PDA

Visualizza la versione completa : valvola di non ritorno


paperino
29-03-2016, 23:08
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio: ho da tempo realizzato un sistema di rabbocco automatico costituito da una pompa d'acquario inserita in una tanica con acqua di osmosi, azionata da un galleggiante, il tubo, lungo circa 1 metro, si restringe fino al diametro di pochi mm (tubo da areatore per intenderci) finisce in un piccolo scatolino sopra la vasca dove rabbocca l'evaporato con un flusso molto lento. Ho dovuto ineserire a metà del tubo una valvola di non ritorno, per impedire il ritorno dell'acqua nella tanica, ma data la bassissima pressione disponibile non ho trovato altro che una valvola per CO2.
Il fatto è che sono al limite del funzionamento, e spesso si blocca, il dover usare tubi così ridotti è dovuto al fatto che non riesco a trovare una valvola di non ritorno con una portata maggiore ma morbida come quella da CO2. In genere, infatti, le valvole più grandi richiedono una pressione elevata per aprirsi. Sapete se esiste una qualche valvola di non ritorno adatta al mio scopo?

tene
30-03-2016, 06:40
Basta che non fai finire il tubo in acqua e non c'è ritorno,più cose vai a mettere e più è probabile che qualcosa si blocchi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

emio
30-03-2016, 15:32
...se fai il rabocco in sump elimini ogni problema....
.. con una sump il livello della vasca non dipende dall'evaporazione ma dall'equilibrio tra mandata e scarico ed è quindi fisso.......

paperino
30-03-2016, 19:33
Grazie emio e tene.
Per quanto riguarda il ritorno non ho il problema del ritorno dell'acqua dell'acquario ma solo di quella contenuta nel circuito, poichè già il tubo scarica più in alto del pelo libero dell'acqua.
Lo scarico è inoltre in sump, ove è presente il galleggiante per il livello.
In realtà ho semplificato molto la descrizione dell'impianto, poichè non vi ho detto che prima di entrare nella vasca il tubo entra in un reattore di kalkwasser, per cui in caso di ritorno mi si svuoterebbe completamente il contenuto del reattore di calcio nella tanica.
L'impianto funziona, ma con il solo limite della strozzatura della valvola di non ritorno, che lo rende molto lento e rumoroso.
L'unica idea che ho al momento è di sostituire la valvola di non ritorno con una elettrovalvola, ma se trovassi una valvola di non ritorno più grande sarebbe più semplice.

emio
31-03-2016, 10:23
...io il rabbocco l'ho separato da qualunque altra funzione od apparecchio....
..basta che l'uscita del tubicino sia posizionata al di sopra del livello dell'acqua e non c'è bisogno di alcuna valvola di non ritorno od altre complicazioni....