Entra

Visualizza la versione completa : cianobatteri in maturazione


firstbit
30-04-2005, 10:33
dopo due settimane di maturazione e il fotoperiodo a 5 ore ho notato che si sono cominciati a formare alcuni cianobatteri sulle rocce; mi era stato detto che le probabilità che questo accadesse erano alte e che, in ogni caso, non c'era assolutamente da preoccuparsi.
fra una settimana e mezzo circa dovrei procedere al cambio del 15% dell'acqua e pensavo di provare ad eliminare le fastidiose alghe in quel momento cercando di aspirarle via... secondo voi funziona?

NIKO
30-04-2005, 10:58
1° 2 settimane di maturazione sono troppo poche
2° hai gia' 5 ore di fotoperiodo #07
3° hai gia' inserito il fondo #07
4° tieni lo skimmer acceso 24/24 e tutte le pompe accese
5° sei partito nel peggiore dei modi buio assoluto per almeno 2 mesi.

firstbit
30-04-2005, 11:11
1° 2 settimane di maturazione sono troppo poche

sono alla seconda e devo arrivare a 4...


2° hai gia' 5 ore di fotoperiodo

come da consiglio di negoziante... prima settimana due ore; dalla seconda settimana ho aggiunto mezz'ora al giorno


3° hai gia' inserito il fondo

era un fondo morto quindi ho deciso di inserirlo da subito


4° tieni lo skimmer acceso 24/24 e tutte le pompe accese

lo skimmer è acceso 12 ore al giorno e le pompe sono accese alternatamente


5° sei partito nel peggiore dei modi buio assoluto per almeno 2 mesi.

rigurado al buio ero indeciso ma alla fine me lo hanno sconsigliato in molti quindi ho optato per quest'altro metodo

DECASEI
30-04-2005, 11:14
Elimina il fondo e lo skimmer tienilo acceso 24 ore su 24....

leletosi
30-04-2005, 12:12
è chiaro che siano partiti i ciano.... :-)

troppa luce, troppo poco matura l'acqua, fondo ecc ecc

il negoziante sei sicuro che ne capisca?? sta' attento.....

anche se sulle rocce hai qualche palythoa o altro animale, meglio perderlo e concludere a dovere la maturazione che voler tenere la roba sulle rocce per poi aspettare magari 6 mesi perchè non hai buoni valori....

io sulle rocce avevo 11 zoantidi e me ne sono rimasti solo 2

però adesso ho la vasca piena di duri che stanno bene....quindi è stata una scleta sensata....sofferta ma sensata. trovi?

firstbit
30-04-2005, 12:33
allora guarda...
il negoziante le avvia tutte così le vasche.. ha un po' di nanetti in negozio tutti floridissimi quindi diciamo che posso fidarmi...
girando un po', in compenso, mi è sorto il dubbio che io abbia tratto conclusioni troppo affrettate... potrebbero non essere cianobatteri ma semplici alghe! mi hanno consigliato di osservarle subito dopo che si sono spente le luci per vedere se emettono bollicine... se così fosse sarei sicuro che sono cianobatteri!

gabriele
30-04-2005, 13:22
beh armati di pazienza
io il fondo lo terrei
toglierei lo skimmer
diminuirei le ore di luce
come vedi troppi pareri discordanti
ma adesso almeno hai una panoramica completa

nige
30-04-2005, 13:24
anch'io ho visto dei nani floridi con utilizzo di test sera...il tempo ti farà capire... ;-)

firstbit
30-04-2005, 13:25
eheh... non è proprio una scienza esatta questa insomma :-P

nige
30-04-2005, 13:26
bravo...

gabriele
30-04-2005, 13:28
non è proprio una scienza

Heros
30-04-2005, 13:59
io ho visto i negozianti come allestiscono i nanetti da Espoo
tirano fuori da grosse vasce mature sabbia viva matura, acqua gia ok rocce super
spurgate che saranno gia in vasca da mesi e mesi ...

gabriele
30-04-2005, 14:30
io le mie le ho fatte tutte così o quasi
ci sono negozi a milano che tengono la sabbia viva apposta per venderla
le rocce le spurgano loro
il gioco è fatto
basta sapere dove andare
io ci ho messo un po' a convincerli, ma ora la cosa funziona bene

Heros
30-04-2005, 20:48
gia la cosa è piu semplice! #36#

akela
02-05-2005, 13:56
comunque anche io ho avuto la mia bella patina di ciano in maturazione, sono quelle che vengono chiamate forme da acqua pulita, ho continuato a gestirmi la vaschetta come si deve: schiumatoio, carbone e qualche cambio d' acqua periodico... alla fine sono sparite così come erano arrivate.
Questa è la mia esperienza, gli alti facciano quello che gli pare!
(è inutile aspirarle tornano in un batter d' occhio)

gabriele
02-05-2005, 21:36
le alghe cresceranno semper almeno per il primo anno di vita
la vasca deve troavare un equilibrio stabile
in 3 mesi quasi ci siamo
nel tempo seguente ci possono essere alcune fluttuazioni

firstbit
02-05-2005, 21:46
insomma per il primo anno allarmarsi per le alghe non serve giusto?

gabriele
02-05-2005, 21:52
in genere dopo 3 mesi la situazione è abbastanza stabile, ma dipende anche in ceh stagione siamo, magari il caldo accellera certi processi e saltano fuori ancora le alghe
per un anno la vasca resta in stand by
certo magari non ti succede nulla

akela
04-05-2005, 15:41
per me puoi stare tranquillo, a me han fatto venire delle ulcere per nulla! :-D