Entra

Visualizza la versione completa : Innalzamento improvviso di nitrati


alex636torino
01-04-2016, 21:49
Buona sera a tutti.
Questo è il mio primo messaggio spero di averlo inserito nella sezione giusta.
Veniamo al mio problema.
Ho allestito un piccolo acquario da 18 litri, ho usato il sun strato per le piante e la ghiaia di granulometria fine.
Ho attivato il filtro composto da canolicchi e spugna usando il notrovec, dopo circa un mese ho fatto il controllo dei nitrati ed erano a zero.
La vasca è molto piantumata con piante a crescita rapida e non di cui purtroppo non ricordo il nome.
Ho inserito i pesci, 10 neon e successivamente 2 corydoras.
I neon li nutrivo con un pizzico di granulato fine e dietro consiglio del negoziante avrei dovuto nutrire i corydoras con 1 pastiglia ogni 2 giorni.
Messa la prima pastiglia ho avuto la comparsa di una sorta di mucillagine e la decomposizione della pastiglia che non è stata toccata dato che i corydoras si sono nutriti di altro.
Ebbene la sera avevo i nitriti a 5, ho fatto un cambio di emergenza con 5 litri di acqua di rubinetto biocondizionata.
I nitriti sono scesi a circa 1, il giorno dopo ho fatto un altro cambio con una miscela di acqua ro e rubinetto.
Ora sono 2 giorni che i nitriti sono a tra 0,3 e 0,8 con il test della tetra.
I pesci sono a digiuno da 2 giorni.
Non so proprio come fare per far tornare i nitriti ad un livello accettabile.
Tutti i consigli sono ben accetti.
Grazie Alessio

zinuit
02-04-2016, 00:05
a parte che in 18l i neon ci stanno non stretti ma strettissimi, hai anche 2 cory.. e probabilmente il filtro non era ancora maturo e stai avendo il picco no2 ora.. la pastiglia non mangiata l'hai lasciata per in acqua per giorni? in 18l creare squilibri é un niente.. almeno che tu nn abbia dimenticato d scrivere gli zeri (quindi 180l, 50l) o prendi un acquario adeguato o riporti i pesci in negozio e te li fai cambiare con caridine ( che starebbero un po' meglio dei pesci in quel litraggio, che cmq sarebbe appena sufficiente)..
i neon son pesci grandi nuotatori, vanno tenuti in vasche da almeno 1metro di lunghezza.. capisci che non possono stare in vaschette 30x20..
spero che ci sia stato un errore nello scrivere il litraggio, per le piante se metti una foto t aiutiamo a identificarle ( e mi viene da pensare o che non siano a crescita rapida o che fortunatamente è il litraggio nn sia quello che si legge perché altrimenti dopo un mese sarebbero fuoriuscite dalla vaschetta).

alex636torino
02-04-2016, 00:23
a parte che in 18l i neon ci stanno non stretti ma strettissimi, hai anche 2 cory.. e probabilmente il filtro non era ancora maturo e stai avendo il picco no2 ora.. la pastiglia non mangiata l'hai lasciata per in acqua per giorni? in 18l creare squilibri é un niente.. almeno che tu nn abbia dimenticato d scrivere gli zeri (quindi 180l, 50l) o prendi un acquario adeguato o riporti i pesci in negozio e te li fai cambiare con caridine ( che starebbero un po' meglio dei pesci in quel litraggio, che cmq sarebbe appena sufficiente)..
i neon son pesci grandi nuotatori, vanno tenuti in vasche da almeno 1metro di lunghezza.. capisci che non possono stare in vaschette 30x20..
spero che ci sia stato un errore nello scrivere il litraggio, per le piante se metti una foto t aiutiamo a identificarle ( e mi viene da pensare o che non siano a crescita rapida o che fortunatamente è il litraggio nn sia quello che si legge perché altrimenti dopo un mese sarebbero fuoriuscite dalla vaschetta).
. so che la vasca è piccola. A breve inizio l'allestimento di un rio300 della juwel, ma intanto vorrei evitare di far morire i pesci.
La pastiglia è stata tolta la mattina successiva all'inserimento.
Ti posto le foto delle piante che sono state gia potate piu volte.
Comunque c'è qualche cosa che posso fare per far abbassare i nitrati?

