Visualizza la versione completa : Ora non so come comportarmi..
Nibbio86
30-03-2016, 18:31
Buongiorno a tutti.. Premetto che sono alla mia prima avventura con il marino.. Il mio acquario é un 130 l e i valori sono perfetti ma non capisco come mai ci sono queste alghe.. Potreste aiutarmi?http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160330/88f30cadff7ca729d36fc8fceb6c8a90.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160330/980ca811f53dd6801231f61021ae2f9e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.. É avviato da fine ottobre 2015
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao,l'acqua la produci tu?
Nibbio86
30-03-2016, 21:08
No, la prendo dal mio negoziante di fiducia x i cambi ed il rabbocco ma l'ho sempre testata ed é ok come valori...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presumo tu abbia misurato i nitriti,nitrati e i fosfati..
Purtroppo ci sono altri parametri da tener conto ad esempio i silicati che ad occhio non credo manchino nella tua vasca..
Nibbio86
30-03-2016, 21:13
Sì esatto..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In quella vasca ci sono nutrienti in abbondanza, anche i test li fai fare al negozio?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Nibbio86
30-03-2016, 21:28
No li faccio io 3 volte a settimana..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa testi e con quali marche di test?i dici i risultati?considera che il risultato può essere falsato dato il consumo da parte delle alghe.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Nibbio86
30-03-2016, 21:43
No 2-0
No 3-0
Calcio 450
Ph 8.2
Fosfati 0
Kh 12
Tutti i test sono jbl
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho moltissimi dubbi sugli inquinanti ,no3 è po4 i risultati con 0 fisso senza virgola mi lasciano perplesso e i jbl non sono molto attendibili nel marino,ci racconti un pò la vasca,data di avvio,popolazione,yecnica ,quantitativo di rocce,gestione.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho moltissimi dubbi sugli inquinanti ,no3 è po4 i risultati con 0 fisso senza virgola mi lasciano perplesso e i jbl non sono molto attendibili nel marino,ci racconti un pò la vasca,data di avvio,popolazione,yecnica ,quantitativo di rocce,gestione.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non posso che essere d'accordo con tene, mi sembra veramente difficile che quella vasca abbia i valori che dici
Nibbio86
31-03-2016, 14:24
La vasca é un Red Sea Max 130 (lo so che non é assolutamente il meglio ma é stato un regalo senza consultarmi) avviata il 20 ottobre 2015..
Ci sono 25 kg di rocce vive ed é stata popolata circa un mese fa con un ocellaris, un paraglyphidodon oxyodon ed un paracanthurus hepatus.
Invertebrati invece un anemone, una zoanthus e quel molle che si vede in foto di cui non ricordo il nome..
La tecnica é quella interna del Red Sea e come ho già detto so che non é granché ma x ora mi devo adeguare..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma le alghe dalla "maturazione" non sono mai andate via?
Nibbio86
31-03-2016, 18:07
No.. Anzi sono aumentate leggermente..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se monti uno skimmer di serie della Sera sei praticamente senza e ciò non agevola sicuramente lo smaltimento degli inquinanti.
Dai pochissimo da mangiare ai pesci e non fare cambi.
Molto di più in questo momento non c'è da fare.
Munisciti di buoni test ,io per po4 e no3 ti consiglierei alos alta definizione o nyos così possiamo vedere cosa non va e possibilmente di un buon impianto osmosi così da poterti produrre l'acqua che ti serve.
L'hepatus in quella vasca non può starci, richiede litraggi ben superiori e inquina parecchio,mentre la damigella ti darà del filo da torcere con gli altri coinquilini
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mi associo per quanto scritto sopra la presenza delle alghe è dovuta ad inquinanti.
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |