Entra

Visualizza la versione completa : Refugium o filtro a letto fluido


andreucci96
31-03-2016, 14:12
Secondo voi quale dei 2 è più efficace nella rimozione dei nitrati e fosfati?
Mi interessa parecchio il refugium(massimo 50 litri su 240 della vasca principale) perché fornisce calcio alla vasca, tampona il ph, potrò avere questo risultato anche con il filtro a letto fluido?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
31-03-2016, 14:34
No il filtro a letto fluido metti le resine è basta una volte esaurite le butti

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 14:41
Quindi quale dei 2 sarebbe più efficace e il più economico?
Sinceramente siccome ho solo coralli molli, non ho tanta voglia di spendere altri soldi per un reattore di calcio, secondo voi facendo un refugium con un DSB la sabbia apporterebbe un po di calcio alla vasca? Poi il filtro a letto non tiene stabile il pH di notte o sbaglio? Con un refugium del 20% di litraggio della vasca principale posso avere gli stessi risultati nella rimozione di nitrati e fosfati di un filtro a letto fluido?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
31-03-2016, 14:56
Fitro a letto fluido in una settimana porta i fosfati nitrati ecc a zero dipende anche che resine usi come fa stabilizzare il ph?è un cilindro che scorre acqua il ph si abbassa con la presenza di co2 in vasca e kh basso il refugium ci mette più tempo a partire ma una volta che gira sei aposto ma ricorda ogni vasca è a se specialmente nel marino non è detto che una cosa funziona per uno allora va per tutti! l'altra soluzione te l'avevano già consigliata nel forum precedente un filtro ATS quello sa come ho letto in giro funziona il refugium lo accendi la notte di giorno lavorano la alghe in vasca la notte quelle del refugium

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La soluzione per evitare il refugium è ATS o resine comunque un po di integrazione per la triade la devi fare

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 15:05
In realtà voglio evitare il filtro a letto fluido, esattamente le resine. Vorrei fare qualcosa che mi eviti l'acquisto di resine oppure lo renda al minimo.

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
31-03-2016, 15:08
Filtro ATS

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 15:11
Mi puoi indicare un sito dove acquistare uno adatto per il mio acquario(240 litri)?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
31-03-2016, 15:14
Su ebay guarda il vecchio forum uno aveva postato un paio di link dove cpmprarlo

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 15:16
Se non riuscissi a fare questo tipo di filtro, con un refugium del 20% della vasca principale con il tempo riuscirei ad avere gli stessi risultati di un filtro a letto fluido?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
31-03-2016, 15:22
Bella domanda non saprei risponderti magari basta come no

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma per i molli non servono valori a zero!!!

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 15:49
Quindi posso limitarmi a mettere uno skimmer più performante e a mettere un filtro ATS o un refugium?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
31-03-2016, 15:51
Lo skimmer più performante può funzionare io prima proverei con il filtro ATS non allevi molli ?sw pulisci troppo la vasca i molli ne risentono

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 15:53
Ho dato un'occhiata su internet e non riesco a trovarlo da nessuna parte se non dai siti cinesi

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
31-03-2016, 15:54
Hai provato sulla vecchia discussione?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Uno aveva postato un paio di link ebay

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 16:00
Si,ho visto. sono prodotti cinesi. Vorrei qualcosa di buona qualità

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 16:12
Conosci qualche altro sito dove potrei acquistarlo?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
31-03-2016, 16:17
No mi spiace

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 16:21
Potrei farlo a mano? Mi puoi dire con cosa farlo?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 16:31
Ma il filtro ATS apporta una piccola quantità di calcio come il DSB che farei nel refugium?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
31-03-2016, 16:38
No ma prima o poi il refugium finirà di apportare e lo devi reintegrare

