Entra

Visualizza la versione completa : Plafoniera a led per nuova vasca: consigli


claudioa
30-03-2016, 13:23
Ciao a tutti,

mi sono appena iscritto al forum, ma è da un pò che vi leggo.

A settembre vorrei mettere su un acquario marino reef. Mi sono iniziato a documentare per inizare a capire di più sull'argomento. La mia intenzione sarebbe una vasca di 120x50/50 con sps e lps. Visto che ho tempo per iniziare, vorrei spalmare nel tempo la costruzione. Avevo pensato di iniziare con la costruzione della plafoniera a led. Ho pensato di iniziare con 100 led satisled da 3W così composti:

27 Bianco Freddo (10000K)
16 Bianco Caldo (2700 - 3500K)
16 Blu 460 - 470nm
27 Royal Blu 445 - 450nm
14 UV 420nm

Quindi all'incirca 300W alla massima potenza. Ho pensato di utilizzare dei driver Meanwell LDD per comandarli tramite raspberry per governarne l'intensità.
Per la plafoniera ho pensato di utilizzarne una disponibile sempre sullo stesso sito ( http://www.satisled.com/h40-series-led-aquarium-light-housing-set-40608090100120150cm_p1865.html ): è possibile scegliela di diversa lunghezza. Quanto dovrebbe essere lunga una plafoniera rispetto alla lunghezza della vasca? Inoltre questa plafoniera ha una larghezza (interna) di 13cm. Ho pensato che sia piccola e quindi di affiancarne due.

Che mi dite? Dove ho sbagliato? ;-)

Grazie per il supporto #70

paperino68
30-03-2016, 14:53
non so bene quale sia la composizione migliore,ma di sicuro quelli a 2700 scartali,non sarebbe male anche se mettessi qualche led rosso e qualche violetto un poco come fanno sulle hydra o le radion (hanno anche il verde).
-io da partre mia posso dirti che ho visto diverse plafo led proprio in questi ultimi tempi.. ma sono rimasto piacevolmente impressionato da una semplice plafoled artigianale fatta da un utente del forum (memhast),alla quale ha accoppiato anche dei t5.... sbaglierò ma un ibrida sarebbe una piacevole soluzione

claudioa
30-03-2016, 15:21
Ciao paperino68,

grazie per il suggerimento. E per quanto riguarda modello e larghezza della plafo?
Levando i caldi, non diventa troppo freddo?

paperino68
30-03-2016, 18:45
Ciao paperino68,

grazie per il suggerimento. E per quanto riguarda modello e larghezza della plafo?
Levando i caldi, non diventa troppo freddo?

no assolutamente,anche le 10000 non è che siano azzurre anzi,al max c'è chi ha messo i 6700.. ma boh fossi in te non andrei sotto i 10000.. quella di memhast non ricordo se è lunga 80cm e ha 100w led

claudioa
31-03-2016, 12:10
Ma non sono un pò pochi 100w su una vasca da quasi 400lt?

paperino68
31-03-2016, 12:57
Ma non sono un pò pochi 100w su una vasca da quasi 400lt?

nel suo caso si parla di una vasca che ha come misure 90x55x50h.... insomma lordi saranno 270? e oltre ai 100w led ha anche delle t5

claudioa
31-03-2016, 14:02
gli ho mandato un messaggio perchè non sono riuscito a trovare la discussione in cui ne parla.

Intanto grazie

memahst
31-03-2016, 16:13
risposto in mp

claudioa
25-04-2016, 13:29
Rieccomi! Dopo un pò di studio sull'argomento e un confronto con memahst ho pensato di utilizzare led cree. Per la precisione 88 led da 3W divisi in 40 bianchi freddi, 20 bu e 20 royal blu e di inserire 8 UV e 2 lunari divisi in 10 linee dimmerabili separatamente. Ora mi manca da capire le dimensioni esatte del dissipatore da utilizzare. La vasca ha una dimensione di 120x60x50h. Quanto dovrà essere lungo/largo il dissipatore? Come larghezza o sto sui 30 o 40cm, mentre come lunghezza pensavo di stare tra i 90 e i 100cm. Come protezione dagli schizzi vorrei mettere una lastra di plexiglass da 0,8 che sborda dal dissipatore per 2cm su ogni lato (come le plafo della gnc) fissato con viti in acciaio inox. Per dare spazio tra il dissipatore ed il plexiglass metterei dei profilati ad L di 1x1. Che ne dite?