Entra

Visualizza la versione completa : Legno di eucalipto


***VinZ***
01-04-2016, 16:16
Ciao a tutti.

In piena scampagnata di Lunedì di Pasqua, ho trovato dei bellissimi legni di eucalipto. Sono essiccati da più di due anni: totalmente secchi e privi di linfa. Dal momento che ho letto che l'eucalipto può rilasciare degli oli irritanti, mi chiedevo se la cosa vale solo quando è fresco, o anche quando è ben secco come quello che ho disposizione e - se sì - che trattamento effettuare prima dell'immersione in vasca.

Grazie in anticipo.

Buona giornata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chester85
01-04-2016, 17:49
in genere i legni sopratutto quelli presi in natura vanno bolliti più volte fino a quando rilasciano pochi tannini. L'eucalipto non lo conosco però dal momento che sai che può rilasciare oli irritanti,io lo lascerei perdere e andrei su quelli che al massimo ti lasciano solo tannini che male non fanno

***VinZ***
01-04-2016, 19:17
in genere i legni sopratutto quelli presi in natura vanno bolliti più volte fino a quando rilasciano pochi tannini. L'eucalipto non lo conosco però dal momento che sai che può rilasciare oli irritanti,io lo lascerei perdere e andrei su quelli che al massimo ti lasciano solo tannini che male non fanno



ciao. Di bolliture ne ho già portate a termine due e per il momento i legni sono a bagno in una bacinella. Dopodiché - sempre che decida di utilizzarli - li scortecceró per bene. Il dubbio sul rilascio di olii irritanti però mi resta... Vale anche per i rami completamente secchi come i miei o no? :-(

***VinZ***
04-04-2016, 09:08
nessuno??? #07

Chester85
04-04-2016, 16:03
diciamo che visto che c'è sempre una possibilità che i legni rilascino queste sostanze oleose,io per sicurezza eviterei di usarli.. non ti ritrovi in zona delle quercie per esempio? quelle sono ottime

***VinZ***
04-04-2016, 17:08
diciamo che visto che c'è sempre una possibilità che i legni rilascino queste sostanze oleose,io per sicurezza eviterei di usarli.. non ti ritrovi in zona delle quercie per esempio? quelle sono ottime



No. Querce no. Riesco a trovare facilmente rami di mandorlo secchi invece. Dici che possono andare??

Chester85
04-04-2016, 19:57
diciamo che visto che c'è sempre una possibilità che i legni rilascino queste sostanze oleose,io per sicurezza eviterei di usarli.. non ti ritrovi in zona delle quercie per esempio? quelle sono ottime



No. Querce no. Riesco a trovare facilmente rami di mandorlo secchi invece. Dici che possono andare??

So che contengono cianuro,quindi mi spiace ma non è adatto. Se n'è parlato qui in passato quindi mi sento di sconsigliartelo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061144196&highlight=mandorlo#post1061144196

Non hai modo nemmeno di trovare del castagno?#24

***VinZ***
04-04-2016, 20:52
diciamo che visto che c'è sempre una possibilità che i legni rilascino queste sostanze oleose,io per sicurezza eviterei di usarli.. non ti ritrovi in zona delle quercie per esempio? quelle sono ottime







No. Querce no. Riesco a trovare facilmente rami di mandorlo secchi invece. Dici che possono andare??



So che contengono cianuro,quindi mi spiace ma non è adatto. Se n'è parlato qui in passato quindi mi sento di sconsigliartelo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061144196&highlight=mandorlo#post1061144196



Non hai modo nemmeno di trovare del castagno?#24



Grazie mille. Non ne avevo idea. Sul castagno devo vedere un po' in giro. Al prossimo giro in mtb staró ben attento a tutti quello che mi circonda :-)

Chester85
04-04-2016, 21:07
diciamo che visto che c'è sempre una possibilità che i legni rilascino queste sostanze oleose,io per sicurezza eviterei di usarli.. non ti ritrovi in zona delle quercie per esempio? quelle sono ottime







No. Querce no. Riesco a trovare facilmente rami di mandorlo secchi invece. Dici che possono andare??



So che contengono cianuro,quindi mi spiace ma non è adatto. Se n'è parlato qui in passato quindi mi sento di sconsigliartelo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061144196&highlight=mandorlo#post1061144196



Non hai modo nemmeno di trovare del castagno?#24



Grazie mille. Non ne avevo idea. Sul castagno devo vedere un po' in giro. Al prossimo giro in mtb staró ben attento a tutti quello che mi circonda :-)

io nemmeno ma grazie a te mi sono informato meglio :-D vedi,per forza ci devono essere castagni o querce#70 magari più verso l'interno che vicino le tue zone #70