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Domanda sai cos'è la triade?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 16:41
No, cos'è?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

tene
31-03-2016, 16:41
Non è che una vasca senza refu ,ats o altro debba per forza aver bisogno di resine,giusto quantitativo di rocce ,buona osmosi ,skimmer ottimo e buona gestione solitamente sono sufficienti .
E il dsb apporta un quantitativo di calcio praticamente nullo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

capitano_85
31-03-2016, 16:45
Giusto tene
Il bilanciamento tra kh ca mg ci sono dei parametri da seguire dei tre valori metti che la sabbia integra il ca ma gli altri due che fai non integri?scrivi i valori della vasca?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 16:47
Quindi? Che mi consigliate? Sinceramente visto che mi dite che dopo un po il DSB smette di apportare calcio, quasi quasi metto il filtro ATS , il punto è che vorrei sapere qualche altro dettaglio al riguardo, quanto deve essere grande e soprattutto dove acquistarlo. Posso metterlo fuori dalla sump?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
31-03-2016, 17:19
Dipende quale prendi alcuni vanno sopra la sump più è grande più tempo passa prima di pulirlo un 20x20 lo usi su un 400litri sul acquisto è difficile in Italia non li trovi ho cercato anch'io ma non lo trovato pensavo di farmelo

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque o ats o refugium devi integrare il consumo c'è i molli consumano calcio alchemico calcaree ecc poco ma consumano

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 17:38
OK. Ma per quanto riguarda la rimozione di nitrati e fosfati, faccio il refugium oppure si può trovare il filtro ATS da qualche parte online?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
31-03-2016, 17:41
Decidi tu io ho in refugium e voglio aggiungere un filtro ats me lo costruisco non lo trovo


Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 17:49
Decidi tu io ho in refugium e voglio aggiungere un filtro ats me lo costruisco non lo trovo


Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

posso comprarlo qui(http://it.aliexpress.com/item/aquarium-marine-tank-reef-coral-ATS-system-filter-plate-efficient-removal-of-NO3-algal-turf-scrubber/32625660216.html?spm=2114.46010208.4.13.mhl4BL)?
Dice che non è munito di pompa, che pompa dovrei comprare?

andreucci96
31-03-2016, 20:08
ho dato un'occhiata a questi link
http://www.ebay.com/itm/HOG1-UAS-Upflow-Algae-Scrubber-Hang-On-Glass-1-cube-feeding-per-day/290872211581?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D33862%26meid%3D6aca7e153e0e442ea34d5154ab23 c8f5%26pid%3D100005%26rk%3D5%26rkt%3D6%26sd%3D2908 50050282
http://www.ebay.com/itm/HOG-5-UAS-Upflow-Algae-Scrubber-Hang-On-Glass-0-5-cubes-feeding-per-day/290850050282?_trksid=p2047675.c100012.m1985&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D33862%26meid%3D2b68d0f1fcff43a7a1608d2a3345 ab26%26pid%3D100012%26rk%3D3%26rkt%3D10%26sd%3D221 134624476
in base a quanto c'è scritto, ne dovrei comprare 2-3 di questi e mi verrebbe 2-300 euro più le spese di spedizione, c'è scritto che al di fuori degli stati uniti c'è un ulteriore tassa, penso che non mi conviene più di tanto economicamente. c'è qualcosa di più economico che posso acquistare che si mantenga su quanto spenderei per fare il refugium oppure che lo superi un pò di più?

capitano_85
31-03-2016, 20:10
Sei in grado con il fai da te?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
31-03-2016, 20:15
Non più di tanto ecco perché cercavo qualcosa già fatta
che ne pensi di questo?
http://www.ebay.com/itm/Algae-Turf-Scrubbers-ATS-Filter-good-quality-acrylic-made-easy-setup-and-clean/271870883908?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D35389%26meid%3D70fc71800b674dea866d89cd356c 0457%26pid%3D100005%26rk%3D2%26rkt%3D3%26sd%3D3019 02242408

andreucci96
31-03-2016, 22:05
Per caso qualcuno che è più esperto sarebbe disposto a farmi un filtro ATS? Sono disposto a pagarlo.

