Visualizza la versione completa : Un consiglio su lps e molli per ripartire
manuel84milae
31-03-2016, 09:31
Buongiorno a tutti è tanto che nn scrivo su AP in questi anni un Po messo da parte l'acquario anche se lho tenuto in moto, qualche giorno fa ho smontato tutto e messo in una vasca piu piccola, per pulire la grande, adesso mi trovo con :
Una vasca da 100 lt
Due pagliacci
Una plafo niera doppia luce a led
Uno schimmer da 500 lt
Nn ho samp , e per il momento nn intendo farne xe la farò tra qualche anno
E ho 23kg di rocce vive da piu di 5 anni
Ora siccome vorrei mettere dentro solo molli e Lps, come mi consigliate di ripartire?
Il fondo per esempio lo lascio vuoto o aggiungo corallina ecc?
------------------------------------------------------------------------
Oppure tolgo lo schimmer e faccio solo un buon fondo?
CIao non mi sembra una gran ripartenza se hai intenzione di utilizzare una luce scarsa, uno skimmer inadatto, e non vuoi fare sump...
Su 100 litri lascerei stare il dsb perché perderesti molto spazio, niente sabbia sul fondo, acquisterei una skimmer appeso adatto al litraggio e una buona plafoniera, io personalmente prenderei due barre Easyled. Cerca di partire con il piede giuste e la giusta tecnica altrimeti sarà una partenza in salita:-)
manuel84milae
31-03-2016, 19:09
Beh per scarsa intendo che fa poca luce rispetto a tutta la luce che si utilizza per i duri, la plafo in questione , è una 18w a led 15000 k White100000blu,
Lo skimmer un tunze 500litri se nn erro
manuel84milae
01-04-2016, 03:00
Scusate ma avevo sbagliato a scrivere delle cose che ora ho modificato
manuel84milae
05-04-2016, 21:07
Nessuno che mi aiuta?
Con questa illuminazione non vai da nessuna parte e Trudi ha già risposto alle tue domande ,buona luce ,buon movimento ottimo skimmer e niente sabbia,fatto questo si può procedere
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
paperino68
05-04-2016, 21:52
si però non esageriamo:come skimmer ha un tunze da 500lt su 100lt e anzi dovrebbe essere fin troppo sovradimensionato visto che ha 2 pagliacci e basta,magari è la luce che dovrebbe migliorare.. ma su lps non ci vuole un faro di certo.. intanto + che i litri dovresti specificare le dimensioni... inoltre 23 kg su 100lt sono tanti indi anche per il filtraggio sta messo + che benone,
x la sabbia di sicuro qualcosa ricetta in vasca.. ma se uno la mette in futuro qualdo i valori sono a posto e magari uno strato di 1 cm o poco meno si dovrebbe gestire... inoltre con litraggi così piccoli non diventa un problema nemmeno fare cambi acqua + massicci
Sarei d'accordo sullo skimmer,ma non ha ancora scritto quale sia,la luce lps o meno con 18 watt su 100 lt non alleva nemmeno le alghe,per la sabbia resto della mia idea di sempre ,l'esagerazione dove sarebbe?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
paperino68
05-04-2016, 22:04
Sarei d'accordo sullo skimmer,ma non ha ancora scritto quale sia,la luce lps o meno con 18 watt su 100 lt non alleva nemmeno le alghe,per la sabbia resto della mia idea di sempre ,l'esagerazione dove sarebbe?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
beh nel dire che non è una gran ripartenza un poco si esagera... se ci pensi bene va valutata solo la luce e eventualmente il movimento di cui non ha detto nulla:-)
Sarei d'accordo sullo skimmer,ma non ha ancora scritto quale sia,la luce lps o meno con 18 watt su 100 lt non alleva nemmeno le alghe,per la sabbia resto della mia idea di sempre ,l'esagerazione dove sarebbe?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
beh nel dire che non è una gran ripartenza un poco si esagera... se ci pensi bene va valutata solo la luce e eventualmente il movimento di cui non ha detto nulla:-)
Leggo però che ci sono state delle modifiche nel topic in corsa ,forse e dico forse il commento di Trudi era riferito al prima delle modifiche [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
manuel84milae
10-04-2016, 09:15
Si il commento di Trudy era riferito prima delle modifichevorrei inserire un sarco , discosomi, zoantus, briaerum, e palitoa , e spirografo , piu tardi vi dirò il tipo di plafoniera, movimento, e le misure precise, Grazie x adesso...
Palitoa li eviterei come la peste ,ho appena dovuto bollire una decina di chili di rocce per eliminarli tutti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
manuel84milae
10-04-2016, 13:35
Allora la plafoniera sviluppa luce pari a 180w, così ce scritto le pompe di movimento sviluppano 12000 l/h, e le misure vasca sono 100*30*40
Lascia perdere i paragoni dicci quanti sono i watt effettivi della plafo,ogni rapporto led altre fonti di luce è una caxxata.
Dacci se possibile marche e modelli di tutta la tecnica i dati di targa interessano il giusto anche perché spesso ci sono scritte delle fandonie e spesso non sono le uniche cose che interessano, 100 watt di una buona plafo possono essere molti diversi dagli stessi di una plafoo scadente idem per pompe e tutto il resto.
Le misure della vasca sono pessime per un marino
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
manuel84milae
10-04-2016, 15:35
MONDIAL FAUNA MODELLO LFL-C 1000
BASSO CONSUMO!!! SOLO 18 WATT
rapporto luminosità watt LED: 1 watt LED = 10 watt
COMPLETA DI:
- 300 luci LED (180 bianche e 120 blu)*
- STAFFE PER IL FISSAGGIO A BORDO VASCA SCORREVOLI
(per vasche da 0 a 102 cm)
Sinceramente?
18 watt li metterei su un refugium per allevare alghe e 18 watt spalmati su 300 led hanno penetrazione pari a 0,forse passabile per un dolce senza piante
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
manuel84milae
10-04-2016, 20:11
Sinceramente mi sembri troppo esagerato, gli Lps nn sono così esigenti, e la luce della plafoniera nn mi sembra affatto poca a vista
Cosa vuoi che ti dica,allora va bene quella.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Anche per lps la luce è insufficiente, poi te ne renderai conto da solo una volta che vedo la luce accesa sulla vasca... Una buona luce, un buon mivimento e uno schiumatoio adeguato sono la base per una buona riuscita!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto Tene e Trudi...poi sai i nostri sono solo consigli[emoji6]
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |