------------------------------------------------

tene
10-04-2016, 00:15
Io prenderei uno di giusto wattaggio, anzi per dirla tutta prenderei uno shego in titanio comandato esternamente,non affiderò mai più la vasca ad un termoriscalfatore in vetro 2 esperienze negative mi hanno insegnato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ivansio88
10-04-2016, 04:19
Quoto tene..considera almeno 1 watt al litro..
Almeno almeno 300w ce li vogliono..
Ottimo lo shego in titanio con il suo controllo di temperatura o l stc1000

g.nello
12-04-2016, 10:35
finalmente ho ritirato la vasca (na faticaccia...) sono molto soddisfatto, adesso devo un po' risistemare il supporto, posizionarla,acquistare la tecnica mancante... poi si parte.

La vasca e' dotata di pozzetto di tracimazione con scarico durso (il livello mi pare altino sul bordo della vasca, ma purtroppo non posso farci nulla, mi e' stato assicurato dal venditore che la vasca ha girato per 4/5 anni senza mai avere problemi).

La domanda e', lo scarico di diametro 41 esterno e 36 interno, forma una sorta di sifone come da foto, sara' il caso di lasciarlo o modificarlo e farlo diritto nella discesa in sump?
Sempre il venditore "persona all'apparenza perbene" mi dice che non e' assolutamente rumoroso,
cosa mi consigliate....
http://s30.postimg.cc/o63sqod6l/20160412_094041.jpg (http://postimg.cc/image/o63sqod6l/)

IVANO
12-04-2016, 17:01
Lo scarico può anche andare bene cosi...

g.nello
12-04-2016, 17:21
Grazie Ivano,
tornando al tuo consiglio sullo Schiumatoio LGM 800, forse ne ho trovato uno, con Pompa di schiumazione con girante a spazzole Aquabee 2000/1 e Pompa di alimentazione EHEIM 1002 per 200€.
Cosa ne pensi?
Per quanto riguarda i consumi, saranno molto piu' alti di un monopompa? (doppi!)

g.nello
26-04-2016, 19:33
L'altro schiumatoio mi e' sfuggito.

Avrei trovato:
Schiumatoio schuran jetskin 120 pompa aquabee 2000/1. Dimensioni 185x150x 520 h
oppure
Elos ns 500 pompa di carico eheim 1250 ( che non e' ad aghi se non sbaglio?)

Ricordo la vasca 120x50x50

IVANO
26-04-2016, 20:59
Tra i due senza dubbio lo Shurar Jetskim , parere personale

paperino68
26-04-2016, 23:17
io con lo shuran 100 e dico 100 ci tenevo una vasca di 330 lt e benone (avevo cambiato la aquabee con una eheim 1250),questo è uno skimmer molto sottovalutato ma funziona.. va detto che devi guardare anche i consumi però

g.nello
26-04-2016, 23:31
La pompa del schuran jetskin 120 e' la aquabee 2000/1 che non credo sia ad aghi da 38 Watt, in questo caso è il consumo e' reale come da dicitura?

Geppy
27-04-2016, 05:38
La pompa del schuran jetskin 120 e' la aquabee 2000/1 che non credo sia ad aghi da 38 Watt, in questo caso è il consumo e' reale come da dicitura?

No, ma resta vicino.

Ho un amico che vende un LGM800/II se può interessarti.

emio
27-04-2016, 07:36
...lascia perdere lo shuran...
...è uno splendido sopramobile...
...grande lavorazione e molto bello a vedersi...
..ma purtroppo le prestazioni sono scarse...
..sotto la mia vasca sono passati sia il 120 che il 150....scarsi...scarsi...scarsi....
....l'lgm 800 potrebbe andare...

g.nello
27-04-2016, 08:57
Ok grazie allora passo (solo che mi chiedevano veramente una sciocchezza, ma se non è valido e devo spendere un botto di corrente...)
Geppy, LGM 800 del tuo amico potrebbe interessarmi, dipende da quanto chiede... se puoi mandami un MP.
É un doppia pompa vero???