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
31-03-2016, 22:21
Ma si quello può andare bene più il problema è la luce come fai una cosa del genere lo vista sul sito ledmarino o aquaticlife

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma dove abiti?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
01-04-2016, 09:43
Saresti in grado in farmelo?
Abito a grottole( MT)

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-04-2016, 16:15
Farlo si ora stavo studiando di farlo per me se abitavo più vicino potevamo farlo in contemporanea....ultima soluzione se hai spazio in sump puoi usare il reattore di zeolite e usare lo zeostar 3 però è da usare con attenzione altrimenti fai danni in poche parole stimolare la proliferazione batterica che viene poi schiumata via

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
01-04-2016, 16:18
Quanto vorresti per farlo anche per me?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-04-2016, 17:15
Guarda fammi provare se riesco come lo studiato io poi se funziona senza problemi ci possiamo accordare

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
01-04-2016, 17:24
Quanto tempo avresti bisogno per farlo e vedere se funziona?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-04-2016, 17:53
1 mese più che altro trovare il tempo

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
01-04-2016, 17:58
OK. Siccome al momento la situazione del mio acquario non è certo buona, cosa mi consigli di fare nel frattempo per rimuovere meglio gli inquinanti?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-04-2016, 18:11
Non tanto Buona in che senso?posta due foto metti dei valori così come dici non è facile darti un consiglio

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se hai i fosfati a 0,1 non è disastrosa se sono a 1 ci sono problemi ma pesci cos'hai?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
01-04-2016, 18:37
Ho fosfati e nitrati a 10. Di pesci ne ho solo 4 al momento

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-04-2016, 18:39
Fosfati a 10 sei sicuro?[emoji15]
che test hai usato

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
01-04-2016, 18:43
Ho usato i test a strisce della sera 229122922293
Si stanno creando tantissime alghe rocce e ci sono parecchi sedimenti sul fondo

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
2 settimane fa circa ho aggiunto altre 2 rocce vive e fino a un po di tempo fa si creavano le alghe marroni, poi mi si è rotta la plafoniera e ho dovuto farla riparare quindi sono passato da una plafoniera di 240 watt a una di 40 watt. Può aver influito il cambio di luce?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

tene
01-04-2016, 19:00
Le strisce puoi anche buttarle non servono assolutamente a niente ,come non serve a niente andare alla ricerca di chi sa quale soluzione miracolosa.
Devi fare dei test seri e dopo si può capire come è dove agire,ma la situazione per me è normale dati i continui cambiamenti,pulisci i vetri e metti foto a vetri puliti così non si capisce niente e u sedimenti sono cosa normale in una vasca giovane e non stabile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andreucci96
01-04-2016, 19:33
Lo so che ho fatto parecchi cambiamenti però la vasca gira ormai da più di 2 anni. Non dovrebbe essere un po maturata?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-04-2016, 19:35
Ma da quanto tempo è stata allestita la vasca? La luce ha influito ha cambiato tutto come dice tene i test a strisce sinceramente non capisco perché le vendono ancora non hanno nessuna affidabilità prendi dei test liquidi senza spendere un botto prendi salifer altra cosa elenca bene la tecnica pompe di movimento dove sono?che sale usi quanti kg di rocce hai e la provenienza

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusa da due anni che gira così?ma i coralli?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma hai preso tutto su un annuncio?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
01-04-2016, 19:50
La vasca è stata allestita da 2 anni, qualche mese fa ho tolto i 3 cm di sabbia che avevo messo e una settimana ho finito di mettere i restanti kg di rocce vive, ora ne ho circa 35-40 kg di rocce vive, non conosco la provenienza, mi è stato detto che sono Fijii però non ne sono sicuro. Ho 2 pompe di movimento che in totale muovono 13000 litri/h. Come sale uso l'istant ocean.

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-04-2016, 19:53
Scusa ma perché hai tolto la sabbia c'era un po di vita dentro e poi comunque valeva come una roccia viva ma i molli non ne hai mai messi?come test hai usato sempre le striscie?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

tene
01-04-2016, 19:59
La sabbia ha fatto solo bene a toglierla,produce solo no3 niente a che fare con le rocce se non è un dsb ,il problema sono per me tutti questi cambiamenti ,la vasca impiega mesi ogni volta a tornare stabile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-04-2016, 21:34
Ok comunque hai fatto troppi cambiamenti ma quello che non capisco ma in due anni non hai mai aggiunto coralli mi sa tanto che hai fatto più danni che altro