https://s24.postimg.cc/la48nhmv9/1459549156339-179593443.jpg (https://postimage.org/)hebergement image (https://postimage.org/index.php?lang=french)

zinuit
02-04-2016, 00:37
quella é egeria densa la rapida, le altre mi sembrano cryptocoryne. l'egeria puoi tranquillamente farla crescere, se la poti in continuazione la stressi.. per i pesci prova a vedere se il negoziante te li tiene nel frattempo che prepari l'altro acquario.. per cercare d tenere a bada i no2 potresti fare piccoli cambi giornaliere, ma é cmq un rischio per i pesci per cui vale anche il discorso resa al negozio in attesa di un acquario. e tieni presente che vogliono acque tenere e leggermente acide

Agro
02-04-2016, 14:25
Il problema che la vasca non riesce a smaltire il carico organico, c'è poco da fare, anche come soluzione temporanea non è idonea serve un contenitore più grande.

Sinbad
02-04-2016, 14:40
Ciao, i Nitriti a 0,3/0,8 sono decisamente inaccettabili ed è chiarissimo che c'è qualche cosa che non va in vasca. I cambi di acqua sono solo un espediente temporaneo e di emegenza che non risolvono il problema.

Il problema è, come già ti hanno detto, il sovrafollamento!! 10 Neon e 2 Corydoras in 18l sono decisamente tanti ed il filtro, dimensionato per 18l, non ce la fà a smaltire il carico organico.
Al massimo puoi tenere 5 pescetti oppure qualche Caridina...

Gli acquari, più sono piccoli e più è difficile mantenerli, basta pochissimo per alterare la stabilità dei valori, anche il semplice mangime non mangiato e lasciato in vasca.

Agro
02-04-2016, 14:58
Al massimo puoi tenere 5 pescetti
In 18 litri? no.
Niente pesci. non avrebbero spazio per muoversi.

alex636torino
02-04-2016, 16:46
Io mi sono fidato del negoziante, non è che sono un sadico torturatore nazista. Lui indietro non me li prende e non conosco nessuno che ha un acquario in cui inserirli.
Come ho gia scritto su, ho la fortuna di aver in regalo un rio300 della juwel completo di tutto.
Detto ciò c'è un metodo per far scendere i nitriti nell'attesa di poter spostare i pesci nel nuovo acquario?
Grazie a tutti

daniele.cogo
02-04-2016, 16:48
Prendi un grosso contenitore tipo mastello da almeno 60 litri e metti i pesci li dentro insieme a tanto Ceratophyllum demersum. E miscelerei l'acqua di rubinetto con acqua a osmosi 50 e 50 (meglio se ti fai fare il test per sapere il Gh della tua acqua di rubinetto in modo da avere la proporzione più corretta).

alex636torino
02-04-2016, 17:00
Prendi un grosso contenitore tipo mastello da almeno 60 litri e metti i pesci li dentro insieme a tanto Ceratophyllum demersum. E miscelerei l'acqua di rubinetto con acqua a osmosi 50 e 50 (meglio se ti fai fare il test per sapere il Gh della tua acqua di rubinetto in modo da avere la proporzione più corretta).


Grazie per la risposta.
Per mettere la ceratophyllum devo mettere del sub strato nel mastello?
I valori dell'acqua li ho controllati e devo fare una miscela al 50 con l'osmotica.
Ci metto anche il filtro o non serve ad una mazza?
Grazie

daniele.cogo
02-04-2016, 17:08
Non serve il fondo, lo lasci galleggiante.
Quando ti arriva il Juwel 300?

alex636torino
02-04-2016, 17:10
Non serve il fondo, lo lasci galleggiante.
Quando ti arriva il Juwel 300?

Arriva sabato prossimo

daniele.cogo
02-04-2016, 17:12
Ok, ti conviene pensare bene come allestirlo in modo che parti con il piede giusto che è la cosa migliore. Ordini anche fondo e piante, lo allestisci subito e tempo un mese puoi metterci i pesci.
Non starei a mettere filtro nel mastello, più grande lo prendi meno cambi di acqua devi fare. Con 60 litri cambierei il 20% di acqua ogni 4/5 giorni, se già i litri son 100 puoi farli ogni 7/8 giorni.

alex636torino
02-04-2016, 17:23
Il riscaldatore pero ci va, giusto?

daniele.cogo
02-04-2016, 17:23
Si, quello ci va.

alex636torino
02-04-2016, 18:36
Si, quello ci va.

Ok, grazie mille per l'aiuto