Geppy
27-04-2016, 13:49
Geppy, LGM 800 del tuo amico potrebbe interessarmi, dipende da quanto chiede... se puoi mandami un MP.
É un doppia pompa vero???


Lo shuran era un ottimo skimmer ai suoi tempi. oggi con gli stessi soldi si comprano macchine molto più performanti e con minore ingombro.

Non so quanto chiede. Si chiama CIFRIA e puoi contattarlo direttamente.

Si, è un doppia pompa.

g.nello
04-05-2016, 16:04
bene ragazzi, alla fine ho trovato e preso il H&S Skimmer A 150 F2001, pompa Pompa Aquabee 2001/33w con girante ad aghi, da quello che ho letto dovrebbe avere un consumo effettivo di 16W,giusto?

Per la pompa di carico,visto il basso consumo, pensavo questa della Tunze, cosa ne dite? 800 l/h di portata troppo pochi?

http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-1073008-pompa-ricircolo-silence-regolabile-consumo-38watt-p-9232.html

In alternativa ho letto che alcuni alimentano questo sky direttamente con la risalita, ma e' realmente fattibile, o una complicazione aggiuntiva nella regolazione dello stesso? per regolare il flusso un rubinetto tra la deviazione della risalita e l'ingresso nello sky???

La vasca e' 120x50x55 e la pompa jebao dct 4000

g.nello
05-05-2016, 23:18
http://s32.postimg.cc/5l9vi4j5t/20160505_203758.jpg (http://postimg.cc/image/5l9vi4j5t/)

Alla fine ho risolto così, montato T nello scarico che andrà ad alimentare direttamente lo schimmer.

IVANO
06-05-2016, 16:07
Ciao, secondo me quella T sullo scarico non funzionerà bene, anzi, introdurrà anche dell'aria nello skimmer e un'alimentazione insufficente, io prediligo sempre una pompa dedicata

g.nello
06-05-2016, 17:41
Dici?????
Pero' potrei provare (visto che oramai l'ho fatta) e se non dovesse funzionare a dovere, chiudo il rubinetto e collego una pompa,la tunze silence da 800Lt/h pensi possa andare?
Se dovesse entrare aria sarebbe evidente?

L'ho realizzato perche' ho letto che in molti alimentano lo sky H&S in questo modo, forre non l'ho posizionato io nel giusto modo?

g.nello
07-05-2016, 16:33
Nessuno alimenta lo schiumatoio con lo scarico????

tene
07-05-2016, 18:45
Io provai anni fa con un deltec apf 600 ,molto simile alla h&s i problemi riscontrati sono appunto l'aria che entra e un alimentazione dello skimmer non costante,se solo osservi lo scarico in sump noterai che il flusso non è mai continuo ma ad onde questo perché vi è il movimento superficiale in vasca che se pur di poco varia l'altezza allo scarico e poi perché pesca aria mai maniera costante,tutto questo porta a non sfruttare a pieno le potenzialità dello skimmer

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
07-05-2016, 21:22
Ok abbandono l'idea, tolgo il T e metto un colletto per riunire il tubo dello scarico.

Mi confermi però se la tunze silence 800l/h con prevalenza mt 1.25 può andar bene?

Riassumendo la tenica:
2 plafo 1g2 e 1 g2pro
Sky H&S doppia pompa aquabee 2001 33w e tunze silece carico.
Risalita jebao dct 4000 (appena torna disponibile su Acquariumline )
Movimento 2 jebao rw 15
Riscaldatore Jager 300w ( la casa indica 600/1000 litri Boh o askoll tronic 300w).
Balling con dosometrica che già utilizzo.
Ovviamente reintegro osmosi.
E queste maledette rocce 40/50 kg che non so come gestire per la peste sansibia.

Ci siamo?

Geppy
08-05-2016, 09:10
Mi confermi però se la tunze silence 800l/h con prevalenza mt 1.25 può andar bene?