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-04-2016, 22:40
Poi vedo poche alghe corallinee

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
01-04-2016, 22:50
No, ho aggiunto un sarcophyton,sinularie,discosomi

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-04-2016, 22:50
E dove sono?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma hai sempre usato le strisce per testare l'acqua?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
01-04-2016, 22:52
Non so se è dovuto allo sbalzo improvviso di luce o ai valori un po sballati, ma stanno morendo tutti

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si, ho usato sempre quelle

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-04-2016, 23:04
È tutto in generale che non va bene i coralli sono arrivati al limite (secondo me ) conosci amici che ti possono mantenere i coralli per adesso mi spiace darti questo parere ma io toglierei i coralli e farei da zero la vasca cioè magari cambia un paio di rocce metti roba nuova di qualità e fai maturare la vasca da zero con tutti quei cambiamenti perforza che sta morendo tutto

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma la luce come sei messo sei tornato alla plafoniera da 240w

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Compra anche test liquidi salifer se non vuoi spendere tanto se in due anni non hai mai controllato la triade sono anche quelli danni

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Leggi questo link che ti spiega due cose
http://ocean3d.it/calcio-magnesio-kh-acquari-marini/

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho paura che se metti il fitro ats metti solo una toppa ma sono tanti i problemi le rocce dove le hai prese negozio?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
01-04-2016, 23:19
Sto aspettando che mi arriva. Le rocce sono porose però non ci sono molte alghe calcaree sopra, le ho prese da un privato. Riguardo ai coralli, non saprei a chi lasciarli momentaneamente

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
02-04-2016, 00:19
Bel problema...

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi roba buona prendile su reeflab
http://www.reeflab.com/shop/default.php?cPath=6

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
02-04-2016, 15:16
Comunque secondo te dovrei fare sia il refugium che il filtro ATS o solo uno dei due?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
02-04-2016, 15:49
Al momento non mi sento di darti un parere non conoscendo bene la vasca e poi visto che i problemi sono molteplici è ancora più dura decidere,
o uno o l'altro costretto a decidere ATS è più veloce come tempi di maturazione...però ti dico i problemi sono seri ho paura che la cosa è dura da riprendere tra prodotti da prendere per stabilizzare la triade animali che soffrono e muoiono forse spendi meno a rifare da zero come consigliato prima butta l'acqua e prendere magari sali più buoni un paio di rocce nuove da aiutare niente ats e refugium al momento

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
02-04-2016, 16:19
Vedrò di far ripartire la vasca da capo però per quando dovrò rimettere i pesci e tutto il resto, cosa faccio? Aspetto che mi fai il filtro ATS? Che ne pensi se faccio entrambi?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
02-04-2016, 17:14
Non ho capito la domanda comunque se fai entrambi male non fa nel refugium si forma fauna male non fa se vuoi aggiungere il filtro ATS meglio sei sicuro di avere i valori a zero ma ho paura che se smagrisci troppo la vasca i molli ne risentono se vuoi un parere fai un dsb in vasca lascia perdere il berlinese 10 cm di sabbia e rimetti le rocce anche un paio nuove

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se poi vuoi io dei molli li ho te li vendo ho delle belle sinularie grosse

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
02-04-2016, 18:06
Non ho capito la domanda comunque se fai entrambi male non fa nel refugium si forma fauna male non fa se vuoi aggiungere il filtro ATS meglio sei sicuro di avere i valori a zero ma ho paura che se smagrisci troppo la vasca i molli ne risentono se vuoi un parere fai un dsb in vasca lascia perdere il berlinese 10 cm di sabbia e rimetti le rocce anche un paio nuove

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se poi vuoi io dei molli li ho te li vendo ho delle belle sinularie grosse

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
se ora mi metto a fare il dsb, a meno che non prendo la sabbia viva ci vorrà un sacco di tempo per far maturare la vasca. poi non si riesce a trovare facilmente sabbia viva dai privati specialmente la quantità di sabbia che mi serve(60 kg), se la prendo nei negozi mi verrà a costare un sacco di soldi.
Tu conosci qualcuno che potrebbe darmela a più o meno un euro al kg?
Poi non ci vogliono anche degli animali che smuovono la sabbia?

capitano_85
02-04-2016, 18:18
Allora puoi prendere la sabbia carbonatica su aquaticlife loro hanno anche lo starter per il dsb

Starter

http://acquaticlife.venere.ch/prestashop/it/phyto-zooplancton/3211-planctontech-inoculo-per-dsb-gr-400.html?search_query=sabbia+&results=2

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sabbia 50 kg
http://acquaticlife.venere.ch/prestashop/it/carbonato-di-calcio/3048-acquatic-life-carbonato-di-calcio-sfuso-05-1mm-50kg.html

100 kg
http://acquaticlife.venere.ch/prestashop/it/carbonato-di-calcio/3049-acquatic-life-carbonato-di-calcio-sfuso-05-1mm-100kg.html

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalkl

andreucci96
02-04-2016, 18:21
Non conosci qualcuno che vorrebbe venderla?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
02-04-2016, 18:23
Cosa la sabbia?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma guarda che anche le roccie fanno da starer con quel l'inculo accelera processo puoi provare sul sito planchontec magari lo starter costa meno

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
02-04-2016, 18:25
Si. Ma va meglio la sabbia o il carbonato di calcio?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
02-04-2016, 18:27
Quella è sabbia corallina rilascia un po di calcio ecc nuova è più bianca riflette meglio la luce la usata anche un amico nel cubo marino il risultato non è male

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry
02-04-2016, 18:29
Si. Ma va meglio la sabbia o il carbonato di calcio?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk



Non comprare sabbia da altri acquari , per usarla deve essere perfettamente pulita , con il lavoro che ti porta prendi del carbonato nuovo

capitano_85
02-04-2016, 18:32
Giusto gerry

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi non spendi tanto più o meno sei 1€al kg

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
02-04-2016, 18:36
Ma non ho capito se devo acquistare animali per smuovere la sabbia

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
02-04-2016, 19:06
Ma quali animali???????prendi lo starter che ti ho mandato il link e non è una minchiata roba buona piena di animaletti per il dsb ho visto quella che ha preso il mio amico sono rimasto impressionato...

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
02-04-2016, 19:19
Bastano 50 kg per il mio acquario? È di 240 litri

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
02-04-2016, 19:25
Manda una mail sul sito o chiama gli dai le misure e ti sanno dire

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry
02-04-2016, 20:38
Per sapere quanta sabbia ti serve calcola il volume di sabbia che ti serve ( base X base X altezza) e moltiplicalo per 1,3 quelli sono i chili che ti servono

andreucci96
02-04-2016, 20:44
Ma se metto i kg di bicarbonato di calcio e delle nuove rocce vive, avrò bisogno di mettere comunque quel prodotto che mi hai suggerito per incrementare il supporto batterico?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

gerry
02-04-2016, 20:51
Fatti dare un bicchiere di sabbia da un Dsb di qualche acquariofilo della tua zona e sei a posto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andreucci96
02-04-2016, 21:21
Ma non bastano i batteri che andrei ad aggiungere con le nuove rocce vive?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

gerry
02-04-2016, 21:22
Ma non bastano i batteri che andrei ad aggiungere con le nuove rocce vive?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk



Si ma nella sabbia hai un sacco di animaletti utili

andreucci96
02-04-2016, 23:07
Quanti kg di rocce vive dovrei mettere?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
02-04-2016, 23:07
Giusto gerry ho conosci qualche dsb BUONO o aiuta con l'inculo planchontec li hai animali a go go attento però se prendi quello ti danno tre bottiglie una fito plancton la dosi un ogni 3 giorni uno di sabbia viva e uno di zoo plancton quelli prima di versarlo in vasca li appoggi in acqua a far prendere la stessa temperatura passate 2 ore spegni tutto pompe e skimmer lasci solo la luce apri e spargi delicatamente su tutto il dsb poi dopo 1 ora riaccendi tutto
Domanda hai un impianto osmosi?
Cioè fai ripartire la vasca da zero se vuoi un consiglio I prendi sale buono io uso red sea che acqua usi osmosi o normale?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Litri netti?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
02-04-2016, 23:19
240 litri

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
02-04-2016, 23:26
Leggi questa discussione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485578

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
02-04-2016, 23:28
OK. Invece qual'è il numero massimo di cm di sabbia che si può fare nel DSB?
È vero che il carbonato di calcio tende a non far passare bene l'acqua e quindi a compattarsi?
Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
02-04-2016, 23:29
In media 10

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma hai un impianto osmosi?