Non va bene. Ci vuole una 1200 almeno (meglio 1400/1500) regolabile o con rubinetto.

g.nello
08-05-2016, 09:13
Scusami ma la casa dice pompa 850lt/h

tene
08-05-2016, 09:43
Ma l'hai già comprata?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
08-05-2016, 12:27
Non ancora, mi piaceva perché consuma veramente poco 8w

tene
08-05-2016, 12:56
Allora come dice il buon geppy prendi almeno una 1200 anche 1500 regolabile,tanto il consumo diminuisce con il diminuire della portata quindi se ti basterà mandarla al minimo consumerà più o meno come quella,ma se invece una 800 che poi in skimmer manda molto meno non ti basta (cosa molto probabile) cosa fai?
Io il vecchio deltec lo mandavo con una 1200

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
08-05-2016, 14:55
Ok tutto giusto, unica domanda, una pompa regolabile ma non elettronica, come la maggioranza, il consumo è sempre lo stesso..... il flusso lo diminuiscono ostruendo il diametro d'uscita, quindi il consumo rimane lo stesso, o sbaglio?
Spero di essere stato chiaro.

http://www.aquariumline.com/catalog/newa-nj1200-portata-regolabile-1200-p-83.html
Questa può andare???

IVANO
08-05-2016, 15:58
Ok tutto giusto, unica domanda, una pompa regolabile ma non elettronica, come la maggioranza, il consumo è sempre lo stesso..... il flusso lo diminuiscono ostruendo il diametro d'uscita, quindi il consumo rimane lo stesso, o sbaglio?
Spero di essere stato chiaro.

http://www.aquariumline.com/catalog/newa-nj1200-portata-regolabile-1200-p-83.html
Questa può andare???

SI mi piace...:-))

Trudi
08-05-2016, 17:53
si quella è perfetta ed è quella che usavo anch'io :)

tene
08-05-2016, 18:22
Ok tutto giusto, unica domanda, una pompa regolabile ma non elettronica, come la maggioranza, il consumo è sempre lo stesso..... il flusso lo diminuiscono ostruendo il diametro d'uscita, quindi il consumo rimane lo stesso, o sbaglio?
Spero di essere stato chiaro.

http://www.aquariumline.com/catalog/newa-nj1200-portata-regolabile-1200-p-83.html
Questa può andare???
No quello di targa è il suo consumo Massimo a pompa immersa in acqua e bocchettone di uscita libero ,se tu riduci l'uscita vuoi restringendo,rubinettando o anche solo per effetto del tubo e della contropressione data dalla camera dello skimmer il consumo si riduce

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
08-05-2016, 19:21
Visto che il motore gira Nello stesso modo a prescindere dal diametro dell'uscita pensavo che i consumi rimanessero gli stessi, ma se come dici non è così, meglio.

Per il resto della tecnica? Procedo?
Le due jebao rw 15 (vasca 120x50x55) confermate?

tene
08-05-2016, 19:28
Per me si

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello
08-05-2016, 23:55
Bene grazie per tutti i consigli......procedo!

Ho aperto anche un post su invertebrati per la maledetta sansibia, se avete consigli sono stragraditi...

Trudi
09-05-2016, 09:36
Si le pompe di movimento vanno bene!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

g.nello
11-05-2016, 12:36
scusatemi ma per la risalita non riesco a trovare la jebao DCT 4000 (aspetto da Aquariumline da oltre un mese e oggi mi dicono, forse tra un altro mese).

visto che la DC 2000 mi dite troppo piccola, la DCT 6000 sara' troppo anche se regolabile?

Qual'e' la differenza tra DC e DCT ?

ivansio88
11-05-2016, 15:10
Per me la 6000 va benissimo per la tua vasca!
Poi èssendo regolabile non c è problema

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

IVANO
11-05-2016, 17:57
Concordo..regolata bene magari è meglio della 4000

paperino68
11-05-2016, 21:40
scusatemi ma per la risalita non riesco a trovare la jebao DCT 4000 (aspetto da Aquariumline da oltre un mese e oggi mi dicono, forse tra un altro mese).

visto che la DC 2000 mi dite troppo piccola, la DCT 6000 sara' troppo anche se regolabile?

Qual'e' la differenza tra DC e DCT ?

http://www.fish-street.com/jebaojecod_dct4000_water_return_pump

qua le hanno tutte....