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
02-04-2016, 23:32
Si

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È vero che il carbonato di calcio tende a compattarsi?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
02-04-2016, 23:36
Sì come tutti i dsb infatti più avanti 6 mesi dovresti mettere un paio di stelle che si insabbiano da smuoverlo leggermente e usare una forchetta sempre in maniera lieve e non continuativa

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
03-04-2016, 10:32
Ma non basta l'endofauna che si verrà a creare( vermi, asterine ecc)?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

tene
03-04-2016, 10:38
Io sono contrario all'immissione di stelle ed altri animali predatori di benthos, se il dsb ne è ricco il benthos stesso con il suo andare dentro e fuori dalla sabbia la mantiene smosso, il mio dsb di 3 anni non ha stelle ne altri animali per smuovere eppure il dsb è candido e soffice.
L'altezza giusta per un dsb varia dai 12 ai 15 cm e come inoculo la miglior cosa sono rocce ben vive e un paio di bicchieri di sabbia di un dsb maturo o anche un po di sedimento di un berlinese.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
03-04-2016, 10:39
Io sono contrario all'immissione di stelle ed altri animali predatori di benthos, se il dsb ne è ricco il benthos stesso con il suo andare dentro e fuori dalla sabbia la mantiene smosso, il mio dsb di 3 anni non ha stelle ne altri animali per smuovere eppure il dsb è candido e soffice.
L'altezza giusta per un dsb varia dai 12 ai 15 cm e come inoculo la miglior cosa sono rocce ben vive e un paio di bicchieri di sabbia di un dsb maturo o anche un po di sedimento di un berlinese.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



[emoji106][emoji106]

andreucci96
03-04-2016, 10:52
Bastano 10 kg di rocce vive buone(240 litri)?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

tene
03-04-2016, 10:58
10 chili per me sono poche non tanto per il funzionamento della vasca ma perché non avrai abbastanza superficie dove appoggiare i coralli

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andreucci96
03-04-2016, 11:01
Quanti ne dovrei mettere secondo te? Comunque non dipende anche dalla porosità delle rocce? Penso che se le rocce sono porose, saranno più grandi e quindi più spazio per appoggiare i coralli o sbaglio?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

tene
03-04-2016, 11:06
Almeno 20/25 scgliendole bene per poter fare una roccia ariosa e ricca di terrazze.
Questa è la mia con la stessa proporzione di rocce che ti ho suggerito.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160403/5899fcad45ea8d55805884b9afdd9511.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
03-04-2016, 11:10
Guarda la foto,c'è un rapporto 1 a 10 immagina con metà rocce che rocciata ci sarebbe.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andreucci96
03-04-2016, 11:13
OK. Ritornando al fondo, qualcuno di voi ha usato il carbonato di calcio? È buono come fondo? Su internet ho letto che tende a non passare l'acqua e a compattarsi più facilmente rispetto alla sabbia, è vero?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

Trudi
03-04-2016, 14:07
Almeno 20/25 scgliendole bene per poter fare una roccia ariosa e ricca di terrazze.
Questa è la mia con la stessa proporzione di rocce che ti ho suggerito.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160403/5899fcad45ea8d55805884b9afdd9511.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Bellissima rocciata, davvero bellissima [emoji122][emoji122][emoji122]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry
03-04-2016, 14:13
OK. Ritornando al fondo, qualcuno di voi ha usato il carbonato di calcio? È buono come fondo? Su internet ho letto che tende a non passare l'acqua e a compattarsi più facilmente rispetto alla sabbia, è vero?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk



Il mio fondo è interamente in carbonato e per il momento (2 anni) è perfetto, pieno di vita e non compatto
Sono 160-180 chili di carbonato

andreucci96
03-04-2016, 14:15
Per calcolare quanti kg di carbonato servono, vale la stessa formula della sabbia?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

andreucci96
03-04-2016, 17:31
Posso mettere 50% di carbonato e 50% di sabbia?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

gerry
03-04-2016, 22:29
Per calcolare quanti kg di carbonato servono, vale la stessa formula della sabbia?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk



Si perché trovi il volume che ti serve e poi si calcola un peso della sabbia maggiore del 35% circa rispetto all'acqua
------------------------------------------------------------------------
Per calcolare quanti kg di carbonato servono, vale la stessa formula della sabbia?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk



Puoi fare tutto, ma non ne vedo il motivo

andreucci96
04-04-2016, 07:16
Ma gli animaletti che dovrebbero comporre l'endofauna si creeranno da soli oppure grazie allo starter?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

gerry
04-04-2016, 07:46
Ma gli animaletti che dovrebbero comporre l'endofauna si creeranno da soli oppure grazie allo starter?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk



Sempre che tu non riesca plasmando della terra e soffiandoci la vita ( si dice che anni fa qualcuno lo abbia fatto [emoji1][emoji1][emoji1][emoji1])
Uno starter devi usarlo, puo arrivare con le rocce vive e/ o puoi velocizzare il processo utilizzando sabbia di altro Dsb ( ne basta un bicchiere)

andreucci96
04-04-2016, 08:33
Si, ma se capita che né con le rocce vive né con la sabbia di un acquario già avviato introduco animaletti, come faccio?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

gerry
04-04-2016, 08:53
Si, ma se capita che né con le rocce vive né con la sabbia di un acquario già avviato introduco animaletti, come faccio?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk



No, se le rocce sono vive hanno animaletti, prendile "fresche" appena arrivate e sei a posto ; non farti dare rocce pulite
Se prendi un bicchiere di sabbia di un Dsb avviato bene , dentro qualche animaletto c'è

andreucci96
04-04-2016, 08:59
Se invece prendo quasi tutta sabbia viva proveniente da un acquario già avviato e una piccola parte morta senza acquistare nuove rocce?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
04-04-2016, 10:04
Guarda che noi ti stiamo dando dei pareri non sei costretto a seguirli gente più esperta di me ti ha dato consigli utili.
Parere personale a volte voler risparmiare sui prodotti o su come avviare la vasca rischi solo di buttare altri soldi...

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

gerry
04-04-2016, 13:21
Se invece prendo quasi tutta sabbia viva proveniente da un acquario già avviato e una piccola parte morta senza acquistare nuove rocce?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk



È la cosa più sbagliata che puoi fare......
Il Dsb si popola a "strati" e se lo mischi riporti in circolo una marea di inquinanti e non ne esci più
La sabbia deve essere nuova o se la prendi usata devi lavarla molto bene ed essere sicuro che non abbia organismi , quindi non Sara Piu viva

tene
04-04-2016, 15:19
Puoi usare Buona parte delle tue rocce ,scegliendo le migliori anche per forma e aggiungerne qualcuna di fresca ,ciò che non puoi fare è utilizzare la sabbia di un altro dsb

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andreucci96
05-04-2016, 08:32
Riguardo alle rocce, le migliori sono quelle porose o basta che ci posso appoggiare i coralli sopra?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
05-04-2016, 09:27
Cosa intendi?devono essere rocce vive comprate in un negozio serio basta che guardi le vasche come sono messe e già li ti può dare un aiuto a capire se è affidabile poi le rocce devono essere sporche che si vedono animaletti muoversi se prendi roba scadente non risolvi niente non prendere dai privati come ti hanno già detto

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk

andreucci96
05-04-2016, 10:53
Mi riferivo alle rocce che ho già. Qualche roccia vorrei toglierla, Mi tengo le rocce più porose?

Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk

capitano_85
05-04-2016, 11:17
Per forma puoi tenere le piatte dipende anche che forma vuoi dare alla rocciata

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk